Dalla quarta di copertina dell'edizione Einaudi (tascabili):
"È raro che una parodia superi l'originale ma Triste, solitario y final (1973), del grande scrittore argentino Osvaldo Soriano, è anche un'elegia, per il romanzo giallo e per il cinema. Soriano infatti resuscita Philip Marlowe, l'investigatore privato di Raymond Chandler diventato oggetto di culto tra i fans del sottogenere, e lo mette sulle piste di Stan Laurel, Oliver Hardy, John Wayne e Charlie Chaplin. Un eroe dell'«hard-boliled-school» si ritrova faccia a faccia con il vecchio cinema: un commosso, irriverente ricordo di due miti nordamericani diventati universali".
A parte l'hard-boliled-school (che c'entrano i trattini?), l'uso del vocabolo "sottogenere" (so di attirarmi qualche critica ma Chandler è stato uno degli maggiori scrittori statunitensi del XX secolo. E cmq le definizioni di romanzo di genere - e quindi a maggior ragione di sottogenere - per fortuna stanno perdendo sempre più peso) e la considerazione che la parodia supera il modello (considerazione opinabile perché, secondo me, non è possibile fare un confronto di questo tipo. Ma provo ad essere malizioso: sarà che l'Einaudi ha pubblicato tutti i libri di Soriano mentre quelli di Chandler sono stati pubblicati tutti da Feltrinelli? Bei tempi quando i risvolti dei libri li scrivevano gli scrittori: basti citare Vittorini - i gettoni - e Sciascia - la memoria). Dicevo, a parte questo, sono osservazioni condivisibili.
Ciao
TyL
Solitario, triste y final
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
- TierrayLibertad
- Olandese Volante
- Messaggi: 2125
- Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
- Località: Marseille
- Contatta:
Ultima modifica di TierrayLibertad il ven ago 08, 2003 4:34 pm, modificato 1 volta in totale.
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

- ilmagodilussino
- Olandese Volante
- Messaggi: 2156
- Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
- Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
- Contatta:
addendum
e che dire delle "grida" indelebili: da questo romanzo (magari tolstoj) è stato tratto il film con pamela prati, anche in einaudi; e le fascette 10.000.000.000 di copie vendute e 5.634a ristampa?
----------------
concordo pienamente con il giudizio su chandler; e che mai il dubbio o l'antipatia per il "giallo" distolga qualcuno dal leggerlo.....(come per durrenmatt, anche)
e che dire delle "grida" indelebili: da questo romanzo (magari tolstoj) è stato tratto il film con pamela prati, anche in einaudi; e le fascette 10.000.000.000 di copie vendute e 5.634a ristampa?

----------------
concordo pienamente con il giudizio su chandler; e che mai il dubbio o l'antipatia per il "giallo" distolga qualcuno dal leggerlo.....(come per durrenmatt, anche)
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL
cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp
raccolto da Piero Chiara
quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
raccolto da IMDL
cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp
raccolto da Piero Chiara
quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
-
- Spugna
- Messaggi: 43
- Iscritto il: dom giu 08, 2003 6:42 pm
- Località: Va-MI continuamente su e giù
Libro malinconico e surreale: incontri improbabili, commoventi e movimentati; rapimenti scazzottate e mitragliate; battute stupende e momenti di commozione (per un gatto)... e lo scrittore che diventa personaggio; un personaggio che diventa accompagnatore...
che libro! da leggere...
che libro! da leggere...
Che ne faccio di me a mezzanotte? Dove mi nascondo da me stesso?
Triste, solitario y final - Osvaldo Soriano
l'ho letto in un fiato (beh, non è significativo, visti i miei ritmi...).
è divertente, ironico e molto sottile. alcune cose sono assolutamente geniali.
la storia è una specie di movie-hard boiled, in cui i personaggi si replicano e si sdoppiano dalla realtà alla fantasia... nessuno è messo li' per caso e tutti hanno una vita che già conosciamo.
nessun nome è inventato.
leggetelo... è proprio il caso. e anche se non avete i miei ritmi, vi durerà un soffio perché piglia, diverte e incuriosisce.
- Sì, bella merda di sfruttatori imperialisti criminali. Che stupido che sono! Non sto neppure ad aspettare che gli yenkees vengano ad ammazzarmi nel mio paese; vengo direttamente nella bocca della tigre.
- Non pianga, Soriano. È una tigre di carta.
Osvaldo Soriano
Triste, solitario y final
Ediz. Einaudi, Letteratura
(non so bene il prezzo perche' la mia edizione è ancora in lire)
se ne è già parlato qui.
scusate non me ne ero accorta!
è divertente, ironico e molto sottile. alcune cose sono assolutamente geniali.
la storia è una specie di movie-hard boiled, in cui i personaggi si replicano e si sdoppiano dalla realtà alla fantasia... nessuno è messo li' per caso e tutti hanno una vita che già conosciamo.
nessun nome è inventato.
leggetelo... è proprio il caso. e anche se non avete i miei ritmi, vi durerà un soffio perché piglia, diverte e incuriosisce.
- Sì, bella merda di sfruttatori imperialisti criminali. Che stupido che sono! Non sto neppure ad aspettare che gli yenkees vengano ad ammazzarmi nel mio paese; vengo direttamente nella bocca della tigre.
- Non pianga, Soriano. È una tigre di carta.
Osvaldo Soriano
Triste, solitario y final
Ediz. Einaudi, Letteratura
(non so bene il prezzo perche' la mia edizione è ancora in lire)
se ne è già parlato qui.
scusate non me ne ero accorta!
riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
Bello bello, i personaggi che te li vedi, te li immagini e li vedi come se fossero in una pellicola cinematografica un po' vecchia, di quelle con i puntini per intenderci, con i colori un po' sbiaditi. Le facce imbronciate, le conversazioni surreali, i posti che ti sembra di conoscere i personaggi che mentre li scopri ti sembrano vecchie conoscenze.
Insomma bello, atmosfera strana, tutto molto curioso.. e grazie ad Andrea che come al solito quando consiglia consiglia benone!
Insomma bello, atmosfera strana, tutto molto curioso.. e grazie ad Andrea che come al solito quando consiglia consiglia benone!
... about not equating death with stopping....