
buon viaggio (GP2) :Ol
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- ilmagodilussino
- Olandese Volante
- Messaggi: 2156
- Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
- Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
- Contatta:
buon viaggio (GP2) :Ol

cicio no xe per barca
raccolto da IMDL
cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp
raccolto da Piero Chiara
quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
raccolto da IMDL
cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp
raccolto da Piero Chiara
quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
- Iorek Byrnison
- Olandese Volante
- Messaggi: 5255
- Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
- Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
- Contatta:
- vzsherazade
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 513
- Iscritto il: mer set 15, 2004 2:05 pm
- Località: Bologna
- Contatta:
- chia snoopy78
- Re del Mare
- Messaggi: 1657
- Iscritto il: ven mar 14, 2003 10:56 pm
- Località: Monza
- Contatta:
caro papa mi mancheai
Caro Papa ho 27 anni e sono cresciuta con te, e non riesco ad immaginarmi un mondo senza di te. Ti ho sempre seguito e ammirato per il tuo voler bene a noi giovani, che da oggi ci sentiremo un po' orfani, anche se sappiamo che il tuo successore accoglierà i giovani a Colonia come avresti fatto tu.
Mi ricordo il 1984 quando venisti in visita a Monza, all'epoca ero piccola ma con mio fratello maggiore e i nonni venimmo in piazza Duomo per vederti. Ricordo anche il 1997 quando incontrasti noi giovani francescani in un'udienza privata in San Pietro e il bellissimo discorso che ci feci. Quel giorno da tutta Italia i Giovani Francescani (gifrini) erano più di 7000 e tu nonostante la malattia ci hai accolto come sempre.
Tra poco sarai nelle mani di Dio e ad accoglierti troverai Maria, la madre di Cristo e madre nostra a cui tu sei molto devoto e hai insegnato anche a noi ad esserle devoti, che Lei ti prenda per mano e ti accompagni in questo tuo ultimo viaggio, incontro al Padre.
che il Signore ti dia pace
Chiara
Mi ricordo il 1984 quando venisti in visita a Monza, all'epoca ero piccola ma con mio fratello maggiore e i nonni venimmo in piazza Duomo per vederti. Ricordo anche il 1997 quando incontrasti noi giovani francescani in un'udienza privata in San Pietro e il bellissimo discorso che ci feci. Quel giorno da tutta Italia i Giovani Francescani (gifrini) erano più di 7000 e tu nonostante la malattia ci hai accolto come sempre.
Tra poco sarai nelle mani di Dio e ad accoglierti troverai Maria, la madre di Cristo e madre nostra a cui tu sei molto devoto e hai insegnato anche a noi ad esserle devoti, che Lei ti prenda per mano e ti accompagni in questo tuo ultimo viaggio, incontro al Padre.
che il Signore ti dia pace
Chiara
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto (H.D. Thoreau)
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/
su bookcrossing.com sono snoopy78
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/

su bookcrossing.com sono snoopy78
Impossibile trattenere una lacrima per un uomo come te, che ha vissuto la sua vita mettendosi a disposizione del mondo intero, che ha provato, fino allo stremo delle forze, a portare a termine la missione più difficile :la pace nel mondo.
Possano le tue preghiere non spegnersi con te, possa la tua energia restare impressa nel nostro animo ed essere la guida di ogni uomo e ci conduca verso sentieri dove l'assenza di odio lasci spazio solo all'amore e alla fratellanza.
Possa, il tuo Dio, o il mio, o quello di altri, apprezzare il sacrificio di uomini come te e accoglierti in cielo per "iniziare" la vita in cui hai sempre sperato.
Ti voglio bene, Carol.
Possano le tue preghiere non spegnersi con te, possa la tua energia restare impressa nel nostro animo ed essere la guida di ogni uomo e ci conduca verso sentieri dove l'assenza di odio lasci spazio solo all'amore e alla fratellanza.
Possa, il tuo Dio, o il mio, o quello di altri, apprezzare il sacrificio di uomini come te e accoglierti in cielo per "iniziare" la vita in cui hai sempre sperato.
Ti voglio bene, Carol.
Ultima modifica di Meredith il sab apr 02, 2005 8:44 am, modificato 1 volta in totale.
- lizzyblack
- moderatrice
- Messaggi: 12589
- Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
- Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
- Contatta:
Buon viaggio, per un posto in cui potrai finalmente riposare. Anche se, forse, lo sai meglio di me.
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture

