Così parlò Baricco

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

Marcello Basie che predilige i classici e che di Baricco ha letto solo Novecento perché Liber lo ha ripetutamente minacciato ha scritto:Sara' che a me a pelle B. sta proprio antipatico...
Sarà, direi di sì...
Posso capire l'antipatia di pelle, è cosa diffusa che con Baricco le mezze misure siano cosa rara, però ciò non toglie che si tratta allora di una valutazione assolutamente irrazionale e del tutto soggettiva... o sbaglio?
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
Marcello Basie
moderatore
Messaggi: 2221
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
Località: Massy
Contatta:

Messaggio da Marcello Basie »

A me le cose che dice in quell'intervista farebbero incazzare, se avessi mai acquistato un suo libro (la copia che ho di "Oceano Mare" era in regalo col "Gattopardo" di Repubblica...). Mi sono chiesto se la stessa incazzatura l'avrei avuta se cose simili le avesse dette Umberto Eco, per esempio...non saprei, probabilmente no, ma sicuramente non mi sarebbero piaciute per niente ugualmente. Sono pero' presuntuosamente certo che Umberto Eco certe cose non le direbbe.
Passo l'esame di obiettivita', prof. ?

A +

Marcello
Ultima modifica di Marcello Basie il gio mag 22, 2003 11:19 am, modificato 1 volta in totale.
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Messaggio da Therese »

ma, io Baricco lo leggo, non è tra i miei preferiti, ma mi piace abbastanza( a fasi alterne), a volte le spara un po' troppo grosse, ma credo che sia la sindrome da "guarda che originale e come ti scandalizzo"...
Per me i libri sono un modo per vivere tante vite nel tempo che ci impiego a viverne una! :roll:
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Xenia ha scritto:non posso esimermi dal farvi notare che sicuramente se a dire le stesse cose fosse stato un altro scrittore, avreste reagito diversamente
direi di no,xchè non mi va di farmi prendere x il c... da chi ci vive coi soldi che spendo x comprare i libri :x

Cmq a titolo informativo ho letto prima City(molto carino ma un po' pesante in certi punti),poi Oceano Mare (più fluido ma a volte più strano di city,anche se i dialoghi pieni di .......... vanno bene in un libro ma poi stop),poi Seta (insulso e ripetitivo),ho comperato Castelli di rabbia ma lo devo ancora leggere,quindi non venire a dirmi che non conosco Baricco :P onestamente city mi aveva colpito,gli altri meno ed allora non sono ancora in grado di dare un giudizio su Baricco come scrittore in sè!!!

In ogni caso,non sbranatevi,il mondo è bello xchè è avariato!
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
vivimum
Corsaro
Messaggi: 468
Iscritto il: gio feb 06, 2003 3:03 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da vivimum »

Xenia e Liber, e tutti, se il prossimo mi fa lo stesso effetto (dopo "Novecento"-da brividi, VERI, e mi manca pure qualche pagina) e sara' Castelli di Rabbia (ce l'ho pronto a casa, un penultimo acquisto) ...divento 'baricchiana' anch'io (coi limiti dell'intervista).
Forse e' l'effetto voluto dall'intervista, non credete? Chissa' quanti lettori come me, discutendo cosi' animatamente su questa provocazione, ma troppo curiosi (o sfigati :? ) per resistere, si sono lasciati andare alle opere dell'autore (che vanno comunque lette, per darsi un'idea globale, no?).

Secondo me gli scrittori (tutti) hanno comunque sempre una gran voglia di essere letti (a parte le motivazioni commerciali, che pure hanno il loro peso), e se ci scappa la provocazione....il gioco vale la candela, non mi sembra da condannare con troppa rapidita' ed efferatezza.
Speriamo solo (per lui) che lo stesso gioco non gli faccia perdere un pari numero di nuovi e 'vecchi' lettori, ma questo fa parte dei rischi del mestiere, e secondo me lui e' uno cui piace mettersi in gioco.
"Non c'e' uomo piu' riconoscente di quello a cui si e' dato proprio il libro che la sua anima desiderava inconsciamente." - da "La libreria stregata" di C. Morley
VISITO IL FORUM MOLTO DI RADO. PER CONTATTARMI MEGLIO EMAIL O PM DA BC.COM.
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

