Sto cercando il Requiem di Mozart.
Si vabbè lo so basta andare in un negozio di dischi e comprarlo...
Ma non essendo un esperto in materia di musica classica, qualcuno mi sa consigliare un direttore o un'interpretazione / versione che valga la pena?
Grazie
El Tano
Requiem
Moderatori: Therese, etnagigante
- lizzyblack
- moderatrice
- Messaggi: 12589
- Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
- Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
- Contatta:
Mmmh.. io direi, dipende da come lo vuoi sentire
Diciamo che io ho scelto quello per orchestra, coro e voci soliste, ma che ne sono molti altri anche con solo piano e baritono, o simili...
Se ti interessa quello "Intero" ti consiglio quello che ho io, che è questo.
Comunque in un buon negozio di musica classica, se ne trovano molti altri di qualità ottima!!

Diciamo che io ho scelto quello per orchestra, coro e voci soliste, ma che ne sono molti altri anche con solo piano e baritono, o simili...
Se ti interessa quello "Intero" ti consiglio quello che ho io, che è questo.
Comunque in un buon negozio di musica classica, se ne trovano molti altri di qualità ottima!!
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture

A mente, possiedo le seguenti versioni:
Jochum
Karajan '67
Karajan '76
Savall
Marinov (doppio CD con il requiem di Verdi, da controllare)
ed altre due che ora mi sfuggono.
Senz'altro le mie preferite sono quella di Jochum seguita da quella di Karajan del '67.
Ho un buon ricordo di quella di Bernstein, che pero' ho sentito una sola volta - anzi, ci fosse qualcuno che la possiede sarei lieto di fare scambi culturali

Jochum
Karajan '67
Karajan '76
Savall
Marinov (doppio CD con il requiem di Verdi, da controllare)
ed altre due che ora mi sfuggono.
Senz'altro le mie preferite sono quella di Jochum seguita da quella di Karajan del '67.
Ho un buon ricordo di quella di Bernstein, che pero' ho sentito una sola volta - anzi, ci fosse qualcuno che la possiede sarei lieto di fare scambi culturali

-gioRgio-
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
-
- Olandese Volante
- Messaggi: 2209
- Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
- Località: 's-Gravenhage - Scheveningen
Bernstein! Karajan!
...mi avete fatto venire i brividiiiiiiiii...
OT
Citazione BookCorsara dal Requiem...
Liber scriptus proferetur
In quo totum continetur,
Unde mundus judicetur.
http://www.good-music-guide.com/reviews/055lyrics.htm
E Ratzinger quando parla del Rock come "musica che riguarda emozioni primarie" cosa prova quando ascolta il suo amato Mozart del Requiem ?
Cosa fa, von Karajan lo evita perchè fa troppo "emozione primaria" ?
Dies Irae!
/OT


...mi avete fatto venire i brividiiiiiiiii...
OT
Citazione BookCorsara dal Requiem...
Liber scriptus proferetur
In quo totum continetur,
Unde mundus judicetur.
http://www.good-music-guide.com/reviews/055lyrics.htm
E Ratzinger quando parla del Rock come "musica che riguarda emozioni primarie" cosa prova quando ascolta il suo amato Mozart del Requiem ?
Cosa fa, von Karajan lo evita perchè fa troppo "emozione primaria" ?
Dies Irae!

































/OT
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina. Sal 140,12
il male spinga il violento alla rovina. Sal 140,12