ApplEle ha scritto: (e anche preoccupare per il mio futuro,
No, scherzi?





Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
ApplEle ha scritto: (e anche preoccupare per il mio futuro,
Éowyn ha scritto:di solito la notte dorme 7-9 ore filate![]()
Dai Tilly, non ti buttare giù. Io credo che un figlio lo si tiri su comunque bene anche senza esere benestanti. Ormai direi che la situazione di disoccupazione/precarietà riguarda un'altissima percentuali di nostri coetanei (ahimè!), ma mettere al mondo un figlio con coscienza (no, non ci credo proprio che sei un'incosciente!tilly77 ha scritto:Mah... Spero che l'orologio biologico dopo questo si fermi, perché già nelle mie condizioni (disoccupata e piena di debiti, yeah!), è stato un grosso azzardo (per non dire incoscienza) mettere in cantiere un bebé... Per il secondo dovrei affidarmi alla caritas!
Bellissima cosa questatilly77 ha scritto:anzi il pensiero della bimba è un po' la mia oasi felice per staccare da tanti pensieri negativi!
tilly77 ha scritto:e anzi il pensiero della bimba è un po' la mia oasi felice per staccare da tanti pensieri negativi!
Certo sarebbe meglio avere una sicurezza (ma con i tempi che corrono...), spero anch'io che le cose si sistemino dopo la maternitàtilly77 ha scritto:anch'io spero che dopo questi mesi di maternità qualcosa possa muoversi e cambiare, bisogna restare fiduciosi!
[...]il pensiero della bimba è un po' la mia oasi felice per staccare da tanti pensieri negativi!
premesso che io sono una privilegiata con un contratto a tempo indeterminato* e con una biblioteca milanese** dietro casa .... ho quasi del tutto convertito la sindrome di possesso analogico del libro in possesso digitale (previa cartacea lettura dello stesso, gentilmente offerta dalla biblioteca, e successivo impiego di un paio di orette per la scansione)tilly77 ha scritto:sto già facendo tanti tagli (compresi libri e fumetti,
tilly77 ha scritto: Grazie mille, in realtà "Il linguaggio segreto dei neonati" l'ho letto recentemente (preso dalla biblio per fortuna) e non mi è piaciuto per nulla (vedi mia recensione su anobii se ti interessa), se ancora lo devi leggere io te lo sconsiglio,
Alla fine non l'avavo più letto, ma un paio di giorni fa m'è venuta la curiosità di vedere cosa scriveva la nostra "sussurratrice" di bambini (che fa molto Cesar Millan dei pupattoliÉowyn ha scritto:@Tilly: mi hai fatto passare la voglia di leggerlo!Mi sa che lo libero in ospedale direttamente e senza passare dal via
![]()
Be', regolare non tanto: io calcolo tutto con uno scarto di 2 ore... ossia ho adattato me a lei e lei a meno in maniera elasticatilly77 ha scritto: (bimba buonissima che dorme senza problemi e con orari regolari)sei stata brava tu a sintonizzarti e adattarti alle sue esigenze.
Io non ci vedo molto del metodo easy,
Pur non essendo mamma, penso che questo sia il metodo migliore per affrontare il "futuro". I bambini sono tutti talmente diversi che i libri su come affrontare la gestione di un neonato IMHO lasciano il tempo che trovano. Già con i miei nipoti il metodo Easy sarebbe andato a quel paese dopo due giorni, non hanno mai chiuso occhio durante il giornotilly77 ha scritto: Io non ci vedo molto del metodo easy, comunque si possono fare tutti i discorsi del mondo e vagliare mille teorie... Finché non ci sei dentro è impossibile capire cosa è meglio... Per questo vi saprò dire fra qualche mese![]()
Quoto! E concordo con Lizzy sulla collaborazione indispensabile di papà (che se vogliono sono bravi e soprattutto non sono stati con il neonato tutto il santo giorno e sono un po' esauriti), nonne e zie, per chi le ha!Éowyn ha scritto:- ... e io mi faccio le mie cosefondamentale per la mia salure mentale. Le prime 3 settimane quasi chiusa in casa tra cesareo e piccola pensavo di suicidarmi. E sto scherzando molto poco
![]()