Dal thread "+1": discussione sul forum
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- Tanelorn
- Olandese Volante
- Messaggi: 5092
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
- Località: Bologna/Rimini
- Contatta:
Si, ma una cosa mi preme far notare, che se un argomento finisce in seconda pagina non e' solo per i thread cazzeggioni... l'area generica e' piena di thread proprio perche' e' generica, e quindi si riempie di consigli a visitare siti carini, thread cazzeggioni, thread politici, scambi di opinioni su cose tipo l'universita'... non si puo' dire che sia popolata solo da cazzeggio, anche perche' non mi pare vero, qui pare che l'area generica sia popolata solo da questi thread...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Premetto che ho letto l'argomento solo ora, visto che in questi giorni sono impegnatissima con lo studio.
anche per me è così. Ho sempre considerato questo forum diverso da tutti gli altri. Ho sempre trovato un clima piacevole, ricco di simpatia, di scambio reciproco su vari argomenti, e, in alcuni casi, perchè no, anche di sfogo. Non ho mai considerato la possibilità che alcuni thread potessero risultare poco convenienti. E con questo non voglio dire che non mi sono resa conto che gli argomenti in essi trattati fossero in alcuni casi molto molto superficiali e anche inutili. Semplicemente li ho accettati e li accetto per quello che sono. E cioè dei luoghi virtuali dove spesso mi sono distratta dalla pesantezza di alcune mie giornate, dalla difficoltà di alcuni momenti, o semplicemente li ho letti ed ho partecipato per il puro piacere di farmi due risate.zoe ha scritto:posso solo dire che ho esagerato spesso (in buona fede, perchè magari ho trovato "interessante" conoscere anche quelle piccole cose "inutili" che andavano aldilà dello scopo "principale" di questo forum)
d'accordo anche su questo.sempre zoe ha scritto:ect e mi sono unita con estremo piacere a un clima leggero, scanzonato e piacevole. esagerando comunque.
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
- Sapphire78
- Olandese Volante
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
- Località: Torino
Il problema non è nemmeno il cazzeggio secondo me. Il problema è il troppo che stroppia.
Credo che pochissimi qui possano dire: No, io no, mai postato in un tread spiritoso, leggero (NON: INUTILE)...se l'area generica fosse popolata solo da tread, mettiamo, politici (che io seguo con interesse e non mi pare una copla, come non è una colpa postare su Panettoni, che pure ho tentato di seguire), mi ammazzerei dalla noia. Se si parlasse solo di kebab e di trocabus, voi vi ammazzereste dalla noia. Ora, tutto quell'elencone postato da Tanelorn sia di tread "leggeri" a mio avviso non è un "ecco guardate quanti l'hanno fatto", perchè qui non si sta facendo il processo a nessuno, e, come ho detto a Silviazza in mp, se è vero che non si può andare d'accordo con tutti (lei a risposto) è anche vero che non bisogna mandarsi a quel paese quando si discute...nè lanciarsi accuse di "fare gruppo" o di scrivere "cose tristi".
Per me i tread cazzeggioni, se così vogliamo chiamarli, non sono nè tristi nè allegri. Semplicemente sono troppi, ed abnormi, mi creano fastidio quando apro la pagina "nuovi messaggi", mi fanno pensare che un nuovo bc che arriva qui non capisca lo spirito del bc stesso, o che PEGGIO ANCORA, arrivi qui uno qualsiasi e si metta a postare forsennatamente, senza sapere manco cos'è il bc, senza avere registrato neanche un libro.
Perchè quello che ci unisce sono i libri..."Siamo abitati da Libri e da Amici".
Credo che pochissimi qui possano dire: No, io no, mai postato in un tread spiritoso, leggero (NON: INUTILE)...se l'area generica fosse popolata solo da tread, mettiamo, politici (che io seguo con interesse e non mi pare una copla, come non è una colpa postare su Panettoni, che pure ho tentato di seguire), mi ammazzerei dalla noia. Se si parlasse solo di kebab e di trocabus, voi vi ammazzereste dalla noia. Ora, tutto quell'elencone postato da Tanelorn sia di tread "leggeri" a mio avviso non è un "ecco guardate quanti l'hanno fatto", perchè qui non si sta facendo il processo a nessuno, e, come ho detto a Silviazza in mp, se è vero che non si può andare d'accordo con tutti (lei a risposto) è anche vero che non bisogna mandarsi a quel paese quando si discute...nè lanciarsi accuse di "fare gruppo" o di scrivere "cose tristi".
Per me i tread cazzeggioni, se così vogliamo chiamarli, non sono nè tristi nè allegri. Semplicemente sono troppi, ed abnormi, mi creano fastidio quando apro la pagina "nuovi messaggi", mi fanno pensare che un nuovo bc che arriva qui non capisca lo spirito del bc stesso, o che PEGGIO ANCORA, arrivi qui uno qualsiasi e si metta a postare forsennatamente, senza sapere manco cos'è il bc, senza avere registrato neanche un libro.
Perchè quello che ci unisce sono i libri..."Siamo abitati da Libri e da Amici".




Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)
“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
- Tanelorn
- Olandese Volante
- Messaggi: 5092
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
- Località: Bologna/Rimini
- Contatta:
Esatto Emily... hai trovato un clima piacevole e sei intervenuta in dei thread sapendo cosa erano e accettandoli, perche' ti andava di farlo e ti piaceva. E non eravamo mica in pochi a fare cosi'... quello che mi fa rabbia e' che adesso tanti dicono "no, ho sbagliato, sono stato birichino e ho postato troppo e con poco senso", "non pensavo di offendere qualcuno", ma se fino a ieri hai trovato gradevole e piacevole una cosa, io capisco che uno possa cambiare idea, ma stamattina hanno fatto retromarcia la quasi totalita' di tutti coloro che hanno partecipato a tanti thread? Proprio oggi c'e' stato un "mi cospargo il capo di cenere, ho cambiato idea" di massa? O proprio oggi non sono venuti online ad esprimere i loro pensieri tutti quelli che non si sono fatti sentire e che di solito erano sempre qua a postare? Un clima definito "leggero, scanzonato e piacevole" e' un clima dannoso di cui pentirsi? Io questo non lo capisco... capisco la posizione di Matteo, Ale, Marcello e tanti altri che hanno sempre pensato (e detto) certe cose, ma il comportamento generale mi lascia perplesso... E a me questo mette tristezza molto piu' di tutto il resto...
Poi e' chiaro, se c'e' un disagio diffuso sentito dalla maggioranza allora c'e' un problema e bisogna fare qualcosa, ma che in poco tempo si lamentino tutti di una situazione di cui facevano parte, qualcosa non mi torna...
Poi e' chiaro, se c'e' un disagio diffuso sentito dalla maggioranza allora c'e' un problema e bisogna fare qualcosa, ma che in poco tempo si lamentino tutti di una situazione di cui facevano parte, qualcosa non mi torna...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
inutile nel senso di non utile alla linea principale del forum, non inutile in sè. Questo solo per la precisionesapphire78 ha scritto:(NON: INUTILE)

Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
- Sapphire78
- Olandese Volante
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
- Località: Torino
Non ho capito bene Emily ma per chiarezza preferisco chiarire subito.
Quel NON: INUTILE voleva dire che io non li giudico inutili, o meglio, penso che alcuni siano inutili, ma questo non coinvolge nel giudizio chi ci scrive.
Quel NON: INUTILE voleva dire che io non li giudico inutili, o meglio, penso che alcuni siano inutili, ma questo non coinvolge nel giudizio chi ci scrive.




Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)
“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
- Tanelorn
- Olandese Volante
- Messaggi: 5092
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
- Località: Bologna/Rimini
- Contatta:
Sapph, quello che dici si capisce, ma l'area generica e' l'area generica, lo dice il nome. Non puoi pretende che sia invasa da thread sui libri. Ci sono aree per i ring, per le recensioni, per le richieste, per le segnalazioni, e mi pare che li' sopra si parli piu' che abbondantemente di cose IT. L'area generica e' l'area deputata al resto. Io quell'elenco l'ho messo non per dire "tutti hanno fatto tutto", ma per far vedere che l'area non e' invasa da robe cazzeggione, c'e' di tutto, come e' normale che sia... scorrete quell'elenco, di fianco a thread di cazzeggio ce ne sono di politica, di confronto tra studenti, ci sono i Canettoni, c'e' il +1, ci sono i tanti auguri, ci sono link a siti interessanti... sinceramente mi pare un equilibrio, non mi pare che ci sia uno stroppiare di qualcosa, e se un thread finisce due pagine indietro dopo 48 ore e' perche' ne sono stati aperti tanti altri di tanti altri tipi (e mi permetto di aggiungere, se nessuno risponde e non torna in prima pagina vuol dire che forse non interessava tanto, anche perche' l'area generica ha nella prima pagina almeno tutti i thread nuovi aperti in un giorno e buona parte di quelli del giorno prima, non e' che non si ha l'opportunita' di vederli perche' retrocedono subito). E' che siamo tanti, siamo sempre di piu', e quindi e' normale che l'area generica si riempia. Non mi sognerei mai di andare a fare cose tipo i post+1 dove si discute di libri nelle recensioni, o in mezzo ai ring, o in tutte quelle situazioni, mi pare chiaro. Ma in area generica si'...
Inoltre, se un nuovo bc arriva qua e trova un'area generica cosi' dite che si trova male? Ma, a leggere Emily e Zoe io vedo che ci sono persone che hanno trovato un "clima piacevole" e hanno fatto determinate cose in area generica e altre cose nelle altre aree... e basandomi sull'esperienza di persone che hanno partecipato a tanti thread "incriminati" mi pare che che i nuovi arrivati li abbiano trovati piacevoli (forse e' indicativo che quelli che dicono che si sono annoiati sono tutti iscritti piu' "vecchi", se ci fate caso, forse magari si sono annoiati perche' sono qua da piu' tempo...)...
Inoltre, se un nuovo bc arriva qua e trova un'area generica cosi' dite che si trova male? Ma, a leggere Emily e Zoe io vedo che ci sono persone che hanno trovato un "clima piacevole" e hanno fatto determinate cose in area generica e altre cose nelle altre aree... e basandomi sull'esperienza di persone che hanno partecipato a tanti thread "incriminati" mi pare che che i nuovi arrivati li abbiano trovati piacevoli (forse e' indicativo che quelli che dicono che si sono annoiati sono tutti iscritti piu' "vecchi", se ci fate caso, forse magari si sono annoiati perche' sono qua da piu' tempo...)...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
sapphi avevo capito!
sono io che forse non mi ero spiegata usando l'aggetivo inutile!!! ecco perchè ho voluto precisare!
PS scusate se modifico spesso i messaggi, ma mi vengono in mente cose da scrivere sempre dopo aver premuto "invia"!!

sono io che forse non mi ero spiegata usando l'aggetivo inutile!!! ecco perchè ho voluto precisare!

