Flash-Voce dissonante

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Flash-Voce dissonante

Messaggio da zazie »

Premessa: quanto segue è detto con rispetto e affetto per il Lider Maximo e tutti i Bc romani e non che hanno partecipato al flsh Mob, quindi nessuno si offenda, please. Ad ogni mia affermazione premettete un "secondo me"

Sono l'unica in tutto il forum che non condivide l'idea del flash mob? Forse si, allora è il caso che spenda due parole, tanto per esporre una voce dissonante che non può mai mancare. In parte, scusatemi, riprendo quanto detto in altro topic.
Non mi piace il flash mob perché:
:arrow: una massa di persone che si coordina è una risorsa, e come tale non bisogna nè sprecarla nè abusarne
:arrow: esistono una quantità di serissimi moventi per mobilitare le persone
:arrow: la logica dell'atto gratuito ha un suo senso, ma è un'idea abbondantemente sfruttata e un po' vecchiotta
:arrow: ci sono un sacco di altre cose divertenti che si possono fare nella vita, se lo scopo è solo divertirsi
:arrow: mi pare di vedere una dosa massiccia di autocompiacimento in tutto questo, e una buona componente di narcisistica soddisfazione per l'attenzione dei media. Chiunque ha diritto al suo quarto d'ora di televisione? Cit. il solito Warhol e "Da morire" di Gus Van Sant
:arrow: "grandi"..."bravi"... xché? Per l'ottima organizzazione e la tempestività, ma allora perché non mettere queste doti a servizio di un'idea?
Avatar utente
Vivena
Corsaro Verde
Messaggi: 723
Iscritto il: gio gen 30, 2003 9:30 pm
Località: TRENTO - Penia di Canazei
Contatta:

Sempre secondo me...

Messaggio da Vivena »

Premesso che l'idea mi sembra molto simpatica e che mi sono divertita a leggere i vari commenti, ma ci pensate a quei poveracci dei commessi?
Io lavoro in un ufficio informazioni e quando entra un turista che ne vuole assolutamente sapere + di me sul posto e si sbaglia clamorosamente mi vengono i 5 minuti. Se me ne dovessero entrare anche solo 10 assieme così c'è il rischio che tiro fuori la lupara e faccio strage.
Sinceramente non mi sembra molto carino prendersi gioco di gente che lavora. E che magari finito il turno arriva a casa stressata e si sfoga con i familiari che non c'entrano nulla!!!
Avatar utente
Marcello Basie
moderatore
Messaggi: 2221
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
Località: Massy
Contatta:

Messaggio da Marcello Basie »

La gente si trova insieme spesso solo per divertirsi. Le persone che si sono trovate insieme per il flash-mob sapevano che sarebbe stato qualcosa come un gioco, mica si poteva poi dirottarle a fare un sit-in di protesta davanti un'ambasciata straniera, per esempio!

Mi sembra una goliardata molto ben riuscita. Non vedo proprio che cosa ci sia di male - tranne forse l'isterismo che può aver colpito i commessi del negozio...spero che abbiano capito subito che si trattava di uno scherzo: Sorridi, sei in un Flash-mob! :D

A+

Marcello
Ultima modifica di Marcello Basie il sab lug 26, 2003 4:29 pm, modificato 1 volta in totale.
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
Avatar utente
Churra
Re del Mare
Messaggi: 1615
Iscritto il: mar ott 22, 2002 1:13 pm
Località: Melzo
Contatta:

Messaggio da Churra »

