Stato etico
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
Premetto che il discorso stato/governo incoerente e ingordo è decisamente troppo vasto per essere analizzato qui... perché si potrebbero portare mille esempi, primo tra tutti l'obbligo delle cinture di sicurezza, che certo non sono un aggeggio che aumenta la sicurezza sulle strade... ma se ci chiediamo "cui prodest?" le risposte saltano subito all'occhio, meno incidenti con esiti mortali o gravi (attenzione, non "MENO INCIDENTI" e basta!), quindi meno oneri sulle assicurazioni (un ferito lieve viene pagato di meno di un disabile permanente), e tra l'altro scommetterei volentieri sul fatto che se crepi perché non avevi la cintura l'assicurazione ti paga di meno vista l'aggravante... (casualmente la più grande compagnia di assicurazione è di proprietà del nostro premier)...
Passiamo al fumo, invece... e qui parlerò in manier implorante... quello di cui i fumatori non si rendono conto, è che non è solo il fumo sul momento a puzzare, ma purtroppo il vostro fiato continua a fetere di catrame bruciato (avete presente quell'odore che sentite quando stanno mettendo l'asfalto nuovo? quello!), anche dopo un'ora, ed anche da un metro e mezzo di distanza... bacereste mai una persona con una fiatella del genere? Io no.
Smettete, fatelo per il vostro bene e per il vostro alito...
Passiamo al fumo, invece... e qui parlerò in manier implorante... quello di cui i fumatori non si rendono conto, è che non è solo il fumo sul momento a puzzare, ma purtroppo il vostro fiato continua a fetere di catrame bruciato (avete presente quell'odore che sentite quando stanno mettendo l'asfalto nuovo? quello!), anche dopo un'ora, ed anche da un metro e mezzo di distanza... bacereste mai una persona con una fiatella del genere? Io no.
Smettete, fatelo per il vostro bene e per il vostro alito...
Tallmaris
Le persone non si capiscono, si tollerano (Tallmaris)
"Seguite i princìpi, non i maestri." (Chen Xiao Wang)
Bookcrossing: the world is your playground...
Le persone non si capiscono, si tollerano (Tallmaris)
"Seguite i princìpi, non i maestri." (Chen Xiao Wang)
Bookcrossing: the world is your playground...
- Babette
- Olandese Volante
- Messaggi: 2068
- Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
- Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
- Contatta:
Niente da fare Tyl...nonostante il tuo richiamo si è aperta la vecchia guerra tra cicche e scorreggie "cosa è più etico e meno puzzolente?"Tyl ha scritto:Il 3D è interessante ma ha preso una strada diversa da quella che avrei voluto. Poco male i 3D sono per loro natura un po' anarchici ed anche per questo scrivo su questo forum.



Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
a partire dal presupposto che secondo me il fumo non e' un vizio, ma una malattia (paragonabile all'alcolismo) e dal presupposto che sono una fumatrice (di nuovo) incallita che ultimamente si avvicina piu' ai due pacchetti che al pacchetto giornaliero...
a casa mia fumo. e si fuma.
se c'e' in casa una sola persona e le da' fastidio cerco di non farlo, mi limito. e nella maggior parte dei casi funziona (la malattia fumo e' socializzante e imitativa, se stai per parecchio tempo a stretto contatto con chi non fuma non ti viene la voglia - ricordo un weekend lungo in cui un pacchetto già iniziato alla partenza e' giunto al rientro in città ancora nutrito di nicotina e catrame).
lavorare al pc da sola in casa e' un martirio per i miei polmoni.
e tenete conto che io accendo una sigaretta e magari dopo due o tre tiri la spengo perche' io (da brava tabagista) amo solo il primo tiro, che e' l'unico che aspiro. gli altri non sanno di nulla.
se sono a casa di qualcuno che non fuma o fumo fuori sul balcone o non fumo. nella maggior parte dei casi e' piu' probabile che non fumi.
sono tollerante e conciliante fino a quando non mi viene imposto, o fino a quando non si scende alla piccolezza del baratto o del capriccio. a quel punto chi se ne frega.
mi piacerebbe non fumare. decisamente. ma e' una questione di benessere e di convincimento, che non hanno una cura fino al momento in cui non si e' profondamente convinti che si vuoel smettere.
una volta ci ho provato "per amore": ho preso 13 kili in tre mesi, mi svegliavo di notte per scofonare chili di gelato, ero nervosa e appena ho ceduto sono tornata al pacchetto quotidiano.
ripeto e' una malattia, sicuramente per le vittime del fumo passivo, ci mancherebbe. ma anche (e, perdonate, soprattutto) per chi fuma attivamente.
Auro
ps. come si fa a capire che il fumo e' una malattia? molto semplice.
un fumatore che va in palestra e suda, suda sudore che puzza di fumo.
se si e' in grado di reggere questo ributtante schifo, si e' malati. for sure.
a casa mia fumo. e si fuma.
se c'e' in casa una sola persona e le da' fastidio cerco di non farlo, mi limito. e nella maggior parte dei casi funziona (la malattia fumo e' socializzante e imitativa, se stai per parecchio tempo a stretto contatto con chi non fuma non ti viene la voglia - ricordo un weekend lungo in cui un pacchetto già iniziato alla partenza e' giunto al rientro in città ancora nutrito di nicotina e catrame).
lavorare al pc da sola in casa e' un martirio per i miei polmoni.
e tenete conto che io accendo una sigaretta e magari dopo due o tre tiri la spengo perche' io (da brava tabagista) amo solo il primo tiro, che e' l'unico che aspiro. gli altri non sanno di nulla.
se sono a casa di qualcuno che non fuma o fumo fuori sul balcone o non fumo. nella maggior parte dei casi e' piu' probabile che non fumi.
sono tollerante e conciliante fino a quando non mi viene imposto, o fino a quando non si scende alla piccolezza del baratto o del capriccio. a quel punto chi se ne frega.
mi piacerebbe non fumare. decisamente. ma e' una questione di benessere e di convincimento, che non hanno una cura fino al momento in cui non si e' profondamente convinti che si vuoel smettere.
una volta ci ho provato "per amore": ho preso 13 kili in tre mesi, mi svegliavo di notte per scofonare chili di gelato, ero nervosa e appena ho ceduto sono tornata al pacchetto quotidiano.
ripeto e' una malattia, sicuramente per le vittime del fumo passivo, ci mancherebbe. ma anche (e, perdonate, soprattutto) per chi fuma attivamente.
Auro
ps. come si fa a capire che il fumo e' una malattia? molto semplice.
un fumatore che va in palestra e suda, suda sudore che puzza di fumo.
se si e' in grado di reggere questo ributtante schifo, si e' malati. for sure.
Ultima modifica di Auro il mer feb 04, 2004 4:28 pm, modificato 1 volta in totale.
riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
- beauty
- Olandese Volante
- Messaggi: 2460
- Iscritto il: mar dic 16, 2003 11:12 am
- Località: Osimana Senza Testa lavorante a Milano
- Contatta:
un Tallmaris poeticamente ispirato ha scritto:quello di cui i fumatori non si rendono conto, è che non è solo il fumo sul momento a puzzare, ma purtroppo il vostro fiato continua a fetere di catrame bruciato (avete presente quell'odore che sentite quando stanno mettendo l'asfalto nuovo? quello!), anche dopo un'ora, ed anche da un metro e mezzo di distanza... bacereste mai una persona con una fiatella del genere? Io no.
Smettete, fatelo per il vostro bene e per il vostro alito...






nella mia personalissima visione della cosa e senza voler offendere, e' un'obiezione abbastanza stupida...bacereste mai una persona con una fiatella del genere? Io no.
non bacerei mai nessuno che non mi bacerebbe unicamente per il mio alito.
ma forse questo e' un lato un po' troppo supponente della sottoscritta.
le motivazioni per far smettere chi si ama dovrebbero essere, perdonami, ben altre.
riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
- Frine
- Olandese Volante
- Messaggi: 4778
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
- Località: Piacenza
- Contatta:
TI ADORO!auro, sorella di tabagismo oltre che di allergie, ha scritto:sono tollerante e conciliante fino a quando non mi viene imposto, o fino a quando non si scende alla piccolezza del baratto o del capriccio. a quel punto chi se ne frega.
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)
