PS scusate se modifico spesso i messaggi, ma mi vengono in mente cose da scrivere sempre dopo aver premuto "invia"!!

Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
- ilmagodilussino
- Olandese Volante
- Messaggi: 2156
- Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
- Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
- Contatta:
leggo solo ora, per sbaglio e curiosità le vostre opinioni/tesi/risposte su un argomento che ho già affrontato a voce (un chiarissimo fenomeno di involuzione mediatica senile) con alcuni di voi.
apro le pagine del forum più o meno quotidianamente, come un mese o un anno fa, ma leggo poco e scrivo meno.
quando viaggio mi piace viaggiare in auto, per strade secondarie, evitando le grandi città (è una mia caratteristica e/o difetto), le grandi città mi intimoriscono un poco, non riesco (o non faccio in tempo...) a sentirle sotto controllo tanto del lasciarmici cullare e non ingoiare e digerire.
le biblioteche non mi fanno questo effetto (forse perchè la penso come borges).
il forum, gardato in tralice, mi sembra sempre più una grande città, piena di traffico, frenetica e formicolante; ma la segnaletica stradale spesso viene ignorata, clangori, le spiegazioni sotto i monumenti sono trasandate ed imprecise, alcune divelte, il servizio di n.u. fa quello che può, alcuni vandali, qualche sbadato ciclista contromano e automobilisti che parcheggiano in doppia fila, pedoni rassegnati o peggio vendicativi, la metro soffre di qualche pecca, calda d'estate e fredda d'inverno.
io giro per la periferia e ogni tanto una bella architettura, bimbi che vanno a scuola tenendosi per mano, le cartelle rosse, un parco con uno che dorme sotto un albero, mi fermo e prendo un gelato (pistacchio e zuppa inglese), sul cruscotto un libro...........
apro le pagine del forum più o meno quotidianamente, come un mese o un anno fa, ma leggo poco e scrivo meno.
quando viaggio mi piace viaggiare in auto, per strade secondarie, evitando le grandi città (è una mia caratteristica e/o difetto), le grandi città mi intimoriscono un poco, non riesco (o non faccio in tempo...) a sentirle sotto controllo tanto del lasciarmici cullare e non ingoiare e digerire.
le biblioteche non mi fanno questo effetto (forse perchè la penso come borges).
il forum, gardato in tralice, mi sembra sempre più una grande città, piena di traffico, frenetica e formicolante; ma la segnaletica stradale spesso viene ignorata, clangori, le spiegazioni sotto i monumenti sono trasandate ed imprecise, alcune divelte, il servizio di n.u. fa quello che può, alcuni vandali, qualche sbadato ciclista contromano e automobilisti che parcheggiano in doppia fila, pedoni rassegnati o peggio vendicativi, la metro soffre di qualche pecca, calda d'estate e fredda d'inverno.
io giro per la periferia e ogni tanto una bella architettura, bimbi che vanno a scuola tenendosi per mano, le cartelle rosse, un parco con uno che dorme sotto un albero, mi fermo e prendo un gelato (pistacchio e zuppa inglese), sul cruscotto un libro...........
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL
cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp
raccolto da Piero Chiara
quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
raccolto da IMDL
cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp
raccolto da Piero Chiara
quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
- Sapphire78
- Olandese Volante
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
- Località: Torino
Tanelorn ha scritto:
Ripeto, dico solo che il troppo stroppia.
Dico solo che la varietà non è sempre sinonimo di correttezza.
Dico solo che mi sembra che si perda di vista cos'è il bc, o meglio, che qualcuno potrebbe perderlo di vista...ripeto, qua c'è gente che non ha manco un libro registrato...ora...non è che sia gente cattiva e che io non la voglia...però ecco, mi pare sintomatico.
E infatti non me lo sogno neppure!Non puoi pretende che sia invasa da thread sui libri

Ripeto, dico solo che il troppo stroppia.
Dico solo che la varietà non è sempre sinonimo di correttezza.
Dico solo che mi sembra che si perda di vista cos'è il bc, o meglio, che qualcuno potrebbe perderlo di vista...ripeto, qua c'è gente che non ha manco un libro registrato...ora...non è che sia gente cattiva e che io non la voglia...però ecco, mi pare sintomatico.




Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)
“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
- Tanelorn
- Olandese Volante
- Messaggi: 5092
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
- Località: Bologna/Rimini
- Contatta:
Ok Sapph, questo e' un discorso sensato... pero' allora non buttiamo la colpa sui thread cazzeggioni che sono solo una parte dei tanti thread che ci sono in area generica (e allora sono stati usati come capro espiatorio)...
Comunque secondo me il problema non sta nei thread che ci sono in quell'area... se ci sono taaaanti libri che vengono portati al munz e non vengono registrati (e ci sono) allora vuol dire che come dici tu qualcosa di sintomatico c'e', ma secondo me il casino dell'area generica non c'entra nulla, e' qualcosa di diverso... e' come il fatto che vengono liberato sempre meno libri (e io stesso ne libero molti di meno rispetto all'inizio, un po' perche' non ho la possiblita' di liberarne tanti, un po' perche' il bc non e' piu' il "sono solo a liberare libri nel mondo come prima", adesso e' piu' il "fare parte di una comunita')...
E' che il bookcrossing e' diventato "sociale", magari uno entra, ci conosce persone, va ai meetup e si', poi si perde lo spirito che era quello originario. E questo e' un fenomeno di cui si parla gia' da tempo... Pero' ripeto, al limite l'area generica piena e' una conseguenza di questo, non una causa, e non trovo sensato dire "il troppo stroppia", quella e' lo specchio di una situazione, e personalmente non ci trovo nulla di male (soprattutto se nuovi arrivati ci si trovano bene, il che mi rafforza nella mia idea, che poi uno arrivi e non abbia neanche un libro registrato, mi mette tristezza, ma e' un altro discorso e scinderei le due cose...)...
Io nella varieta' ci vedo un bene (anche quando tratta di cose che non mi interessano), probabilmente la differenza e' li'. Se vedo uno o dieci thread (dai piu' svariati contenuti) che non mi interessano li salto e basta, non mi creano un "fastidio" come sembra succeda a tanti, che invece magari vedono in quella varieta' una degenerazione, anzi, io sono contento di vedere tanti post, tanta vita brulicante (magari quella stessa vita brulicante che spinge il mago ad andare in periferia)...
Comunque secondo me il problema non sta nei thread che ci sono in quell'area... se ci sono taaaanti libri che vengono portati al munz e non vengono registrati (e ci sono) allora vuol dire che come dici tu qualcosa di sintomatico c'e', ma secondo me il casino dell'area generica non c'entra nulla, e' qualcosa di diverso... e' come il fatto che vengono liberato sempre meno libri (e io stesso ne libero molti di meno rispetto all'inizio, un po' perche' non ho la possiblita' di liberarne tanti, un po' perche' il bc non e' piu' il "sono solo a liberare libri nel mondo come prima", adesso e' piu' il "fare parte di una comunita')...
E' che il bookcrossing e' diventato "sociale", magari uno entra, ci conosce persone, va ai meetup e si', poi si perde lo spirito che era quello originario. E questo e' un fenomeno di cui si parla gia' da tempo... Pero' ripeto, al limite l'area generica piena e' una conseguenza di questo, non una causa, e non trovo sensato dire "il troppo stroppia", quella e' lo specchio di una situazione, e personalmente non ci trovo nulla di male (soprattutto se nuovi arrivati ci si trovano bene, il che mi rafforza nella mia idea, che poi uno arrivi e non abbia neanche un libro registrato, mi mette tristezza, ma e' un altro discorso e scinderei le due cose...)...
Io nella varieta' ci vedo un bene (anche quando tratta di cose che non mi interessano), probabilmente la differenza e' li'. Se vedo uno o dieci thread (dai piu' svariati contenuti) che non mi interessano li salto e basta, non mi creano un "fastidio" come sembra succeda a tanti, che invece magari vedono in quella varieta' una degenerazione, anzi, io sono contento di vedere tanti post, tanta vita brulicante (magari quella stessa vita brulicante che spinge il mago ad andare in periferia)...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
- zoe
- Olandese Volante
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
- Località: nel mio mondo
- Contatta:
Io ho anche detto che mi cospargo il capo di cenere... Questo non perchè mi sono pentita tutta insieme stamani, assolutamente è da un pò che mi rendo conto che mi sono fatta un pò "prendere" (e ne ho parlato anche con qualcuno per PM... ) ... ma poi arrivo, mi faccio un giro, trovo delle cose divertenti, mi faccio tentare e posto con "leggerezza"Tanelorn ha scritto:quello che mi fa rabbia e' che adesso tanti dicono "no, ho sbagliato, sono stato birichino e ho postato troppo e con poco senso", "non pensavo di offendere qualcuno
ma non intendevo che mi rimangio quello che ho fatto, dico solo che sono una degli ultimi arrivati, mi sento ancora nuova e è un pò come se non fossi in casa mia dove so cosa posso e cosa non posso fare... il fatto che mi sono distratta, divertita, incuriosita con voi è innegabile, ma è anche innegabile che mi sento di mettermi indisparte e ascoltare quello che voi "vecchietti" vi state dicendo e deciderete per il "futuro"....Infatti la penso come come Emily che ha scritto:E cioè dei luoghi virtuali dove spesso mi sono distratta dalla pesantezza di alcune mie giornate, dalla difficoltà di alcuni momenti,


