Il gay pride è riuscito a portare sotto un'unica bandiera le tre massime religioni presenti nella città santa (ebraica, musulmana, cristiana), unite nell'affermare che la parata gay è "una provocazione inaccettabile", "un insulto alla sacralità di Gerusalemme".
Ma come sostiene il corrispondente de La Repubblica A. Stabile (posizione che io sposo in totto):
" Non sarà certo la parata degli omosessuali, se mai avrà luogo, a rovinare la reputazione di Gerusalemma, città santa e dannata, capace di ispirare al tempo stesso sentimenti sublimi e contese insanabili. Nè si può serenamente affermare che l'omosessualità eventualmente ostentata per le vie di Gerusalemme sia più riprovevole della violenza politica che vi si consuma quotidianamente. Ma pare che le autorità religiose ebraiche, musulmane e cristiane, quasi sempre discordi su tutto quanto attiene al controverso destino della città, incluso il futuro dei luoghi santi, si ritrovino d'accordo nel proclamareil dogma della sacralità"
voi cosa ne pensate?
Gerusalemme, tre religioni contro il gay pride.
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
Gerusalemme, tre religioni contro il gay pride.
" siediti al sole, abdica e sii il Re di te stesso" (F. Pessoa)
"solo due cose sono infinite:l'universo e la stupidità umana, e sul primo non sono sicuro"
(A. Einstein)
"il razzismo è un'idiozia, lo dimostra la genetica" (L. Cavalli-Sforza)
ci sedemmo dalla parte del torto, tutti gli altri posti erano occupati.
Bertold Brecht

"solo due cose sono infinite:l'universo e la stupidità umana, e sul primo non sono sicuro"
(A. Einstein)
"il razzismo è un'idiozia, lo dimostra la genetica" (L. Cavalli-Sforza)
ci sedemmo dalla parte del torto, tutti gli altri posti erano occupati.
Bertold Brecht

tutto ciò che avviene a Gerusalemme, o meglio tutto ciò che lì avviene e suscita l'attenzione dei media, viene inevitabilmente strumentalizzato per parlare di altro. Penso che questo tipo di manifestazione sia nato proprio come provocazione, soprattutto mediatica, pertanto conscia di ciò che può ogni volta scatenare.
Avendo assistito alcuni anni fa ad un gay pride non posso dire di approvare pienamente il clima che esso crea perché lo trovo un po' distante dalla realtà, penso volutamente. Comunque sempre meglio una manifestazione in segno della libertà di espressione, anche se spesso spinta all'eccesso, piuttosto che una limitazione della stessa.
Non mi esprimo riguardo alle fedi religiose perché è un concetto che non mi appartiene
Avendo assistito alcuni anni fa ad un gay pride non posso dire di approvare pienamente il clima che esso crea perché lo trovo un po' distante dalla realtà, penso volutamente. Comunque sempre meglio una manifestazione in segno della libertà di espressione, anche se spesso spinta all'eccesso, piuttosto che una limitazione della stessa.
Non mi esprimo riguardo alle fedi religiose perché è un concetto che non mi appartiene
... quando si tratta di mantenere un dogma, tutte le religioni fanno gruppo compatto... non è un'alleanza, si trovano d'accordo perchè le persone gay minano alle fondamenta ciascuna di quelle dottrine (mentre la guerra no, of course, è troppo radicata nella nostra cultura per essere condannata come l'omosessualità). La religione (come del resto tutto ciò che rivesta una qualche funzione sociale importante) sfrutta qualunque occasione per ribadire i suoi capisaldi, e, quando può, compromettersi senza rischiare di perdere la faccia in pubblico. Dicesi adattamento, I suppose...
"Non sono cattolico. Sono egoteista ortodosso." Pablo Tusset
Il tempo mi manca e in questo giorno particolare la mia fede è una candela di fronte alla finestra del Palazzo Apostolicojoglar ha scritto:le persone gay minano alle fondamenta ciascuna di quelle dottrine (mentre la guerra no, of course, è troppo radicata nella nostra cultura per essere condannata come l'omosessualità).


- keoma
- Olandese Volante
- Messaggi: 4137
- Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
- Località: Bratislava
- Contatta:
quoto akela
e più in generale penso che un maggiore rispetto verso i luoghi sacri da parte di tutti non farebbe poi così male al vivere civile
e più in generale penso che un maggiore rispetto verso i luoghi sacri da parte di tutti non farebbe poi così male al vivere civile
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)




quello che mi ha fatto riflettere, dopo aver letto questo articolo è stato il ricordo della chiesa della natività e dei carrammati pronti a fare fuoco perchè avevano dato asilo a dei palestinesi....anche in quel caso, (in realtà solo in quel caso poichè io non ritengo offensiva per i luoghi di culto le manifestazioni di alcun tipo), mi sarei aspettata un levarsi di scudi in difesa della sacralità dei luoghi di culto...ma non ricordo che ciò si sia verificato.
" siediti al sole, abdica e sii il Re di te stesso" (F. Pessoa)
"solo due cose sono infinite:l'universo e la stupidità umana, e sul primo non sono sicuro"
(A. Einstein)
"il razzismo è un'idiozia, lo dimostra la genetica" (L. Cavalli-Sforza)
ci sedemmo dalla parte del torto, tutti gli altri posti erano occupati.
Bertold Brecht

"solo due cose sono infinite:l'universo e la stupidità umana, e sul primo non sono sicuro"
(A. Einstein)
"il razzismo è un'idiozia, lo dimostra la genetica" (L. Cavalli-Sforza)
ci sedemmo dalla parte del torto, tutti gli altri posti erano occupati.
Bertold Brecht
