26 novembre 2005 - Giornata mondiale del non acquisto

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

sarina79
Corsaro Rosso
Messaggi: 517
Iscritto il: lun set 05, 2005 4:02 pm
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da sarina79 »

...però il 26 novembre è anche:
CONDIVIDERE I BISOGNI PER CONDIVIDERE IL SENSO DELLA VITA
Giornata Nazionale della Colletta Alimentare
SABATO 26 NOVEMBRE 2005
Organizzata dal Banco Alimentare...
E' che le cose succedono. Tu sei lì che ipotizzi la vita e la vita, intanto, ti accade. (Matteo B. Bianchi)

My bookshelf
My wish list ...always under construction
johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Messaggio da johnnyfichte »

Questo quando il termovalorizzatore non lo fanno proprio al paesello da cui provieni, ormai svuotato dall'emigrazione. :lol:

Shandy, post bellissimo. Viva la bicicletta! :heartkiss:
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

Le vélo, une partie de la solution. E' uno slogan che mi piace molto e che molti si portano in giro attaccati alla loro bicicletta da queste parti. Ma temo che in Italia siamo ancora molto lontani dal pensarla così.
Repubblica.it ha scritto:Auto, un triste primato. Leggendo nel dettaglio il rapporto ci si rende conto che in un Paese dove il segno più nelle statistiche sulle immatricolazioni delle auto continua ad essere salutato da cori entusiasti, il problema è innanzitutto culturale. L'Italia detiene infatti il triste primato europeo della densità automobilistica, con 63 macchine ogni cento abitanti (compresi i neonati e gli ultraottantenni). Ma in attesa che si risolva il dilemma se ci sono tante auto perché il trasporto pubblico non funziona o se il trasporto pubblico non funziona perché in strada ci sono troppe auto, i consumi di carburante aumentano (+1%) malgrado il caro petrolio e la crisi dei consumi, mentre gli utenti di bus e metro calano bruscamente (-4% la media nazionale, con picchi molto più alti nelle grandi città).

Le soluzioni possibili. "Bisogna operare - conclude Della Seta - perché l'uso dell'auto in città, entrato nelle abitudini quotidiane, direi nell'antropologia, di quasi tutti noi, diventi sempre più svantaggioso al confronto con la scelta del mezzo pubblico: per questo è decisivo che subito si aumentino sensibilmente le corsie preferenziali e le zone a traffico limitato dove in auto non si può circolare, che si sperimentino forme di tariffazione dell'accesso ai centri storici e direzionali come fatto, con successo anche in termini di consenso, a Londra".
Sul modello Londra ho forti perplessità. Anche perché pare funzioni poco. In compenso a Strasburgo è stato fatto un lavoro straordinario per impedire alle auto di circolare in città. Appena trovo dei collegamenti li posto.

Ma oggi ho letto anche una notizia che mi pare bella e interessante: Un giovane su dieci apre un'impresa in campagna
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Messaggio da johnnyfichte »

Condivido, Shandy. Non tanto Londra. PiuttostoFreiburg, ben più piccola (200k ab.).

"Pianificate sin dal 1970 le piste ciclabili oggi sono 500 km e interconnesse. 5.000 spazi di parcheggio bici. Uno da 1000 posti si trova alla Stazione Centrale." (cfr. link)

Quanto al giorno del non-acquisto propenderei più per "partecipare alla colletta alimentare" distribuendo gli appositi sacchetti. :D

Quanto all'operaio FIAT lo accosterei all'operaio IVECO cinese... servono imprese fresche ed intelligenti per mettere le pezze agli errori. Chi di noi giovani vuole farsi avanti ? :D

La mia spesa personale la sposterei ad altri giorni, effettuandola con la bici e il relativo carrello a rimorchio. :D :mrgreen:

Quanto al "bisogno di automobile" vi dirò che io:
a) mi sono stabilito within biking distance from work
b) la macchina non l'ho comprata e non la compro e uso solo i mezzi e la bici
c) la fidanzata che mi voleva automunito l'ho salutata col fraterno invito a diventare sostenibile :lol:
d) faccio la spesa in bici e col carrello rimorchio sotto casa :whistle:
e) non sopporto quelli che si lagnano che mancano negozi sottocasa perché il piano delle licenze commeciali lo fa il sindaco ogni quattro anni, e il sindaco lo eleggi tu: FUORI I DENTI! :twisted:

