Mi ricordo

Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
micoool
Corsaro Nero
Messaggi: 1100
Iscritto il: lun apr 07, 2003 12:54 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da micoool »

(vado in ordine sparso :roll: )

** mi ricordo la paura dell'esame di maturità
** mi ricordo anche io quando ho preso in braccio la mia cuginetta per la prima volta.. un'emozione stupenda
** mi ricordo il mio primo incontro con la mia miglioroe amica (a 3 anni)
** mi ricordo la colonia estiva e le ore passate a giocare a calcetto
** mi ricordo la prima volta che ho visto Gerusalemme
** mi ricordo le lunghe estati a Nizza
** mi ricordo le domeniche a casa di mia nonna
** mi ricordo il cane di mia prozia, che purtroppo non c'è più
** mi ricordo quando andavo a pattinare sul ghiaccio e mi sembrava di volare
** mi ricordo il mio primo viaggio a Parigi con mio papà a 11 anni
** mi ricordo quel concerto di Carmen che cambiò la mia vita
** mi ricordo la spiaggia di Arma di taggia
** mi ricordo quando mia sorella era piccolina
** mi ricordo il mio primo campeggio in tenda
** mi ricordo la mia maestra delle elementari
** mi ricordo quando cadde il muro di Berlino
** mi ricordo quando Rabin fu ucciso
** mi ricordo le ore passate a guardare il mare con il mio ragazzo
** mi ricordo gli abbracci di un'amica, che possono restare solo ricordo
** mi ricordo l'angoscia di andare a scuola al liceo
** mi ricordo il primo giorno che sono entrata nella Comunità dove ho fatto tirocinio
** mi ricordo il primo giorno in cui sono andata all'università piena di speranze
** mi ricordo la proclamazione di laurea (molto recente :mrgreen: )

(continua.. :whistle: )

Micol
Se leggero ti farai io sarò vento per darti il mio sostegno senza fingere e se distanza ti farai io sarò asfalto impronta sui tuoi passi senza stringere mai (Subsonica)

E sapeva che nessuna terra avrebbe nascosto in lei l'orma del mare (Baricco)

il mio blog: http://micoool.splinder.com
Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da -gioRgio- »

I ricordi piu' belli li ho riposti in una sfera di cristallo, in cui posso guardarli nuotare indisturbati. Non e' semplice trasportare una sfera di cristallo qui, e quindi la lascero' dove sta.
Un ricordo pero' lo voglio mettere anche io, e' speciale piu' per come e' arrivato che per cosa ha dentro. Perche', mentre quelli nella sfera volteggiano lentamente permettendomi, nel loro sfiorare il cristallo, di ripercorrerli momento per momento, questo e' invece apparso all'improvviso. Come una lampadina che si accende, gialla, su di una scrivania.

Era domenica scorsa, e i postumi del concerto di Simon & Garfunkel ancora molto vividi, tanto che la piccola fan continuava a far andare "The concert in Central Park". Volevo approfittare dell'occasione per rispolverarle l'inglese - in fin dei conti e' proprio in questo modo che l'ho imparato anche io - e cercavo testi ed accordi di alcune canzoni che sapevo di avere da qualche parte nel librone degli spartiti. Cerco a lungo, senza fortuna. E' allora che si accende la lampadina.
Una lampadina gialla, ad incandescenza, su una scrivania.
E' notte, tardi, e scrivo frettolosamente su dei fogli di quaderno a righe. L'immagine e' netta, e' una foto piu' che un racconto.
Una foto da cui ricostruisco, risalgo, rammento.
Quattordici anni, e un libro di spartiti prestato, da restituire il giorno successivo.
Nel copiare le ultime canzoni, credo, ero stanchissimo.
Guardo ancora la foto dentro il mio cervello, poi giro le pagine con un filo di trepidazione. Dai primissimi raccoglitori escono due fogli di quaderno di scuola, fitti di parole, ingialliti nemmeno piu' di tanto da trent'anni di attesa. La mia grafia e' migliorata di molto poco, e non c'e' quella strofa che Paul Simon doveva ancora aggiungere:

"Now the years are rolling by me, they are rocking evenly,
I am older than I once was, younger than I'll be.
But that's not unusual, no it isn't strange:
after changes upon changes we are more or less the same,
after changes we are more or less the same"
Ultima modifica di -gioRgio- il mer ago 04, 2004 1:06 pm, modificato 2 volte in totale.
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

