[help tesi]Turismo macabro. dark tourism, thanatourism

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
yaktib
Mozzo
Messaggi: 75
Iscritto il: gio feb 26, 2004 9:55 pm
Località: Mantova per ora

Messaggio da yaktib »

beh! a me, inconsapevomente, mi e' capitato di dormire in quella che e' stata la prigione a Praga, di Havel. Oggi e' un albergo che ha lasciato tutto immutato. Il giorno dopo siamo andati via se non altro perche' il bagno era rimasto quello del carcere :lol: :lol:
E tanto per rimanere in tema di viaggio nella repubblica ceca sono andato a visitare Lidice. E' la citta' rasa al suolo e i cui abitanti furono TUTTI sterminati dai nazisti per rappresaglia. In piu' sono stato a Terezin. Campo di concentramento, vicino al paese dove i nazisti facevano vivere una vita tranquilla ai deportati, parlandogli ogni giorno di quando li avrebbero portati nei spazi infiniti dell'est..invece ogni tanto veniva presi e gasati a Terezin. Vedere il campo di concentramente e', credetemi, un pugno allo stomaco. Ma credo che questi luoghi vadano visti.
Ah, dimenticavo sempre a Praga c'e' un bellissimo cimitero ebraico. Sconclusionato, anarchico ed affollato.

Altra dimenticanza. Per LADYNBLUE. La cappella napoletana e' la chiesa delle Fontanella. Beh li ci troviamo proprio di fronte a quanto di piu' poco religioso ci sia nello spirito napoletano. In una chiesa si va a parlare con i teschi dei morti. Semplicimente...divino :lol:
non c'e' mai fine. Ci sono sempre dei nuovi suoni da immaginare, nuovi sentimenti da sperimentare (John Coltrane)
Avatar utente
orsomarso2
Re del Mare
Messaggi: 1301
Iscritto il: dom mag 23, 2004 11:07 pm
Località: L'Aquila

Messaggio da orsomarso2 »

Sinceramente non mi è mai capitato di visitare un posto simile, tranne una volta quando sono andato a visitare le trincee della prima (credo) Guerra mondiale e il monumento ai caduti (davvero troppo grande per non restare imoressionati). Però luoghi davvero macabri, non mi è mai capitato di visitarli. Comunque se le serve una opinione, io ci andrei per curiosità e per vedere se è vero quello che si dice a volte, e cioè che posti simili (campi di concentramento e simili), ti lasciano sempre un alone di paura e tristezza addosso!
Avatar utente
Comandante Lupo
Corsaro
Messaggi: 491
Iscritto il: ven set 03, 2004 5:58 pm
Località: Bergamo Cremona
Contatta:

Messaggio da Comandante Lupo »

sono andato a visitare le trincee della prima (credo) Guerra mondiale e il monumento ai caduti (davvero troppo grande per non restare imoressionati
eri a re di puglia per caso?

il sacrario di re di puglia l'ho visto pure io: commovente!

sono andato anche a vedere la risiera di san sabba a trieste poi... che dire: agghiacciante.

fortunatamente è successo un casino che ci ha permesso di sdrammatizzare la situazione.
all'uscita della risiera nn ci si apriva più il lucchetto della moto. era domenica e in quella zona nn passava una cane.
ebbene abbiamo dovuto chiamare i pompieri e farci tagliare la catena col tronchese se no eravamo la ancora adesso!
dopo il salvataggio dei gatti dagli alberi il nostro è stato l'intervento più stupido!! :lol: :lol: :P

p.s. scusatemi se sono uscito un po' fuori tema.
Orgoglioso membro del Vero Toro Club.

ImmagineImmagineImmagine

My BookShelf
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

I cimiteri non mi piacciono affatto, ne ho sempre avuto timore. sono stata anche a pere lachaise e ricordo che accanto alla tomba di jim morrison (ok, ma avevo 16 anni!!) ce n'era una con la lastra tombale sollevata, e mi incuteva un irrazionale timore.

Sono stata a Dachau e a Terezin, ma non parlerei di turismo. Sono state esperienze molto forti, molto impegnative, dolorose. Parlerei di una lezione di storia molto intensa, forse...però ricordo che c'erano dei ragazzini, a Terezin, in gita scolastica...sotto il campo passa un tunnel buio, stretto, in cui passavano i prigionieri prima di essere fucilati. Io ( e di anni ne avevo 22) non sono riuscita a percorrerlo, se non dando la mano ad un amico. Questi invece si rincorrevano, ridevano, insomma, come nulla fosse...se fossi nell'amica di vesna, inserirei un capitolo sul rischio che certi posti, teatri di tragedie dell'umanità, diventino meta di morboso curioso turismo epidermico.
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Avatar utente
Still
Re del Mare
Messaggi: 1579
Iscritto il: gio feb 27, 2003 8:19 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Still »

In Scozia, (Mainland, Orkney) sono andata a visitare Maes Howe e Cuween Hill tombe risalenti a circa il 3000 a.C e fin qui non c'è niente di macabro,
in dotazione avevamo un paio di stivaloni a testa, arrivati nei pressi del sito archeologico, individuata la "porta" siamo entrati, scivolando sul terreno semifangoso, senza guida, solo con una relazione scritta, eravamo sotto terra, con la luce di una torcia che illuminava i resti di alcune persona ed una notevole quantità di teschi e ossa di animali.

poi... mi viene in mente quel giorno che ci siamo lasciati convincere e abbiamo visitato Alcatrax adesso museo, nonostante la ex prigione fosse tirata a lucido per i turisti, lo squallore del luogo era palese, in bella mostra una tavola con i nomi delle poche persone evase (in evidenza i nomi di coloro ritrovati morti nella baia) come spettacolo una marea di gente che si faceva fotografare nelle minuscole celle che tra l'altro nonostante il luogo erano tutte con vista interna
"T'amo senza sapere come, nè quando nè da dove" (P.Neruda)
Love&Peace
"forse mia cara maestra non ha capito..è amore mio infinito.." Bugo&Viola
Rispondi