Rispondo anche io, visto che sono una delle organizzatrici.
Premetto che ognuno ha il proprio parere sui flash mob e che non è mia intenzione convertire nessuno...
Parto dalla questione "giornalisti". Alla fine si è optato per non informare nessun mezzo di informazione (i media giunti lì non ci hanno contattati né li abbiamo chiamati e sinceramente eravamo anche un po' scocciati perché stavano mettendo i bastoni tra le ruote al tutto). Quindi, autocompiacimento non c'è. C'è solo il piacere di aver visto una settimana di "lavoro" portare ad un evento maggiore di quello atteso. Aspettarsi una trentina di persone - per lo più amici - e poi vederne 5 volte tante fa un certo piacere.
La molla che mi ha fatto scattare la proposta a JJ di fare il flash mob anche qui in Italia è stata la seguente. Quando vai in metro o al lavoro, cosa vedi? Decine e decine di persone, immerse nei giornali, con tanto di musone, che nemmeno a pagamento sganciano un sorriso. Ascolti discorsi di gente che non fa che lamentarsi che la loro vita è pesante, che lo Stato qui, il collega là...figa, ma quando si divertono questi? Dici che radunare una massa è una risorsa: ok, ma perché ogni raduno deve essere vista nell'ottica di un impegno per forza responsabile, incanalato in qualche manifestazione in cui gridare slogan giusti o meno e non può essere fatto lo stesso per divertirsi per 15 minuti nella propria vita e fare qualcosa che spesso dimentichiamo di fare...ossia prenderci poco sul serio e sorridere?
Per me non è uno spreco il fatto che qualcuno si sia trovato bene al flash mob e si sia divertito. Da anni in tv - e non solo - ci propongono eventi "con un senso" che poi non ne hanno: finalmente coscienziosamente alcune persone hanno deciso dall'inizio di fare una cosa totalmente senza senso per 15 minuti della loro vita. E' più utile andare a giocare a calcetto per novanta minuti? E' più utile chiudersi in casa e dormire per due ore il pomeriggio? Eppure nessuno critica questi modi di "divertissement", perché? Io personalmente in quei 15 minuti sarei tornata a casa a cucinare, non sarei stata a salvare il mondo. Per cui non è stato un distogliermi da un'azione altamente responsabile e con significato il partecipare al flash mob.
Per quanto riguarda i commessi...Uno di loro ci ha anche scritto e nel suo blog ha giustamente detto che non se la sente di crocifiggere chi ha organizzato questo flash mob. Una cosa è sicura: secondo me i commessi han letto tutti gli articoli che sono usciti sui giornali e stanno dicendo ai loro amici com'è andata, sorridendo magari. Perché l'importante è proprio questo: per vivere non serve indossare la maschera del musone, ma tocca anche non prendersi sul serio per sollevarsi un po'. E te lo dice qualcuno che sulle sue spalle di responsabilità ne ha un bel po'...
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
Avatar utente
Yucatan
Re del Mare
Messaggi: 1602
Iscritto il: dom mar 23, 2003 11:38 am
Località: Napoli/Perugia
Contatta:

Libertà

Messaggio da Yucatan »

Io al flash mob non c'ero. Non so se ci sarei andata.
Non ho un giudizio a proposito del tutto, ma una idea su un particolare si: forse se tanta gente ci è andata è perchè la società oggi ci porta a vivere sempre più isolati e forse avevano voglia di sentirsi parte di qualcosa, di condividere qualcosa, anche un non senso può essere più di niente!
Forse a volte tirare il fiato e prendersi 15 minuti fa bene!
Avatar utente
Amaryllis
Re del Mare
Messaggi: 1591
Iscritto il: ven apr 25, 2003 6:58 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Amaryllis »

condivido pienamente le opinioni di Zazie... pur rispettosa, come lei, dello spirito che può averlo animato
“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”

G. K. Chesterton
Avatar utente
B-Jarod
Uncino
Messaggi: 133
Iscritto il: ven nov 15, 2002 3:32 pm
Località: Melzo (MI)
Contatta:

Messaggio da B-Jarod »

PRIMA DI PARTIRE PER UN LUNGO VIAGGIO
[IRENE GRANDI ]

Prima di partire per un lungo viaggio devi portare con te la voglia di non tornare più
Prima di non essere sincera, pensa che ti tradisci solo tu
prima di partire per un lungo viaggio,
porta con te la voglia di non tornare più
prima di non essere d'accordo prova ad ascoltare un pò di più
prima di non essere da sola, prova a pensare se stai bene tu
prima di pretendere qualcosa, prova a pensare a quello che dai tu
non è facile però è tutto qui, non è facile però è tutto qui
Prima di partire per un lungo viaggio, porta con te la voglia di adattarti
Prima di pretendere l'orgasmo, prova solo ad amarti
Ma prima di non essere sincera pensa che ti tradisci solo tu
prima di pretendere qualcosa prova a pensare a quello che dai tu
non è facile però è tutto qui, non è facile però è tutto qui si.
prima di pretendere qualcosa non è facile però è tutto qui


è una canzone inutile che va molto in radio e TV in questi giorni
:D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol:
B-Jarod aka Ben