My Wish List
Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -
Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
io sono qua da pochissimo, e forse la mia opinione non è proprio necessaria, ma su quest'ultima affermazione sento la necessità di commentare.tanelorn ha scritto:(forse e' indicativo che quelli che dicono che si sono annoiati sono tutti iscritti piu' "vecchi", se ci fate caso, forse magari si sono annoiati perche' sono qua da piu' tempo...)...
io non sono assolutamente fra i più vecchi, ma in questi giorni, ancora prima che fosse postato il +1, mi sono resa conto che nel forum ci passo un sacco di tempo, ma anche che nel forum ci passo un sacco di tempo senza nè dire, nè fare nulla di particolarmente interessante (autocritica!). per me, novellina, entusiasta lettrice etc, era arrivato un momento in cui mi sono chiesta perchè ci devo passare così tanto tempo nel forum, a ca##eggiare. forse è solo una mia riflessione, ma un simile ca##eggio diventa, e per me per un attimo lo è diventato, fine a se stesso.
diventa, per me, triste e anche noioso girare nel forum, non per chissà quale interesse, ma perchè non ho voglia di fare nient'altro...tutto questo girare a vuoto secondo me si riflette anche nei post, quelli che ci sono per riempire il tempo (e credo che alcuni ne siano un ottimo esempio)...e per quanto mi riguarda, i gruppetti, gli argomenti un pò "elitari", le battutacce non sono negativi, ma confermano uno spirito di gruppo (che credo e spero faccia parte della linea editoriale di cui parlava pelodia), quello spirito che a me del BC ha entusiasmato tanto, indipendentemente da chi e per chi quel post sia. credo che il "troppo" diventi troppo solo quando si scrive tanto per fare qualcosa, in assenza di alternative stimolanti. purtroppo una serie di post (non 3d interi) mi hanno dato quest'impressione. dico questo come una mia riflessione personale, ma ognuno si gestisce il proprio tempo come vuole...ma, come si diceva all'inizio, questo spazio è di e per tutti.
e per quanto mi riguarda, il +1 è stata un'idea, non nel senso che è giusto dedicare un 3d al ca##eggio allo stato puro, ma perchè ha sollevato un problema a quanto pare rilevante. e per me, ripeto, il problema è il ca##eggio per riempire il tempo (e a questo punto anche uno spazio) con qualcosa di vuoto e privo di interesse...ma purtroppo questo capita anche a me, e non ne sono contenta. il BC è anche libri, ma non solo.il BC è anche forum, ma non solo.
"Se c'è qualcosa che accomuna gli esseri umani
è l'immensità di ciò che ignoriamo." (T.E.Martìnez)
"Passeggiare,
come se al mondo non ci fosse niente per cui valesse la pena andar in fretta,
neanche fare l'amore" (Wu Ming)
è l'immensità di ciò che ignoriamo." (T.E.Martìnez)
"Passeggiare,
come se al mondo non ci fosse niente per cui valesse la pena andar in fretta,
neanche fare l'amore" (Wu Ming)
- tostoini
- Olandese Volante
- Messaggi: 4860
- Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
- Località: In Erasmus a Cagliari
- Contatta:
Io non mi sento vecchia, nè triste, nè povera di entusiasmo, nè portata al "si stava meglio quando si stava peggio", nè mi sembra di aver perso l'entusiasmo verso il bookcrossing. Mi sembra che il problema non stia qui...la questione è un'altra ma ora come ora mi sembra che si stia virando verso le questioni di lana caprina...
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
- zoe
- Olandese Volante
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
- Località: nel mio mondo
- Contatta:
Io il forum l'ho conosciuto tramite una rivista che parlava di un luogo virtuale dove si paralava di libri. Chi ne parlava erano tra l'altro dei BC. Io avevo voglia in quel momento di leggermi delle recensioni, dei consigli, di trovare amanti dei miei amati libri e subito il giorno stesso mi sono registrata.Sapphire ha scritto:qua c'è gente che non ha manco un libro registrato...
Molto ci ho impiegato invece a registrare dei libri perchè ogni volta che entravo per registrare ne uscivo a mani vuote ...sono un imbranata telematica e non capisco un H di inglese ... Qui posso ringraziare Babette che con tanta pazienza mi ha giudata e consigliata, prima a registrarmi, poi a mettere qualche libro e adesso a liberarlo ... Non l'ho ancora fatto perchè il giorno che mi ero scelta ha remato tutto contro il mio rilascio

Ma per esperienza personale credo anche che il forum possa esser un forte incentivo per iniziare, per addentrarsi anche in questo mondo... ma ognuno ha i suoi tempi



My Wish List
Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -
Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
- Sapphire78
- Olandese Volante
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
- Località: Torino
Mi fa felice questo Zoe. Epperò ti faccio una domanda...cosa ha influito nello spingerti ad iscriverti al BC? I deliranti post del gruppo trocabus, gli svagati post cazzeggioni dei sovrani, i tread sul cosa mangi cosa bevi cosa sogni cosa cosa cosa, o l'area recensioni,i i commenti sui ring, le miriadi di firme-citazioni, la passione dei commenti...?




Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)
“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
OK. Capisco il tuo messaggio e correggo i termini. Diciamo che il disagio fra i BCers è provocato da tutti i messaggi ridondanti che ci sono nel forum. A me per esempio non piacciono nemmeno i topic aperti per ogni articolo di Repubblica. Il discorso comunque non cambia. Non pochi BCers hanno ammesso di sentire questo disagio ed esso si riflette in tutto il forum: vuol dire che qualcosa, nella grande città che IMDL ha pocanzi genialmente descritto, deve cambiare.Tanelorn ha scritto:se un argomento finisce in seconda pagina non e' solo per i thread cazzeggioni...
Ammesso che la tua valutazione generale sul Bookcrossing sia corretta (io ho un'idea un po' più complessa della situazione nazionale), questo cosa significa? Che se l'iniziativa è in crisi allora anche lo strumento deve entrare in crisi e modificare la sua funzione? Vista la situazione difficile per il BC, cosa facciamo? Smantelliamo il nostro veicolo informativo più potente (se fossi in un film, direi "la nostra ultima speranza"Tanelorn ha scritto:secondo me il casino dell'area generica non c'entra nulla, e' qualcosa di diverso e' come il fatto che vengono liberato sempre meno libri [cut] E' che il bookcrossing e' diventato "sociale", magari uno entra, ci conosce persone, va ai meetup e si', poi si perde lo spirito che era quello originario

Qui ci sono molte persone che liberano libri e credono nel Bookcrossing. Se io incontro al meetup romano un newbie che mi chiede informazioni sul BC, quali link gli fornisco per trovare chiarimenti e risposte e per confrontarsi con altri BCer? MarcoWeb, chat, mailing list e forum. Finchè il Bookcrossing ha ragion d'essere la Funzione (con la F maiuscola) del forum rimane quella di confronto fra bookcrossers e aspiranti tali. Ecco perchè mi trovo d'accordo con quanto espresso da Pelo sulla tutela della vocazione editoriale di questo spazio.

