Marinai perduti, Jean-Claude Izzo
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
Adoro Izzo, è l'unico scrittore che sia davvero riuscito a commuovermi fin quasi alle lacrime.
Assolutamente da leggere la trilogia sull'ispettore Montale, in cui, a mio avviso, il noir è solo un pretesto per parlare in maniera franca e disillusa di temi importanti.
Quest'estate ho letto anche la raccolta di racconti Vivere Stanca, alcuni sono davvero dei veloci, potenti, inaspettati pugni nello stomaco; però lo consiglierei solo a chi già conosce e apprezza quest'autore.
Tornando a Marinai Perduti, l'ho trovato in perfetto stile Izzo, sia nelle atmosfere che nelle tematiche di fondo. Non so se lo consiglierei come primo approccio all'autore, ma sicuramente è un libro straordinario.
Assolutamente da leggere la trilogia sull'ispettore Montale, in cui, a mio avviso, il noir è solo un pretesto per parlare in maniera franca e disillusa di temi importanti.
Quest'estate ho letto anche la raccolta di racconti Vivere Stanca, alcuni sono davvero dei veloci, potenti, inaspettati pugni nello stomaco; però lo consiglierei solo a chi già conosce e apprezza quest'autore.
Tornando a Marinai Perduti, l'ho trovato in perfetto stile Izzo, sia nelle atmosfere che nelle tematiche di fondo. Non so se lo consiglierei come primo approccio all'autore, ma sicuramente è un libro straordinario.
I know that I was born and I know that I'll die.
The in between is mine.
The in between is mine.
- Rodolfo II
- Re del Mare
- Messaggi: 1380
- Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
- Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
- Contatta:
Altrove (i miei ventiquattro lettori possono trovare il post qui
) avevo detto che Izzo non mi convince più di tanto.
Oggi ho finito di leggere "Marinai perduti" e mi posso ricredere tranquillamente: il libro è veramente molto bello.
Lo stile di Izzo è sempre il solito, ma qui l'ho trovato più evocativo e meno "piacione"; se a questo aggiungiamo che in queste pagine non c'è traccia di indagini contorte e di piani criminosi quanto cervellotici, beh...
L'ambientazione è fantastica, e se da un lato può far sorridere sentire rudi marinai lanciarsi in disquisizioni storico-letterarie, la lucentezza dei loro tormenti e la purezza dei loro sentimenti favorisce decisamente la sospensione dell'incredulità da parte del lettore.
Il resto lo fa Marsiglia. Con questo libro (ma è fin troppo scontato dirlo) la città entra di diritto tra i miei luoghi dell'anima.
L'unica cosa in cui secondo me Izzo proprio era negato era la scelta dei titoli dei capitoli...

Oggi ho finito di leggere "Marinai perduti" e mi posso ricredere tranquillamente: il libro è veramente molto bello.
Lo stile di Izzo è sempre il solito, ma qui l'ho trovato più evocativo e meno "piacione"; se a questo aggiungiamo che in queste pagine non c'è traccia di indagini contorte e di piani criminosi quanto cervellotici, beh...
L'ambientazione è fantastica, e se da un lato può far sorridere sentire rudi marinai lanciarsi in disquisizioni storico-letterarie, la lucentezza dei loro tormenti e la purezza dei loro sentimenti favorisce decisamente la sospensione dell'incredulità da parte del lettore.
Il resto lo fa Marsiglia. Con questo libro (ma è fin troppo scontato dirlo) la città entra di diritto tra i miei luoghi dell'anima.
L'unica cosa in cui secondo me Izzo proprio era negato era la scelta dei titoli dei capitoli...