"Every person, all the events of your life
are there because you have drawn them there.
What you choose to do with them is up to you."
Avatar utente
B-Jarod
Uncino
Messaggi: 133
Iscritto il: ven nov 15, 2002 3:32 pm
Località: Melzo (MI)
Contatta:

Messaggio da B-Jarod »

la rispettosa Zazie ha scritto: :arrow: mi pare di vedere una dosa massiccia di autocompiacimento in tutto questo, e una buona componente di narcisistica soddisfazione per l'attenzione dei media. Chiunque ha diritto al suo quarto d'ora di televisione? Cit. il solito Warhol e "Da morire" di Gus Van Sant
:arrow: "grandi"..."bravi"... xché? Per l'ottima organizzazione e la tempestività, ma allora perché non mettere queste doti a servizio di un'idea?
queste sono affermazioni tutt'altro che rispettose ed affettuose nei confronti di organizzatori e partecipanti, indipendentemente dalle premesse! :(
Anzi... sono decisamente offensive! :?
B-Jarod aka Ben

"Every person, all the events of your life
are there because you have drawn them there.
What you choose to do with them is up to you."
Avatar utente
JJFlash
Corsaro Nero
Messaggi: 1019
Iscritto il: lun ott 21, 2002 11:55 pm

Messaggio da JJFlash »

Zazilvia, ti rispondo punto per punto.
una massa di persone che si coordina è una risorsa, e come tale non bisogna nè sprecarla nè abusarne
Su questo forum c'e' una percentuale elevatissima di fuffa, della quale tu detieni una quota significativa.
Per la serie "da che pulpito viene la predica".

esistono una quantità di serissimi moventi per mobilitare le persone
E' molto vero. Infatti tutti i soldi che abbiamo dato in mano a Trenitalia e magari anche a societa' di trasporti aerei per partecipare a raduni all'insegna del cazzeggio puro sono veramente uno spreco da condannare, sia di soldi che soprattutto di tempo.
la logica dell'atto gratuito ha un suo senso, ma è un'idea abbondantemente sfruttata e un po' vecchiotta

La prima cosa a cui ho pensato quando ho letto dei Flashmob era tutta la sequela di scherzi che io e vari amici facevamo quando eravamo pischelli durante le vacanze al mare. Appiccicavamo dei fogli di carta con su' scritto "Chiedetemi che ore sono" sulle schiene di ignare persone che dopo un tot di tempo si chiedevano, stralunate, "Ma perche' stracacchio mi chiedono tutti che ore sono?". Eravamo capaci di ridere per dei giorni per 'sta puttanata.
Oppure, e questo credo che l'abbiamo fatto tutti, essere in mezzo a una strada trafficata di persone e guardare in alto, cosi', senza motivo, e ridere dopo del fatto che pure i passanti guardavano in alto insieme a noi chiedendosi che caspita c'era da guardare.
So' scherzi vecchi, io li facevo quando tenevo poco piu' di vent'anni e gia' allora erano vecchi.

Si fanno ancora adesso.

E si fanno pure con i flashmob: andare a rompere le uova nel paniere a un onesto commesso di un negozio di tappeti, o andare a chiedere popcorn a dei poveri cristi che con tutta la loro buona volonta' non te li possono vendere perche' non e' articolo loro, e' indubbiamente rompere le scatole.
Ma pure tutti gli scherzi telefonici che sicuramente tutti noi almeno una volta nella vita abbiamo fatto sono rotture di palle per le povere vittime.

Anche questi di flashmob sono scherzi che per giunta durano poco. 10 minuti, non di piu'. Com'e' che dice il proverbio? Mi pare proprio qualcosa del genere, no?

Cosa hanno di nuovo i flashmob? Soltanto l'identita' dei partecipanti e il modo di radunarli da qualche parte. Per il resto, e' vecchia roba, si sa.

Si fanno scherzi da quando e' nato il mondo, e non per questo l'idea e' passata di moda.

ci sono un sacco di altre cose divertenti che si possono fare nella vita, se lo scopo è solo divertirsi
Sai chi mi sembri? Il classico vecchietto che scuote la testa e fa "ma 'sti strunz' nun tèneno nient' 'a fa nella vita?"
mi pare di vedere una dosa massiccia di autocompiacimento in tutto questo, e una buona componente di narcisistica soddisfazione per l'attenzione dei media. Chiunque ha diritto al suo quarto d'ora di televisione?
Io per una sola cosa sono contento che la stampa abbia trattato l'argomento: mi ha facilitato il compito di diffondere la notizia che ho voglia di farne un altro, anche piu' spettacoloso del primo.
Come ha detto Churra, io non ho assolutamente chiamato nessuno della stampa. Io ho soltanto mandato delle e-mail e inserito il link al mio minisito nello spazio commenti di alcuni blog che hanno anche solo accennato alla cosa, diffondendo ulteriormente l'invito.