- Guardiano Cieco
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 598
- Iscritto il: dom apr 11, 2004 3:36 pm
- Località: Tortona
- Contatta:
Stamattina non sapevo se entrare o meno in questa discussione, stasera poi mi sono trovato tre pagine in più da leggere e mi sono venute in mente un po’ di cose da scrivere…quindi anche se sono qui da abbastanza poco, eccole qui (non cito testualmente nessuno perché ho letto tutto di fila e non saprei dove andare a ripescare le cose).
Allora: premetto che sulle mie spalle ho un sacco di post in 3d "frivoli" (diciamo così): nei primi tempi, per furia postatoria, ho postato in quasi tutti i 3d che sono stati citati, dal cosa mangiate al che tempo fa agli auguri etc…sono diventato bucaniere in poco più di un mese postando quasi dappertutto, quindi non farò il purista; ultimamente però, passata la smania dei primi tempi, non mi sono connesso per qualche giorno, e ho ripensato al motivo per cui mi sono iscritto a questo forum.
La prima volta che mi ci sono imbattuto (un anno e mezzo fa), per curiosità ho dato un’occhiata a tutte le sezioni, e in quella generica si parlava non poco di libri - sicuramente più di adesso: ciò non significa che si parlasse SOLO di quelli, i 3d cazzeggioni c’erano già; ma l’atmosfera era molto serena, si sentiva la gente che desiderava parlare di tante cose, soprattutto di libri, ma non solo, mettere in comune delle idee, condividere delle emozioni etc… Per vari motivi non mi sono poi iscritto fino a tempi recenti: ora nell’area generica di libri non si parla praticamente più, ma credo che non sia questo il problema fondamentale: dopotutto, per parlare di libri ci sono altre aree apposite. Credo che il problema sia un altro: la mia impressione è che, a livello sotterraneo, da quando ho conosciuto il forum per la prima volta ad oggi, le cose siano cambiate, o che comunque si avviino a cambiare ad un altro livello. Mi spiego: la questione non è se ci siano argomenti “sì” e argomenti “no”, utenti di serie A e utenti di serie B, cazzeggio di serie A e cazzeggio di serie B: la questione, secondo me, in un forum ogni 3d deve dare alla gente che vi partecipa spunti e occasioni di parlare tra di loro, di instaurare una comunicazione: ora, francamente io credo che in 3d contenenti post come “Piove: +1”, oppure “Che bello questo 3d: +1”, o simili, la possibilità per tutti di agganciarsi al post precedente sviluppando una discussione o dicendo la propria sia automaticamente tagliata fuori. Perché? Ma è ovvio: perché post del genere sono auto-referenziali, servono solo a far numero (scopo dichiarato del 3d, e tra l’altro, per quello che ne so, proibito dal regolamento), sono cioè dei soliloqui, parole che parlano a se stesse. Insomma: 3d del genere sono da biasimare non perché siano stupidi, credo, ma soprattutto perché annullano in partenza lo scopo per cui un forum esiste. In questo credo che Erekose non abbia capito il problema: nessuno, mi pare, dice che non si debbano dire “due boiate in compagnia” (anche se comunque questo non è lo scopo di forum come questo): solo, basta che queste boiate siano tali che anche gli altri (chi vuole, almeno) vi possano partecipare. Altrimenti ognuno di noi potrebbe tranquillamente mandare messaggi a se stesso, e sarebbe uguale.
Personalmente, l’area generica ultimamente l’ho evitata. Ho postato un po’ sui sogni etc… Ripeto: io stesso ho postato un sacco di boiate, ma forse è il momento che qualcuno pensi quanti hanno risposto alle boiate che ognuno di noi ha postato tanto per fare, e se ha un senso scrivere tanto per scrivere. Credo che i 3d cazzeggioni ci vogliano in un forum
Forse non ho capito niente della discussione perché l’ho letta un po’ in fretta, comunque è un po’ che pensavo a queste cose, e credo che questo sia il posto giusto per esprimerle.
Allora: premetto che sulle mie spalle ho un sacco di post in 3d "frivoli" (diciamo così): nei primi tempi, per furia postatoria, ho postato in quasi tutti i 3d che sono stati citati, dal cosa mangiate al che tempo fa agli auguri etc…sono diventato bucaniere in poco più di un mese postando quasi dappertutto, quindi non farò il purista; ultimamente però, passata la smania dei primi tempi, non mi sono connesso per qualche giorno, e ho ripensato al motivo per cui mi sono iscritto a questo forum.
La prima volta che mi ci sono imbattuto (un anno e mezzo fa), per curiosità ho dato un’occhiata a tutte le sezioni, e in quella generica si parlava non poco di libri - sicuramente più di adesso: ciò non significa che si parlasse SOLO di quelli, i 3d cazzeggioni c’erano già; ma l’atmosfera era molto serena, si sentiva la gente che desiderava parlare di tante cose, soprattutto di libri, ma non solo, mettere in comune delle idee, condividere delle emozioni etc… Per vari motivi non mi sono poi iscritto fino a tempi recenti: ora nell’area generica di libri non si parla praticamente più, ma credo che non sia questo il problema fondamentale: dopotutto, per parlare di libri ci sono altre aree apposite. Credo che il problema sia un altro: la mia impressione è che, a livello sotterraneo, da quando ho conosciuto il forum per la prima volta ad oggi, le cose siano cambiate, o che comunque si avviino a cambiare ad un altro livello. Mi spiego: la questione non è se ci siano argomenti “sì” e argomenti “no”, utenti di serie A e utenti di serie B, cazzeggio di serie A e cazzeggio di serie B: la questione, secondo me, in un forum ogni 3d deve dare alla gente che vi partecipa spunti e occasioni di parlare tra di loro, di instaurare una comunicazione: ora, francamente io credo che in 3d contenenti post come “Piove: +1”, oppure “Che bello questo 3d: +1”, o simili, la possibilità per tutti di agganciarsi al post precedente sviluppando una discussione o dicendo la propria sia automaticamente tagliata fuori. Perché? Ma è ovvio: perché post del genere sono auto-referenziali, servono solo a far numero (scopo dichiarato del 3d, e tra l’altro, per quello che ne so, proibito dal regolamento), sono cioè dei soliloqui, parole che parlano a se stesse. Insomma: 3d del genere sono da biasimare non perché siano stupidi, credo, ma soprattutto perché annullano in partenza lo scopo per cui un forum esiste. In questo credo che Erekose non abbia capito il problema: nessuno, mi pare, dice che non si debbano dire “due boiate in compagnia” (anche se comunque questo non è lo scopo di forum come questo): solo, basta che queste boiate siano tali che anche gli altri (chi vuole, almeno) vi possano partecipare. Altrimenti ognuno di noi potrebbe tranquillamente mandare messaggi a se stesso, e sarebbe uguale.
