"Il petalo cremisi e il bianco" Michael Faber

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Avatar utente
piccola ribelle
Re del Mare
Messaggi: 1686
Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
Località: Provincia di Milano
Contatta:

Messaggio da piccola ribelle »

Ho molto apprezzato la descrizione dell’epoca.
Faber è proprio coinvolgente; presenta i vari personaggi con il loro carattere e soprattutto pensieri ed emozioni.
Tristissimo il rapporto William/Agnes e la piccola Sophie: praticamente inesistente.
Ho trovato il finale in linea col libro e lo condivido.

:wave:
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Avatar utente
rainbow83
Re del Mare
Messaggi: 1414
Iscritto il: gio feb 27, 2003 6:04 pm
Località: Parma
Contatta:

Messaggio da rainbow83 »

Mi sono accostata a questo libro molto fiduciosa, ma devo dire che gli avvenimenti notevoli, o i climax, per un libro di oltre 900 pagine sono davvero troppo pochi...
Pagine e pagine in cui non succede niente di niente... Neanche il lato erotico lo è poi più di tanto, solo un po' di parolacce, ma ne sentiamo di peggio in tv...
Per il resto quoto
pessimo! squallido, volgare, con sviste anacronistiche paurose. scostanti gli interventi dell'autore, [...] finito in fretta solo per passare ad altro!!
Levate l'ancora, dritta, avanti tutta. Questa è la rotta. Questa è la direzione. Questa è la decisione- La linea d'ombra. Jovanotti

"...and the darkness inside you / can make me feel so small / but I see your true colors / shining through / I see you true colors / and that's why I love you / so don't be afraid to let them show / your true colors / true colors / are beautiful like a rainbow "

My wishlist
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Ho finito di leggerlo oggi.
Cinque giorni di lettura in metropolitana e qualche mezzora prima di nanna, 985 pagine...di che cosa?
Sono rimasta lì col libro in mano a chiedermi...e allora?
E quindi? E dunque?

Menomale che l'avevo pagato 1 euro. :suspect:
Altro che caso editoriale. :suspect:
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
tilly77
Olandese Volante
Messaggi: 3887
Iscritto il: mar mar 01, 2005 6:29 pm
Località: Cesena
Contatta:

Messaggio da tilly77 »

Allora non leggere A voce nuda, io, che pure avevo apprezzato Il petalo (finale a parte), ne sono rimasta davvero schifata, 75 pagine di vuoto assoluto... in questo caso l' "e quindi?" è stato accompagnato anche da un "mavaff... tempo sprecato!". Ma con Faber non mollo, voglio leggere anche Sotto la pelle, ha una premessa troppo interessante per rinunciarci!
Avatar utente
Mylord
Corsaro Rosso
Messaggi: 544
Iscritto il: ven giu 16, 2006 10:14 pm
Località: Rimini
Contatta:

Messaggio da Mylord »

L'ho comprato, forse più per le mastodontiche dimensioni che per altro, e dopo che avrò smaltito un po' di libri dalla pila dei "da leggere", anch'esso avrà la sua parte!
Io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. L'importante è muoversi.

Robert Louis Stevenson
Avatar utente
fatamorgana67
Corsaro Verde
Messaggi: 813
Iscritto il: mar apr 18, 2006 11:07 am
Località: Roma

Messaggio da fatamorgana67 »

A me, nonostante tutto, é piaciuto :yes!:
E' vero, non si può negare che a volte lo stile sia un po' affettato :think: . Si, si, ammetto che certe parti risultino forzate e forse troppo "infiocchettate"... :whistle:
Però... mi sono ritrovata ad amare i personaggi, proprio perché così eccessivi ed imperfetti, o forse proprio per questo: qualcosa in loro mi ha profondamente commossa.
Come si può rimanere impassibili di fronte al dolore di Agnes, al suo rimanere eternamente donna/bambina, al suo disperato tentativo di fuga da una realtà che non comprende?
Oppure osservare con distacco l'infanzia negata di Sophie e il suo rapporto con Sugar, surrogato per entrambe di quanto é stato loro affettivamente negato.
E come dimenticare la terribile crudeltà (peggiore secondo me delle scene più crude descritte in altri punti) dell'episodio della foto di famiglia :( (chi ha letto il libro comprenderà).
Il finale poi, sappiatelo, é appositamente lasciato così... evanescente. Anch'io ero rimasta delusa, ma poi, in tempi recenti, ho scoperto che nelle intenzioni dell'autore c'era veramente il seguito di altre 900 pagine :shock: a cui qualcuno di voi accennava :lol:
E' uscito infatti l'anello di congiunzione tra i due, un libricino dal titolo: "Natale in Silver Street" (se vi interessa ce l'ho) che già chiarisce diversi punti oscuri e, a quanto pare, costituisce il prologo del futuro nuovo romanzo...
Siccome poi nei vari post é stato citato un altro romanzo di Faber "Sotto la pelle" sappiate che é completamente diverso dal "Petalo", sembra addirittura scritto da un altra persona. Per quest'ultimo ho aperto un ring, tuttora attivo. Vedete qui
my bookshelf
Immagine
"L'essenziale é invisibile agli occhi" (A. De Saint-Exupéry)
"Per arrivare all'alba non c'é altra via che la notte" (K. Gibran)
"Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre" (Gandhi)
gin-mum
Spugna
Messaggi: 2
Iscritto il: gio ott 26, 2006 3:04 pm
Contatta:

magnifico!!!!!