(gioRgio in ufficio non mi posso commuovere, accidenti così non vale!!! :D )

rileggendo qua e là, anch'io mi ricordo
:arrow: l'immagine dello studente davanti al carro armato a piazza Tien an men (e vedere ancora sull'ingresso della Città proibita la faccia di Mao.. vabbè...), ma anche, sempre della Cina, la sensazione unica dfi camminare sulla Grande Muraglia
:arrow: il 17 gennaio 1991, la mattina in cui al risveglio seppi che era iniziata la guerra del Golfo... la prima guerra che io possa ricordarmi.
:arrow: il crollo del regime di Ceausescu e del muro di Berlino, la gioia delle gente che si riversava nelle piazze
:arrow: il violentissimo terremoto in Giappone nel '95 (e io c'ero appena stata...)
:arrow: le navi cariche di albanesi sulle coste della Puglia, nel '90
:arrow: la mia nonna e una delle mie più care amiche che scoppiano a piangere dopo la cerimonia di laurea (e mio papà che da bravo 'vecchio stampo' si contiene... ma a fatica)
:arrow: quella volta che per una pena d'amore a 22 anni mia madre per consolarmi mi comprò - con i punti fragola dell'esselunga, giuro!)- un orsacchiotto di peluche, l'unico cui abbia mai tenuto veramente 8)
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Messaggio da johnnyfichte »

Mi ricordo...

** mio fratello appoggiato ad una parete, che mi guarda fisso negli occhi... poi io lo chiamo con le dita delle mani, con lo sguardo e con la voce e lui si stacca dalla parete... E MUOVE I PRIMI PASSI DELLA SUA VITA...
** un poliziotto durante una manifestazione pacifista alla base missilistica di Comiso che per farmi smettere di frignare "ho fame ho fame" mi cede il suo panino col tonno e mi fa una carezza sulla testa... altro che G8 a Genova!
** Papa Giovanni Paolo II al Tempio della Concordia ad Agrigento che in risposta ad un canto intonato dagli Scout durante l'omelia posa di fianco i fogli con gli appunti e improvvisa "Mafiosi! Dovete lasciare stare in pace questi giovani così speciali. Voi vi attirate contro la giustizia divina!"
** il nostro amico, il signor Ferrara, il marito della signora Adriana, trovato ucciso da una pallottola sparata a bruciapelo alla nuca, riverso nella mangiatoia delle mucche del suo neonato agriturismo a Gela, perchè non aveva i soldi per pagare il pizzo (l'agriturismo ha chiuso, meno 10 posti di lavoro in una città affamata che spedisce da sempre i suoi figli più forti in Germania e in Svizzera per mantenere i vecchi e le donne)
** Leoluca Orlando circondato dai Carabinieri a Licata che quasi grida nel microfono "La questione morale e' la prima delle questioni economiche! Attraverso la gestione irresponsabile del denaro pubblico e attraverso le vessazioni subite dalle imprese che si trasformano in disoccupazione."
** i giornaletti porno che i pastori di 13 anni nascondevano nei nidi di mitragliatrici in cemento armato della seconda guerra mondiale, sulla collina di Piano Notaro; la stessa da cui Dionisio di Siracusa si fece personalmente incontro ai Cartaginesi il giorno della distruzione di Gela
** il figlioccio di Cresima di mio papà... Salvo, che spara una cazzata dietro l'altra e non sembra avere altro interesse che la sua moto custom... Una sera con Salvo, Alessia, Giovanni e Zaira a Prizzi sul campanile della Comunità del Leone di Giuda http://web.tiscali.it/tremariel/009/salsetta.htm http://web.tiscali.it/scaffale.cl/014/zuppardo.htm
** mamma che legge il Sermone della Montagna e piange

Ho riletto il post di Vesna CON TUTTI I LINK e l'ho aggiunto tra le mie "menzioni"... di sicuro è un post di tipo DIVERSO e non si deve perdere...

Links:

Salvo e il Premio Gorgone d'oro

Libera
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12
Avatar utente
Ermello
Bucaniere
Messaggi: 262
Iscritto il: lun nov 24, 2003 11:28 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Ermello »

Mi sono piaciuti tutti gli interventi, in particolare quello di johnnyfichte. Qualche ricordo mio


** la prima volta che mi sono ribellato a mio fratello maggiore (mi costò caro..)
** una spiaggia della grecia, romanù, il tramonto e tutto il resto
** il primo sfollagente sui reni
** l'incontro con la mia compagna, quando si è tolta il cappellino e ha sorriso e mi ha lasciato a bocca aperta
** quando ho spento la televisione, definitivamente
** una preghiera che mia madre diceva quando spegneva la luce perché avevo paura
** via le rotelle dalla bici.. e il ginocchio sbucciato immediatamente dopo
** mio padre che andava a lavorare in arabia, avevo 8 anni
** la prima paga (50 mila lire..)
Ho ritrovato le idee colorate (erano sotto il cappello)
Avatar utente
Syrius
Olandese Volante
Messaggi: 2540
Iscritto il: mer mar 12, 2003 3:37 am
Località: Cernusco sul Naviglio
Contatta:

