Confermo l'autorefenzialità del Forum , oramai brillantemente lampante .
Ma fosse solo per questo si direbbe naturale conseguenza delle dinamiche evolutive della specie buccorsara ; è invece l'eccesiva dispersione nei temi trattati che pone il Forum ai più alti livelli di Tuttologia.
Ma di questo si è detto di tutto , da tutti ( o quasi tutti :ma anche chi tace dice la sua : solo che dobbiamo far più fatica a comprendere ...) e ciò è la controprova da tastare con mano delle mie impressioni di cui sopra.
Quindi al riguardo taglio corto.
ma del BC ce ne frega ancora? liberliber

Si , se frequento il Forum e libero libri .

Ni , se frequento il Forum e leggo libri liberati

No, se frequento il Forum e ci sto da dio .
Siamo diventati troppo autoreferenziali?
Ci siamo abituati a considerare il forum come IL bookcrossing italiano?
Come coinvolgere maggiormente i bookcrosser non frequentatori del forum?
E verso l'esterno, verso i non bookcrossers?
Testuggine
Soluzioni a questa, ahinoi, normalizzazione? Pelodia
A tutti questi problemi ci stavo giusto pensando questa estate , in un momento d'ozio , ai bordi della piscina , sorseggiando il primo Martini con ghiaccio ... ed ecco le mie proposte .
Carnevale in maschera per il sito di bookcrossing.com
Parlo, ma soprattutto capisco, l'inglese in maniera molto approssimativa... C'é anche il fattore pigrizia mentale.
Leggere in inglese per me é una fatica. Questo limiterà i miei orizzonti, me ne rendo conto, ma insomma tant'é.
testuggine
Il forum di BC.com mi è "antipatico", poco facile da visitare e capire e infatti non ci vado mai.
Tanno 77
Una piccola e pratica soluzione concreta potrebbe essere che chi segue queste altre aree e legge qualcosa d'interessante potrebbe linkarlo in un apposito 3d su questo forum così chi fa fatica con l'inglese e si stuferebbe di leggere ennemila 3d di cui non capisce niente ci va più 'mirato'.
liberliber
... eppure, ogni volta, mi sembra tutto così asettico. Lizzieblack
Tempo addietro forse se n'era parlato . Mettersi d'accordo con Ron e aprire un porting in italiano di traduzione alle pagine di bookcrossing.com . Mi pare che gli spagnoli lo abbiano già fatto .
Ciò consentirebbe a molti aspiranti buccorsari italiani di non infrangersi sugli scogli della lingua , permettendo loro di usare il sito ufficiale in maniera amichevole .
Abbiamo questo forum popolato da legioni di nerd , utilizziamo almeno le loro capacità per migliorare il BC in Italia !

Questa potrebbe essere un'idea .
Non è semplice , lo so ; e pochi farebbero questo lavoraccio gratis . Ma lo si potrebbe far valutare economicamente e pagarlo eventualmente con una colletta tipo quella della maglietta "Aiutiamo il Forum " .
Oppure , tranquilli , si svaligia una banca e il resto lo diamo in beneficienza .

Oppure cerchiamo un benefattore , c'è tanta gente che non sa cosa farsene di qualche manciata di € ...
La maschera in italiano per il portale di bookcrossing.com sarebbe una grande servizio al BC italiano .
Pasqua di resurrezione per la mailinglist .
qua intorno c'è chi crede nel BC e fa BC senza forum. Akela
c'è una mailing list che raramente ci ricordiamo di usare per segnalare appuntamenti diversi dai meet-up Keoma
Resuscitare la mailing list è atto buono e salutare . Ora boccheggia , e se respira ancora così male mamma Yahoo si dovrà decidere a staccare la bombola dell'ossigeno .
Eppure per gli italiani che soffrono di connessioni lente , per quelli che ci seguono dall'Albania o dal Togo , e per tutti quelli che non fanno un uso intensivo del PC ma che vogliono comunque BC , la ml rimane una valida alternativa per tenersi in contatto comunque con quello che avviene in Italia nel campo del BC .
La ml è democratica e poco costosa .
La mia idea sarebbe di trasformarla in una sorta di ufficio stampa del BC italiano , evitando accuratamente i commenti stile forum , rispondendo solo a richieste d'aiuto ma senza rimandare al forum ( sarebbe un controsenso : se chiedono sulla ml significa che probabilmente non hanno la possibilità di frequentare il forum , altrimenti lo avrebbero già trovato . Con questo non intendo proibire la diffusione del forum , anzi io metterei il link del forum nella firma di ogni intervento nella ml ! per publicizzarlo comunque .)
Quindi avvisi di mup regionali , provinciali , rionali ...C^3 vari e bizzarri ... tutti anche sulla ml ! Chi posta sul Forum questi avvisi lo faccia anche sulla ml , è un dovere civico !
E poi una chance in più per la ml :chi volesse potrebbe segnalare la cattura di un libro o il rilascio di un libro anche sulla ml .
Mi si dirà : ma non è la stessa cosa che si fa su bookcrossing.com ? Certo , quella rimane principale e incontestabile; ma se io libero un libro a Montalto Uffugo e ci aggiungo oltre al BCID e a tutto quanto si scrive di solito per far comprendere il bookcrossing , un
" mi farebbe piacere sapere che hai almeno ritrovato questo libro ,fallo almeno su questa ml , è in italiano , nun te devi afatigà , americà !.. " certamente ci sarebbe una possibilità in più di conoscere il destino di un rilascio ( piuttosto che i numerosi silenzi ...