Messaggio da gin-mum »

Io l'ho trovato assolutamente meraviglioso! Mi ha preso dall'inizio alla fine, non ho smesso di leggerlo fino alla fine, sono arrivata a leggerlo persino durante le lezioni... fantastico, contrariamente a quello che molti di voi hanno detto ho apprezzato molto anche le "interferenze" dell'autore (come "adesso seguimi..." per intenderci), mi è sembrato di essere accompagnata da un discreto chaperon durante tutto il mio viaggio... mi sono innamorata di sugar, pur notandone i lati macabri e malinconici, perchè è una donna interessante, più fragile di quello che si pensi... Agnes invece l'ho odiata, per tutto il libro avrei voluto avercela di fronte per darle un paio di ceffoni ben assestati... a proposito, io sono convinta che lei non sia morta, william è talmente un pagliaccio che non l'avrà riconosciuta....spero sinceramente che abbia trovato qualcuno che finalmente l'abbia costretta a crescere!!!! Per il resto che dire, un'atmosfera meravigliosa (fantastica la descrizione dell'appartamentino di caroline all'inizio del romanzo), dei personaggi interessantissimi che smuovono le più diverse emozioni, un ritmo incalzante e un finale per nulla scontato... certo, mi ha lasciata un po' smarrita (troppo aperto e indefinito) ma seriamente non avrei saputo immaginare di meglio... In definitiva è stata veramente una lettura stupenda che consiglio a chiunque, forse spaventa un po' la sua lunghezza (asi mille pagine possono far paura) ma, a mio avviso, superato questo scoglio è tutto un percorso in discesa!!!! :D
ma dove andrò porterò il tuo sguardo e dove camminerai porterai il mio dolore
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

scusa, ma di che libro parli?
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
Lordpolo
Re del Mare
Messaggi: 1723
Iscritto il: sab gen 17, 2004 4:14 pm
Località: Al mare
Contatta:

Messaggio da Lordpolo »

Il petalo cremisi e il bianco.

(gin-mum, se vuoi continuare un thread devi cliccare su invia risposta, non su nuovo argomento :wink: )
Perfido igienista©

Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Gwiwenneth
Re del Mare
Messaggi: 1519
Iscritto il: dom feb 05, 2006 3:30 pm
Località: Alphen aan den Rijn - The Nederland (Gemellata con Mirtillo Calabro MC) ma anche Napoli - ITALIA
Contatta:

Messaggio da Gwiwenneth »

MODERRAAATOOORRIIIIII

Spostiamo ? :mrgreen:

p.s.= Cancellate anche questo messaggio inutile... ma era inresistibile il ropervi le scatole :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
_______________________________________
"Anyone who has never made a mistake has never tried anything new."
~Albert Einstein~
Avatar utente
girosauro
Re del Mare
Messaggi: 1411
Iscritto il: mar mar 14, 2006 11:00 am
Località: Fermo

Messaggio da girosauro »

oppure facciamo il gioco "indovina dalla recensione" fantastico no??
Sai che le persone non possono vivere senza amore? Beh, l'ossigeno è ancora più importante
Dr. House
non sai cosa regalarmi?
la shelf
myspaces
Sono tornataaaaaaa!
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

[thread fuso con il precedente]
[intervento di moderazione]
gin-mum
Spugna
Messaggi: 2
Iscritto il: gio ott 26, 2006 3:04 pm
Contatta:

lordpolo

Messaggio da gin-mum »

grazie dell'avviso!!! cavolo, si vede che sono una novellina!!! :oops:
ma dove andrò porterò il tuo sguardo e dove camminerai porterai il mio dolore
Avatar utente
Mylord
Corsaro Rosso
Messaggi: 544
Iscritto il: ven giu 16, 2006 10:14 pm
Località: Rimini
Contatta:

Messaggio da Mylord »