Marcello ha scritto:Sono pero' presuntuosamente certo che Umberto Eco certe cose non le direbbe.
è più che probabile, e come dicevo nemmeno io cmq concordo.
Marcello ha scritto:Passo l'esame di obiettivita', prof. ?
adesso non esageriamo... :lol: e cmq niente esami.

take care
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

Silviazza ha scritto:Cmq a titolo informativo ho letto...
(cut)
quindi non venire a dirmi che non conosco Baricco onestamente city mi aveva colpito,gli altri meno ed allora non sono ancora in grado di dare un giudizio su Baricco come scrittore in sè!!!
Silviazza calma, non sto venendoti a dire proprio nulla! La mia non era un'accusa contro nessuno, semplicemente mi è capitato MOLTO spesso di imbattermi in persone che criticavano l'autore perchè gli stava antipatico (niente di male per carità) ma senza praticamente aver mai letto nulla di suo. E' evidente che in base a quello che hai scritto qs considerazione non vale per te, così come non vale anche per altri, ne sono consapevole :-) Mi spiace se ti sei sentita attaccata perché non era certo questa la mia intenzione.

:-)

take care
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
Churra
Re del Mare
Messaggi: 1615
Iscritto il: mar ott 22, 2002 1:13 pm
Località: Melzo
Contatta:

Messaggio da Churra »

Vabbè, io personalmente se dico che uno mi sta antipatico do un giudizio sulla sua persona, non sulle sue opere. Poi c'è il fatto che quello che ho letto di suo (e vabbè, mi sono fermata ad un libro solo: ammetto di essere piuttosto selettiva in fatto di libri) non m'è piaciuto, ma non perché mi stia antipatico...non mi piace e basta.
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
Avatar utente
mizzy
Olandese Volante
Messaggi: 3180
Iscritto il: mer mag 21, 2003 1:47 pm
Località: Milano, prov. Como
Contatta:

Messaggio da mizzy »

Vi confesso una cosa ... :oops: io non ho ancora letto alcun libro di Baricco.... ma una cosa simile mi era successa con Oriana Fallaci per quanto riguarda il libro "La Rabbia e l'orgoglio" ... Lessi un suo articolo che mi irritò parecchio!!! e decisi così di leggere questo benedetto libro! ok! confermai la mia idea su di Lei!!!! solo che prima fu un mio commento alla persona.... e poi fu un commento al suo scritto ed al suo modo di fare!

credo farò altrettanto con Baricco!
bye
isa
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

una cosa simile mi era successa con Oriana Fallaci per quanto riguarda il libro "La Rabbia e l'orgoglio" ... Lessi un suo articolo che mi irritò parecchio!!! e decisi così di leggere questo benedetto libro! ok! confermai la mia idea su di Lei
non entro nel merito di quel libro x' ne abbiamo parlato fin troppo negli scorsi mesi, però per farti un'idea più completa dell'autrice magari poteva avere un senso anche leggere qualche testo scritto in precedenza, uno su tutti 'Un Uomo'.
Ciao :)
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Xenia ha scritto:Mi spiace se ti sei sentita attaccata
...assolutamente no!Volevo solo dirti che non giudico x antipatia (a parte Harry Potter ;) ),ciaoooooooooooooo
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
mizzy
Olandese Volante
Messaggi: 3180
Iscritto il: mer mag 21, 2003 1:47 pm
Località: Milano, prov. Como
Contatta:

lo so....

Messaggio da mizzy »

..lo so .... ne ho una marea di suoi libri a casa..... è che mi devo impegnare per leggerli.... e sinceramente non è ciò di cui ho bisogno in qst periodo.... :)

cmq lo farò.... ne ho uno pronto sul comodino...... :(
thanks
Avatar utente
Marcello Basie
moderatore
Messaggi: 2221
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
Località: Massy
Contatta:

Messaggio da Marcello Basie »

Xenia ha scritto: mi è capitato MOLTO spesso di imbattermi in persone che criticavano l'autore perchè gli stava antipatico (niente di male per carità) ma senza praticamente aver mai letto nulla di suo.
Beh ma per criticare un'intervista di uno scrittore mica devo leggermi molti suoi libri, spero!

