Flash-Voce dissonante

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
Auro
Re del Mare
Messaggi: 1683
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:09 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Auro »

debita premessa: :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Di Flash Mob ne sono stati fatti tantissimi, quando internet non esisteva. Molti divertenti, altri politicizzati (ai quali non andavo), altri divertenti e politicizzati (ai quali andavo). Quale è il problema, ora? La "crisi d'identità di ke"?
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
e no cavolooooo... io sono due giorni che scrivo in sto forum arrampicandomi sugli specchi per evitare di usare il termine "politica" e suoi derivati (politic*) visto che sembra essere un lemma bandito da sto forum e arriva sto qui: pim-pum-pam... ben due volte un una frase.
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
mica giustooooooooo!!!
e'un'ingiustisssssia pero'!
:wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
AuroCalimero (spro che tutto sto popo' di faccine serva a comunicare qualcosa!)
riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
Avatar utente
Yucatan
Re del Mare
Messaggi: 1602
Iscritto il: dom mar 23, 2003 11:38 am
Località: Napoli/Perugia
Contatta:

No polemic

Messaggio da Yucatan »

Non amo le polemiche, quindi sarò sintetica solo per chiarire.
Nel mio precedente post non parlavo di tutti i fenomeni religiosi, nè di alcune manifestazioni come fenomeni religiosi. Ho citato alcuni momenti specifici in cui la componente storico-religiosa è ormai ben oltrepassata da altre esigenze/significati e la stramaggioranza di chi partecipa lo fa perchè vuole partecipare, non per Sant'Ubaldo, per la vegetazione, per la ferilità o altro. Il rito è diventato tradizione e ha una finalità in sè, immanente, non trascendente.
Il paragone non era nella festa, ma nei partecipanti.

A tal proposito io non penso che siano "Pecoroni" né quei partecipanti, nè quelli che corrono in Forest Gump, né i radunati a Roma.
Perchè non possiamo pensare che abbiano espresso una loro volontà? hanno Voluto aderire ad una proposta, hanno scelto di farlo come tantissima altra gente ha scelto di non farlo.

inizia a spuntare una lucina nella mia mente, che si chiama Moni Ovadia ed in particolare "L'ebreo che ride": sarà che una cosa come il Flash mob suscita tante polemiche perchè rende paradossale l'impegno che mettiamo in tutte le altre cose che facciamo?
sarà che l'ironia (vd. Freud) rompe la logica e crea la storia?
sarà che siamo troppo aristotelici per accettare che qualcuno usi una logica lineare, causale.....?
Avatar utente
daffy76
Corsaro Rosso
Messaggi: 506
Iscritto il: sab mar 01, 2003 7:45 pm
Località: reggio emilia

Messaggio da daffy76 »

Amaryllis: con il sorriso in bocca ti dico :) Naturalmente a me nn sembra un comporatamento eccessivo.
Ti spiego perche', forse hai perso qualche pezzo dell' mio intervento.
Ribadisco il fatto che dare del "narciso" a una persona nn significa offendere, tanto e' vero che indica un personaggio mitologico il quale si innamoro' della propria immagine, e qua sfido... chi nn ama la propria immagine?
Chi si sente offeso di questo, evidentemente, inconsciamente nn ama la sua immagine.
Analizzando il contesto del FlashMob l'esaltazione del nn senso puo rientrare in un ottica del "narcisismo" cioe' un'adorazione eccessiva di se stessi o un apprezzamento iperbolico delle proprie qualita'.
Visto che siamo in tema dico che "l'ironia" tanto citata!!!
In questo caso nn e' nulla di nuovo anzi gia' nel 1916 prese vita un movimento chiamato Dadaismo, che esaltava ironizzando su se stessi l'idea di primitivismo, spontaneita' creativa e inrrazionale, di nn integrazione col mondo che lo circonda.
Bisogna dire che quel movimento dell'esaltazione del nn senso in fondo dava un significato, quello di mettere in luce la grande importanza attribuita al "linguaggio" come fonte di creativita'.
E qui concordo con Zazie quando sostiene che un movimento di massa del genere risulti un tantino sprecato. :wink:
Concludo dicendo che il mio primo intervento "sopra" nn deve suonare come ricatto anzi deve dare stimolo a nuove discussioni serene, dove tutti possono dire quello che pensano, escludendo effetti personali. :D
Non c'e' niente al mondo che desideri la bellezza e sappia diventare bello piu' dell'anima...
Percio' pochissimi resistono al fascino di un'anima che si dedica alla bellezza.(Maeterlinck)
human
Corsaro Verde
Messaggi: 788
Iscritto il: lun mag 26, 2003 6:37 pm

Messaggio da human »

dopo aver letto, meditato e evitato di intervenire a lungo, mi esprimo.

