Sfogo contro le Poste!
Moderatori: lizzyblack, Gjko
- 2teepot
- Olandese Volante
- Messaggi: 2304
- Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
- Località: Flying TEEpot
- Contatta:
Vale , vuoi metterli in crisi ?
Fatti mettere sulla busta il loro stampino-francobollo ,poi riprendi la busta ed esci dalla posta . Imbuca o recati in un'altro sportello per l'invio.
Non ti svelo il danno che gli fai.
Ma se trovi quello sveglio ti dice che non si può fare... allora tu pretendi il francobollo preciso ,adducendo a scusa che da quel ufficio postale tu non invii più nulla perchè :(alta voce mi raccomando ) ho sentito dire da molti che qui aprono le buste .
Fatti mettere sulla busta il loro stampino-francobollo ,poi riprendi la busta ed esci dalla posta . Imbuca o recati in un'altro sportello per l'invio.
Non ti svelo il danno che gli fai.
Ma se trovi quello sveglio ti dice che non si può fare... allora tu pretendi il francobollo preciso ,adducendo a scusa che da quel ufficio postale tu non invii più nulla perchè :(alta voce mi raccomando ) ho sentito dire da molti che qui aprono le buste .
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
_____________________________________________
- beauty
- Olandese Volante
- Messaggi: 2460
- Iscritto il: mar dic 16, 2003 11:12 am
- Località: Osimana Senza Testa lavorante a Milano
- Contatta:
Cute mi hai sconvolto!!!
ma anche
), beh, questo mi sconvolge 
Finché certe cose capitano in Italia, dove notoriamente non funziona nulla o quasi, non mi meraviglio più di tanto, ma che in Svizzera le lettere viaggino a piedi (perché con i tempi di cui parli e con quei prezzi c'è da pensare che alle buste spuntino delle gambine e vadano da sole...in svizzera se si usa la posta non prioritaria si rischia che una lettera ci metta due settimane a fare 25 chilometri
(mi è successo)
ma può anche capitare che una prioritaria ce ne metta 4 a fare 100 metri...
beh forse eran 150...
giuro...
mi han detto la prossima volta che mandi una lettera importante spediscila raccomandata!!!
5 franchi (più di tre euro) per cento metri cento???
tanto per farvi capire che dire posta
vuol dire ladro
anche nel paese dell'ordine e della precisione!



- campalla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2676
- Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
- Località: Genova
- Contatta:
Scena:
io in un tabacchino che devo spedire un ring, costo dell'affrancatura euro 1,70. La tabaccaia mi spiega che le Poste non le hanno più dato francobolli, tranne quelli nuovi per Prioritaria: o così, o pomì. Rinuncio.
Secondo tabacchino, riusciamo ad arrivare ad 1,80. Peccato che per raggiungere questa cifra devo attaccare una quantità di francobolli tale (peraltro di grosse dimensioni) che l'indirizzo non si legge manco a pagare. Rinuncio.
Terzo tabacchino, mi viene rivolto uno sguardo infastidito come a dire: che mentecatta, vieni a chiedere dei francobolli proprio a me? E poi mi viene detto: no, noi francobolli niente, ti conviene andare in posta.
Vado in posta. Faccio la coda. Porgo la busta. L'impiegata la guarda schifata, la pesa, l'affranca, poi mi dice: "guarda che ci sono le tabaccherie che vendono i francobolli, mica dovete venire tutti qui alle Poste per spedire la Posta ordinaria, che fra l'altro ci intasate gli sportelli!"
Non so, secondo voi una cosa doveva rispondere?
io in un tabacchino che devo spedire un ring, costo dell'affrancatura euro 1,70. La tabaccaia mi spiega che le Poste non le hanno più dato francobolli, tranne quelli nuovi per Prioritaria: o così, o pomì. Rinuncio.
Secondo tabacchino, riusciamo ad arrivare ad 1,80. Peccato che per raggiungere questa cifra devo attaccare una quantità di francobolli tale (peraltro di grosse dimensioni) che l'indirizzo non si legge manco a pagare. Rinuncio.
Terzo tabacchino, mi viene rivolto uno sguardo infastidito come a dire: che mentecatta, vieni a chiedere dei francobolli proprio a me? E poi mi viene detto: no, noi francobolli niente, ti conviene andare in posta.
Vado in posta. Faccio la coda. Porgo la busta. L'impiegata la guarda schifata, la pesa, l'affranca, poi mi dice: "guarda che ci sono le tabaccherie che vendono i francobolli, mica dovete venire tutti qui alle Poste per spedire la Posta ordinaria, che fra l'altro ci intasate gli sportelli!"
Non so, secondo voi una cosa doveva rispondere?
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
- beauty
- Olandese Volante
- Messaggi: 2460
- Iscritto il: mar dic 16, 2003 11:12 am
- Località: Osimana Senza Testa lavorante a Milano
- Contatta:
A leggere le vostre disavventure
oltre al disservizio in sé è l'arroganza e la maleducazione con cui i vari impiegati trattano i clienti...
Siamo clienti delle poste, paghiamo (e anche caro...) un servizio, e cosa otteniamo in cambio? Che non solo non ci permettono di usufruire dei servizi, ma molto probabilmente ci mandano anche delle maledizioni sottovoce perché abbiamo chiesto qualcosa che la posta dice di fornire!!!
Ma dico io, è possibile una cosa del genere in un paese "civile"?????