Messaggio da Syrius »

Giorgio mi sarei commosso anch'io al concerto del mitico duo. :yes!:
Sono in Inghilterra e proprio oggi alla radio hanno dato in sequenza quando ero in casa:
"The boxer" e "The sound of silence". :roll:
Quando sono uscito di casa(e di capa!) le cantavo ad alta voce mentre i Londinesi mi guardavano fino a quando ho detto l'inevitabile "minchia" quando quasi mi stira un "double". :eyes:
La conoscono bene questa parola, ho notato. :lol:
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie

Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Avatar utente
chell79
Re del Mare
Messaggi: 1483
Iscritto il: dom ago 24, 2003 2:01 pm
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da chell79 »

io mi ricordo...

** il giorno che mi hanno tolto le rotelle alla bici e non sapevo più come fermarmi
** la diane 6 turchese del papà e la paura che avevo io quando pioveva (avevo il terrore che entrasse acqua dalla cappotta di tela.. :roll: )
** quando giocavamo a tombola dalla nonna e io mi nascondevo sotto al tavolo perchè mi vergognavo a dire che avevo vinto..
** il primo giorno di scuola... col grembiulino rosa e un fiocco più grande della mia faccia
** la maglia arancione numero 14 di quando ho giocato per un breve periodo a rugby
** la cicatrice che mi sono fatta giocando a rugby e da quel giorno non ci sono più andata :eh?:
** la caduta del muro di Berlino
** ricordo (..vagamente..) la mia prima sbronza colossale
** il terrore degli esami di maturità
** la prima vacanza senza genitori ma con altre 7 ragazze a far baldoria
** il giorno che ho conosciuto il mio lui
** il concerto di Ligabue qui a Padova con delle persone al tempo speciali
** la prima volta che sono entrata a San Siro a vedere l'inter
** una notte passata in spiaggia ad aspettare l'alba
** la prima volta che mi sono innamorata

to be continued
Avatar utente
Emily81
Re del Mare
Messaggi: 1839
Iscritto il: sab feb 28, 2004 4:33 pm
Località: Pescara

Messaggio da Emily81 »

la maglia arancione numero 14 di quando ho giocato per un breve periodo a rugby
Chell, mi hai fatto ricordare una cosa CheComeCavolo ho potuto dimenticarmene??? :eyes:

Mi ricordo... la maglia gialla e nera con il numero 10 che avevo quando giocavo a pallavolo... ne ero così soddisfatta!!!
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

mi ricordo troppe, troppe cose, troppe per essere elencate tutte in queste quattro righe, tanti momenti lieti, molti attimi di noia, qualche piccola soddisfazione e le grandi delusioni, mi ricordo le lacrime, le tante lacrime che hanno solcato le mie guance, e non solo le mie, in tanti anni, gli strepiti e le urla di rabbia, mi ricordo lo scorrere dell'adrenalina nelle vene, l'esaltazione e la gioia.

il bello di avere una buona memoria
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Avatar utente
chell79
Re del Mare
Messaggi: 1483
Iscritto il: dom ago 24, 2003 2:01 pm
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da chell79 »

Emily81 ha scritto:Mi ricordo... la maglia gialla e nera con il numero 10 che avevo quando giocavo a pallavolo... ne ero così soddisfatta!!!
e c'hai ragione... quando giocavo a pallavolo con la squadra della scuola media io invece avevo l'11, come la mitica Gisele Gavio! :D

** mi ricordo le domeniche che andavo al palazzetto a vedere le partite dell'allora Charro Padova :wink:
Avatar utente
CuteBoy
Olandese Volante
Messaggi: 3708
Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
Località: SviTiCa
Contatta:

Messaggio da CuteBoy »

... io ricordo il 25 sulle spalle come kenta johannsson...
a voi non dirà niente, ma fu l'artefice del mio ricordo precedente, quello del primo titolo del lugano hockey...

ero un pochettino meno competitivo però :(
Avatar utente
luna78
moderatrice
Messaggi: 2999
Iscritto il: ven giu 13, 2003 2:54 pm

