Mostra STAR WARS a Milano in Triennale 13/5-18/8

Qui si favella di teatro d'ogni genere, opera, operetta e musical, concerti classici e rock, qualche balletto e pure qualche mostra - grazie a Keoma per il nome e la descrizione di quest'area.

Moderatore: Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Mostra STAR WARS a Milano in Triennale 13/5-18/8

Messaggio da liberliber »

ne avevo già parlato nei meetup liguri visto che i bookcorsari di lì erano interessati ;)
Immagino che troverete in giro tutte le informazioni che volete, dato che la campagna stampa è impressionante, cmq segnalo che se ci venite col biglietto del cinema dell'ultimo film avete uno sconto (5,50 invece di 7, mi sembra).
Tutte le info qui: http://www.triennale.it/triennale/index2.html e poi cliccate sulla minilocandina (in fondo incollo il comunicato stampa).

Recensione più tardi o domani, dato che (scusate se mi do un attimo delle arie, non lo farò più :silenced: ) stasera vado all'inaugurazione con un cavaliere d'eccezione - cavaliere jedi, ovviamente :whistle:
Intanto posso dirvi che oggi qui vagavano i fan vestiti con i costumi fatti da loro (perfetti :shock: ), che mi sa che mi porto a casa LA SPADA LASER a 15 euro e che gira qui intorno l'attore che stava dentro C3PO (come faccio a saperlo? è identico. Giuro.). Io speravo in Ian Solo ma bisogna accontentarsi... :P
Star Wars
The Show

13 maggio – 28 agosto 2005
Triennale di Milano

Cura e produzione: Triennale di Milano, ArteUtopia Milano e Lucasfilm Ltd, S. Francisco
Progetto dell’allestimento: Alessandro Pedretti In occasione dell'uscita dell'ultimo e attesissimo episodio della saga Star Wars - La Vendetta dei Sith - la Triennale di Milano, Lucasfilm e ArteUtopia presentano la mostra Star Wars The Show. Il 13 maggio 2005, con una settimana di anticipo su l'uscita del film, e in anteprima europea, la Triennale di Milano aprirà al pubblico la grande mostra su Starwars, Gli scenari, i personaggi, i costumi, le architetture, le navi spaziali, gli automi, tutto l’universo di Star Wars sarà presentato, su una superficie di 1.200 metri quadrati, attraverso circa duecentocinquanta tra oggetti e disegni originali provenienti dagli studi della Lucasfilm (Lucas Valley, San Francisco, USA). “Reperti” della lavorazione di tutti e sei i film – compresi quelli completamente inediti dell’ultimo episodio - verranno mostrati in un percorso, insieme spettacolare e fantastico, che suggerirà contemporaneamente la “materialità” di questi oggetti e il valore immaginifico che assumono nella finzione cinematografica, oltre a testimoniare l’altissima perizia tecnica dei loro ideatori e realizzatori.

L’accento sarà posto sulla bellezza e l’evocatività di questi originali, oltre che sul loro valore di “reperti”, tracce tangibili di un lavoro trentennale che sta all’origine di un genere – se non un mito – riconosciuto in tutto il mondo da milioni di entusiastici fans.

La mostra rivela la pioneristica creatività degli artisti coinvolti nella creazione della saga Star Wars ed esplora lo sviluppo dell'universo di Starwars, dalla concezione iniziale fino alle scene finali dell'ultimo e attesissimo episodio, documentando inoltre l'evoluzione della tecnica cinematografica degli ultimi trent'anni.

Il nucleo centrale è composto da modelli, costumi e oggetti utilizzati sui set dei sei film, come i celebri droidi R2-D2 e C-3PO, dei quali si possono ammirare gli originali, i costumi per Darth Vader o per la Principessa Amidala, i veicoli spaziali (modelli originali), le maquette dei numerosi e fantastici personaggi creati dalla fantasia di George Lucas e che popolano l'universo Star Wars.

La mostra include alcune sezioni con effetti speciali video e sonori, oltre ad aree interattive, dove il visitatore potrà confrontarsi con la forza dei jedi, o assistere a un duello con le spade laser, o sentirsi Darth Vader per un giorno.

Una sezione esplora la collaborazione di George Lucas con alcuni artisti capaci di interpretare la sua visione. Sono in mostra disegni originali e dipinti di Ralph McQuarrie, conosciuto per la descrizione dell'Universo Starwars, e di Doug Chiang, che ha creato il nuovo paesaggio per Episodio I.

La mostra cerca di creare personaggi e ambientazioni, illustrandone lo sviluppo da disegni concettuali e modelli a rendering e immagini create su computer.