Io ho tutt'ora fastidio che qualche giornalista abbia voluto per forza infilare nei loro articoli il mio nome di battesimo, per non parlare della mia eta', dei miei interessi, di cosa penso di Microsoft e quant'altro. Se mai saro' ricordato nella scena mondiale del flashmobbing, saro' ricordato come l'organizzatore piu' coglione di tutto il mondo, perche' ho lasciato che mi fotografassero e mi identificassero cosi' facilmente.
Dell'organizzatore dei mob a New York si sa soltanto che si chiama Bill. Basta, nient'altro. Non sai quanto lo invidio.

"grandi"..."bravi"... xché? Per l'ottima organizzazione e la tempestività, ma allora perché non mettere queste doti a servizio di un'idea?
E tu perche' non ti informi? www.smartmobs.com nonche' www.flocksmart.com per non parlare poi di Critical Mass...
L'idea di queste mobilitazioni non e' nuova, e' nuova soltanto la variante "fàmose due risate".


Zazilvia,
non ti crucciare, tu lo sai, io ti voglio bene (cit)
questa sorta di "lettera" piu' che essere diretta a te e' prevalentemente diretta alla figura del tipico "benpensante" :)
Ultima modifica di JJFlash il sab lug 26, 2003 6:05 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Caro JJ, mi informo volentieri, apro il primo dei tuoi link e becco critical mass( che come faceva notare Auro, HA un'idea alla base), clicco sul secondo e leggo: "This is a demonstration against the upcoming recall of Governor Gray Davis (D). "
Quindi come giustamente hai sottolineato,
L'idea di queste mobilitazioni non e' nuova, e' nuova soltanto la variante "fàmose due risate".
ed è proprio questo il punto, direi.
Niente in contrario al farsi 4 risate, come giustamente hai fatto notare, spargo fuffa a piene mani sul forum e credo che questo deponga decisamente a mio favore per quanto attiene la capacità di ironizzare su se stessi.
Semplicemente trovo curioso che il divertimento di questi tempi possa utilizzare uno strumento sociale nato con altre premesse, e questo mi spinge a riflettere a) su come ci si diverta di questi tempi b) sul fatto che quello strumento, nonostante tutto, funziona ancora
Grazie a Churra per aver spiegato diffusamente cos'è il Flash Mob per lei, ha capito che nn avevo nessuna voglia di scatenare una rissa piutttosto un confronto critico sull'argomento. Cosa che mi pare riuscita a giudicare anche dagli altri commenti.
Infine a quanti si sono offesi ricordo che esprimere dissenso su una cosa non vuol dire giudicare una persona
Avatar utente
JJFlash
Corsaro Nero
Messaggi: 1019
Iscritto il: lun ott 21, 2002 11:55 pm

Messaggio da JJFlash »

Semplicemente trovo curioso che il divertimento di questi tempi possa utilizzare uno strumento sociale nato con altre premesse
La questione e' riuscire a non paragonare questi flashmob con l'altro genere di mobilitazione che abbiamo messo in mezzo. Cioe', quanti inviti a feste serali (anche private) sono girati per e-mail anni fa? Io non ci vedo tutta 'sta differenza con queste convocazioni a mobilitazioni di massa "serie", lo strumento e il metodo usato e' lo stesso, allora perche' le feste sono okay e i flashmob sono cacca?
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Mi concederai la capacità di formulare giudizi critici un tantino più affinati di "fantastico" e "cacca". Tra i due estermi ci sono una varietà di sfumature estremamente interessanti ed è lì che trovo materiale utile x approfondire e capire le cose. Se avessi ritenuto il flash mob "cacca" ti assicuro che nn avrei sprecato i polpastrelli x scriverci su neanche una riga.
Tornando all'argomento sono d'accordo, non c'è nessuna differenza...appunto
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

mi intrometto di fretta nella discussione, che si annuncia ricca di pepe e spunti.... (spunti, no sputi)....

