Stato etico

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
cuore-vivo
Corsaro
Messaggi: 489
Iscritto il: mer mar 05, 2003 12:41 pm
Località: Roma
Contatta:

Oste, com'è il vino?

Messaggio da cuore-vivo »


Cara Liber,
mi sarei meravigliato se nella recensione del libricino (è quella che si trova sul libro stesso, oppure ho pensato male?) si fossero scritte cose diverse da quelle che si leggono. Della serie: "oste, è buono il tuo vino?"

Ciao! :D
Marco
"Only librarians like to search. Everyone else like to find" (R. Tennant)
"All is good" (Kelly)
"Qualunque cosa accada, ogni fine è anche un inizio" (?)
"Per far rivivere il pensiero di un uomo ricostruisci la sua biblioteca" 
(M. Yourcenar)
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

la mia adorata Amaryllis ha scritto:secondo me il "fumatore medio" molto facilmente si ritrova fuori dal ristorante (dal finestrino del treno mi sembra esagerato) a fumare, battere i piedi per il freddo e a fare la classica chiacchierata con altri compagni di "sventura"... quello spirito di aggregazione tra fumatori a volte dà vita a situazioni deliziose
oddio.. quante volte m'è successo..
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

dài cuore-vivo... son stata più che chiara... lascia perdere le ultime 2 righe, io l'ho riportata per le notizie biografiche sull'autore... che tra l'altro è veramente famoso (famigerato per la FAA!). Non stiamo a discutere sul pelo nell'uovo, su! Mi sembra di aver scritto del mio, o sbaglio?
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

human ha scritto:lo stato vieta già una enorme quantità di sostanze molto meno cancerogene delle sigarette. non esiste alimento, per quanto gustoso, che possa essere messo in commercio se si sospetta che possa essere cancerogeno. il tabacco invece, stranamente, fa eccezione
Non credo che il tabacco sia l'unica eccezione. Sugli OGM si sa ancora poco e il principio di precauzione vorrebbe che non me ne riportassi un po' a casa ogni volta che faccio la spesa al supermercato e invece...

Cmq, a parte questo, non farei di tutte le erbe un fascio.
Se in una bevanda il produttore inserisce la binzopireina (non so se esiste ma il nome è sufficientemente brutto) ed è scientificamente dimostrato (o comunque si suppone) che tale sostanza sia cancerogena è giusto che lo stato lo vieti sia perché il consumatore non può sapere tutti i componenti che ci sono in ogni cosa che compra (visto che non ce lo scrivono sopra) poi perché, anche se fossero scritte sull'etichetta, non è detto che uno debba conoscere gli effetti (veri o presunti) di ogni cosa.

Altro discorso è il fumo o i grassi animali. So benissimo che tutti e due fanno male ma mi piacerebbe che fossi io a decidere se intossicarmi o meno mentre non sopporto affatto che a deciderlo sia lo Stato. E questo, bada bene, varrebbe anche se fossi un non fumatore o un vegetariano.

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
cuore-vivo
Corsaro
Messaggi: 489
Iscritto il: mer mar 05, 2003 12:41 pm
Località: Roma
Contatta:

Legge di natura

Messaggio da cuore-vivo »


Caro Tyl,
d'accordissimo con te. Dovrebbe essere sempre e comunque il singolo essere umano a decidere se intossicarsi o meno. Hai il mio appoggio superconvinto. ;)

Di nuovo d'accordo con te quando fai notare che per interessi molto facili da intuire (grandi guadagni di grandi multinazionali dotate di multi-bilioni) sono i politici di turno a emanare leggi di divieto di questo o quell'altro elemento nocivo alla salute... a partire da... una data futura. Si, giusto per concedere alle stesse aziende produttrici il tempo necessario per smaltire (nel nostro corpo) le loro rimanenze di magazzino.

Le stesse leggi emanate con "interesse" che aumentano regolarmente le soglie di rischio di sopportazione delle sostanze tossiche. Quello che ieri era pericoloso alla salute a livello 10 (per esempio), domani lo sarà soltanto a livello 20.

Il potere della legge! Certo non legge di natura.

Ciao. :D
Marco
"Only librarians like to search. Everyone else like to find" (R. Tennant)
"All is good" (Kelly)
"Qualunque cosa accada, ogni fine è anche un inizio" (?)
"Per far rivivere il pensiero di un uomo ricostruisci la sua biblioteca" 
(M. Yourcenar)
Avatar utente
cuore-vivo
Corsaro
Messaggi: 489
Iscritto il: mer mar 05, 2003 12:41 pm
Località: Roma
Contatta:

Famigerati

Messaggio da cuore-vivo »


Cara Liber,
certo che hai scritto del tuo, ci mancherebbe altro. E' bello leggere te e gli altri amici del forum proprio perchè riusciamo a metterci anche del nostro, in mezzo ai riferimenti vari che attingiamo dalla vita intorno a noi, con tutti i suoi stimoli e provocazioni.

