Per discutere degli incontri passati, presenti e futuri, ufficiali, ufficiosi, informali, estemporanei e/o anarchici, compresi i C^3 (ovvero i "chi c'è c'è"), in Liguria.
E' stato un bellissimo incontro che si spera fecondo di nuove iniziative e fruttuose collaborazioni. Grazie a tutti; grazie in particolare a Marina Forlani e Alberta Dellepiane che con vero savoir-faire hanno messo tutti a propio agio...
Ecco le foto dell'incontro al Suq-spazio Biblioteca Berio (Salotto del Libro)
Anni fa andavo a studiare alla Berio poi a distanza di tempo sono tornata li e mi hanno detto che la biblioteca era stata trasferita, così mi hanno mandato a metà di Via XX Settembre (non ricordo il nome delle via ....quella salitina che c'è con in cima la biblioteca nuova) però appena sono entrata c'era un ingresso e poi un tunnel di vetro che immetteva in una biblioteca piccola...con pochi libri,.....io quel giorno non ho avuto il tempo di indagare ma....si può ancora frequentare la Berio? intendo quella grande con tutti quegli scaffali di legno altissimi quella meravigliosa biblioteca all'ultimo piano a fianco a De' Ferrari oppure ormai non si può più?...e se non si può più che fine hanno fatto tutti i libri di quella stupenda biblioteca che era una volta la Berio oppure chi li può ancora consultare? Chi è che conosce il motivo di questo trasferimento? ( così mi preparo psicologicamente per la fine di questo mese)
sono quello che leggo Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)
...è vero che dopo il tunnel c'è una sala dove ci sono pochi libri...ma quella è una sota di reception! ci sono più piani sopra in cui puoi trovare grandi spazi dove studiare o leggere, libri e riviste a volonta ed una sezione (credo all'ultimo piano) relativa a tutto ciò che concerne la Liguria che, oltre che essere molto fornita, è anche stupenda!
a mio parere è moooooolto più bella della vecchia Berio!
prova a ritornarci!
...è vero che dopo il tunnel c'è una sala dove ci sono pochi libri...ma quella è una sota di reception! ci sono più piani sopra in cui puoi trovare grandi spazi dove studiare o leggere, libri e riviste a volonta ed una sezione (credo all'ultimo piano) relativa a tutto ciò che concerne la Liguria che, oltre che essere molto fornita, è anche stupenda!
a mio parere è moooooolto più bella della vecchia Berio!
prova a ritornarci!
dici???? Che meraviglia.... mi ero un po' spaventata perchè ci sono andata che faceva un caldo opprimente e non vedevo sbocchi in quella sorta di reception..così mi sono tenuta i ricordi senza indagare ma mi sembrava strano.....ma ci sono anche quegli scaffali tipo Berio vecchia???...( mi piacevano tantissimo)....ok tra qualche giorno ci vado ...chiederò ...dici più bella della vecchia Berio? Sono curiosissima....grazie
sono quello che leggo Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)
Incontro coloratissimo, e la FBZ era ricca di libri... peccato non aver sentito quasi niente della discussione in corso...
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
Lara ha scritto:ma quelle stanze che si vedono nelle foto a che altezza sono nella biblioteca?
veramente l'FBZ non era alla biblioteca, ma al Suq (il festival delle culture) che si teneva al porto antico fino a domenica scorsa.
Lara ha scritto:...che genere di libri c'erano?
qui puoi trovare una lista (parziale) dei libri che abbiamo rilasciato alla FBZ, (segui i link "FBZ al Suq del 10/06/05", "freebookzone al "Suq" e "Area Porto Antico"...)