A +

Marcello
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
Avatar utente
micoool
Corsaro Nero
Messaggi: 1100
Iscritto il: lun apr 07, 2003 12:54 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da micoool »

anche io vorrei dire qualcosa.. in quanto mi piacciono molto i libri di Baricco. Io sono d'accordo con quello che dice Liber..

e cmq mi sembra che la questione sia anche un'altra. Dalle cose che ho letto mis embra di capire che non si solo quello che ha detto Baricco ad avervi fatto arrbbiare.. ma proprio il fatto che lo dicesse lui. Noto, ed ho già notato da quando sono in questo forum, una specie di "repulsione" su Baricco.. molti ducono "se la tira", "si credo troppo", "è l'ultima moda"..
io sinceramente rimango un po' perplessa.. perchè non giudicate quello che scrive e basta? io stessa che lo amo come scrittore, non saprei dare un giudizio sulla persona che è.. posso dire però che Novecento è bellissimo. Ma anche volendo giudicare il personaggio.. a me sembra la moda andargli sempre addosso..
ok adesso potete anche lapidarmi :shock: :shock: :shock:

Micol
Se leggero ti farai io sarò vento per darti il mio sostegno senza fingere e se distanza ti farai io sarò asfalto impronta sui tuoi passi senza stringere mai (Subsonica)

E sapeva che nessuna terra avrebbe nascosto in lei l'orma del mare (Baricco)

il mio blog: http://micoool.splinder.com
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Micoool ha scritto:una specie di "repulsione" su Baricco..
hai le tue ragioni,l'ho notato anch'io...perchè invece non ci lanciamo tutti,che ne so,sulla Tamaro!?Adesso scherzo,cmq ho letto Baricco e quindi mi permetto di criticare :) se lanciate altre proposte sputt...mo qualcun altro eheheeeheheheh (ok delirio post-pranzo!)
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

Marcello ha scritto:Beh ma per criticare un'intervista di uno scrittore mica devo leggermi molti suoi libri, spero!
certo che no :) ma un conto è criticare un'intervista, un conto è criticare un autore, e credo (ma magari è solo una mia percezione...) che in molti messaggi i due piani si siano non di rado sovrapposti, that's all :-)
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

Mizzy ha scritto:ne ho una marea di suoi libri a casa..... è che mi devo impegnare per leggerli.... e sinceramente non è ciò di cui ho bisogno in qst periodo....
cmq lo farò.... ne ho uno pronto sul comodino......
Coraggio :-) E visto che la curiosità è donna... che cosa hai di bello sul comodino?

take care
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
mizzy
Olandese Volante
Messaggi: 3180
Iscritto il: mer mag 21, 2003 1:47 pm
Località: Milano, prov. Como
Contatta:

Messaggio da mizzy »

dunque... Penelope va in guerra ( o una roba del genere) ... poi ho un libro di Antony(manca un h da qualche parte!) de Mello, "Il sale della vita" di Paolo Mosca ... e non ricordo nemmeno più che altro....

ora sto cercando di leggere Io uccido di Faletti ... nell'attesa che i primi di giugno esca quello nuovo di Coehlo (?)

:)
propizia
Uncino
Messaggi: 109
Iscritto il: mar mag 06, 2003 5:28 pm
Località: milano

Messaggio da propizia »

ora sto cercando di leggere Io uccido di Faletti
Stai cercando di leggerlo nel senso che non ti piace o nel senso che non hai tempo?
No perchè io l'ho letto in 3 giorni, non riuscivo a staccarmelo dalle mani!(ma era durante le vacanze di Natale...)
Avatar utente
mizzy
Olandese Volante
Messaggi: 3180
Iscritto il: mer mag 21, 2003 1:47 pm
Località: Milano, prov. Como
Contatta:

.....

Messaggio da mizzy »

:?:
ma sai che non so che risponderti???
nel senso che.... credo ci siano vari momenti della propria vita e che in questi momeni si abbia bisogno di leggere un genere piuttosto che un altro....
quindi non so.... magari è solo il periodo (anche perchè ho letto qualche pagina e lo stile mi piace...)

:)
Rispondi