Personalmente, l’area generica ultimamente l’ho evitata. Ho postato un po’ sui sogni etc… Ripeto: io stesso ho postato un sacco di boiate, ma forse è il momento che qualcuno pensi quanti hanno risposto alle boiate che ognuno di noi ha postato tanto per fare, e se ha un senso scrivere tanto per scrivere. Credo che i 3d cazzeggioni ci vogliano in un forum
Forse non ho capito niente della discussione perché l’ho letta un po’ in fretta, comunque è un po’ che pensavo a queste cose, e credo che questo sia il posto giusto per esprimerle.
In omnibus requiem quaesivi, et nusquam inveni nisi in angulo cum libro.
(Tommaso da Kempis, Imitazione di Cristo)
(Tommaso da Kempis, Imitazione di Cristo)
- Tanelorn
- Olandese Volante
- Messaggi: 5092
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
- Località: Bologna/Rimini
- Contatta:
Sonietta, quello che scrivi penso capiti a tutti. A me va a periodi, ci sono momenti in cui mi sembra che postare tanto non abbia senso e non lo faccio, altre volte (invero piu' spesso) invece posto molto di piu'. Ne parlavo con qualcuno qualche mese fa (non ricordo chi, ma credo dei Canettoni), la questione era nata di striscio sui Canettoni mi sa, e poi se ne era parlato anche in chat. Capita. Pero' come quando tu sei arrivata e ti sei fatta prendere e hai postato, e non ti sembrava una cosa vuota, cosi' magari e' per altre persone. Ad un certo punto puo' sembrarti vuoto e smetti, ma per te che ti senti cosi' possono esserci tanti che sono come eri tu prima, o che non hanno un cambiamento di prospettiva come hai avuto tu, o che poi la ricambiano. Ho la sensazione che si sia tirato troppo addosso al cazzeggio...
Perche' se penso ai due thread che hanno fatto nascere questo non mi sembrano cosi' vuoti, io ancora adesso penso che il thread "+1" fosse un'idea, un thread che poteva fare schifo a qualcuno ma che poteva essere interessante per tanti, anche perche' non si trattava di scrivere "+1", l'idea era di associare qualche cosa a quel +1 e penso che il bello stesse li' (e infatti ci hanno postato un sacco di persone e sono convinto che se oggi non ci fosse stata questa evoluzione in tanti ancora ci avrebbero postato...)... il thread de "I Sovrani" era una cosa divertente nata da una cosa del forum, quando Bilbo, Beauty e altri hanno creato il personaggio de "I Sovrani" dopo tanti post e ci e' sembrato carino festeggiare i 10000 post recitando il ruolo, sara' una tamarrata, ma a me sembrava (e sembra ancora) divertente, non mi pare una roba senza senso... per questo faccio fatica a dire che queste sono cose "vuote". Possono essere vuote per qualcuno, possono non piacere, uno puo' interpretarle in un momento come "faccio questo perche' non ho altro da fare", pero' addurre a tutto questo un "vuoto cosmico" mi sembra troppo. Ed e' la stessa posizione che avevo quando evitavo di leggere i "veri thread" un anno fa (per me erano vuoti, ma per chi ci postava no) o quando salto tanti thread ora... Io non mi pento di tutti i post a c@##o fatti, e sinceramente non ci trovo nulla di male nel passare un po' di tempo postando cose "ultraleggere" qua (come si farebbe andando al pub tra amici)... e tra l'altro il forum lo vedo un po' cosi', se certe aree sono il "sancta sanctorum" con tutto cio' che questo comporta, l'area generica la vedo un po' come un allegro e chiassoso pub, con tutto cio' che questo comporta...
Leggo solo ora il post di Akela e aggiungo... non dico che bisogna andare alla deriva, ma non credo che il forum possa allontanare qualcuno dal bc... cavolo, non so come altro dirlo, l'area generica e' l'area generica, non mi pare che il bookcrossing sia sparito da questo forum... (tra l'altro per me prendere certe "chiusure" farebbe piu' male che bene all'allargarsi della comunita', ma poi li' sono visioni personali)
Perche' se penso ai due thread che hanno fatto nascere questo non mi sembrano cosi' vuoti, io ancora adesso penso che il thread "+1" fosse un'idea, un thread che poteva fare schifo a qualcuno ma che poteva essere interessante per tanti, anche perche' non si trattava di scrivere "+1", l'idea era di associare qualche cosa a quel +1 e penso che il bello stesse li' (e infatti ci hanno postato un sacco di persone e sono convinto che se oggi non ci fosse stata questa evoluzione in tanti ancora ci avrebbero postato...)... il thread de "I Sovrani" era una cosa divertente nata da una cosa del forum, quando Bilbo, Beauty e altri hanno creato il personaggio de "I Sovrani" dopo tanti post e ci e' sembrato carino festeggiare i 10000 post recitando il ruolo, sara' una tamarrata, ma a me sembrava (e sembra ancora) divertente, non mi pare una roba senza senso... per questo faccio fatica a dire che queste sono cose "vuote". Possono essere vuote per qualcuno, possono non piacere, uno puo' interpretarle in un momento come "faccio questo perche' non ho altro da fare", pero' addurre a tutto questo un "vuoto cosmico" mi sembra troppo. Ed e' la stessa posizione che avevo quando evitavo di leggere i "veri thread" un anno fa (per me erano vuoti, ma per chi ci postava no) o quando salto tanti thread ora... Io non mi pento di tutti i post a c@##o fatti, e sinceramente non ci trovo nulla di male nel passare un po' di tempo postando cose "ultraleggere" qua (come si farebbe andando al pub tra amici)... e tra l'altro il forum lo vedo un po' cosi', se certe aree sono il "sancta sanctorum" con tutto cio' che questo comporta, l'area generica la vedo un po' come un allegro e chiassoso pub, con tutto cio' che questo comporta...
Leggo solo ora il post di Akela e aggiungo... non dico che bisogna andare alla deriva, ma non credo che il forum possa allontanare qualcuno dal bc... cavolo, non so come altro dirlo, l'area generica e' l'area generica, non mi pare che il bookcrossing sia sparito da questo forum... (tra l'altro per me prendere certe "chiusure" farebbe piu' male che bene all'allargarsi della comunita', ma poi li' sono visioni personali)
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
- zoe
- Olandese Volante
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
- Località: nel mio mondo
- Contatta:
come ti dicevo la voglia in me c'era da molto tempo, ma quello che mi ha spinto è stato entrare in contatto con voi, conoscervi. Ed è vero che vi ho "scelto" perchè parlate di libri (infatti soolo per questa passione mi sono unita e mai prima mi è passato per la testa di iscrivermi ad un forum di diversa natura), ma è stato l'entrare nel forum, prendervi insimpatia che mi ha spinto a entrare sempre piu nel vostro mondo corsaro. Se voi non festa stati cosi "carini" forse avrei letto quelche commento ai libri che mi interessavano e avrei continuato a rimandare e a rimandare il mio primo rilascioSapphire ha scritto:cosa ha influito nello spingerti ad iscriverti al BC?



My Wish List
Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -
Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -