Discussione sul III concorso letterario

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

viva l'anonimato.
aggiungerei nel voto della Giuria l'eliminazione del voto più alto e di quello più basso assegnato ad ogni racconto, come nel pattinaggio (una volta).

inoltre manderei gli autori in una baita in montagna o su un'isola deserta, senza fax nè telefono, fino alla fine delle votazioni :twisted:
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
el tano
Olandese Volante
Messaggi: 2914
Iscritto il: gio mag 27, 2004 1:16 pm
Località: Mirtillos Calabros (Citadinas spagnolas gemelatas con svariatas altras citadinas)
Contatta:

Messaggio da el tano »

Che Oma!! ha scritto:inoltre manderei gli autori in una baita in montagna o su un'isola deserta, senza fax nè telefono, fino alla fine delle votazioni
Er mutanda chi lo fa? :lol: :lol:

Si ma li l'appello al publico del tipo "Votatemi" lo possiamo fare giusto? :P
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

tanto siete solo voi autori.
potete fare quello che vi pare.
anche lanciare in mare bottiglie con i racconti scritti col sangue su brandelli di camicia. :twisted:
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
el tano
Olandese Volante
Messaggi: 2914
Iscritto il: gio mag 27, 2004 1:16 pm
Località: Mirtillos Calabros (Citadinas spagnolas gemelatas con svariatas altras citadinas)
Contatta:

Messaggio da el tano »

tanto siete solo voi autori.
potete fare quello che vi pare.
Io nun centr na mazz... :no!:

Guarda l'anno che ci sono io il casino che si scatena :P

Come ho già detto, manco se mi buttate vivo nell'olio bollente ripartecipo :lol: :lol:
Avatar utente
potbook
Olandese Volante
Messaggi: 2456
Iscritto il: gio set 18, 2003 5:15 pm
Località: Berlino-Roma (col cuore sempre, di persona troppo poco)

Messaggio da potbook »

Ok, ci arrendiamo..con quello che costa l'olio!!!!!

E dire che avremmo usato quello di frantoio per te!!!!! :lol:
Immagine Advanced Open Water Diver
il mio ASTEROIDE
Avatar utente
el tano
Olandese Volante
Messaggi: 2914
Iscritto il: gio mag 27, 2004 1:16 pm
Località: Mirtillos Calabros (Citadinas spagnolas gemelatas con svariatas altras citadinas)
Contatta:

Messaggio da el tano »

E dire che avremmo usato quello di frantoio per te!!!!!
:think:

Facciamo una cosa: me ne porti 5 litri al munz, lo provo e vi faccio sapere :lol:
Avatar utente
potbook
Olandese Volante
Messaggi: 2456
Iscritto il: gio set 18, 2003 5:15 pm
Località: Berlino-Roma (col cuore sempre, di persona troppo poco)

Messaggio da potbook »

Olio da Berlino ?!?!?!? :shock:

Se proprio , proprio..una Pils! :wink:
Immagine Advanced Open Water Diver
il mio ASTEROIDE
Avatar utente
el tano
Olandese Volante
Messaggi: 2914
Iscritto il: gio mag 27, 2004 1:16 pm
Località: Mirtillos Calabros (Citadinas spagnolas gemelatas con svariatas altras citadinas)
Contatta:

Messaggio da el tano »

Ma che Berlino e Berlino d'Egitto!!!

Tu sei di Roma e l'olio buono lo trovi, nun ce provà :lol:
Avatar utente
potbook
Olandese Volante
Messaggi: 2456
Iscritto il: gio set 18, 2003 5:15 pm
Località: Berlino-Roma (col cuore sempre, di persona troppo poco)

Messaggio da potbook »

OK! Ebbene si!!!
Mi nascondo a Roma, ho cambiato identità da dopo il fattaccio dei giurati, e dico di essere a Berlino.