Vado in posta. Faccio la coda. Porgo la busta. L'impiegata la guarda schifata, la pesa, l'affranca, poi mi dice: "guarda che ci sono le tabaccherie che vendono i francobolli, mica dovete venire tutti qui alle Poste per spedire la Posta ordinaria, che fra l'altro ci intasate gli sportelli!"
la tipa mi guarda male e dice che non esistono
e pensando anche alle mie, quello che più mi manda in bestiale risposte sono state
1) mica é colpa nostra se abbiamo dipendenti disonesti, se lei vuole che le sue cose arrivino (no, spedisco semplicemente per il piacere di infilare cose in quella scatola rossa appesa al muro) le deve spedire con assicurata/raccomandata
2) é ovvio che la posta prioritaria sparisce piú spesso, c'é roba piú interessante dentro

Siamo clienti delle poste, paghiamo (e anche caro...) un servizio, e cosa otteniamo in cambio? Che non solo non ci permettono di usufruire dei servizi, ma molto probabilmente ci mandano anche delle maledizioni sottovoce perché abbiamo chiesto qualcosa che la posta dice di fornire!!!
Ma dico io, è possibile una cosa del genere in un paese "civile"?????



- campalla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2676
- Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
- Località: Genova
- Contatta:





Ok, si può fare, devo solo capire come fare a passare dalla mia faccia "ciau ninin, cosa c'avrai, 17 anni" a quella da dura come i due signori qui sopra...
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
- 2teepot
- Olandese Volante
- Messaggi: 2304
- Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
- Località: Flying TEEpot
- Contatta:
Ma verso carnevale ti puoi sempre mascherare ...

Ultima modifica di 2teepot il ven gen 23, 2004 11:28 am, modificato 1 volta in totale.
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
_____________________________________________
- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
Ma che impiegati postali avete?!
Nel mio paesino c'è un ufficio postale solo e anche quando c'è una fila chilometrica ci sono solo due sportelli aperti, ma le persone che ci lavorano sono simpatiche e gentili. Quando ti lamenti degli aumenti dei prezzi fanno una faccia tipo "e già, ma sai, quelli lassù...
" e mai una volta che hanno fatto storie per dare francobolli o spedire un pacco (ci mancherebbe, in un ufficio postale!!
).
In compenso non riescono a dire ai corrieri che per i pacchi dovrebbero fare almeno un tentativo per consegnarli a casa e non portarli direttamente in posta dove noi possiamo andare a prenderli ("abbiamo tentato di consegnarvi un pacco..."
).




In compenso non riescono a dire ai corrieri che per i pacchi dovrebbero fare almeno un tentativo per consegnarli a casa e non portarli direttamente in posta dove noi possiamo andare a prenderli ("abbiamo tentato di consegnarvi un pacco..."

1^cosa: in posta ti ci mettono l'etichetta unica con scritto il prezzo, così eviti di riempire la busta di francobolli..e questa cosa è più comoda sia per noi che per loro...inutile che brontoli quel donnino!campalla ha scritto:"guarda che ci sono le tabaccherie che vendono i francobolli, mica dovete venire tutti qui alle Poste per spedire la Posta ordinaria, che fra l'altro ci intasate gli sportelli!"

2^cosa: anche se io l'affranco dal tabacchino, ma poi nella buca delle lettere non ci sta, non devo forse "intasare" lo stesso gli sportelli per farla spedire?!?!?!


- leggiona
- Re del Mare
- Messaggi: 1516
- Iscritto il: lun nov 11, 2002 3:11 pm
- Località: Milano Saronno Como
- Contatta:
non c'é nessuna tariffa postale che prevede 1,70

Ma allora lunedì invece che in un ufficio postale di viale San Gimignano chissà dove mi trovavo!
A questo punto passiamo a stendere la "Guida agli uffici postali umani"!!
A Milano almeno si può scegliere...
Per esempio segnalo come poco umano, almeno l'unica volta che ci sono passata, quello in via Pecchio vicino a Loreto: corrisponde all'identikit delle descrizioni più agghiaccianti!
Invece in quello succitato (zona Bande Nere) mi sono sempre trovata bene.
Carla
ok, allora evitate come la peste quello centrale di Cordusio(non quello in piazza Cordusio, ma quello non mi ricordo in che via lí di fianco, quello di piazza Cordusio non so) il 99% delle mie disavventure accadono lí, quello che c'é all'inizio di corso ticinese e quello di Via Bonghi, sempre in zona ticinese.Guida agli uffici postali umani
Quello di fronte al parco Solari mi era sembrato piú umano, ma é un sacco che non ci vado.
sí, ma io in genere preferisco i francobolli perché vado in posta andando/tornando dall'ufficio in bici, e preferisco non portarmi in giro chili di libri da spedire, ma comperare i francobolli, portarli a casa, incollare e sepdire nella buca vicino a casa.1^cosa: in posta ti ci mettono l'etichetta unica con scritto il prezzo, così eviti di riempire la busta di francobolli..e questa cosa è più comoda sia per noi che per loro...inutile che brontoli quel donnino!
poi farei (cioé la facevo quando ero piccola) collezione di francobolli, e quindi queste etichette stampate e adesive mi stanno anche un po'sulle
p



Ciao
Vale
ah beh, così allora va bene! ma le buste in genere ci passano nelle cassette della posta rosse?!lavale ha scritto:sí, ma io in genere preferisco i francobolli perché vado in posta andando/tornando dall'ufficio in bici, e preferisco non portarmi in giro chili di libri da spedire, ma comperare i francobolli, portarli a casa, incollare e sepdire nella buca vicino a casa.

sí, per ora ne ho dovuta portare in posta solo una.ah beh, così allora va bene! ma le buste in genere ci passano nelle cassette della posta rosse?! beh, forse sì... a meno che non sia un librone immenso!
Invece se quello che devo spedire pesa piú di un Kg, conviene il pacco postale.
(sempre che non cerchino di obbligarvi a comperare le scatole delle poste)
ciao
vale