VISTO CHE c'è tanta gente che pensa che un flash mob debba avere una motivazione seria, o messaggio, o scopo, o chiamatelo come volete...
perché nessuno ne organizza uno così? state dimostrando che ci sarebbe una discreta adesione.

ma se altri organizzano un FM ludico, lasciateglielo fare e lasciateli divertire, cribbio! :evil: troppo facile prendersela con chi organizza una cosa che non è quello che si vorrebbe, e non muovere i quarti posteriori per organizzare quello che si vuole

concludo con una
Ma che ci volete fare non vi sembrerò normale ma è l'istinto che mi fa volare
non c'è gioco ne finzione perché l'unica illusione è quella della realtà, della ragione
però a quelli in malafede sempre a caccia delle streghe
dico: NO! non è una cosa seria
e così e se vi pare, ma lasciatemi sfogare non mettetemi alle strette
e con quanto fiato ho in gola vi urlerò: non c'è paura!
ma che politica, che cultura, sono solo canzonette...
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

sarà che siamo troppo aristotelici per accettare che qualcuno usi una logica lineare, causale.....?
Il modo in cui la logica aristotelica sarebbe opposta a quella lineare e causale (gulp?!) mi sfugge, ma il messaggio di Yucatan ha spunti interessanti. Pienamente d'accordo sul potere dell'ironia...ma mi pare che l'ironia sia per sua natura proprio connaturata all'espressione di un idea, non sia demenzialità.
Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da -gioRgio- »

dall'ultimo neurone contenente cognizioni del liceo ricevo, e pubblico volentieri:
l'ironia mira a distruggere idee errate. La costruzione di una nuova idea e' la maieutica.
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Avatar utente
mizzy
Olandese Volante
Messaggi: 3180
Iscritto il: mer mag 21, 2003 1:47 pm
Località: Milano, prov. Como
Contatta:

Messaggio da mizzy »

:shock:

ehm.... Gio...... so di essere ignorante :lol: .... ma .... mi puoi aiutare a capire la seconda parte della tua frase????

grasssssie :D
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
LuLù Lupetta
Corsaro Nero
Messaggi: 1114
Iscritto il: mar dic 03, 2002 10:18 am
Località: Roma
Contatta:

Polemic

Messaggio da LuLù Lupetta »

- attenzione questo post è polemico, siete stati avvertiti se leggete se vi incazzate siete masochisti! -

Guardate, che io non metto "blocchi" alla gente, vogliono fare i FM? Li facessero. Ma sono anche libera di dissentire e di prenderne le distanze e di dirlo qui, in questa pubblica piazza dove è stato pubblicizzato l'evento come na gran figata.
Che poi me lo dobbiate fare passare come i tarallucci e vino ce ne passa però... Mi sembra che qui si dimentichi una parolina magica che è "ETICA".

Etica, morale, valori.. sarò vecchio stampo ma mi piaccio così.

Come antropologa non mi sento di fare il pat pat sulle spalle a nessuno. Mi interesso del fenomeno per i risvolti culturali, e come antropologa non ci colgo nessun valore, ne se chiamo in mezzo aristotele, Freud e vattelappesca...

Come storica delle religioni dico a Yucatan che in quello che hai scritto non trovo logica, manco quella aristotelica...

E non mi fate incazzare sennò chiamo mamma e papà e mi faccio difendere da loro... gnè gnè..

LuLù
«Avere un libro che ti accompagna è meraviglioso, è il miglior compagno di viaggio: sta zitto quando non vuoi che parli, parla quando vuoi sentir dire qualcosa, ti dà senza chiedere. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
(Tiziano terzani)
Avatar utente
Pa
Re del Mare
Messaggi: 1715
Iscritto il: mer gen 08, 2003 9:37 am
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da Pa »

vi annuncio che questo post mi ufficialmente stancato e non lo leggero' più.....

rimango in attesa del prossimo 3d dal titolo "VERO FLASH MOB" :lol: :lol:

buona giornata

Pa
Il nostro compito e' guardare il mondo e vederlo intero. Occorre vivere piu' semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere.
Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da -gioRgio- »