Da cosa lo hai scoperto? dall'accento?!?!?
Immagine Advanced Open Water Diver
il mio ASTEROIDE
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

acc :eyes:
bisognerà estendere l'anonimato anche ai giurati, mica solo agli autori.
e dotarli di giubbotto di salvataggio (gli autori, sull'isola) e antiproiettile (i giurati, a casa a leggere)
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
didone
Re del Mare
Messaggi: 1575
Iscritto il: mer gen 25, 2006 6:22 pm
Località: verona

Messaggio da didone »

Volevo anche io dire la mia sul fatto dell'anonimato.
Premetto che io lavoro (ahimè) all'Università e che il centro di ricerca in cui lavoro si occupa proprio di valutazione!
Ora, esiste una letteratura molta vasta che dimostra che, anche se inconsapevolmente, il giudizio è sempre influenzato anche da fattori esterni. Per esempio provare simpatica o antipatia per un candidato, l'avvenenza fisica, ecc.
Ed in fondo è il motivo per cui, almeno da noi, la correzione delle prove scritte per i concorsi ma anche per le selezioni degli iscritti alle facoltà a numero chiuso viene fatta in modo assolutamente anonimo (ovvero chi valuta non sa chi ha compilato il compito) e solo successivamente alla stesura della graduatoria viene nuovamente associato il nome al compito (spiegarvi tutta la trafila è un po' complicato ma vi assicuro che è così)

Insomma, la sto facendo un po' lunga per dire solo che l'anonimato è garanzia di un giudizio equo e quindi che anch'io lo manterrei.
Avatar utente
el tano
Olandese Volante
Messaggi: 2914
Iscritto il: gio mag 27, 2004 1:16 pm
Località: Mirtillos Calabros (Citadinas spagnolas gemelatas con svariatas altras citadinas)
Contatta:

Messaggio da el tano »

esiste una letteratura molta vasta che dimostra che, anche se inconsapevolmente, il giudizio è sempre influenzato anche da fattori esterni.
E' uno degli effetti della percezione.
Efecto de halo. Tendencia de un observador a efectuar una evaluación tendenciosa (ya sea positiva o negativa) de otra persona basándose en características de ésta que, si bien son notorias, carecen de pertinencia respecto de lo que debe evaluar.
Non l'ho trovato in italiano, quindi fatevi la traduzione da soli :P
l'anonimato è garanzia di un giudizio equo
Questa affermazione è discutibile (secondo me). E io non sono assolutamente daccordo. no no :no!:

Ma non spiego il perche. Non mi va di discutere (e detto da me... :P )
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

Ma non spiego il perche. Non mi va di discutere
Se devi lanciare il sasso e nascondere la mano... tanto vale non lanciarlo nemmeno!
Oppure apri un 3d apposito sull'argomento e ne parliamo, al di là del Concorso.
dell'equità del giudizio. sì o no all'anonimato innominato segreto...?
per me sì.
che come dice DNA per esprimere giudizi obiettivi e sinceri bisogna essere maturi e la stagione è appena iniziata...
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
el tano
Olandese Volante
Messaggi: 2914
Iscritto il: gio mag 27, 2004 1:16 pm
Località: Mirtillos Calabros (Citadinas spagnolas gemelatas con svariatas altras citadinas)
Contatta:

Messaggio da el tano »

Se devi lanciare il sasso e nascondere la mano... tanto vale non lanciarlo nemmeno!
Ammazza!! molla la cerbottana due minuti :lol:

Non ho lanciato sassi ho solo detto che non sono daccordo nel dire che se la valutazione è anonima è sinonimo di garanzia, e mi riferivo al campo universitario, visto che sono stato docente per un paio di anni e ho anche valutato.
Oppure apri un 3d apposito sull'argomento e ne parliamo, al di là del Concorso. dell'equità del giudizio. sì o no all'anonimato innominato segreto...?
per me sì.
che palle!! :P Non parlavo del concorso ne delle votazioni anonime dei buccrossers e non mi andava di fare sto spiegone che ho fatto :P

Se il post non è in linea con il 3d spostatelo, aprite un 3d apposta, fate come vi pare ma credo che il mio messaggio è assolutamente fine a se stesso.