E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG)
La mia Wishlist

- Gwiwenneth
- Re del Mare
- Messaggi: 1519
- Iscritto il: dom feb 05, 2006 3:30 pm
- Località: Alphen aan den Rijn - The Nederland (Gemellata con Mirtillo Calabro MC) ma anche Napoli - ITALIA
- Contatta:
Io ho letto solo il sole dei morenti ed e' straziante e meraviglioso.
Mi ha ferita dentro ed ancora porto i segni.
E' un libro durissimo e di una dolcezza sconfinante.
E' indimenticambile la frase in cui dice che chi e' felice non ha freddo.
Devo leggere marinai perduti... l'ho comprato e sta ancora la.
Arrivera' il suo momento.
-gwi
Mi ha ferita dentro ed ancora porto i segni.
E' un libro durissimo e di una dolcezza sconfinante.
E' indimenticambile la frase in cui dice che chi e' felice non ha freddo.
Devo leggere marinai perduti... l'ho comprato e sta ancora la.
Arrivera' il suo momento.
-gwi
_______________________________________
"Anyone who has never made a mistake has never tried anything new."
~Albert Einstein~
"Anyone who has never made a mistake has never tried anything new."
~Albert Einstein~
- Frine
- Olandese Volante
- Messaggi: 4778
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
- Località: Piacenza
- Contatta:
maddài.. a me sono piaciuti un saccol'empereur ha scritto:L'unica cosa in cui secondo me Izzo proprio era negato era la scelta dei titoli dei capitoli...

continua la campagna subliminale della frain: giro a marsiglia giro a marsiglia giro a marsiglia.
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)
















- Rodolfo II
- Re del Mare
- Messaggi: 1380
- Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
- Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
- Contatta:
Alcuni non sono affatto male, lo ammetto (tipo "Le ragazze del Perroquet Bleu" o "Ti sento addosso e non ci sei"), ma roba come "Dopo la pioggia, il bel tempo, ma mai senza lacrime" o "Essere stati è una condizione per essere" nun se possono senti', se mi si concede il francesismo... 
Già che ci sono due domande multimediali:
- il film tratto dal libro lo si trova da qualche parte?
- chi mi sa dire qualcosa del Gianmaria Testa citato nel romanzo? Le strofe riportate non sembrano male...

Già che ci sono due domande multimediali:

- il film tratto dal libro lo si trova da qualche parte?
- chi mi sa dire qualcosa del Gianmaria Testa citato nel romanzo? Le strofe riportate non sembrano male...

E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG)
La mia Wishlist

- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
credo che qualcosa in area musica troverai... ci son parecchi fans 

Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Letteralmente divorato, in una decina d'ore o poco più...
E' un romanzo effettivamente molto evocativo, Marsiglia è misteriosa come città portuale, ma l'impressione che ho avuto è che il vero paesaggio qui fosse il Mediterraneo, forse il più decadente dei mari, come decadente è la nave abbandonata al suo destino, e la vita dei tre marinai...ognuno a fare i conti con il proprio presente, cercando di risolvere il proprio passato.
E' un romanzo molto denso, le pagine scorrono ma poi ti rimangono vischiose addosso, e certe frasi ti rimangono nella testa, e ti continuano a ronzare lì. Alla fine ti lascia addosso una sensazione di calda malinconia di quelle cha a volte senti quando vedi la vita che ti sfugge un po' dalle mani, magari proprio quando pensavi che cominciavi a capirla meglio!
Bella lettura, immergetevi in queste acque...non se ne può non rimanere stregati!
E' un romanzo effettivamente molto evocativo, Marsiglia è misteriosa come città portuale, ma l'impressione che ho avuto è che il vero paesaggio qui fosse il Mediterraneo, forse il più decadente dei mari, come decadente è la nave abbandonata al suo destino, e la vita dei tre marinai...ognuno a fare i conti con il proprio presente, cercando di risolvere il proprio passato.
E' un romanzo molto denso, le pagine scorrono ma poi ti rimangono vischiose addosso, e certe frasi ti rimangono nella testa, e ti continuano a ronzare lì. Alla fine ti lascia addosso una sensazione di calda malinconia di quelle cha a volte senti quando vedi la vita che ti sfugge un po' dalle mani, magari proprio quando pensavi che cominciavi a capirla meglio!
Bella lettura, immergetevi in queste acque...non se ne può non rimanere stregati!
So many books, so little time...










-
- Spugna
- Messaggi: 31
- Iscritto il: lun nov 27, 2006 5:58 pm
- Località: Palma di Montechiaro (le coeur ailleurs...)