(di fretta perchè devo trovare la mia vecchia camicia a fiori per una festa awaiana a bordo piscina sulle prealpi varesine: sono uomo di mondo :lol: )

:arrow: forse i due schieramenti che si sono creati di slancio e sullo slancio della fenomeno flashmob dimenticano (o tengono in secondo piano) qualla che per me è invece la cosa fondamentale: la "libertà"; la libertà di fare, e quella di non fare (e di criticare od approvare, evidentemente).
salvo la discussione sconfinata sui "limiti" alla suddetta libertà, non vedo perchè criticare (ma anche esaltare eccessivamente) un "fenomeno" o "gesto" o "idea" che, a parte la forte componente ludica e fors'anche protestataria ed antagonista, è essenzialmente un gesto di "libertà".
quindi è anche "libertà" il fregarsene o il criticarlo.
forse il punto stà nella visibilità e nella "visibilizzazione" del flashmob.
le solite cose: l'uso della rete come strumento di comunicazione globale ed indistinta; la caccia alla "notizia curiosa" dei giornali (e tele...); l'idea che aggregazione voglia significare aggregazione di idee e progetto (a tutti i costi...); umana tendenza a domandarsi "ma cosa c'è dietro?" (vedi BC!!!!); ecc. ....
non credo sia completamente così. è un gioco; il risultato dell'incontro di un'idea (una "idea applicata", diciamo) con dei "mezzi di diffusione" facili ed alla portata di tutti e con "l'esprit du kazzege" che tutti noi ben conosciamo.
non ci vedo dunque nulla di "sprecato" ne di stravolto.
ma, di mio, pure non ci vedo nulla di veramente interessante o con sviluppi in prospettiva.....anche se in passato un gruppo di incazzosi cittadini gallici pare si sia ritrovato proprio grazie ad un passaparola flashmobbico di fronte ad una famosa casa circondariale della capitale.....ma questa è un altra storia :wink:

p.s. io continuerò, comunque, imperterrito mei miei mob solitari..... :lol:
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

non ho la stessa opinione di Zazie sull'argomento, come già detto altrove, ma non ho trovato assolutamente NULLA di offensivo in quanto da lei detto a proposito del flash mob. inizio invece a trovare un po' grottesco che quando qualcuno esprime la propia opinione, anche nel modo tranquillo, pacato, lucido, comprensibile e articolato , come appunto ritengo abbia fatto Zazie, venga cosiderato "offensivo". non penso sia necessario pensarla tutti allo stesso modo!...soprattutto visto che si sta parlando di una cosa che ritengo carina, divertente, che probabilmente farò se se ne presenterà l'occasione, ma...che veramente non penso possa essere occasione per "offendere" alcuno, sia che approvi, sia che dissenta. :?
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
JJFlash
Corsaro Nero
Messaggi: 1019
Iscritto il: lun ott 21, 2002 11:55 pm

Messaggio da JJFlash »

Zazie ha scritto:Tornando all'argomento sono d'accordo, non c'è nessuna differenza...appunto
Appunto che? Guarda che mi stai dando ragione, rileggi meglio quello che ho scritto :D
ilmagodilussino ha scritto:forse i due [...] dimenticano [...] la cosa fondamentale: la "libertà"; la libertà di fare, e quella di non fare (e di criticare od approvare
Per carita', assolutamente. Col mio "sermone" di cui sopra non volevo assolutamente convincere Zazie a "passare dall'altra parte". Sono le argomentazioni che porta avanti che a mio parere non reggono. Sospetto che i motivi siano altri, sui quali, sono certo, non avro' niente da ridire.
Ultima modifica di JJFlash il sab lug 26, 2003 8:59 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Auro
Re del Mare
Messaggi: 1683
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:09 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Auro »