La polemica in questo campo non mi interessa. A voi piace l'anonimato allì'Università? :) a me no :) Fine della discussione :D
che come dice DNA per esprimere giudizi obiettivi e sinceri bisogna essere maturi e la stagione è appena iniziata...
Questa non l'ho capita :think: Me la spieghi? sarò coglione.. anzi Proud to be Coglione! :wink: :P
Avatar utente
potbook
Olandese Volante
Messaggi: 2456
Iscritto il: gio set 18, 2003 5:15 pm
Località: Berlino-Roma (col cuore sempre, di persona troppo poco)

Messaggio da potbook »

Si può fare e discutere di tutto, ma non dimentichiamo che come dice zazie
Forse ha preso troppo seriamente il concorso chi creda che ci sia UN concorso. Nulla è scritto nella pietra. Se possibile, accogliamo gli spunti x migliorare questo. Volete un concorso non anonimo, libbero e bbello e dove tutti sono felici? Fatelo
e cioè che questo gioco ha l'anonimato...nulla toglie che qualche volenteroso si inventi un gioco diverso da questo, magari con la regola di autori mancini oppure di giurati esclusivamente glabri. :lol:


Chi non lo avesse ancora fatto può clikkare sotto la firma e andare direttamente a votare il racconto che ritiene migliore. MANCANO SOLO 5 GG
Immagine Advanced Open Water Diver
il mio ASTEROIDE
Avatar utente
laura_s
Re del Mare
Messaggi: 1795
Iscritto il: mar ott 25, 2005 8:53 am
Contatta:

Messaggio da laura_s »

Perché l'anonimato è imprescindibile.

L'altro giorno mi sono passate per le mani le schede con cui valutavo i miei studenti di un master di due anni fa. Siccome sono una capra a ricordarmi i nomi solitamente facevo loro appiccicare un foglione con su il nome di fianco al pc su cui lavoravano. Anche così sono arrivata alla fine dell'anno chiamandoli per soprannome (quelli pubblici, molto fru fru e gentili. Quelli privati andavano da "homeless" a "sderenata" passando per "senza ritegno" e "disadattata"). Quando si è trattato di correggere il lavoro per l'esame finale, a parte i casi eclatanti (tre uomini contro quindici donne sono facili da ricordare) non sapevo collegare una faccia a un nome vero. OTTIMO! Altrimenti mi sarei lasciata fuorviare (non avrei scommesso neanche un omogeneizzato scaduto sulla sderenata. E invece, capolavoro).

l
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

Mah.
Penso che questo concorso sia perfettibile, come ogni cosa al mondo, e credo che una bella discussione possa servire a inventare nuove formule per l'edizione del prossimo anno. Non mi piace l'idea che "se qualcuno ha idee, si faccia il suo concorso", preferisco pensare che insieme si possa discutere per migliorare quelo che esiste già.

Per quanto riguarda l'anonimato, credo si potrebbe provare a eliminarlo nella prossima edizione. In questa comunità ci si conosce tutti, spesso da molto tempo. Non è necessario firmare un racconto perché diventi riconoscibile. A volte può bastare la citazione, chessò, del titolo di una canzone, di un autore particolare per dichiarare l'identità dell'autore...
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
ciucchino
Olandese Volante
Messaggi: 3660
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da ciucchino »