- Yucatan
- Re del Mare
- Messaggi: 1602
- Iscritto il: dom mar 23, 2003 11:38 am
- Località: Napoli/Perugia
- Contatta:
Carol
Con lui si chiude un epoca. A qualunque fede si appartenga ed in qualunque cosa si creda, questi 30 anni sono stati segnati anche dalla sua presenza, dalle sue parole, dal suo sguardo.
Quando ero in Messico, sono stata in un villaggio contadino decisamente povero, ascoltando le storie delle donne senza diritti e senza voce, vedendo i medici che si fanno in quattro per affrontare denutrizione e mancanza di mezzi, cercando di capire perchè l'alcoolismo è spesso la sola risposta.
Mentre stavo per partire una ragazzo del posto mi ha dato una audiocassetta in cui c'è una canzone messicana composta per il Papa e mi ha detto: Quando tornerai in Italia racconterai tutto quello che hai visto, la sofferenza, il dolore, la disperazione; le storie di donne e di uomini senza speranza.
Fa sentire questa canzone e racconta anche che il Messico c'è una fede molto forte e che, quando il Papa è venuto qui ed ha sentito questo canto, si è commosso ed è stato visto piangere per il calore che volevamo comunicargli.
Quando ero in Messico, sono stata in un villaggio contadino decisamente povero, ascoltando le storie delle donne senza diritti e senza voce, vedendo i medici che si fanno in quattro per affrontare denutrizione e mancanza di mezzi, cercando di capire perchè l'alcoolismo è spesso la sola risposta.
Mentre stavo per partire una ragazzo del posto mi ha dato una audiocassetta in cui c'è una canzone messicana composta per il Papa e mi ha detto: Quando tornerai in Italia racconterai tutto quello che hai visto, la sofferenza, il dolore, la disperazione; le storie di donne e di uomini senza speranza.
Fa sentire questa canzone e racconta anche che il Messico c'è una fede molto forte e che, quando il Papa è venuto qui ed ha sentito questo canto, si è commosso ed è stato visto piangere per il calore che volevamo comunicargli.
- Sapphire78
- Olandese Volante
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
- Località: Torino
...S’allarga verso il mare il tuo cerchio d’onda
Che il vento spingerà fino a quando
Giungerà ai confini di ogni cuore,
alle porte dell’amore vero.
Come una fiamma che dove passa brucia,
così il tuo amore tutto il mondo invaderà.
Resta qui con noi
il sole scende già
se tu sei fra noi
la notte non verrà
Che il vento spingerà fino a quando
Giungerà ai confini di ogni cuore,
alle porte dell’amore vero.
Come una fiamma che dove passa brucia,
così il tuo amore tutto il mondo invaderà.
Resta qui con noi
il sole scende già
se tu sei fra noi
la notte non verrà




Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)
“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
- silvietta75
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: mer lug 21, 2004 3:22 pm
- Località: Roma / prov. Como
- Contatta:
Ho le finestre aperte e sento le campane a morto da San Pietro.
Buon viaggio Papa.
Buon viaggio Papa.
My Wishlist
My Anobii
"Siamo tutti libri di sangue: in qualsiasi punto ci aprano, siamo rossi" C.Barker
My Anobii
"Siamo tutti libri di sangue: in qualsiasi punto ci aprano, siamo rossi" C.Barker
Ancora,
è già tardi ma rimani ancora
per poter gustar ancora un poco
quest' aria scoperta stasera
e domani ritorna a quest' ora,
tra la gente che soffre e che spera,
tu saprai che nascosta può esistere la FELICITA'
perché la vuoi,
perché tu puoi riconquistare un sorriso
e puoi giocare
e puoi gridare, perché ti han detto bugie
se han raccontato che l' hanno uccisa,
che han calpestato la gioia,
perché la gioia,
perché la gioia, perché la gioia è con te.
E magari fosse un attimo,
vivila ti prego
e magari a denti stretti non farla morire,
anche immerso nel frastuono
tu falla sentire, hai bisogno di GIOIA come me
Addio Grande Grande Uomo
è già tardi ma rimani ancora
per poter gustar ancora un poco
quest' aria scoperta stasera
e domani ritorna a quest' ora,
tra la gente che soffre e che spera,
tu saprai che nascosta può esistere la FELICITA'
perché la vuoi,
perché tu puoi riconquistare un sorriso
e puoi giocare
e puoi gridare, perché ti han detto bugie
se han raccontato che l' hanno uccisa,
che han calpestato la gioia,
perché la gioia,
perché la gioia, perché la gioia è con te.
E magari fosse un attimo,
vivila ti prego
e magari a denti stretti non farla morire,
anche immerso nel frastuono
tu falla sentire, hai bisogno di GIOIA come me
Addio Grande Grande Uomo

