I grandi romanzi dell'800 con Repubblica

Avete saputo di un'offerta promozionale presso le grandi librerie, o di un'occasione per comprare piu' libri spendendo meno? Non tenetevi la notizia per voi, condividete, condividete!
ATTENZIONE: Specificate almeno la citta' nell'oggetto, grazie!
ATTENZIONE: NON e' un'area di spamming, chi abusera' dell'area verra' adeguatamente redarguito.

Moderatore: LaVale

Avatar utente
Yucatan
Re del Mare
Messaggi: 1602
Iscritto il: dom mar 23, 2003 11:38 am
Località: Napoli/Perugia
Contatta:

Comprati

Messaggio da Yucatan »

Comprati due quotidiani, cioé de copie! non per rifilare a qualcuno il libro - che è bello anche per l'edizione - comprato a 90 centesimi, ma, penso per liberarlo.
Dato il giorno festivo, qualcuno se lo sarà perso e avrà piacere di leggerlo, no?
Avatar utente
Vivena
Corsaro Verde
Messaggi: 723
Iscritto il: gio gen 30, 2003 9:30 pm
Località: TRENTO - Penia di Canazei
Contatta:

Messaggio da Vivena »

Ho preso il primo volume e confermo: la confezione è molto bella con sto cofanetto che fa tanto chic :) .
E poi c'è anche un'introduzione che nelle "serie" precedenti e negli economici non si trova. Certo 7,90 € non sono pochini, specie se ti trovi con 4€ sul conto in banca :think: :whistle:
"Ma anche i libri sono vicini. Vicini di sogno, che vengono a trovarti solo quando li chiami, e che se ne vanno appena non li vuoi più intorno." A. Nothomb - Le catilinarie
Avatar utente
Matrix
Corsaro Rosso
Messaggi: 538
Iscritto il: ven feb 28, 2003 1:14 pm
Località: Roma

Messaggio da Matrix »

Il prodotto e' ben confezionato e se il costo non eccede i dieci euro, forse potrebbe essere pure conveniente. Chi ha notato che la carta e' chloric free? Fino ad oggi solo Sellerio specificava il tipo di carta adottato. Speriamo solo che dopo la prima tornata non ci prendano gusto come per il novecento.
Anche per perdere bisogna sapersi battere- Jean Claude Izzo
Avatar utente
Vivena
Corsaro Verde
Messaggi: 723
Iscritto il: gio gen 30, 2003 9:30 pm
Località: TRENTO - Penia di Canazei
Contatta:

Messaggio da Vivena »

Ma avete visto che anche La Stampa esce con i classici dell'800 ad euro 4,90. Alcuni titoli sono gli stessi de La Repubblica, anche se la qualità della carta mi sembra inferiore. E poi Anna Karenina non emana quello che si dice un buon profumo.
"Ma anche i libri sono vicini. Vicini di sogno, che vengono a trovarti solo quando li chiami, e che se ne vanno appena non li vuoi più intorno." A. Nothomb - Le catilinarie
Avatar utente
Quinnipak
moderatrice
Messaggi: 3051
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:25 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Quinnipak »

... e poi Anna Karenina è diviso in due volumi, il primo distribuito gratis ieri, e l'altro a pagamento in questi giorni! :evil:
Membro del Vero Toro Club ImmagineImmagine
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

Ho preso "La certosa di Parma" e devo aggiungere un nuovo punto a favore dei libri di Repubblica: hanno un buonissimo odore! :mrgreen:
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
CuteBoy
Olandese Volante
Messaggi: 3708
Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
Località: SviTiCa
Contatta:

Messaggio da CuteBoy »

la stampa intendete
la coalizione
"La Biblioteca Universale è la nuova straordinaria iniziativa editoriale di QN Quotidiano Nazionale, Il Resto del Carlino, La Nazione e Il Giorno " ??
anche qui alcuni titoli sono gli stessi...
il primo era notre-dame...
http://www.quotidiano.net/biblioteca_un ... /opere.php
Avatar utente
rainbow83
Re del Mare
Messaggi: 1414
Iscritto il: gio feb 27, 2003 6:04 pm
Località: Parma
Contatta:

Messaggio da rainbow83 »

Uff... la certosa di Parma ce l'ho già, e l'ho anche già letto... :( (un po' un mattone in effetti...)
Ma come poteva mancare nella nostra biblioteca? :lol: :lol: :P :P
Levate l'ancora, dritta, avanti tutta. Questa è la rotta. Questa è la direzione. Questa è la decisione- La linea d'ombra. Jovanotti

"...and the darkness inside you / can make me feel so small / but I see your true colors / shining through / I see you true colors / and that's why I love you / so don't be afraid to let them show / your true colors / true colors / are beautiful like a rainbow "

My wishlist
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

Rainbow, l'ho preso un po' a scatola chiusa, però "Il rosso e il nero" è in assoluto uno dei miei libri preferiti, quindi spero di ritrovare se non altro le atmosfere e lo stile..
(ma non lo leggerò subito, ho lì una pila che non finisce più..)
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Su Stendhal credo si vada a colpo sicuro. Non ho letto la certosa di Parma ma ho letto 4-5 libri di Stendhal e non sono mai rimaso deluso.
Piuttosto volevo sapere se qualcuno di voi ha idea di come siano le traduzioni. Vengono pubblicizzate come "nuove esclusive traduzioni" ma io mica mi fido tanto. Non vorrei che l'avessero affidate a qualche giovane traduttore alle prime armi. Ad esempio, io l'anno scorso ho preso "David Copperfield" nella collana del Resto del carlino - giorno - nazione ed era tradotto da Cesare Pavese. L'edizione di Repubblica è più bella e, in circostanze diverse, non avrei esitato a prenderla sbarazzandomi dell'altra ma in questo caso preferisco tenermi quella di Pavese piuttosto che una "nuova traduzione esclusiva"

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
distico
Corsaro Rosso
Messaggi: 601
Iscritto il: gio mar 20, 2003 11:42 pm
Località: Roma

Messaggio da distico »

Joris Karl Huysmans
A rebours

non potrò mai dimenticare questo libro!
in realtà non l'ho mai letto :oops:
ma ricordo come il mio prof di italiano procunciava il titolo... :lol:
Colui che non sa niente, non ama niente.
Colui che non fa niente, non capisce niente.
Colui che non capisce niente e' spregevole.
Ma colui che capisce, ama, vede, osserva...
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

distico, leggilo che è stupendo!
per quel che riguarda le traduzioni, finora quella de "La Certosa di Parma" mi sembra ben fatta: scorrevole ma fedele (ho confrontato con diversi passi in francese), solo non gradisco molto le variazioni che la traduttrice ha fatto sulle forme di cortesia: in francese il "lei" non c'è, Stendhal lo sapeva benissimo e aveva diversificato le forme (fra voi, lei, ella e, naturalmente, tu) come riteneva opportuno.. non so, mi sembra una libertà di troppo che si è presa, anche se la giustifica nella nota.

Piccolo difetto del libro: l'inchiostro spande un po' :(
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Rispondi