Sedani al prezzemolo letterario

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
alice
Mozzo
Messaggi: 64
Iscritto il: mar mag 18, 2004 1:09 pm
Località: Asti
Contatta:

Sedani al prezzemolo letterario

Messaggio da alice »

CINQUE SEDANI

I SEDANI sono una collezione di piccoli libricini fatti a mano. Raccolgono brevi racconti, di appena quattro pagine, in formato tascabile, custoditi all’interno di una preziosa copertina dipinta a mano con tempere colorare su cartoncino bianco. Per il 2006 saranno disponibili i primi cinque titoli, di cinque giovani autori piemontesi. Gli scrittori interessati, solo se residenti in Piemonte, avranno quindi la possibilità di inviare i propri racconti brevi, che non dovranno superare per alcun motivo le 2000 battute, e che dovranno essere accompagnati da titolo, nome e cognome dell’autore, recapiti, relativo curriculum vitae e foto. La consegna dovrà avvenire entro e non oltre il 30 Ottobre 2005 a dappertout@gmail.com I SEDANI verranno distribuiti gratuitamente durante una kermesse letteraria piuttosto surreale, prevista per fine maggio del 2006 ad Asti.

CHI E' DAPPERTOUT

Infatti, dal 2006 al Festival Letterario ufficiale Passepartout di Asti si affiancherà Dappertout, una rassegna alternativa che seguirà il Festival ufficiale su un binario parallelo, molto più ironico e meno formale. Spiazzante. Non si tratterà quindi di un vero e proprio Contro Festival, e nemmeno di un serioso Dopo Festival. Dappertout riempirà gli spazi vuoti ed i tempi morti - non solo notturni - di Passepartout in modo spiritoso ed originale. Sarà il suo alter ego, il suo vero antagonista. Verrà comunicato per tempo il calendario degli incontri e delle attività previste. Dappertout raccoglierà persone comuni e sconosciute - con passione per arte, letteratura e musica - presentandole – creando un mondo piuttosto surreale – come veri e propri personaggi famosi. Verranno proposte presentazioni di libri mai esistiti, sfilate di moda nostrana, scambi culturali in vari dialetti, quiz per bambini, mostre di pittura, scultura e fotografia. E spazio anche per il teatro improvvisato. Durante il Festival DPT metterà a disposizione tavoli sui quali ognuno potrà lasciare i propri libri e, a sua volta, potrà prendere gratuitamente uno o più volumi. Questa grande libreria, ispirata al fenomeno del bookcrossing, permetterà quindi il libero scambio di libri. Ciascun libro sarà contrassegnato da una fogliolina di prezzemolo incollata sulla prima pagina.

Dappertout sarà interamente organizzato dai volontari e la sua riuscita dipenderà esclusivamente dalla loro passione e dal loro entusiasmo. La sigla sarà DPT, mentre il simbolo sarà una fogliolina di prezzemolo. A tal proposito, DPT è alla ricerca della sua mascotte. Ecco il bando di concorso.

DISEGNA LA MASCOTTE

Il concorso è aperto a tutti, senza limiti di età. La partecipazione al concorso è gratuita ed implica l’accettazione del presente regolamento. Il tema della mascotte è il prezzemolo. Il disegno oltre a rispettare questo tema, deve riportare le seguenti caratteristiche: colorato e comprensivo di nome della mascotte. Ogni autore può partecipare al concorso presentando da un minimo di 1 ad un massimo di 3 elaborati. Al disegno dovranno essere allegate le seguenti informazioni: nome, cognome, indirizzo, data di nascita, email e numero telefonico dell’autore.
Tutti i disegni dovranno essere presentati entro e non oltre il 10 settembre 2005 al seguente indirizzo: dappertout@gmail.com. Il formato accettato è JPG, e il file non dovrà superare 1MB. La giuria sarà composta dagli organizzatori di Dappertout. All’autore vincitore verrà garantita massima visibilità della sua opera e gli verrà proposto uno spazio espositivo di altre sue opere all’interno della kermesse Dappertout. Ogni opera dovrà essere inedita, pena l’esclusione del concorso. Ogni autore è personalmente responsabile del proprio disegno. La partecipazione al concorso comporta la concessione da parte del vincitore a Dappertout, del diritto di utilizzo dell’opera a scopi divulgativi, didattici e promozionali. Ai sensi della legge n. 196/03 i dati forniti dagli autori delle opere saranno utilizzati esclusivamente ai fini della partecipazione al concorso e alle iniziative collegate.



Per qualsiasi informazione, e per fare parte del nostro gruppo, scrivere a dappertout@gmail.com, oppure visita il sito provvisorio www.dappertout.splinder.com.
Rispondi