Buon per lui se lo scrittore Steven J. Milloy è famoso e famigerato in molti paesi del mondo. Buono anche per le sue finanze. Anche il nostro presidente del consiglio sembra esserlo. ;) ahahaha :D Ok ok, chiedo venia, che esempio becero. :whistle: Ma solo per far notare che non basta la fama per fare giustezza delle idee.

Ciao. :D
Marco
"Only librarians like to search. Everyone else like to find" (R. Tennant)
"All is good" (Kelly)
"Qualunque cosa accada, ogni fine è anche un inizio" (?)
"Per far rivivere il pensiero di un uomo ricostruisci la sua biblioteca" 
(M. Yourcenar)
Avatar utente
Ale
Corsaro Rosso
Messaggi: 627
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:16 am
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da Ale »

Ragazzi ho letto velocemente tutto il thread, che effettivamente e come al solito è nato su un livello e poi si è spostato su un altro. E io ovviamente continuo sul livello basso :P
Volevo dire che a me il fumo dà davvero fastidio, mi dispiace in questo modo dimostrare intolleranza, ma è + forte di me. Finchè non sono andata via di casa per me la domenica pomeriggio (giornata in cui entrambi i miei genitori, entrambi fumatori, stavano in casa) era un tormento, e non arrivava sera senza che io avessi mal di testa da fumo passivo.
Ora chiusa la nota patetica ammetto che, pur non essendo timida nè falsa, mi è difficile dire a chi mi chiede "ti dà fastidio se fumo" che SI, mi dà fastidio. Perchè per carattere non mi va di fare il censore dei diritti altrui.
Ma è vero quello che scriveva più su non ricordo chi: detto si una volta, il diritto vale per tutta la sera.
Per me l'altra sera al ristorante eritreo è stato un supplizio, già dopo 10 minuti che eravamo tutti lì c'era una coltre di fumo sopra le nostre teste.
Chi fuma forse se ne rende poco conto.
Auro è stata davvero carina e ad un certo punto, per non disturbare i suoi vicini di tavolo non fumatori, è venuta a fumare vicino ai vicini di tavolo non fumatori di Liber (ovvero io :whistle: ).
Non ha conclusione e forse nemmeno senso quello che scrivo.
Solo che non è facile essere tolleranti, ma nemmeno esprimere la propria "intolleranza".
E per finire io Matteo lo bacio lo stesso, alla fine consuma più cicche alla menta che sigarette.
Avatar utente
piccola ribelle
Re del Mare
Messaggi: 1687
Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
Località: Provincia di Milano
Contatta:

Messaggio da piccola ribelle »

Sono d’accordo con quanto scritto dai non fumatori (rientro in questa categoria) e ritengo che difenderci dal fumo passivo sia difficile. Perfetti gli esempi di Human!!
È vero che ci sono anche delle ipocrisie, ma secondo me, a volte ci si nasconde dietro ad esse.
Mi spiego: il medico mi dice che il fumo nuoce alla salute e poi è un fumatore incallito? Io penso che sia libero di vivere come meglio crede e la cosa non mi infastidisce affatto.
Diverso il discorso se fumasse in mia presenza (ora parlo di lui come persona qualunque che posso trovare al ristorante), anche se mi chiedesse gentilmente il permesso.
Io questo non la ritengo “educazione” … a parte il fatto poi che il fumo non è che prende di mira solamente il vicino di tavolo no???
Educati io considero quelli che non chiedono NULLA ma che aspettano di uscire per fumare, lì sì vedo un comportamento garbato!
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

Cuore-vivo, ecco, allora perché non discutiamo su quello che diciamo noi invece di cavillare sullo scrittore (citato perché a domanda ho risposto)? Grazie.
Se non sei d'accordo con me (ripeto a scanso di equivoci che quello che ho scritto era una battuta e quello che ho riportato una provocazione) attendo le tue obiezioni. Di Milloy ne parliamo eventualmente in altra sede :|
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
`°`~Shasa~·`°`
Corsaro Rosso
Messaggi: 537
Iscritto il: mer gen 15, 2003 2:18 pm
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da `°`~Shasa~·`°` »