- silviazza
- Olandese Volante
- Messaggi: 6150
- Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
- Località: Trieste
- Contatta:
Grande questo 3D,e l'ho scoperto appena adesso!
Io non fumo e mi irrita soffocare nei locali ed arrivare a casa coi vestiti talmente impestati che la stanza in cui li lascio puzza fino alla mattina dopo... Se dividere i fumatori ed i non fumatori in sale separate mi può salvare i polmoni,ben venga
Il problema è che non so se voi avete mai visto i locali che ci sono a Trieste:sono quasi tutti con 5-10 tavoli,spazi ridottissimi impossibili da dividere in 2 (questo vale anche per un locale aperto un mese fa...e non ditemi che non sapeva delle nuove disposizioni),come faranno? mica falliranno tutti? e non saranno neanche solo per non fumatori,altrimenti la gente potrebbe addirittura fumare meno...e come ci guadagnerebbe lo Stato? metteranno il classico aspiratore malfunzionante e la finiremo là (ma com'è che a me pareva che queste cose si dovessero sistemare entro gennaio 2004?coi miei amici ne parlavamo da un casino!adesso è 2005,poi sarà più avanti...)
Riguardo alle scritte terroristiche sulle sigarette (che secondo me non servono),ne segnalo 2:
1) "fumare in gravidanza fa male al bambino" (circa così) allora,una mia collega ha smesso istantaneamente appena è rimasta incinta,mia cugina anni fa idem,altre che conosco o vedo in giro con pancione e sigaretta fumano lo stesso...quindi ognuno fa cmq quello che vuole
2) "fumare fa male,non iniziare!" ...ma se uno compra il pacchetto è già un fumatore,no?
PS:le carrozza dei treni separate non erano un'idea così malvagia,io i miei viaggi in treno li ho sempre fatti nella non fumatori e i fumatori nelle altre,e non ci siamo mai sbranati

Io non fumo e mi irrita soffocare nei locali ed arrivare a casa coi vestiti talmente impestati che la stanza in cui li lascio puzza fino alla mattina dopo... Se dividere i fumatori ed i non fumatori in sale separate mi può salvare i polmoni,ben venga

Il problema è che non so se voi avete mai visto i locali che ci sono a Trieste:sono quasi tutti con 5-10 tavoli,spazi ridottissimi impossibili da dividere in 2 (questo vale anche per un locale aperto un mese fa...e non ditemi che non sapeva delle nuove disposizioni),come faranno? mica falliranno tutti? e non saranno neanche solo per non fumatori,altrimenti la gente potrebbe addirittura fumare meno...e come ci guadagnerebbe lo Stato? metteranno il classico aspiratore malfunzionante e la finiremo là (ma com'è che a me pareva che queste cose si dovessero sistemare entro gennaio 2004?coi miei amici ne parlavamo da un casino!adesso è 2005,poi sarà più avanti...)
Riguardo alle scritte terroristiche sulle sigarette (che secondo me non servono),ne segnalo 2:
1) "fumare in gravidanza fa male al bambino" (circa così) allora,una mia collega ha smesso istantaneamente appena è rimasta incinta,mia cugina anni fa idem,altre che conosco o vedo in giro con pancione e sigaretta fumano lo stesso...quindi ognuno fa cmq quello che vuole
2) "fumare fa male,non iniziare!" ...ma se uno compra il pacchetto è già un fumatore,no?

PS:le carrozza dei treni separate non erano un'idea così malvagia,io i miei viaggi in treno li ho sempre fatti nella non fumatori e i fumatori nelle altre,e non ci siamo mai sbranati

ma anche qui si parlerà di qualunque cosa?non toccatemi i canettoniKiarina ha scritto: beh, prepariamoci perchè questo thread supererà le 500 pagine e supererà pure i Canettoni

Ultima modifica di silviazza il mer feb 04, 2004 6:24 pm, modificato 1 volta in totale.


