La pace sia con voi
digiuno per la pace
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- Tanelorn
- Olandese Volante
- Messaggi: 5092
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
- Località: Bologna/Rimini
- Contatta:
Dunque, capisco benissimo quello che dite. In passato anche io sono stato molto credente (adesso invece ho un rapporto a dir poco conflittuale con la fede ^^;; ), ed un credente molto "praticante", oltretutto. Non ho pero' mai visto di buon occhio "fioretti" e digiuni. Riguardo all'altro discorso, quando mi innamoro e non dormo non e' che lo faccio perche' mi distolgo dalle "cose del corpo", ma non dormo perche' le "cose della mente" mi disturbano cosi' tanto da interferire esageratamente sul fisico (e personalmente non la ritengo una cosa positiva, perdere il sonno pensando ad una ragazza mi sembra un tantinello "malato", seppur ci passiamo tutti). Io sono fermamente convinto che tra "le cose del corpo" e "le cose della mente" ci debba essere equilibrio, e cerco di limitare l'andare troppo da una parte o dall'altra (chiaramente senza riuscirci
)... Riguardo al digiuno, se e' una preghiera ha un suo senso, che e' quello che avete detto, se pero' ha motivazioni extra religiose la cosa puo' solo essere vista come "sciopero della fame" (e penso che molti lo abbiano interpretato cosi', a me non piace neanche questo pero'...). Insomma, io non mi riconosco in nessuna di queste due cose, per cui trovo piu' simbolico in questo giorno andare magari a dare una mano in qualche casa famiglia (anche se a me non piace essere visibile per queste cose, le vivo in maniera molto "interiore" e preferisco farle "nascostamente"). Beh, spero di non aver offeso nessuno, la mia intenzione non era assolutamente di criticare, volevo solo "aderire" anche io alla cosa, seppur in maniera diversa... anche perche' quando si parla di pace penso che sia bello proprio il riuscire a vedere persone con idee diverse, ma che camminano insieme nel rispetto (e in questo secondo me e' significativo il digiuno "insieme" di chi lo fa come preghiera e di chi lo fa come "sciopero della fame", al di la' del sentire o meno la cosa).
La pace sia con voi
La pace sia con voi
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
La mensa era vuota
Anche io ho deciso, pare insieme a un sacco di colleghi, visto che a quanto pare la mensa era abbastanza deserta, di fare il digiuno della pace...non sono particolarmente praticante, ma mi è sembrato giusto dare un segno di come la penso...in fondo la bandiera arcobaleno è appesa anche fuori della mia finestra...
A quanto pare a Bush non gliene frega niente, e sinceramente la cosa non mi meraviglia, ma è bello pensare che tanta gente sta manifestando contro questa guerra che a quanto pare si farà.
Certe volte è importante far sapere "Io non sono d'accordo"!!!!
A quanto pare a Bush non gliene frega niente, e sinceramente la cosa non mi meraviglia, ma è bello pensare che tanta gente sta manifestando contro questa guerra che a quanto pare si farà.
Certe volte è importante far sapere "Io non sono d'accordo"!!!!
- Berenice
- Pirata
- Messaggi: 184
- Iscritto il: mar mar 04, 2003 10:44 pm
- Località: Pieve Emanuele - Milano
- Contatta:
Sentite, visto che vi vedo interessati vi giro un'e-mail che mi è arrivata tempo fa... non si sa mai
"Molti credono che la guerra sia necessaria... se anche tu la pensi così, cancella pure questa e-mail e continua a fare ciò che stavi facendo prima che ti interrompessimo.
Molti credono che la guerra sia inevitabile... ma non è ancora incominciata; e finché c'è anche una sola speranza è nostro dovere cercare con ogni sforzo di evitarla.
Molti credono che la guerra sia nelle mani dei soli potenti... ma al mondo i potenti sono pochi, mentre le persone "inermi" sono tante... NOI siamo tanti.
Forse anche noi possiamo fare qualcosa.
Questa e-mail ti invita a partecipare ad un esperimento: da un po' di tempo un gruppo abbastanza folto di persone si "riunisce" virtualmente, ogni giorno, alle 11 del mattino - ora di Greenwich (mezzogiorno in Italia) - per inviare al mondo messaggi di pace. Bastano due minuti, basta ricordarsene: è sufficiente sospendere momentaneamente la propria attività e cercare di partecipare di questo momento collettivo, di mandare un pensiero positivo (un bel ricordo, un'immagine, una parola...), di disperdere nel'ambiente un po' di positività.
Non devi fare altro che socchiudere gli occhi, lasciarti momentaneamente alle spalle i tuoi timori, i tuoi problemi e tutto ciò che di negativo può affollare la tua vita... concentrarti solo un attimo su quanto sarebbe meraviglioso il mondo se non esistesse la guerra e lasciare che le tue idee raggiungano, assieme a quelle di tutti gli altri che parteciperanno all'esperimento, il resto del mondo.
Anche se non credi a questo genere di cose e non vuoi prendere parte ai due minuti per la pace, per piacere, traduci questo messaggio nella tua lingua (se nessuno lo ha ancora fatto) ed invialo a quante più persone sei in grado di contattare.
Non dimenticere di convertire l'ora da Greenwich al tuo paese (ad esempio: quando in Inghilterra sono le 11, in Italia sono le 12)"
Ciao ciao a tutti (pacifisti e non
)
"Molti credono che la guerra sia necessaria... se anche tu la pensi così, cancella pure questa e-mail e continua a fare ciò che stavi facendo prima che ti interrompessimo.
Molti credono che la guerra sia inevitabile... ma non è ancora incominciata; e finché c'è anche una sola speranza è nostro dovere cercare con ogni sforzo di evitarla.
Molti credono che la guerra sia nelle mani dei soli potenti... ma al mondo i potenti sono pochi, mentre le persone "inermi" sono tante... NOI siamo tanti.
Forse anche noi possiamo fare qualcosa.
Questa e-mail ti invita a partecipare ad un esperimento: da un po' di tempo un gruppo abbastanza folto di persone si "riunisce" virtualmente, ogni giorno, alle 11 del mattino - ora di Greenwich (mezzogiorno in Italia) - per inviare al mondo messaggi di pace. Bastano due minuti, basta ricordarsene: è sufficiente sospendere momentaneamente la propria attività e cercare di partecipare di questo momento collettivo, di mandare un pensiero positivo (un bel ricordo, un'immagine, una parola...), di disperdere nel'ambiente un po' di positività.
Non devi fare altro che socchiudere gli occhi, lasciarti momentaneamente alle spalle i tuoi timori, i tuoi problemi e tutto ciò che di negativo può affollare la tua vita... concentrarti solo un attimo su quanto sarebbe meraviglioso il mondo se non esistesse la guerra e lasciare che le tue idee raggiungano, assieme a quelle di tutti gli altri che parteciperanno all'esperimento, il resto del mondo.
Anche se non credi a questo genere di cose e non vuoi prendere parte ai due minuti per la pace, per piacere, traduci questo messaggio nella tua lingua (se nessuno lo ha ancora fatto) ed invialo a quante più persone sei in grado di contattare.
Non dimenticere di convertire l'ora da Greenwich al tuo paese (ad esempio: quando in Inghilterra sono le 11, in Italia sono le 12)"
Ciao ciao a tutti (pacifisti e non
STRANGER! if you, passing, meet me, and desire to speak to me, why should you not speak to me?
And why should I not speak to you?
(Walt Whitman - To you)
And why should I not speak to you?
(Walt Whitman - To you)

