Hanno arrestato Cesare Battisti

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

Auro ha scritto:saresti disposta a lottare per un tuo parente in carcere per aver commesso un fatto di sangue senza una prova effettiva del fatto?
certo, mi pare evidente (anche sel parente dal carcere è evaso, ndX). Così come mi pare evidente che non stiamo parlando di un ragazzino che ha rubato le caramelle, ma di un'organizzazione armata. Il punto non sta nel voler trovare a tutti i costi un colpevole, fosse anche il Malaussène di turno, tanto per sedare gli animi, bensì dare un segnale che cmq non si lasciano cadere certe cose nel dimenticatoio. Se non ci sono prove oggettive, nel 2004 dubito seriamente che lo giudichino colpevole, rischio che magari capisco ci potesse essere in passato, e così pure lui si libera di questo peso del passato una volta per tutte.
Se invece ha delle responsabilità, che se le assuma e faccia fronte, punto e basta. Il buonismo starebbe nel volere a tutti i costi che ciò non accadesse.
ciao
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Per Xenia, in sintesi:
a) non è che Battisti deve avere un trattamento diverso rispetto agli altri che si trovano nella sua stessa situazione. Semmai è un fattore che serve a dare più visibilità alla sua storia e niente più.
b) la revisione di un processo è sempre lunga e soprattutto incerta (non solo in merito al risultato finale ma anche all'eventualità che il nuovo giudizio si svolga o meno). E' un'eccezione non certo la norma.
c) purtroppo non è il caso di Battisti a poter dare l'impressione che i crimini rimangano impuniti: la storia italiana è fin troppo ricca di stragi rimaste impunite.
d) siamo poi d'accordo sul fatto di non poter giustificare gli episodi di violenza (quale che sia il loro colore) ma la storia notoriamente la scrivono i vincitori e quindi le violenze - che piaccia o meno - non sono mai trattate allo stesso modo. Ma qui il discorso si farebbe lungo e, tutto sommato, ha poco a che vedere con la vicenda di Battisti.

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

TyL ha scritto:purtroppo non è il caso di Battisti a poter dare l'impressione che i crimini rimangano impuniti: la storia italiana è fin troppo ricca di stragi rimaste impunite.
non c'è dubbio, però non mi pare che questa possa essere una scusante, questo è un caso che va ad aggiungersi ad altri... ma non c'è motivo che debba rimanere come purtroppo altri in qs specie di limbo in eterno...
sempre TyL ha scritto:la revisione di un processo è sempre lunga e soprattutto incerta (non solo in merito al risultato finale ma anche all'eventualità che il nuovo giudizio si svolga o meno). E' un'eccezione non certo la norma.
ok, e quindi? Quindi si decide che non si fa nulla e stop? Quindi la vogliamo chiudere con un 'va bene così, in fondo ha smesso, era un periodo storico particolare, ora lui è un onesto cittadino che scrive libri noir apprezzati oltralpe?'...
Non è questione di essere vendicativi, ma c'è anche un limite alla mancanza di rispetto al buon senso e alle persone che ci sono andate di mezzo. Oggi ho letto questo:http://www.repubblica.it/2003/l/sezioni ... carce.html, e al di là dell'umana pietà per le vicende personali citate, sono rimasta sconvolta leggendo:
la Repubblica di oggi ha scritto:L'ex leader di Potere Operaio ha annunciato l'invio di una lettera a Carlo Azeglio Ciampi, in cui si dice "pronto, con la valigia, a scendere in Italia, senza nessun atto di riconoscimento di debito". In cambio, aggiunge, "chiedo che venga dissotterrato il progetto di indulto approvato dalla commissione Giustizia della Camera nel 1997".
Cioè questo pacifico signore crede oggi di potersi anche mettere a 'negoziare' con il Capo dello Stato un suo eventule ritorno...
Complimenti. Non ho altre parole, complimenti davvero.
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

Tyl ha scritto:la storia italiana è fin troppo ricca di stragi rimaste impunite
Ahinoi, ciò è tristemente vero. Prendiamo il caso Ustica, dove dopo vent'anni si è arrivati a giudizio solo per chi ha nascosto le prove ed ostacolato la giustizia. Qui però siamo davanti ad una condanna per banda armata e omicidio. Le cose mi sembrano differenti.
TyL ha scritto:la storia notoriamente la scrivono i vincitori
Anche questo è vero. Ma io mi arrovello su una domanda... In questi caso, chi sono i vincitori? E chi i vinti? Battisti in Francia ha scritto e pubblicato, con successo, la sua storia. Ha molti lettori che comprano i suoi libri, condividono le sue idee.
Cito sull'argomento un contributo pubblicato sul forum di macchianera.net
Non condivido i toni dell'intervento, ma non ho trattenuto un (amaro) sorriso leggendolo...
ma allora tutte quelle rocambolesche fughe / omicidi e crimini vari che racconta così bene nei suoi romanzi sono tutte ** ** zate! roba da Salgari! questo era un agnellino (o un ** ** sotto?) che non era neanche nei paraggi quando venivano commessi gli omicidi per cui è stato condannato. Che schifo, rivoglio indietro i soldi del libro, altro che petizione.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Premetto che non sono l'avvocato difensore di Battisti :wink:
Comunque...

a) sia per Xenia che per Akela, non stavo dicendo che siccome ci sono crimini peggiori che sono rimasti impuniti non si debbano perseguire gli altri. Stavo semplicemente osservando, in risposta a Xenia, che non credo che il caso di Battisti sia quello che possa far nascere l'idea che si può sfuggire alla giustizia.

b) ancora per Xenia, ribadisco che - almeno a mio parere - il fatto che sia uno scrittore di successo non sposta di una virgola una qualunque argomentazione contro o a favore.

c) per Xenia: si può condividere o meno il modo in cui Scalzone approccia il problema ma che si tratti di un problema non lo si può certamente negare.

d) per Akela: quella sui vincitori e i vinti è un discorso che, come dicevo quando ne ho scritto, non è neppure il caso di applicare a Battisti. Cmq, se vogliamo farlo, mi pare evidente che il vincitore è lo Stato. Che Battisti sia uno scrittore di successo (ho letto però che come primo lavoro fa o ha fatto il portiere) invece che un mendicante può fare piacere da un punto di vista umano (come mi farebbe piacere per chiunque) e come lettore (ho letto due suoi romanzi e li ho trovati ben scritti) ma, da un punto di vista politico è indubbiamente un perdente.

e) il passo che ha provocato l'(amaro) sorriso di Akela - BTW quel blog l'avevo letto qualche giorno fa ed avevo già notato gli interventi di quel tipo che ha come nick "il golpista" - mi ha ricordato le affermazioni di una delle vittime contenute nell'articolo il cui link compare nel msg di Xenia. Il succo era: nei suoi romanzi parla di sparatorie, rapine, omicidi quindi non è una persona che si è pentita per quello che ha fatto.
La simpatia umana che provo per le vittime di tutte le violenze non rende comunque intelligente o vera un'affermazione stupida o illogica.

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Messaggio da invisigot »

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Rispondi