Il grosso dei bisogni potrebbero benissimo essere dei ricatti e alcune innovazioni potrebbero benissimo essere una questione di onore (mi vergogno a fare un danno, la pianto lì anche se mi costa perché ci sono altri che pagano il danno ben di più di me). :lol: :lol:

Quanto alla Giornata in sé, come ho detto vorrei dare una mano alla colletta alimentare, ma l'idea di conoscere gli attivisti del Buy Nothing day mi accattiva.

Unico problema: per vedere 'sti attivisti dovrei trovarli a Milano!

In Google non trovo un piffero della Giornata del Non Acquisto o Buy-Nothing Day e specie con la stringa "Milano"... Gli unici links che becco sono vecchi da 2 a quattro anni! Shandy, come è possibile ? La tua rete si estende fino al capoluogo meneghino ? Puoi girare qualche link ?

Il 25 da noi c'é lo Sciopero Generale, e il 26 la Colletta del Banco Alimentare.

Una Festa come il BuyNothing con il suo contenuto ludico e socializzante mi piacerebbe tantissimo, come fiera di attivismo. Chi compra meno si sente troppo spesso spinto alla demoralizzazione dallo spettacolo circostante e dalla pubblicità, sebbene abbia ottime ragioni per stare su di morale e ben sorridente. Un po' come una minoranza etnica può sentirsi demoralizzata dallo sguardo di disprezzo che la circonda, sebbene abbia spesso motivi di ritenersi fiera della propria diversità.

Su Criticamente trovo riferimento alla Giornata Mondiale per Venerdì 25 anziché per Sabato 26 come dice Shandy. Noi il venerdì 25 facciamo già il reading, chi vuole è invitato a rigirare il tema "natalizio" in tema "Natale nonconsumistico". Anzi è naturalissimo farlo.

In futuro voglio vedere Shandy ad un reading. Sciendi ti piacerebbe ? :mrgreen: :heartkiss:
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

Mi piacerebbe eccome venire a un reading.
Ma a me piacerebbe vedere te qui con noi, sabato pomeriggio, pregare alla Chiesa della Très Sainte Consommation. :mrgreen: (io ADORO i francesi!)

Poi, per tirarmela un po', eccovi il link alla giornata liegese: http://www.duemilaresistenze.it/BND/index.html
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
capola
Corsaro Nero
Messaggi: 892
Iscritto il: ven ago 06, 2004 5:22 am
Località: roma
Contatta:

Messaggio da capola »

non ho acquistato nulla sabato
e ho anche vagamente imbruttito chi è venuto in negozio a comprare roba...
deserto vengo a te
coi tacchi a spillo ai piè...
a well balanced person has a drink in each hand
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
i'm a villa mirafiori's chick, please speak me slowly!
johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Messaggio da johnnyfichte »

CapoLina ha scritto:imbruttito chi è venuto in negozio a comprare roba
Una vera anarcocapitalista, insomma... :lol:
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

Io e un kompagno liegese abbiamo rischiato la vita quando ad un certo punto, per scaldarci un po', siamo entrati nella galleria commerciale di fronte alla quale si stavano svolgendo le nostre attività. Saputo che all'ultimo piano c'era una dimostrazione di queste macchine da caffè siamo andati a vedere. Fingendo un grande interesse per l'articolo ("Cara, quale preferisci nella nostra cucina" è stata la frase di esordio...) siamo riusciti ad avere ciascuno una tazza di quello che la simpatica commerciante definiva "espresso". Cioè una bicchierata di liquido scuro non meglio definibile. Abbiamo così cominciato a commentare il caffè con un tizio che era un VERO potenziale cliente dell'apparecchio. Dopo aver infierito su tutti i difetti e aver decantato le lodi della caffettiera all'italiana, abbiamo scoperto che il tizio in questione aveva appena comprato uno di quegli aggeggi.
A questo punto è scattata la ritirata, discreta ma decisa....
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Rispondi