3 novembre 2006 - 16 gennaio 2007

Non credo di averci mai messo tanto a leggere un libro (nemmeno "Il pendolo di Foucault" di Eco, pure più lungo), ma alla fine non me ne dispiaccio poi tanto: il libro è bello, ammetto, scorre piacevolmente per gran parte della narrazione ma ha i suoi punti morti in cui mi sono arenato senza pietà.
Sono anche stato tentato di abbandonarlo (complice anche il fatto di aver ricevuto tra compleanno e natale una fiumana di libri in regalo, da parenti e cari bookcrossers), ma dispiacendomi troppo l'ho ripreso in mano e l'ho finito in due giorni!
Bella l'ambientazione della Londra ottocentesca (se ci sono stati dei palesi anacronismi, come accennava qualcuno, non li ho notati) e belli i personaggi.
Due cose però: dopo un po' l'aria di cameratismo che l'autore, con un uso inusuale del tempo presente, forse intendeva creare, stufa parecchio; un finale un po' così, senza arte ne parte...e quindi non mancherò di comprare "Natale in Silver Street"!
Io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. L'importante è muoversi.

Robert Louis Stevenson
Avatar utente
Lavinia
Pirata
Messaggi: 140
Iscritto il: mer set 15, 2004 9:43 pm
Località: Napoli

Re: "Il petalo cremisi e il bianco" Michael Faber

Messaggio da Lavinia »

Finito di leggere qualche giorno fa.
Posto la recensione che ho fatto per Anobii e avverto tutti quelli che non l'hanno ancora letto che ci sono delle anticipazioni!

Finale (ma definirlo finale è un eufemismo dato che non c'è alcun finale) deludente.
L'autore che si rivolge al lettore "accompagnandolo" negli anfratti della storia che a legger le altre recensioni è piaciuto; effettivamente l'idea è carina ma a me personalmente sconcentrava soltanto. Forse quest'idea andava sviluppata diversamente tant'è che dopo un pò di pagine questo "stile" è andato scemando (ed è stato un bene), salvo ripresentarsi sporadicamente più in là.
Si avverte a fine lettura che il libro è stato scritto a più riprese negli anni (come poi ha confermato l'autore stesso) perchè molti personaggi sono spariti nel nulla.
Mi spiego: Agnes parte e di lei non si hanno più tracce ma sembra che sia stata avvistata da William quando è sull'omnibus diretto in città. Vestita di rosa... tutto lascia intendere che sia la moglie del profumiere ma l'autore non parlerà mai più di lei... Era davvero Agnes Rackam quella avvistata da suo marito o era soltanto l'allucinazione di quest'ultimo in un momento di dolore?
Henry Rackam è morto davvero in un incendio viene da chiedersi quando Sugar vede un uomo che ricorda tanto l'aspirante pastore tutto inzaccherato di pioggia seduto di fronte a lei nell'omnibus che la sta riportando a Notting Hill o smette di essere vivo per vivere senza problemi la sua storia d'amore con Emmeline Fox, rinata dopo una grave malattia e restia a far entrare chicchessia nella sua piccola casa. Perchè? Cosa ha da nascondere? Perchè vengono citati spesso gli indumenti di Henry e che Mrs Fox ha preso l'abitudine di dormire nuda e in pieno giorno?
Perfino William che insieme ai suoi amici perdigiorno hanno sempre considerato la "Sorella della Salvezza" bruttina, con un viso da levriero dopo la sua visita alla ricerca di Agnes ha ammirato una certa bellezza nei tratti di Emmeline Fox. Che sia la forza dell'amore a rendere migliori le donne?
Se l'autore ha deliberatamente lasciato in sospeso questi personaggi per potersi riallacciare in futuro con un altro libro, non so. Se questo era il suo intento avrebbe dovuto quantomeno trovare il modo di rendere meno netto il distacco con i personaggi.
Inoltre il libro presenta moltissimi errori (o Orrori?) ortografici; non ho ben capito se si tratta di una correzione di bozze mal eseguita oppure di errori di stampa.
Piuttosto insolito trovare molteplici errori in un solo libro!
Nonostante l'aver mosso critiche motivate e costruttive, resta un bel libro, con una bella storia carica di erotismo caratterizzato da un linguaggio "retrò", adeguatissimo per riportare il lettore nell'Inghilterra vittoriana di fine '800.
Linguaggio che a tratti spiazza per la freschezza di alcune parole più recenti.
Tre stelline più che meritate, non quattro soltanto per quelle cose già citate prima.
...La mente è un universo inesplorato e vagando senza meta rischiamo di smarrirci nei pensieri...
Avatar utente
Mademoiselle
Pirata
Messaggi: 147
Iscritto il: sab giu 16, 2007 9:56 pm
Località: Parma

Re: "Il petalo cremisi e il bianco" Michael Faber

Messaggio da Mademoiselle »

La mia migliore amica l'ha letto.
E' un bel tomo corposo ma lei l'ha divorato e le è piaciuto moltissimo. :wink:
Rispondi