ma no, non fallirà nessuno. anche nel 1975, quando è stato vietato il fumo nei cinema (quella volta per evitare incendi, dopo che era morta un bel po' di gente), i gestori prevedevano cataclismi e fallimenti a raffica. bene, non mi sembra che la gente stia rinunciando ad andare al cinema pur di non stare due ore senza fumare. per i ristoranti e i bar succederà lo stesso, con in più il vantaggio che si sentiranno i sapori di quello che si mangia. tranquilla.silviazza ha scritto:mica falliranno tutti
il problema lo vedo più per le compagnie di amici che entreranno nei locali che avranno le due sale: fumatori e non. dove ci si mette? si fa a turno? obblighiamo i non fumatori a fumare o impediamo ai fumatori di fumare? prevedo la fine di alcune amicizie.
o più probabilmente, molto italicamente la gente continuerà a fregarsene dei divieti, e noi non fumatori resteremo scornacchiati.
- cuore-vivo
- Corsaro
- Messaggi: 489
- Iscritto il: mer mar 05, 2003 12:41 pm
- Località: Roma
- Contatta:
Fumo? No, grazie
Tre parole sul fumo, da un non fumatore naturale.
Il fumo infastidisce, sempre, il non fumatore. La richiesta di poter fumare in presenza di altre persone amiche delle quali non si conosce lo stato giuridico di fumatore o non fumatore è una domanda che si "aspetta" al 90 per cento una risposta conciliante. E' raro il caso di una risposta sincera che dica "scusami, ma il fumo mi fa stare male". Di questa aspettativa di risposta conciliante si fa forte il fumatore, che al momento di fare la fatidica domanda "posso?" ha già in mano una sigaretta sfoderata dal pacchetto. Ed allora cosa può rispondere un timido non fumatore? Solo una!? Siiiii, avoja te solo una!
Ho avuto una fidanzata fumatrice, rapporto durato cinque anni. So per esperienza personale quanto il fumo renda la persona fumatrice insensibile alla presenza delle persone a lei care (almeno così mi fa piacere ricordare il nostro rapporto sentimentale). Ricordo le sue numerose sigarette in casa, nella stessa stanza, chiusi per ore dentro una vera "camera a gas". Dov'è, cari signori e signore fumatori-rici, l'affetto sincero per l'altro? Il discorso della comprensione e dell'amore vale in entrambi i sensi: perchè ero sempre io a dover accettare il fumo? Per non parlare dei baci, da un gusto tutto particolare.

Ho visto donne in gravidanza fumare con leggerezza. Della serie come condannare una giovane vita ad una corsa ad ostacoli alla rincorsa della buona salute.
Ho sentito la notizia recente che dal primo marzo anche le ultime due carrozze sui treni Eurostar fino ad allora riservate ai fumatori saranno abolite. Tutto il treno, nessuna carrozza esclusa, sarà appannaggio del "non fumo".
Io penso infine che il fatto che lo Stato italiano (come anche altri Stati nazionali) intenda rimpinguare le casse e le finanze con il pagamento dell'Iva o di altre tasse sul consumo di sigarette non possa essere portato come argomento a favore di una maggiore tolleranza sul fumo.
Potrebbe, forse, essere usato per rimarcare una dipendenza molto forte dei fumatori da quella mistura di sostanze introdotte in mezzo al tabacco per farne aumentare il potere di dipendenza.
Ciao.
Marco
"Only librarians like to search. Everyone else like to find" (R. Tennant)
"All is good" (Kelly)
"Qualunque cosa accada, ogni fine è anche un inizio" (?)
"Per far rivivere il pensiero di un uomo ricostruisci la sua biblioteca"
(M. Yourcenar)
"All is good" (Kelly)
"Qualunque cosa accada, ogni fine è anche un inizio" (?)
"Per far rivivere il pensiero di un uomo ricostruisci la sua biblioteca"
(M. Yourcenar)
- TierrayLibertad
- Olandese Volante
- Messaggi: 2125
- Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
- Località: Marseille
- Contatta:

La Philip Morris lo ha dimostrato dati alla mano nel caso - mi pare - della Repubblica Ceca. Ne è scoppiato un pandemonio ma non credo che riguardasse la valutazione dei dati ma la poca sensibilità della PM.