Vorrei rispondere ad alcuni di voi:
a Liber: quando citi il libro facendo l'esempio della tesi che il fumo passivo farebbe meno male, poichè filtrato dai polmoni del fumatore stesso, vorrei far notare che esiste anche il fumo che deriva direttamente dalla sigaretta accessa, e se metti una stanza con tre persone che ti fumano intorno,quel sottile fumo che sale verso le proprie narici è davvero fastidioso!
Ripeto parlo da ex-fumatrice molto tollerante, che però vede sulla sua pelle come il fumo passivo provochi danni ( asma, tosse al risveglio ecc...)
Amaryllis ha scritto: quello spirito di aggregazione tra fumatori a volte dà vita a situazioni deliziose
Questo aspetto è fondamentale!
Il fumo dà dipendenza oltre che fisica, psicologica...
A distanza di anni, non sento l'astinenza da nicotina, ma l'astinenza della gestualità della sigaretta.
L'aggregazione, l'intimità che si crea quando "stecchi" con una persona la sgaretta...
I momenti di stress che spezzi, il mezzo per focalizzare l'attenzione su qualcosa, anche un modo per "fermare la fame" (classico caffè e sigaretta)
Tempo fa, un mio ex faceva il provolone con una tipa, e spesso c'era il gioco tra di loro di andare a fumarsi una sigaretta fuori...di scambiarsi la sigaretta ecc... tutti messaggi del corpo che indicavano complicità... in quell'occasione io desideravo follemente fumare, ed ho dovuto far ricorso a tutta la mia razionalità per capire che non era la voglia di sigaretta che avevo, ma la voglia di quella complicità che si creava, usando come mezzo la sigaretta!
Anche la pubblicità, i film, hanno sempre dato risalto al carattere sensuale, antistress, del fumo...
Non ricordo film in cui si vedevano scene in cui il protagonista si alzava il mattino, in piena crisi da tosse del fumatore ( e non è bello.....)
TYL ha scritto:E cmq bisogna essere selettivi perché credo ci siano poche cose tra quelle che compriamo che non meriterebbero un boicottaggio
certo, i baci perugina per quanto sono buoni, non meriterebbero...
le sigarette anche se buone, FANNO MALE! Forse un boicottaggio intelligente lo meriterebbero...

Scusate poi, ma perchè uno non si fa d'eroina?
Forse perchè i danni sono più immediati, e per il fumo ce ne accorgiamo dopo una ventina d'anni?
Un vero stato liberale forse dovrebbe consentire il commercio di certe sostanze, fumo, alcool,droghe leggere e non, ma contenere il loro consumo perchè sono tutte sostanze dannose alla salute, in quantità più o meno eccessiva a secondo del tipo di droga...mi spiego.
Se sei fumatore, sappi che lo puoi fare solo a casa tua, e all'aperto.
Se sei un bevitore, sappi che se hai bevuto più del dovuto non puoi guidare.
Se ti fai d'eroina, ti fornisco siringhe, sostanza controllata,ma evito che tu ne possa assumere più della dose giornaliera e che ti vai a fare in un prato, non perchè non sia bello per chi ti guarda, ma perchè pericoloso per la tua incolumità...
E soprattutto cerco di capire quale disagio porta la gente a fare uso di sostanze per darsi forza, per dimenticare, per evitare d'affrontare la vita,per socializzare.
E sopratutto, uno stato liberale non dovrebbe assumere il monopolio economico di queste sostanze, perchè non può salvaguardare la salute degli altri, avendo un ricavato sul loro danno...
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°
La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~ ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`·`°

Blog: ~ Il Tempo delle Farfalle ~
Avatar utente
cuore-vivo
Corsaro
Messaggi: 489
Iscritto il: mer mar 05, 2003 12:41 pm
Località: Roma
Contatta:

Garbata risposta

Messaggio da cuore-vivo »


Cara Liber,
parliamo delle cose scritte e pensate da noi, sono sicuramente con te su questo.

Solo che ad una tua dolce e benvenuta provocazione (la scrittura in caratteri bianchi del libricino in questione) era naturale aspettarsi una eventuale garbata ed umoristica risposta (faccio del mio meglio, a volte non è un granchè) da parte di noi interlocutori e lettori.

