Il mago della pioggia (ovvero Roberto Vecchioni)

I bookcorsari ascoltano anche musica (pare strano ma vero) e qui si puo' discutere dell'argomento.

Moderatori: Therese, etnagigante

Rispondi
Sheherazad
Corsaro Rosso
Messaggi: 518
Iscritto il: dom giu 12, 2005 7:21 pm
Località: Genova
Contatta:

Il mago della pioggia (ovvero Roberto Vecchioni)

Messaggio da Sheherazad »

Visto che io sono una vecchioniana convinta, e visto che qualche vecchioniano l'ho beccato anche qui, però manca (se non mi è sfuggito) un thread sul mio preferito autore di poesia in musica (definizione rubata a un'amica), ho pensato di rimediare.
Quindi: canzone preferita: Signora in raso rosa (beh, d'accordo, anche Luci a San Siro, ma non volevo essere scontata...)
Frase che mi piace di più (per oggi e per questo forum, almeno, sennò ce ne sono troppe)
... parole di romanzi e versi come cose da toccare
e al frusciare di pagine mi sentivo volare...
E le parole come musica di seta mi portavano lontano dove il cuore
non si sente più lontano:
dentro le immagini, nei libri e nella pelle
di chi aveva già vissuto cose tanto uguali a me,
nella follia d'essere uomo e nelle stelle
...
(da "Il Libraio di Selinunte")

Sito dei vecchioniani: www.robertovecchioni.org

Venite a trovarci, è un posto che mi ricorda un po' questo, si parla di musica, cinema, libri, politica e cose varie. D'accordo, i mattoidi ci sono sempre ma tutto sommato sono innocui...

A proposito, sembra che a luglio riprenda il tour. Ve lo consiglio caldamente, io sono scesa fino a Roma per sentirlo, ed è uno dei concerti più belli che abbia mai visto. Chitarra, pianoforte, arrangiamenti jazz e la voce di Vecchioni... che altro si può volere dalla vita, a parte un buon libro (e un lucano, s'intende :wink: )
“Il mondo della fiaba è il mondo esattamente opposto al mondo della verità e appunto per ciò le somiglia tanto, quanto il caos somiglia alla creazione perfetta” (Novalis, frammenti)

http://intempestivoviandante.splinder.com/
Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Re: Il mago della pioggia (ovvero Roberto Vecchioni)

Messaggio da -gioRgio- »

Canzone che mi piace di più (per oggi e per questo forum, almeno, sennò ce ne sono troppe):
Millenovantanove
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Avatar utente
alexyr
Re del Mare
Messaggi: 1907
Iscritto il: sab set 27, 2003 7:53 pm
Località: milano-sanremo..provate a prendermi....

Messaggio da alexyr »

Orfeo ed Euridice,da "Blumun"
assolutamente perfetta.
(ma tutto il cd merita,fa parte del mio bagaglio di viaggio in macchina fisso)
**utcumque de me vulgo mortales lucuuntur**
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Messaggio da Therese »

Concordo con Alexyr, "Orfeo ed Euridice" insieme a "Tema del soldato eterno e degli aironi" :yes!:
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

Aggiungo una nota personale: io odio Vecchioni.
Musicalmente mi piaceva molto, ma ho avuto modo di parlarci (insegnava in un liceo vicino a casa mia) ed è un uomo di una cafonaggine veramente da competizione.
Purtroppo non sempre riesco a scindere le canzoni dall'uomo, per cui sono arrivato a non sopportare nemmeno la sua musica.
Me ne torno nel mio loculo.
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
Avatar utente
alexyr
Re del Mare
Messaggi: 1907
Iscritto il: sab set 27, 2003 7:53 pm
Località: milano-sanremo..provate a prendermi....

Messaggio da alexyr »

sei simpatico come un tosaerba che si avventa sui roseti da competizione, stamattina! :mrgreen:
**utcumque de me vulgo mortales lucuuntur**
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
Sheherazad
Corsaro Rosso
Messaggi: 518
Iscritto il: dom giu 12, 2005 7:21 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da Sheherazad »

ma che strano. Io personalmente non lo conosco, ma molti che hanno seguito le sue lezioni (attualmente insegna all'università a Teramo) o che lo conoscono in quanto fan ormai "storici", ne parlano come di una persona di gentilezza e disponibilità praticamente infinite. E' proprio vero che ogni persona può suscitare le impressioni più diverse negli altri. Non è che magari quando l'hai visto tu era un momento particolarmente nero (per lui o per te) e magari hai rovinato una bella passione musicale per la sfortunata combinazione di eventi di un giorno solo?
Riprova. E un suggerimento per tutti: visitate anche il blog "Il cielo capovolto", che appartiene a una mia collega vecchioniana, ma lei è veramente esperta e appassionatissima, lo conosce piuttosto bene anche di persona (però è molto suscettibile, possibilmente cercate di non offenderla, fatelo per me... :oops: :wink: )
Comunque a parte Vecchioni è veramente un bel blog, dove si parla soprattutto di musica, poesia e scrittura.
link:
il cielocapovolto.splinder.it
“Il mondo della fiaba è il mondo esattamente opposto al mondo della verità e appunto per ciò le somiglia tanto, quanto il caos somiglia alla creazione perfetta” (Novalis, frammenti)