) e la mailing list farebbe sicuramente più da servizio al BC italiano di quanto lo faccia ora .
E' una proposta che potrebbe essere arrotondata . Si cercano arrotini .
(Al 3° martini ... ) Sede Regionale Buccorsara
Quello che volevo dire è che secondo me una cosa sono i meetup e una cosa è il forum. liberliber
Non dicevo mica che è un male avere BC-italy, solo di non dimenticarci... che la fuori ci sono un sacco di altri bookcrosser con cui vale la pena comunicare. Last Unicorn
Quando si parla di BC non siamo, per svariati motivi, un po' troppo chiusi? ...fantastiche grigliate/porchettate/maialate, nessuna comunità bookcrossing al mondo è come la nostra. Poi però sfuttiamo poco l'occasione delle Biblioteche di Terni ... Akela
Eh ...va beh ! , questa è un po' grossa ...

,ma pensare in grande fa bene e al limite crea dei bei spunti per qualcosa di più contenuto .
Ho sempre pensato che prima o poi il luogo di ritrovo dei Mups a Milano potesse diventare angusto per la folla degli aspiranti buccorsari che si vogliono conoscere . Per ora mi sono sbagliato , però ... però ...
I primi tempi vedevo della gente entrare all' Old Fox Pub , cercare di parcheggiare , magari entrare , vedere la calca di chi c'era dentro ( non solo buccorsari , ok !

) e andarsene bellamente scornati . Tutta gente che penso abbia mai frequentato il forum e che penso abbia sentito in giro dell'esistenza di un meetup buccorsaro .
Sono convinto che molta gente interessata al BC sia impedita dalla mancanza di contatti "reali" con chi vive la sua stessa passione . I meetup dovrebbero servire a questo . Quindi trovare un luogo di ritrovo adatto per incontrarsi sopperirebbe alla loro mancanza del "virtuale" .
In fin dei conti ci si ritrova una sola volta al mese ; con tutti quei giovani politici di belle speranze che abbiamo sul forum perchè non ne mandiamo qualcuno in comune , regione o provincia per chiedere la concessione dei locali per ritrovarci ? In fin dei conti facciamo cultura anche noi , di più di tante associazioncelle da strapazzo a cui concedono di meglio .
Magari inserirvi in questo progetto una casella postale , con cui quelli che vogliono , possano riferirsi e dialogare comunque con il BC italiano ; magari poi coi nostri potenti mezzi

potremmo inserire noi le loro releases su bookcrossing.com , facendo veramente opera di supporto al BC italiano .
Vogliamo dare un numero di fax ? Sapete quanti molti lo preferiscono al PC ?
E se il BC deve essere libertà , perchè non pensare a tutte le alternative e i mezzi possibili ?
Riassumendo : trovare un locale fisso dove ritrovarsi , che non implichi una consumazione , per alcuni è già una discriminante , un recapito reale , un numero telefonico da lasciare nelle releases ( un cellulare solo in ascolto penso che sia alla nostra portata ! ) aiuterebbe molti che non vogliono o non possono usare internet .
Ok , ho terminato . E se non sono stato abbastanza autoreferenziale ... me ne scuso fin d'ora .
massi 2 pennies
Mi pare un monologo collettivo Campalla
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________