Amaryllis: con il sorriso in bocca ti dico

Naturalmente a me nn sembra un comporatamento eccessivo.
Ti spiego perche', forse hai perso qualche pezzo dell' mio intervento.
Ribadisco il fatto che dare del "narciso" a una persona nn significa offendere, tanto e' vero che indica un personaggio mitologico il quale si innamoro' della propria immagine, e qua sfido... chi nn ama la propria immagine?
Chi si sente offeso di questo, evidentemente, inconsciamente nn ama la sua immagine.
Analizzando il contesto del FlashMob l'esaltazione del nn senso puo rientrare in un ottica del "narcisismo" cioe' un'adorazione eccessiva di se stessi o un apprezzamento iperbolico delle proprie qualita'.
Visto che siamo in tema dico che "l'ironia" tanto citata!!!
In questo caso nn e' nulla di nuovo anzi gia' nel 1916 prese vita un movimento chiamato Dadaismo, che esaltava ironizzando su se stessi l'idea di primitivismo, spontaneita' creativa e inrrazionale, di nn integrazione col mondo che lo circonda.
Bisogna dire che quel movimento dell'esaltazione del nn senso in fondo dava un significato, quello di mettere in luce la grande importanza attribuita al "linguaggio" come fonte di creativita'.
E qui concordo con Zazie quando sostiene che un movimento di massa del genere risulti un tantino sprecato.
Concludo dicendo che il mio primo intervento "sopra" nn deve suonare come ricatto anzi deve dare stimolo a nuove discussioni serene, dove tutti possono dire quello che pensano, escludendo effetti personali.

Non c'e' niente al mondo che desideri la bellezza e sappia diventare bello piu' dell'anima...
Percio' pochissimi resistono al fascino di un'anima che si dedica alla bellezza.(Maeterlinck)