Cosa pensereste se lo Stato vietasse i grassi animali?
Ciao
TyL
Ultima modifica di TierrayLibertad il mer feb 04, 2004 6:57 pm, modificato 1 volta in totale.
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

- Frine
- Olandese Volante
- Messaggi: 4778
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
- Località: Piacenza
- Contatta:
da quel che ne so io, ho parlato con qualche proprietario di locali che frequentiamo, il rinvio è dovuto proprio alle proteste dei gestori che temono di veder calare molto il numero dei clienti e che non accettano le norme proposte (la grandezza delle sale, il ricambio d'aria ecc.)silviazza ha scritto:(ma com'è che a me pareva che queste cose si dovessero sistemare entro gennaio 2004?coi miei amici ne parlavamo da un casino!adesso è 2005,poi sarà più avanti...)
sto ancora ridendo..silviazza ha scritto: "fumare fa male,non iniziare!" ...ma se uno compra il pacchetto è già un fumatore,no?

ensuite rispondo a cuore-vivo:
Bah, i miei amici non si fanno troppi problemi, se il fumo li secca me lo dicono e basta, proprio perchè sono amici e preferiscono la sincerità al farmi la predica.E' raro il caso di una risposta sincera che dica "scusami, ma il fumo mi fa stare male". Di questa aspettativa di risposta conciliante si fa forte il fumatore, che al momento di fare la fatidica domanda "posso?" ha già in mano una sigaretta sfoderata dal pacchetto. Ed allora cosa può rispondere un timido non fumatore?
Il non fumatore è necessariamente timido?
mi sembra che qui tra noi non sia così, e chi non fuma sostenga tranquillamente la propria opinione.

Questa mi sembra una generalizzazione più affrettata, non mi sono trovata nella specifica situazione, ma, oddìo, glie l'hai fatto capire che ti dava fastidio??So per esperienza personale quanto il fumo renda la persona fumatrice insensibile alla presenza delle persone a lei care (...) Dov'è, cari signori e signore fumatori-rici, l'affetto sincero per l'altro?
niente da dire sulle donne incinte, sono pienamente daccordo.
qui torniamo un po' più a bomba sull'argomento proposto da Tyl: non voglio dire che visto che lo stato prende i soldi sulle sigarette mi giustifichi a fumare sempre e ovunque, ma che questo prendere i soldi sia un po' "tenere il piede in due scarpe", e soprattutto che, se voglio fumare, e finchè non è proibito dalla legge, posso farlo, e non sta al governo decidere per me.il fatto che lo Stato italiano (come anche altri Stati nazionali) intenda rimpinguare le casse e le finanze con il pagamento dell'Iva o di altre tasse sul consumo di sigarette non possa essere portato come argomento a favore di una maggiore tolleranza sul fumo.
Questo mi sembra prescindere da tutti i discorsi di moderazione e cortesia che possiamo fare.
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)
















- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
cuore-vivo ha scritto:So per esperienza personale quanto il fumo renda la persona fumatrice insensibile alla presenza delle persone a lei care

scusa ma non ti sembra di generalizzare un po'? messa così sembra che TUTTI i fumatori siano insensibili alle persone che amano! Se la tua ex fiondanzata era una fumatrice non rispettosa degli altri non vuol dire che tutti i fumatori siano come lei!
Ammetto che sono una fumatrice discretamente forte, e nei locali (contando forse troppo fiduciosamente sull'aereazione) o all'aperto non mi faccio grossi problemi, ma a casa dei miei genitori o dei miei amici cui da fastidio il fumo io prendo (il cappotto) e vado sul balcone.
E se ci sono bambini o donne incinte in un locale chiuso, anche se si può fumare io esco (salvo non me ne accorga

Per cui non mi va di essere accomunata a donne incinte che fumano lo stesso o a gente che non rispetta gli altri. E men che meno di sentirmi trattata come una criminale perché fumo una sigaretta.
Un'ultima nota. Non condivido il paragone delle sigarette con la droga e l'alcol, almeno da un certo punto di vista.
Un conto è quello che uno fa a casa propria.
Un conto è se una persona si mette in macchina dopo essersi fumata un intero pacchetto nel giro di mezz'ora: ovviamente non ne risente (se non i suoi polmoni), mentre se lo fa dopo una bottiglia di vino o una pastiglia di ecstasy le conseguenze possono essere ben diverse - per sé e per gli altri.
P.S. inter nos fumatores... pare sia scientificamente dimostrato che il fumo passivo non fa male... se volete vi do gli estremi dell'articolo scientifico