http://intempestivoviandante.splinder.com/
Sheherazad
Corsaro Rosso
Messaggi: 518
Iscritto il: dom giu 12, 2005 7:21 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da Sheherazad »

scusate
ilcielocapovolto.splinder.com
“Il mondo della fiaba è il mondo esattamente opposto al mondo della verità e appunto per ciò le somiglia tanto, quanto il caos somiglia alla creazione perfetta” (Novalis, frammenti)

http://intempestivoviandante.splinder.com/
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

insegnava nella classe a fianco alla mia, tutto quello che so a livello personale è che se passava davanti alla nostra porta la mattina rimaneva la puzza di sigaro tutto il giorno :P e i suoi studenti del ginnasio che han fatto la maturità con noi erano di un'ignoranza aberrante - d'altra parte erano un gruppo molto affiatato, quindi chissà cosa conta di più... :roll:

io resto banale e dico Luci a San Siro. Brividi per la schiena ogni volta :wink:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
chia snoopy78
Re del Mare
Messaggi: 1657
Iscritto il: ven mar 14, 2003 10:56 pm
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da chia snoopy78 »

Uno degli album che preferisco di Vecchioni è Parabola in particolare le canzoni "Parabola", "Per la cruna di un ago", "Cambio gioco" e "Improvviso paese"
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto (H.D. Thoreau)
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/ Immagine

su bookcrossing.com sono snoopy78
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

(giusto per specificare, ed ammorbarvi gratuitamente) Il problema con il buon Vecchioni - mi è stato detto - è che se eri un bell'alternativo, magari musicista e allevatore di gechi albini, lui era gentilissimo. Se invece eri un normale adolescente, magari un po' sfigato, per attirare la sua attenzione dovevi salutarlo levando la spoletta di una cluster bomb.
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
Sheherazad
Corsaro Rosso
Messaggi: 518
Iscritto il: dom giu 12, 2005 7:21 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da Sheherazad »

Molti vecchioniani miei "compagni di forum" (non tutti, intendiamoci) hanno raccontato diverse volte di come il Vecchioni professore abbia loro fatto venire la voglia, la passione di andarsi a cercare storie antiche, di leggere Borges, Dante o Ariosto o l'Iliade. Io l'ho sentito parlare di libri qualche volta e devo dire che ho sentito una cultura, un calore e una passione che mi hanno fatto pensare che, se già non avessi amato profondamente i libri, questo amore lui me lo avrebbe trasmesso.

Mi permetto di inserire una lunga citazione su Aiace Telamonio presa da un libro che sto scrivendo (per me stessa, perché adoro miti, fiabe e leggende e mi piace mettere insieme le varie versioni, scusatemi per l'intrusione, ma tanto chi non vuol leggere non è obbligato...) . Questa mia interpretazione poi l'ho trovata confermata nella canzone "Aiace" di Roberto Vecchioni. Inutile dire che la cosa mi ha riempito di orgoglio (già che un po' narcisista lo sono di mio...)

E Aiace, l'eroe solitamente svelto di mano più che di mente, diventa perfino eloquente, quasi quanto lo stesso Ulisse, quando l'indignazione lo coglie per dover contendere proprio a lui le armi di Achille: “proprio Ulisse mi si vuole paragonare! ... Certo è più sicuro contendere con parole menzognere che combattere con la mano! Ma io non sono portato all'eloquenza, come costui non è portato all'azione.... Comunque io non credo di dovermi mettere a ricordare a voi le mie imprese, o Pelasgi; le avete viste coi vostri occhi. Ulisse piuttosto racconti le gesta sue, gesta che compie quando nessuno vede, di cui solo la notte è testimone. Riconosco che grande è l'onore a cui aspiro. Ma l'onore è sminuito dal mio avversario: Aiace non può essere orgoglioso di ottenere una cosa, sia pure grande, sperata da Ulisse” . Il soldato rinfaccia all'uomo astuto la sua astuzia; l'irruente non può sopportare gli inganni, che il “facondo Ulisse” mette in atto non solo contro i nemici, ma anche contro i suoi: l'infame azione che portò alla condanna di Palamede, il vile abbandono di Filottete ferito sull'isola di Lemno. Ma proprio per questo Ulisse finirà per ottenere le armi. La sua è la vittoria della parola, dell'intelligenza contro la forza, sì, ma anche dell'opportunismo contro l'onestà senza compromesso. Perché, è vero, Ulisse ha compiuto tutte quelle missioni nelle quali c'era bisogno dello scaltro diplomatico. Ma, soprattutto: “Se io ho commesso un'infamia accusando falsamente Palamede, voi avete fatto una bella cosa? ... Quando al fatto che il figlio di Peante [Filottete] si trovi a Lemno, isola di Vulcano, anche qui è ingiusto farmi responsabile. Giustificatela voi, quest'azione vostra; e infatti voi deste il vostro consenso” . Insomma, Ulisse respinge le accuse reclamando che vengano condivise da tutti. Colpa di tutti, colpa di nessuno. Forse le armi gli vengono alla fine concesse per la sua utilità nel condurre a buon fine difficili opere di convincimento; forse. Ma forse, invece, è stata la sua abilità nel far credere agli altri che, condannando lui per le sue azioni riprovevoli, avrebbero condannato se stessi. E allora, la vittoria è sua, le armi sono sue, e Aiace, sconfitto e furioso, si uccide.