Non voglio entrare nel merito del concorso bookcorsaro (confesso che sono pigra e non ho ancora letto i racconti :oops: ), ma trovo molto interessante la discussione sull’anonimato.
Per mia esperienza personale, distinguerei due casi: un conto è giudicare una serie di “cose” (dai “racconti” ai “candidati” di un concorso) per cui ritengo indispensabile l’anonimato per non farsi fuorviare da simpatie o antipatie. Diverso è il caso in cui si debba valutare una sola “cosa” (persona o altro). In questo caso l’anonimato non ha senso e mi sembra inutile. Sto pensando in particolare alla valutazione dei corsi di formazione: moltissimi partecipanti si rifiutano di firmare le loro schede di valutazione ritenendosi meno liberi nella loro votazione nel momento in cui il loro giudizio è riconoscibile. Io ritengo invece che una valutazione, anche negativa, possa o, meglio, “debba” sempre essere espressa senza timori perché parto dal presupposto della “buona fede”.
Nel caso invece si debbano valutare più “cose”, la possibilità di farsi influenzare da diverse forme di “pregiudizio” (dalla conoscenza diretta delle persone all’istintiva simpatia/antipatia anche verso sconosciuti) mi sembra molto alta. Ora è evidente che se devo valutare anche una sola “cosa” rischio di farmi influenzare dai miei pregiudizi, ma almeno non rischio di considerare una “cosa” migliore dell’altra solo per mie simpatie o antipatie personali.
"I libri li rubavo. I libri non dovrebbero costare nulla, pensavo allora e penso ancora oggi".
(Pascal Mercier, "Treno di notte per Lisbona)

Immagine Immagine
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Se migliorare significa introdurre dei cambiamenti compatibili con lo spirito di questo concorso, sono d'accordo.

Se migliorare significa introdurre dei cambiamenti sostanziali, come quello dell'anonimato, mi permetto di dissentire.

Sono d'accordo che i racconti siano comunque riconoscibili ma oltre alle ragioni già elencate per sostenere l'anonimato aggiungerei che "indovina chi" è una parte non trascurabile del divertimento dle concorso e può addirittura essere uno stimolo per gli autori.
Penso ad esempio a una persona che ha partecipato alle prime due edizioni e a come il suo stile è cambiato (sicuramente per uno sforzo consapevole) in occasione della terza.

Non capisco davvero cosa ci sia di tanto amorale nell'anonimato. E' uno strumento di tutela che, secondo me, funziona. Magari non è perfetto, su questo non ci piove, ma funziona.

Se vogliamo fare degli esperimenti potremmo de-anonimizzare uno dei due voti (giuria-pubblico) ma sono molto scettica. Per ipotesi: un noto troll del forum manda un bellissimo racconto. In coscienza: quanti di voi riescono a valutarne obiettivamente il lavoro?

La valutazione obiettiva è comunque un miraggio, ma almeno si può tentare un'approssimazione. Ma su questo tema aprirei un altro 3d, visto che il discorso (interessante a prescindere dal concorso) pare suscitare molte riflessioni


EDIT: aperto qui il 3d
Avatar utente
el tano
Olandese Volante
Messaggi: 2914
Iscritto il: gio mag 27, 2004 1:16 pm
Località: Mirtillos Calabros (Citadinas spagnolas gemelatas con svariatas altras citadinas)
Contatta:

Messaggio da el tano »

Se migliorare significa introdurre dei cambiamenti compatibili con lo spirito di questo concorso, sono d'accordo.

Se migliorare significa introdurre dei cambiamenti sostanziali, come quello dell'anonimato, mi permetto di dissentire.
E quindi praticamente vuol dire i cambi vanno bene se piacciono a me?

Come disse Ford ai suoi dipendenti: "Voi avete piena libertà di fare le macchine del colore che volete. Basta che siano nere" :lol:

Qual'è un cambio compatibile con lo spirito del concorso?

Vedi se io fossi stato giurato avrei proposto non di assegnare un tema tipo "tema in classe: le mie vacanze a Riccione" ma sarebbe stato figo dire:

Il racconto deve essere urbano o epico...

Ma anche qui andrei a toccare una cosa sostanziale della gara. :think:

Me lo spieghi che mi interessa plis :)
Rispondi