grande zazie!
questo e' quello che penso io, al di la' di quello che avevo gia' detto sul forum. pensieri sparsi.
la massa e' una forza incredibile. il situazionismo vive di questo. e il situazionismo e' una gran bella cosa. perche' riconosce il fatto che le persone da sole molto spesso non trovano modo di esporre un'idea (per tutta una serie di gran buoni motivi): attenzione, sto parlando di un'idea. che potrebbe essere quella (ad esempio) di pensare che i cd siano cari (non uso questo esempio a caso). lo pensano in tanti, in troppi perche' questo non possa avere anche una briciola di verità. lo pensano cosi' in tanti che poi ci sono menti geniali che cercano di fermare il p2p.
dicevo, la massa e' una risorsa, anche perche' molto spesso tutto quello che ci vendono per massa e' tutto tranne che massa (fenomeno di massa, massificazione, rituale di massa).
vogliamo fare i goliardici? ma prego... facciamo i goliardici. ci mancherebbe.
vogliamo divertirci? ma prego... divertiamoci pure.
dare alla massa un senso pero' non significa non fare i gogliardici, non significa non divertirsi.
vogliamo parlare di criticalmass, parliamone... non so bene chi di voi ci partecipi o ci abbia mai partecipato, ma andare a cm e' divertente e goliardico. dovreste vederli quelli che ci vengono in riscio', la fatina trilly, o i due ragazzi con il tandem. il tipo che porta il cm-sound-system... forse non li avete mai visti. dovreste vederli fare il bagno nelle fontane di milano, issare le bici sopra le loro teste. urlare, scampanellare, divertirsi, ridere, conoscersi. dovreste vedere anche gli automobilisti, non quelli che si incazzano (che ti incazzi a fare fai la coda tutto il giorno...), ma quelli che spengono il motore e scendono dalla macchina e sorridono e tu gli sorridi per forza, di gusto e forse li incontri la volta dopo in massa con te.
parliamo della manifestazioni? e ditemi che non si divertono i partecipanti dei gaypride... ma mentre si divertono portano avanti un messaggio, un'idea.
avere un'idea non significa per forza deprimersi. trovarsi con delle persone che la pensano come te, non significa per forza passare il tempo ad annoiarsi. avere un'idea è divertente, ti riempie la vita, condividerla da' un senso a quello che pensi.
mi sembra, in definitiva, che vedere per forza un'idea come "distruttiva di un aspetto ludico" sia una distorsione di veduta, una miopia.

mi da' quindi molto fastidio leggere "Il principio è simile a quello del critical mass, dove gruppi sempre più folti di persone si ritrovano con la propria bici. Senza percorsi decisi a priori i partecipanti si trovano a pedalare insieme per le vie della città con un solo obiettivo: stare insieme per riappropriarsi delle strade dominate normalmente dalle auto. A Milano per gli appassionati è diventato l'appuntamento fisso del giovedì sera." NO. il principio non e' in nulla simile e se leggi quello che scrivi te ne accorgi da sola, che stai dis-informando. Mi da' ancora piu' fastidio sinceramente leggere "Me ne vado anche io come tutti gli altri, so che parlerò dopo con calma con JJFlash e l'amica che ha organizzato con lui. Parleremo a lungo anche di Critical Mass e del BookCrossing, di cui loro si occupano." cosa scritta ancora dalla Roncarolo (stavolta sul CorriereOnLine).
mi da' fastidio perche' qualcosa e' stato passato proprio male. non solo dalla giornalista, ma anche alla giornalista.

tornando ai nostri cd che costano troppo e alla massa che crea energia, mi sono venute in mente duecentomila cose che si sarebbero potute fare in quel negozio.
pero' continuiamo pure a scaricarci la musica da winmx e a masterizzarci i cd...
ma forse io sono o troppo cinica, o troppo illusa, o credo troppo nell'uomo come portatore di idee. o forse credo che l'uomo debba avere delle idee e decidere di esprimere.

benvenga il fatto di organizzare un flashmob. ci mancherebbe.
quello che pero' penso profondamente e' che si sia sprecata un'occasione.
poi fatene un po' quanti volete, ci mancherebbe.
baci, Auro
Ultima modifica di Auro il sab lug 26, 2003 9:47 pm, modificato 2 volte in totale.
riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Leggerò i vostri commenti lunghissimi mentre sarò in lab a ca##eggiare,cmq la mia idea (senza,a questo punto,subire l'influenza del pensiero di nessuno) è che può essere anche stata una bella trovata,ma...per cortesia non facciamone una moda!Cioè può essere carino,per divertirsi in modo diverso dal solito (anche se magari l'opinione dei commessi può essere un tantino diversa),ma vi immaginate se succedesse ogni giorno in un posto diverso!? :shock:
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