Tutto nelle regole e nella natura delle cose, mi pare. Oppure no? ;)
Ciao. :D
Marco
"Only librarians like to search. Everyone else like to find" (R. Tennant)
"All is good" (Kelly)
"Qualunque cosa accada, ogni fine è anche un inizio" (?)
"Per far rivivere il pensiero di un uomo ricostruisci la sua biblioteca" 
(M. Yourcenar)
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Messaggio da invisigot »

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
beauty
Olandese Volante
Messaggi: 2460
Iscritto il: mar dic 16, 2003 11:12 am
Località: Osimana Senza Testa lavorante a Milano
Contatta:

Messaggio da beauty »

Avatar utente
Amaryllis
Re del Mare
Messaggi: 1591
Iscritto il: ven apr 25, 2003 6:58 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Amaryllis »

ho finito le sigarette e non mi va di scroccarne (tanto più che anche tra i colleghi stanno smettendo tutti...)
se sarò brava, stasera non le comprerò...
se sarò ma proprio brava brava brava non le comprerò più...

e quello che mi mancherà sarà la gestualità, la complicità di cui si parlava... il ritmo che le sigarette sono capaci di dare (tipico "fumo l'ultima poi vado"), il loro carattere liberatorio, o rilassante...

i lati negativi però sono davvero tanti...
e, a proposito del fumo passivo, dopo 5 ore (ci lavoravo) in un pub ultrafumoso vi assicuro che la sigaretta quando uscivo l'accendevo per abitudine, e magari, sempre per abitudine facevo una pausa fumo nelle 5 ore... ma non sentivo astinenza da nicotina come se fossi stata senza fumare in un ambiente normale... forse il fumo passivo penetra davvero nell'organismo... non so, non sono medico e forse non mi sono nemmeno speigata ma sono di corsa...
“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”

G. K. Chesterton
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

va bene, il fumo fa male, i fumatori sono prepotenti, tutto quello che volete voi. ma per favore non mettete sullo stesso piano eroina, alcol e sigarette! o.k. la dipendenza, ma è l'unica cosa che anno in comune. quando mi fumo una sigaretta non altero in alcun modo il mio stato mentale! se mi buco o abuso d'alcol, sì! mi sembra una differenza lapalissiana, ma evidentemente non tutti se ne sono accorti.
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
Bilbo
Olandese Volante
Messaggi: 2801
Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
Località: Pescara, ma abito a Chieti
Contatta:

Messaggio da Bilbo »

Invisigot ha scritto:il fumo uccide
:suspect: L'ho sempre detto che fumare fa male alla salute. :P
Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

Tyl ha scritto:Avete mai preso un eurostar senza prenotazione? Ci sono due vagoni riservati a chi non la ha.
Non più: ci sono, invece 2 sole carrozze riservate ai fumatori, agli estremi del treno. Ed è così anche per gli Intercity. E forse verranno tolte anche quelle 2 carrozze...

In effetti, Tyl, la lotta al fumo sta diventando una specie di discriminazione ai fumatori... ancora un po' e chi fuma diventa un delinquente.

Io che le sigarette non le ho mai accese, sono tollerante. Chi fuma sa che fa male, e non soltanto ai suoi polmoni, ma anche al suo portafoglio; se è educato fa in modo di non dare fastidio a chi non fuma.
Poi può capitare di frequentare posti dove "la sigaretta è di casa" (vd. Saloon), ma lo sai e ne accetti le conseguenze (occhi arrossati e vestiti affumicati).
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Avatar utente
Bilbo
Olandese Volante
Messaggi: 2801
Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
Località: Pescara, ma abito a Chieti
Contatta:

Messaggio da Bilbo »

Vanya ha scritto:quando mi fumo una sigaretta non altero in alcun modo il mio stato mentale!
Su questo avrei qualche legittimo dubbio.
Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Amaryllis ha scritto:ho finito le sigarette e non mi va di scroccarne (tanto più che anche tra i colleghi stanno smettendo tutti...)
se sarò brava, stasera non le comprerò...
se sarò ma proprio brava brava brava non le comprerò più...
:roll: :roll: :roll: :roll:

Ama....facciamo gruppo? Si potrebbe aprire un 3d di autosostegno, tipo alcolisisti anonimi...provare nuov etecniche tipo mando l'ultimo post e vado via...insomma le cose in compagnia vengono meglio :P

:shock: :eyes: : Bab, che ci sta solo pensando non ha detto niente di definitivo!!!!!

p.s. Invi il video è fantastico :lol:
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

Bilbo ha scritto:
Su questo avrei qualche legittimo dubbio.
ti giuro non capisco, spiegati meglio. per quanto mi riguarda l'unica alterazione mentale che provova è il diffuso stato di piacere che mi provoca, simile se devo fare un paragone, a quando mi mangio un Lindor :lol: . non per questo perdo lucidità, attenzione, o altero in alcun modo le mie percezioni, cosa che ovviamente accade se assumo altre sostanze.
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Rispondi