Gli altri noi - storie di immigrazione

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
parolina
Corsaro Rosso
Messaggi: 550
Iscritto il: gio giu 10, 2004 11:28 am
Località: Milano - Mondo
Contatta:

Gli altri noi - storie di immigrazione

Messaggio da parolina »

Volevo segnalare ufficialmente alla vostra lettura questa rubrica di Giovanni Maria Bellu, giornalista di inchiesta (suo il libro "i fantasmi di portopalo" ) che tratta tematiche di immigrazione.

E' una rubrica che compare il mercoledì su repubblica.it
Questo l'ultimo pezzo, che starebbe bene nel blog "ci vergognamo per loro". Racconta la storia dei due naufraghi della Cap Anamur, la nave dell'omonima organizzazione non governativa tedesca, che riuscì finalmente ad approdare a Porto Empedocle dopo aver vagato per tre settimane e mezzo nel Mediterraneo col suo carico di trentasette naufraghi...
solo due dei 37 clandestini sono rimasti in italia, uno accolto regolarmente e uno rimasto clandestino nonostante tutto. Gli altri, rispediti ai paesi d'origine immediatamente, come ormai si usa in questo paese alla faccia del pur non funzionante e riformabile diritto d'asilo.
http://www.repubblica.it/2005/b/rubrich ... asisi.html

Le altre precedenti si trovano nel sito ilPassaporto, che tratta in genere di migrazione e stranieri in italia.
http://www.ilpassaporto.kataweb.it/
La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.
Rispondi