Se migliorare significa introdurre dei cambiamenti compatibili con lo spirito di questo concorso, sono d'accordo.
Se migliorare significa introdurre dei cambiamenti sostanziali, come quello dell'anonimato, mi permetto di dissentire.
Sono d'accordo che i racconti siano comunque riconoscibili ma oltre alle ragioni già elencate per sostenere l'anonimato aggiungerei che "indovina chi" è una parte non trascurabile del divertimento dle concorso e può addirittura essere uno stimolo per gli autori.
Penso ad esempio a una persona che ha partecipato alle prime due edizioni e a come il suo stile è cambiato (sicuramente per uno sforzo consapevole) in occasione della terza.
Non capisco davvero cosa ci sia di tanto amorale nell'anonimato. E' uno strumento di tutela che, secondo me, funziona. Magari non è perfetto, su questo non ci piove, ma funziona.
Se vogliamo fare degli esperimenti potremmo de-anonimizzare uno dei due voti (giuria-pubblico) ma sono molto scettica. Per ipotesi: un noto troll del forum manda un bellissimo racconto. In coscienza: quanti di voi riescono a valutarne obiettivamente il lavoro?
La valutazione obiettiva è comunque un miraggio, ma almeno si può tentare un'approssimazione. Ma su questo tema aprirei un altro 3d, visto che il discorso (interessante a prescindere dal concorso) pare suscitare molte riflessioni
EDIT: aperto
qui il 3d