Lulu' ha scritto:Guardate, che io non metto "blocchi" alla gente, vogliono fare i FM? Li facessero.
Peccato! Sarebbe estremamente divertente vederti mentre cerchi di bloccare un FM... :lol:

Ah, mi sfugge cosa c'entri la parolina magica.. o forse no... magari tu sei di quelli che pensano che ogni azione dell'uomo debba essere necessariamente guidata da motivi etici?
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da -gioRgio- »

Mizzy ha scritto:mi puoi aiutare a capire la seconda parte della tua frase????
Ci posso provare! A squola ci hanno spiegato che Socrate insegnava le sue idee secondo un metodo particolare (come risulta dai dialoghi che Platone ci ha tramandato). In sintesi, prendeva un tizio che la pensava diversamente da lui e fingeva di essere ignorante, chiedendo al tale di insegnargli e, da discepolo zelante, seguendo passo passo i ragionamenti senza mollarlo un attimo e facendogli domande apparentemente semplici, che pero' conducevano a contraddizioni evidenti. Da un certo punto di vista, lo pigliava sottilmente per i fondelli. Ironia.
Quando il derelitto era allo sbando piu' totale, di fronte all'evidenza della mendacia delle proprie idee, allora il buon Socrate cominciava a proporre le sue tesi - o meglio, ancora in forma di dialogo cercava di condurre il tapino alle conclusioni desiderate. Questo modo di fare potremmo chiamarlo, oggi, far partorire un'idea. Ed e' esattamente cio' che significa "maieutica".
Sempre che non abbia chiesto troppo sforzo ai miei neuroni in pensione :)
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Avatar utente
Silvermann
Corsaro Rosso
Messaggi: 532
Iscritto il: mar giu 24, 2003 3:51 pm
Località: Ager Laurentinum
Contatta:

Messaggio da Silvermann »

gioRgio chiede a Lulù
magari tu sei di quelli che pensano che ogni azione dell'uomo debba essere necessariamente guidata da motivi etici?
Guidata forse no, conforme - in qualche modo - sicuramente sì, soprattutto se è un'azione che coinvolge (magari solo "per visibilità") gli altri.

Insomma: quando mi espongo penso ci si debba riflettere...magari solo un attimo per chiedersi quali conseguenze potrebbe avere ciò che sto facendo...


Un abbraccio.

---------------------------------------------------------------
- Sergentmaggiù, ghe rivarem à baita? -
- Ghe rivarem, Giuanin, ghe rivarem... -
(Mario Rigoni Stern - Il sergente nella neve)
Avatar utente
mizzy
Olandese Volante
Messaggi: 3180
Iscritto il: mer mag 21, 2003 1:47 pm
Località: Milano, prov. Como
Contatta:

Messaggio da mizzy »

ok... perfetto.... e qui mi domando... :roll:

che conseguenze potrà mai portere un Flash Mob? :shock:

:D
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
LuLù Lupetta
Corsaro Nero
Messaggi: 1114
Iscritto il: mar dic 03, 2002 10:18 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da LuLù Lupetta »

Grazie Eliezer in primis perchè ohibò m'era sfuggita la citazione che citeggi di Giorgio... in secundis perchè hai risposto anche per me... :D

De profundis, :wink:

LuLudins
«Avere un libro che ti accompagna è meraviglioso, è il miglior compagno di viaggio: sta zitto quando non vuoi che parli, parla quando vuoi sentir dire qualcosa, ti dà senza chiedere. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
(Tiziano terzani)
Avatar utente
Silvermann
Corsaro Rosso
Messaggi: 532
Iscritto il: mar giu 24, 2003 3:51 pm
Località: Ager Laurentinum
Contatta:

Messaggio da Silvermann »