il lider maximo ha scritto:Sospetto che i motivi siano altri
??? Mi sono persa un pezzo?
Riassumiamo prima di nn capirci + niente?
jj ha scritto:Io non ci vedo tutta 'sta differenza con queste convocazioni a mobilitazioni di massa "serie", lo strumento e il metodo usato e' lo stesso, allora perche' le feste sono okay e i flashmob sono cacca?
la sottoscritta ha scritto:Tornando all'argomento sono d'accordo, non c'è nessuna differenza...appunto
Forse dovrei esplicitare l'implicito, sono stata un po' criptica e tu hai messo assieme due cose diverse.
-flash mob e mobilitazioni "serie" il metodo è lo stesso, hai ragione, ma questo esalta la disparità di contenuti, che nel secondo caso ci sono, nel primo sembrano latitare (ma il post di churra qualcuno in + ne da)

-flash mob e feste...il fatto che non ci sia nessuna differenza è esattamente ciò che mi provoca un leggero disturbo ed è ciò a cui mi riferisco con "risorse sprecate". Riflessioni seguenti: come succede che tante persone aderiscano a un'azione comune priva di una forte motivazione? Vuol dire che il divertimento è una forte motivazione, più delle altre in circolazione? Essendo tra persone intelligenti non credo di dover spiegare che questo non significa un giudizio di valore sul divertimento.
Tutto qui, quello che penso al riguardo è questo

Nota di JJ: avevi mancato la combinazione che intendevo io, ossia smart mob e feste, ma penso che ormai l'equivoco di partenza si sia almeno in parte chiarito.
Avatar utente
JJFlash
Corsaro Nero
Messaggi: 1019
Iscritto il: lun ott 21, 2002 11:55 pm

Messaggio da JJFlash »

Zazie ha scritto:Vuol dire che il divertimento è una forte motivazione, più delle altre in circolazione?
Ma addo' sta scritt' 'sta cos'? :) A me risulta, per esempio, che a Milano Critical Mass stia funzionando. Ammetto di non essermi informato a dovere, quindi potrei aver scritto una fesseria bella e buona.

(Edit per Auro: tu sei una serpe :D a modificare il messaggio di sopra anziche' crearne uno nuovo, mi sono accorto troppo tardi del tuo bell'intervento)

Ma pure se Critical Mass in Italia non funziona, il fatto che il "mio" mob abbia funzionato non significa che non ne possano funzionare altri con finalita' piu' serie. Se poi l'argomento della protesta risulta poco "stimolante", e' un altro paio di maniche.
Avatar utente
JJFlash
Corsaro Nero
Messaggi: 1019
Iscritto il: lun ott 21, 2002 11:55 pm

Messaggio da JJFlash »

Messaggio nuovo per Auro.

Credo di aver individuato un punto in comune nel discorso tuo e in quello di Zazie. La sensazione che i flashmobber abbiano "rubato" qualcosa.

Finalmente adesso ho capito di che genere di spreco parlate, e comunque continuo a pensare che non si tratti di spreco. Se anziche' presentarci come flashmobber ci fossimo presentati come clown da strada, sarebbe cambiato qualcosa?

Inoltre:

- A titolo di disclaimer: io non sono contro ne' Critical Mass ne' tutto quanto faccia Smart Mob. Il fatto che io segua pochissimo o praticamente per niente questo genere di manifestazioni non implica il fatto che io non le approvi. Cosi', nell'eventualita' dovessero nascere discussioni su questo punto.

- Commentare fra di noi quello che hanno scritto i giornalisti sul flashmob mi sembra utile quanto discutere di che colore debbano essere i buchi del formaggio svizzero, e questo lo dico nonostante la stima che ho per la Roncarolo (come persona, come giornalista un po' meno perche' anche io ho trovato delle cose che non m'ha fatto piacerissimo leggere dalla sua penna) che ho conosciuto online una settimana prima del flashmob romano (e poi dal vivo durante il flashmob romano stesso).

- Il fatto che i flashmobber abbiano invaso Messaggerie Musicali soltanto per fare uno scherzo non significa che quel posto adesso e' out-of-bounds per un'altra adunanza di tutt'altro genere. Le forze dell'ordine erano li' perche' non ho fatto niente per tenere nascosta la cosa, muovendosi piu' intelligentemente sono certo che la cosa puo' riuscire di nuovo e anche meglio.

Zazie: che non sia questo il problema? Magari e' piu' facile organizzare degli scherzi piuttosto che mobilitazioni piu' serie?
Rispondi