Qui sotto riporto la canzone di cui parlavo, "Aiace":

E non sembravi più nemmeno quello
Che dalle Porte Scee guardando il cielo
Gridava A Dio con tutta la sua voce
Sterminaci se vuoi ma nella luce

Il mare è grande quando vien la sera
E Dio è lontano per la tua preghiera
Qui c’è chi parla troppo e c’è chi tace
Tu sei di questi e al popolo non piace

Chi ha vinto è là che vomita il suo vino
E quel che conta in fondo è l’intestino

lalla la la la là, Aiace...
E' il coro degli Achei che si diletta
Hai perso e questo è il meno che ti aspetta
Ti stanno canzonando mica male
Va un po’ a spiegare quando un uomo vale

Dovevi vincer tu, lo sanno tutti
Tu andavi per nemici e lui per gatti
Ma il popolo è una pecora che bela
Gli fai passar per fragola una mela

Chi ha vinto è là che vomita il suo vino
E quel che conta in fondo è l’intestino
Lalla la la la la Aiace (varie volte)

E tu fai fuori mezzo accampamento
Ne volano di teste a cento e cento
Salvo far l’inventario e veder poi
Che non sono i tuoi giudici son buoi

Allora per un mondo ch’è un porcile
Ti val bene la pena di morire
Dimmi cosa si prova in quel momento
Con la spada sul cuore e intorno il vento
Fa grandi sulla tenda le ombre il fuoco
Ma dai ch’è stato solamente un gioco
Lalla la la la la Aiace (varie volte)


Per adesso basta così... ma non illudetevi :no!: imperverserò ancora :yes!: :P
“Il mondo della fiaba è il mondo esattamente opposto al mondo della verità e appunto per ciò le somiglia tanto, quanto il caos somiglia alla creazione perfetta” (Novalis, frammenti)

http://intempestivoviandante.splinder.com/
Sheherazad
Corsaro Rosso
Messaggi: 518
Iscritto il: dom giu 12, 2005 7:21 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da Sheherazad »

Per Chiasnoopy:
Per la cruna di un Ago l'ho scoperta in questi giorni. Bella davvero. Una risposta micidiale a tutta la cattiveria che le "vittime del mondo" nutrono per chi è apparentemente più fortunato di loro (in realtà solo un po' meno impegnato a dar la colpa al "mondo infame" e un po' più impegnato a cercare di cambiarlo, quel mondo). Prima o poi posterò il testo... :whistle:
“Il mondo della fiaba è il mondo esattamente opposto al mondo della verità e appunto per ciò le somiglia tanto, quanto il caos somiglia alla creazione perfetta” (Novalis, frammenti)

http://intempestivoviandante.splinder.com/
Avatar utente
Introoder
Re del Mare
Messaggi: 1562
Iscritto il: mar giu 14, 2005 2:33 pm
Località: Roma

Messaggio da Introoder »

Non lo conosco di persona, ma lo ascolto da sempre.

Anche nel mio 'corredo da CD da macchina' ci sono in pianta stabile almeno due suoi dischi (uno dei quali è camper)

Comunque, per me, una spanna sopra al resto sono:
Orfeo e Euridice
L'ultimo spettacolo (che per un certo periodo della mia vita ho sentito molto 'mia')
Luci a San Siro, ma solo quella cantata con Iannacci
Iorek ha scritto:per attirare la sua attenzione dovevi salutarlo levando la spoletta di una cluster bomb
Ho riso per 5 minuti.... :lol:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

La violenza è l'ultimo rifugio degli imbecilli - Hari Seldon

Wishlist
Rispondi