Ultima modifica di liberliber il mer feb 04, 2004 7:04 pm, modificato 1 volta in totale.
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Re: Fumo? No, grazie
mettiamola cosi'... a me l'odore e il sapore del vino (soprattutto, ma anche della birra e di alcuni superalcolici) danno il disgusto. e se dico disgusto intendo dire disgusto.Ho avuto una fidanzata fumatrice, rapporto durato cinque anni. So per esperienza personale quanto il fumo renda la persona fumatrice insensibile alla presenza delle persone a lei care (almeno così mi fa piacere ricordare il nostro rapporto sentimentale). Ricordo le sue numerose sigarette in casa, nella stessa stanza, chiusi per ore dentro una vera "camera a gas". Dov'è, cari signori e signore fumatori-rici, l'affetto sincero per l'altro? Il discorso della comprensione e dell'amore vale in entrambi i sensi: perchè ero sempre io a dover accettare il fumo? Per non parlare dei baci, da un gusto tutto particolare.
se ho mai chiesto a un mio fidanzato di non bere vino l'ho fatto assolutamente in maniera ironica... non ho mai chiesto di non bere perche' mi da' fastidio (eppure mi da' molto fastidio).
ho sempre pensato che sapendolo si sarebbe "limitato" esattamente come lo faccio io.
se volessi un uomo perfetto lo cercherei (chi se ne frega delle idee, delle affinità e del cuore) astemio e fumatore. e sarei fidanzata (molto probabilmente sarebbe il caso di farci un pensiero serio, visti gli scarsi risultati ottenuti finora) con il primo che capita... pero' astemio e fumatore.
l'affetto sincero solitamente si misura in altri modi, no? (inizio a capire molte cose

Auro
nb. mi avete beccato in un momento particolarmente sagace su una tematica su cui sono particolarmente sensibile...

riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
- invisigot
- Olandese Volante
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
- Località: Augusta Taurinorum
- Contatta:
leggermente OTliber ha scritto:scusa ma non ti sembra di generalizzare un po'? messa così sembra che TUTTI i fumatori siano insensibili alle persone che amano! Se la tua ex fiondanzata era una fumatrice non rispettosa degli altri non vuol dire che tutti i fumatori siano come lei!
confermo (per averlo visto dal vivo) lo sforzo -encomiabile nonchè titanico- della suddetta liber nel tentativo di ridurre il numero di sigarette fumate

- TierrayLibertad
- Olandese Volante
- Messaggi: 2125
- Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
- Località: Marseille
- Contatta:
Auro, quasi quasi chiedo la tua mano
Ho il 50% dei requisiti richiesti (fumo) e il 50% no (bevo anche)
ma soprattutto condivido parola per parola quello che scrivi.
Ciao
TyL

Ho il 50% dei requisiti richiesti (fumo) e il 50% no (bevo anche)

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

attento, non dirlo due volte...
forza, vogliamo altre caratteristiche peculiari...
poi sarai sottoposto a un questionario di assessment... (lo sto rivedendo ultimamente).
Auro

forza, vogliamo altre caratteristiche peculiari...

poi sarai sottoposto a un questionario di assessment... (lo sto rivedendo ultimamente).
Auro
riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
- Tanelorn
- Olandese Volante
- Messaggi: 5092
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
- Località: Bologna/Rimini
- Contatta:
e' quello che temo anche io... purtroppo ho poca fiducia nel "fumatore medio"...Human ha scritto:o più probabilmente, molto italicamente la gente continuerà a fregarsene dei divieti, e noi non fumatori resteremo scornacchiati
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
- Amaryllis
- Re del Mare
- Messaggi: 1591
- Iscritto il: ven apr 25, 2003 6:58 pm
- Località: Milano
- Contatta:

secondo me il "fumatore medio" molto facilmente si ritrova fuori dal ristorante (dal finestrino del treno mi sembra esagerato) a fumare, battere i piedi per il freddo e a fare la classica chiacchierata con altri compagni di "sventura"... quello spirito di aggregazione tra fumatori a volte dà vita a situazioni deliziose

aggiungo che il "fumatore medio" non è più cafone dell'"italiano medio"

e, ripeto, parlo da fumatrice tormentata con velleità di darci un taglio
“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”
G. K. Chesterton
G. K. Chesterton
- Tanelorn
- Olandese Volante
- Messaggi: 5092
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
- Località: Bologna/Rimini
- Contatta:
Ama, infatti i miei giudizi sull'italiano medio non sono di certo lusinghieri... per questo se penso "italiano medio" e pure "fumatore medio" mi dico "ben vengano delle restrizioni forti, e speriamo che le facciano rispettare..."...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)