Augh!
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Giorgio i tuoi neuroni se la cavano benissimo (ed è un piacere rileggerli), lasciami fare qualche precisazione:
-L'ironia è uno strumento usato da Socrate per spingere l'uomo a guardare in se stesso. Il suo "sapere di non sapere" non è una finzione, perché la verità è dentro all'uomo che viene interrogato e solo lui può partorirla. Socrate avrebbe potuto "prendere per i fondelli" i suoi interlocutori solo se fosse stato in possesso di una verità di cui doveva semplicemente convincerli .
-l'ironia viene ripresa e sviluppata dai romantici che spingono la cosa un po' più in là amplificando l'idea di distacco che essa presuppone. E' a questa ironia che mi riferivo (e mi scuso per non averlo detto chiaramente). E' l'ironia che nasce dalla frattura tra io e mondo, dal riconoscimento della distanza tra un'animo infinito e un mondo finito e perciò sempre insufficiente. L'ironia insomma come un modo per sottolineare questa frattura. L'ironia non è mai riso perché manifesta un'insoddisfazione e un'inadeguatezza del mondo di cui ci si fa consapevoli. E questo, mi sembra, richiede inevitabilmente l'esercizio del pensiero
Avatar utente
PiKo
Pirata
Messaggi: 143
Iscritto il: sab dic 28, 2002 6:39 am
Località: Palude morta
Contatta:

Messaggio da PiKo »

Sarà ke l'ironia, come rinfacciava il Capo di Partito al buon Gaber, processandolo x la sua scarsa "attività politica" (e te la metto di nuovo) "E' un arma della borghesia"?
Senza scomodare filosofi, eteree, o grandi pensatori ellenici ke hanno passato la vita in paesetti pieni di capre a muginare sul mondo, mi sembra ke siate un po' troppo agguerriti nel condannare una risata collettiva ed un applauso.
Ki sono x dire questo, caro Zazie? Semplicemente un "non so" ke crede ke valga la pena, a volte, di "fare" e smuovere l'acque stagnanti (foriere di malattie e mefitici odori), solo x il gusto (ke è soggettivo e collettivo, nel caso del Mob).

Buona immobilità.

PiKo
Credo ke il nomadismo sia la forma xfetta di comunicazione x superare ogni sbarramento. Solo ki è straniero ovunque è di casa ovunque. O il contrario.
Insomma, abbiamo una vita sola (dr. Frankenstein permettendo), non sprekiamola nella staticità.
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

La tua religione ti impedisce di usare le ch o il loro utilizzo richiede una mobilità eccessiva dei polpastrelli?
:D :D
Non te la prendere, sto solo scherzando...chi di ironia colpisce di ironia perisce.
Non credo in un nomadismo che non nasca dall'anima e visto il mondo all'anima ritorni
Avatar utente
PiKo
Pirata
Messaggi: 143
Iscritto il: sab dic 28, 2002 6:39 am
Località: Palude morta
Contatta:

Messaggio da PiKo »

All'Anima! E come 6 profondo!
Cmq l'argomento non è il mio o il tuo modo di vivere, o le mie o tue velleità grafike.
Potrei ammorbarti all'infinito sulla difficoltà e sull'inutilità (soprattutto) dei grafemi dell'italiano. Ma non credo possa interessarti, o sbaglio?
Tornando alla Mobilitazione, si può intenderla come una TAZ. E, senza fare il processo alle intenzioni agli organizzatori (a loro la loro propria sensibilità) , in questo senso è riuscitissima. Insomma, c'è ki può (andare oltre l'aria fritta).

Cià

PiKo
Credo ke il nomadismo sia la forma xfetta di comunicazione x superare ogni sbarramento. Solo ki è straniero ovunque è di casa ovunque. O il contrario.
Insomma, abbiamo una vita sola (dr. Frankenstein permettendo), non sprekiamola nella staticità.
Avatar utente
PenelopePitstop
Corsaro Rosso
Messaggi: 613
Iscritto il: mar mar 11, 2003 1:52 pm
Località: Melzo MI
Contatta:

Messaggio da PenelopePitstop »

OFF TOPIC
Piko un po' sovversivo ha scritto:sulla difficoltà e sull'inutilità (soprattutto) dei grafemi dell'italiano
Saranno pure inutili ma le kappa al posto dei ch, i cmq al posto del comunque, i numerelli al posto dei verbi e le x al posto delle preposizioni, rallentano e rendono fastidiosa la lettura.

Per quanto mi riguarda mi creano un iniziale senso di irritazione che inficia la mia capacità e volontà di soffermarmi con serenità sui contenuti...but that's MHO...senza offesa, eh? :)

Non voglio cominciare un dibattito (almeno non in questo thread) sulla forma e la sostanza ma un mix equilibrato fra le due A MIO PARERE è opportuno.

Cat /OFF TOPIC
Des trefflichen Wortes
treffliche Würze lieget in Wahrheit, Klarheit und Kürze.

Wikipedia, l'enciclopedia libera: http://it.wikipedia.org
Rispondi