Design e architettura costituiscono, inoltre, un elemento importante nell'immaginario fantastico di Star Wars: dai sofisticati costumi di principi e senatori fino alle straordinarie architetture nelle sterminate città dei vari mondi che costituiscono il teatro dei film. Un rilievo particolare sarà dato all'ambientazione di Episodio II sul lago di Como, attraverso i plastici che assemblano architetture storiche con un risultato fantasioso, e ai fastosi palazzi di Episodio III.

La mostra sarà accompagnata dalla celebre colonna sonora dei film composta da John Williams.

L'allestimento, curato da Alessandro Pedretti, si propone come uno spettacolo dove gli oggetti protagonisti sono in scena in uno sfondo ricco di suggestioni e atmosfere che ci riportano ad un immaginario di avventura e paesaggio galattico.

Atolli luminosi sui quali sono atterrate astronavi ed esseri stupefacenti, video e colonne sonore dei mitici episodi, gallerie - abitacolo dove si svelano immagini, oggetti e proiezioni, per essere i protagonisti in un’ambientazione di panorami, personaggi e architetture fantastiche.

Star Wars The Show
13 maggio – 28 agosto 2005
Inaugurazione: giovedì 12 maggio 2005, ore 18.30
Ingresso: 7,00/5,50/4,00
Cura e produzione: Triennale di Milano, ArteUtopia Milano e Lucasfilm Ltd, San Francisco
Progetto di allestimento: Alessandro Pedretti
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
ai.amano
Corsaro Rosso
Messaggi: 668
Iscritto il: ven lug 30, 2004 1:08 am
Località: como
Contatta:

Messaggio da ai.amano »

attendo la recensione.
non vedo l'ora di provare ad essere darth vader.
intanto comincio ad allenarmi a respirare forte.

ai
if you're scared to die, you'd better not be scared to live

(eels)

su bc.com sono ai-amano!

CHE CAGNARA!

Immagine
Belfagor: è giovane, è intelligente, è sano, ma è anche grosso e peloso, e nessuno lo vuole adottare...
Avatar utente
agnul
Dittatore (dello stato libero di Bananas)
Messaggi: 1765
Iscritto il: lun mar 24, 2003 4:37 pm
Località: Tolmezzo, Milano o qualunque punto nel mezzo.
Contatta:

Messaggio da agnul »

Dunque... cominciamo dicendo che non c'era un buco dove parcheggiare il mio x-wing (il tie che uso di solito in citta' era in carrozzeria per la revisione :P)

Simpaticissimo Anthony Daniels, l'uomo sotto lo scafandro di C-3PO dei film originali. Si era portato anche la spalla R2-D2, anche se stavolta era R2-D2 che traduceva :lol:

Poi che dire... uscendo mi son chiesto "tutto qui?". Non so, forse ne volevo di piu', o mi chievevo "si', ma gli oggetti di Star Wars quello vero dove sono?". Costumi, oggetti di scena, modelli delle astronavi... la netta impressione che fosse quasi tutto preso dai primi due film della nuova trilogia, un po' meno "miei" degli altri. Tutto bello, ma sono rimasto un pochino deluso. O forse sono incontentabile :lol:

Insomma... se siete proprio fissati con StarWars (che ne so, se siete iscritti alla 501esima legione) andateci. In caso contrario andateci con il biglietto del cinema, che almeno avete lo sconto sull'ingresso :twisted:
Do not feed the trolls.
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

concordo. Il mio pensiero alla fine era: meno male che l'ho vista aggratis. Per i liguri che volevano venire: ecco se siete proprio proprio supermegaiper appassionati degli ultimi 2 ok veniteci ma se no... guardatevi il sito e via :P

Nota a margine: ad un certo punto c'erano due schermi con da una parte il combattimento tra Alec Guinness e Darth Vader e dall'altra un combattimento di uno dei nuovi.
Quest'ultimo superspettacolare, giravolte carpiate con triplo salto mortale e avvitamento a testa in giù ecc.
L'altro: lentissimo... pochi movimenti... si sentiva solo il respiro di Darth Vader... e pur avendolo visto tremila volte ed essendo moooolto meno spettacolare io ero lì 'salvati salvati salvati'... una tensione pazzesca.

Aridateme Ian Solo.
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
agnul
Dittatore (dello stato libero di Bananas)
Messaggi: 1765
Iscritto il: lun mar 24, 2003 4:37 pm
Località: Tolmezzo, Milano o qualunque punto nel mezzo.
Contatta:

Messaggio da agnul »

Aridateme Ian Solo.
Ecco, io pero' il modello di Han Solo nella grafite in casa lo avrei appeso eh...

:lol:

Ma perche' nell'adattamento italiano hanno cambiato tutti i nomi, uffa?
Do not feed the trolls.
Rispondi