E il potere all’indifferenza, indifferenza che al potere fa ladri:
la terra ormai scossa da atomi pazzi, denaro trionfante schiaccia grida di madri.
Ed ancora la grande corsa per gli stupidi armati di razzi:
in rialzo i profitti, più disoccupati, e c’è sempre chi dice “state buoni ragazzi”.
È nascosta rassegnazione dentro grandi progetti mancati,
non è certo più il tempo di facili sogni, i nostri aquiloni hanno i fili bloccati!
Ma vediamo più acuti e nuovi affiorare continui bisogni:
solidali ci chiama la città dell’uomo, sporcarsi le mani in questo mare è un segno.
Ed ancora più in alto vola, prende quota, sorvola vallate:
portato di venti, ma le idee le ha chiare, di certe nubi si muore, di acque inquinate.
Non cantare per evasione, canta solo se vuoi pensare,
il fine nel mezzo come il grano nel seme, un progresso per l’uomo dobbiamo imparare.
Meccanismi perversi fuori, meccanismi che dentro teme:
“avere, sembrare” ti prendono a fondo, cercare se stessi è più dura ma insieme…
e lottare per realizzare un amore che sia fecondo;
via le porte blindate chiuse sugli egoismi, un uomo e una donna affacciati sul mondo.
Va, più su, più in là, controvento.
E' lotta dura ma tendi lo spago
E se sta a cuore a noi non è vana speranza
cambierà: oltre la siepe va.
"Non abbiate paura..."
Caro Papa, aiutaci tu. Quaggiù noi facciamo quel che possiamo.
Buona Strada, Santità.
la terra ormai scossa da atomi pazzi, denaro trionfante schiaccia grida di madri.
Ed ancora la grande corsa per gli stupidi armati di razzi:
in rialzo i profitti, più disoccupati, e c’è sempre chi dice “state buoni ragazzi”.
È nascosta rassegnazione dentro grandi progetti mancati,
non è certo più il tempo di facili sogni, i nostri aquiloni hanno i fili bloccati!
Ma vediamo più acuti e nuovi affiorare continui bisogni:
solidali ci chiama la città dell’uomo, sporcarsi le mani in questo mare è un segno.
Ed ancora più in alto vola, prende quota, sorvola vallate:
portato di venti, ma le idee le ha chiare, di certe nubi si muore, di acque inquinate.
Non cantare per evasione, canta solo se vuoi pensare,
il fine nel mezzo come il grano nel seme, un progresso per l’uomo dobbiamo imparare.
Meccanismi perversi fuori, meccanismi che dentro teme:
“avere, sembrare” ti prendono a fondo, cercare se stessi è più dura ma insieme…
e lottare per realizzare un amore che sia fecondo;
via le porte blindate chiuse sugli egoismi, un uomo e una donna affacciati sul mondo.
Va, più su, più in là, controvento.
E' lotta dura ma tendi lo spago
E se sta a cuore a noi non è vana speranza
cambierà: oltre la siepe va.
"Non abbiate paura..."
Caro Papa, aiutaci tu. Quaggiù noi facciamo quel che possiamo.

Buona Strada, Santità.