Messaggio da luna78 »

mi ricordo la prima volta che ho conosciuto i miei amici, davanti al Cono d'Oro
mi ricordo quella mattina in cui io e Alby siamo andati a Caorle insieme
mi ricordo il suo sorriso
mi ricordo i suoi Jeans troppo corti
mi ricordo quando mi ha lasciato
mi ricordo la serata passata sul mio terrazzo cercando di fargli cambiare idea
mi ricordo quando l'ho fatto soffrire
mi ricordo la conchiglia che gli ho regalato quando è partito per naja
mi ricordo come mi guardava
mi ricordo quanto ridevamo
mi ricordo quella sera da mia zia
mi ricordo la notte da Valeh
mi ricordo le passeggiate sulla spiaggia
mi ricordo quando mi ha insegnato a guidare
mi ricordo quanto lo amavo
mi ricordo quella volta che abbiamo litigato al telefono
mi ricordo le lacrime facendo la pace
mi ricordo quando Marco è venuto a dirmi cos'era successo
mi ricordo quando sono andata io da Valeh
mi ricordo le serate in ospedale
mi ricordo quando sono entrata da lui
mi ricordo l'ultima carezza
mi ricodo quanto ho pianto
mi ricodo perfettamente tutti gli amici che mi sono stati vicini
mi ricordo di lui...
e cerco disperatamente di non far andare mai via questo ricordo...
Vero AcquarioImmagine Immagine
"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Diana io dico solo una cosa... :uaah!:

Certo che... ragassi... ma cosa scrivete? sniff...
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
Emily81
Re del Mare
Messaggi: 1839
Iscritto il: sab feb 28, 2004 4:33 pm
Località: Pescara

Messaggio da Emily81 »

Luna è bellissimo quello che hai scritto...
è dolce, è triste, è romantico, è doloroso, è intenso, è... non mi vengono più le parole...
Credo che lo ricorderai per sempre. Come si potrebbe far svanire un ricordo così importante? ** ** **
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
Avatar utente
Arowin
Corsaro Nero
Messaggi: 989
Iscritto il: sab mag 10, 2003 11:09 pm
Località: Parigi-Palermo

Messaggio da Arowin »

Ormai lo so e prima di leggere questo 3d mi preparo psicologicamente!
Mi ricordo...
una torta di compleanno fatta in casa al cioccolato con le decorazioni di confetti rosa e bianchi;
la mia bici Cinzia rosa e il cestino di vimini bianco;
un bagno di mezzanotte, l'acqua come uno specchio d'argento e una luna splendente;
una gita sulla neve con tutta la famiglia, una discesa mozzafiato sopra un sacco della spazzatura di quelli neri condominiali e io stretta come una fetta di prosciutto tra mamma e papà;
una crepe alla nutella per due, una candela e il cuore in gola
...
continua
Avatar utente
Emily81
Re del Mare
Messaggi: 1839
Iscritto il: sab feb 28, 2004 4:33 pm
Località: Pescara

Messaggio da Emily81 »

Ragazzi quante cose importanti mi fate tornare alla mente con i vostri post!!!

Mi ricordo...la mia disperazione, le mie lacrime di dolore quando ho capito che il mio papà e la mia mamma stavano andando in ospedale senza di me...stava per nascere il mio fratellone...

Mi ricordo...la felicità per la mia prima volta da sola sulle giostre
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
Avatar utente
Yubi40
Bucaniere
Messaggi: 294
Iscritto il: mer mag 05, 2004 6:25 pm
Località: Svizzera TI
Contatta:

Messaggio da Yubi40 »

Ragazzi!
E' un po' di volte che passo di qua e leggo quello che scrivete ...
troppo bello, troppo vero, troppo com-movente, che ti muove dentro ...
i miei ricordi mi paiono cosi' piatti e insignificanti, ma voglio provare:

** ricordo una sera di temporale, tanto tempo fa ... e prima di passare 2 anni senza, non mi ero resa conto quanto quegli odori, quel buio "strano", quell'elettricita' e quell'eccitazione che il temporale ti lascia facessero parte di me, da quando ero piccola, piccola
** mi ricordo un urlo per l'albero di Natale, ormai senz'aghi, buttato in strada dal balcone
** mi ricordo, in piedi in riva al mare -su una lunga spiaggia dell'Adriatico- a promettergli che sua "figlia" sarebbe ritornata
** mi ricordo la sera che ero andata a prendere il mio cagnone al canile, seduta davanti alla televisione, con le lacrime agli occhi vedendo i ragazzi che scavalcavano il muro di Berlino
** mi ricordo andare a vedere la seconda parte del "Signore degli Anelli" per dimenticare che avevo giusto fatto addormentare il cagnone e al ritorno, mancando qualsiasi mezzo di trasporto pubblico, tornare a piedi e vedermi davanti agli occhi la costellazione del grande cane ...
** mi ricordo il primo bacio, da buona svizzera, su di una pista da sci ...
** mi ricordo un fantastico uomo in ginocchio davanti a me ... gia', e come sono letteralmente quasi andata fuori di senno quando decisi che era meglio troncare ...
** mi ricordo una sera a lavorare tardi al microscopio, il cagnone sotto il tavolo e sentire dalla radio, che erano cadute le prime bombe a Baghdad, l'inizio prima guerra del Golfo
** mi ricordo quando mi dissero che un amico subacqueo era morto, dopo che era riuscito a tirar fuori da una presa d'acqua suo figlio, e poi c'era finito dentro lui
** mi ricordo le volte che tornavo a casa, lungo una strada innevata e silenziosa, sentendo l'allocco che gridava nel bosco
** mi ricordo i 21 amici nel mio appartamentino per festeggiare e il campanello che suona, la mamma di una cara amica con la torta e tutti che scoprono che era il mio 30o compleanno
** mi ricordo il mio primo "grande concerto" al Hallenstadion di Zurigo, con questa amica e un'altra buona amica: erano i mitici Dire Strait
** mi ricordo la stessa amica all'ospedale con sua figlia appena nata, la mia figlioccia :)
** mi ricordo quella volta in macchina, salendo per lavoro verso una delle nostre vallate, sentire alla radio la tremenda frase:"Interrompiamo i programmi per un comunicato importante", udire che un aereo era finito in una delle torri gemelle, e poi sentire al telefonino i miei genitori, con la televisione accesa farmi la cronaca del secondo. Ero vicino a un posto d'esercitazione delle nostre "truppe speciali" e andai dalla sentinella e gli raccontai per la disperazione quello che era successo e gli dissi: "E in un caso del genere manco voi avreste potuto fare qualcosa" e la sua faccia sbigottita "Non e' possibile!"
** e tante facce di amici, chi c'e' ancora', chi non c'e' piu', chi e' lontano e chi invece e' vicino ...
Ultima modifica di Yubi40 il ven ago 06, 2004 1:16 am, modificato 1 volta in totale.
"... as every one knows, meditation and water are wedded for ever"
"... of all tools used in the shadow of the moon, men are most apt to get out of order."
H.Melville, "Moby Dick"

"Fra la vita e la morte c'è un posto dove si può mettere in equilibrio l'impossibile"
Amy Tan "I cento sensi segreti"
Avatar utente
Syrius
Olandese Volante
Messaggi: 2540
Iscritto il: mer mar 12, 2003 3:37 am
Località: Cernusco sul Naviglio
Contatta:

Messaggio da Syrius »

Mi ricordo le serate al karaoke a cantare divertendomi come un pazzo
Le volte che vedo un bimbo per strada e mi sorride illuminando la mia giornata.
La vicinanza dei bookcorsari nel periodo di maggior crisi personale :wink:
La prima volta che ho letto "La città della gioia" a 18 anni.
Una vacanza fantastica con amici a Tropea, perdendomi al ritorno di notte nei meandri di Napoli.
L'anno di militare passato a Bolzano da alpino e gli amici di questa esperienza persi per strada :roll:

E mi ricorderò per sempre questo bellissimo thread! :D
Ultima modifica di Syrius il ven ago 06, 2004 1:19 am, modificato 1 volta in totale.
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie

Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Avatar utente
Emily81
Re del Mare
Messaggi: 1839
Iscritto il: sab feb 28, 2004 4:33 pm
Località: Pescara

Messaggio da Emily81 »

i miei ricordi mi paiono cosi' piatti e insignificanti
Non dire così Yubi!!! Ogni ricordo che abbiamo dentro ha qualcosa di speciale e di magico anche se agli altri può apparire sciocco od insignificante... I tuoi ricordi appartengono, in quanto tali, al tuo passato ed in quanto appartenenti al tuo passato costituiscono la tua storia e di conseguenza la tua persona...:yes!:
E poi li ho letti... altro che piatti, sono profondi e carichi di emozioni! :heartkiss:
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
Avatar utente
Syrius
Olandese Volante
Messaggi: 2540
Iscritto il: mer mar 12, 2003 3:37 am
Località: Cernusco sul Naviglio
Contatta:

Messaggio da Syrius »

Concordo come sempre con Emily, Yubi sono ricordi commoventi i tuoi.
Ogni ricordo ha in sè un insegnamento che anche gli altri bookcorsari colgono. Dai Yuby! :wink:
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie

Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Rispondi