beppe grillo e i quotidiani

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
vzsherazade
Corsaro Rosso
Messaggi: 513
Iscritto il: mer set 15, 2004 2:05 pm
Località: Bologna
Contatta:

beppe grillo e i quotidiani

Messaggio da vzsherazade »

buongiorno ragazzi,
é un pò che manco, ma sembra che non se ne sia parlato, allora ci penso io, con la preghiera di cestinarmi, o spostarmi se ho duplicato l'argomento.

probabilmente qualcuno si é accorto che il 1 settembre su Repubblica é apparsa una pagina di contro-informazione, o forse sarebbe meglio dire di semplice informazione "comprata" dall'infaticabile beppe grillo aiutato da uno sparuto manipolo di amici virtuali

nella pagina si parla di un personaggio sotto i riflettori da qualche tempo (il signor fazio)
i soldi sono avanzati, e così si é ben pensato di re-investire il tutto per comprare un'altra pagina, cito, "per la pubblicazione della lista dei parlamentari condannati in via definitiva."

apriamo un vivace dibattito sull'informazione nel nostro paese?
.....
io sono a favore di tutto ciò, ma posso immaginare le ragioni di chi é contro.

il sito con tutte le informazioni é ovviamente:

www.beppegrillo.it

ciao
vz
Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Re: beppe grillo e i quotidiani

Messaggio da -gioRgio- »

grazie per l'ottimo spunto :yes!:
Devo dire che sono molto perplesso sulle azioni di cosiddetta "democrazia diretta" intraprese da Grillo. E anche sul suo modo di fare "informazione".
E lo dico da suo acceso ammiratore.
L' appellocontenuto nella pagina a pagamento non mi convince: i toni perentori cercano di spacciare per verita' dimostrate argomentazioni che - pur trovandomi personalmente consenziente - non sono in realta' sufficientemente solide da certificare come definitive e vere le conclusioni cui si arriva.
Mi suona di "giustizia popolare", di "vox populi, vox Dei".
Grillo non fa informazione, fa il comico (questo ritornello ricorre spesso durante il suo spettacolo). E in quanto tale, secondo me, puo ' permettersi di interpretare le notizie secondo le tesi che piu' gli garbano. E' il ruolo della satira: fare la mosca tze'-tze', pungolare le coscienze (in questo senso apprezzo anche i film di Michael Moore, per esempio).
Ma quando, sulla base di questa liberta' al di fuori delle regole, si passa all'azione - che sia diffondere informazione unilaterale o fare cosiddette "azioni di democrazia diretta", ecco, mi pare che si dovrebbe andare molto piu' cauti di quanto non faccia l'ottimo Beppe.
Adoro Grillo, e' l'unico comico che e' riuscito a farmi sentire male dal ridere (parecchi anni fa, ad onor del vero). Apprezzo molto il suo impegno, e condivido molto di cio' che dice..
Ma certi modi di agire mi mettono a disagio. Per una sottile contraddizione, credo. Perche', probabilmente, ti dice di tenere gli occhi aperti e di usare il senso critico davanti alle cose. E fin qui e' perfetto. Poi pero' fa leva sulla tua incazzatura per portarti a partecipare ad occhi chiusi ad azioni (l'appello in questione, o la e-mail a Ciampi inviata durante i suoi spettacoli) che, secondo me, sono per lo meno discutibili.
Il fatto che nel nostro paese l'informazione piu' interessante provenga dai comici, cosi' come le azioni politiche (in questo caso unitamente ai registi cinematografici) mi pare doppiamente triste e dannoso - doppiamente: una volta perche' chi la dovrebbe fare non la fa, e un'altra perche' chi la fa lo fa come sa e come puo', cioe' non esattamente come si dovrebbe.

Mi scuso se sono stato poco chiaro, e certamente troppo lungo. Sono considerazioni che vado facendo da diverso tempo e ringrazio di nuovo vsherazade di aver toccato l'argomento.
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

Più in generale, è che il contesto di informazione in cui si colloca questo gesto è francamente desolante. Non ricordo l'ultima inchiesta giornalistica seria fatta (forse lo scandalo degli affitti a prezzi stracciati ai VIPS?), e che oltretutto abbia dei risultati pratici - con l'unica, apprezzabilissima, eccezione di report, che però su Tg e giornali non ci va quasi mai a finire; possibile che dei mini o macro scandali se ne occupi attualmente solo un pupazzo rosso francamente antipatico???
Tutti i giorni vedo 15 quotidiani italiani nazionali, di tutte le parti schieramenti opinioni possibili, e sono TUTTI uguali, tolta l'interpretazione di parte: le informazioni sono le stesse e la rilevanza loro data pure... più una ventina di giornali locali che da un certo punto di vista possono mettere meglio il naso negli affari locali, dall'altro sono più vincolati dal non offendere il tale o il tal altro.
E contrariamente a quanto pensavo prima, il confronto con 7 giornali stranieri (vabbé ok, il Frankfurter non lo capisco) non mi fa ritenere che l'informazione straniera sia di livello migliore - salvo che sembra meno, come dire, omologata! Più provocatoria, più libera eccetera, però accidenti, finché lo fa con la famiglia reale chi cavolo se ne frega...
Alla fin fine, son quasi meglio i giornaletti gratis della metropolitana, ti mettono i fatti, quanti più possibile, e stop.

In tutto ciò, anche a me non piacciono le modalità di questo tipo, ma se servono ad attirare l'attenzione su questo problema e sul fatto di come ottenere della vera informazione, almeno servono a qualcosa.
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Pelodia
Re del Mare
Messaggi: 1927
Iscritto il: lun apr 28, 2003 6:27 pm
Località: Rolo (RE)
Contatta:

Messaggio da Pelodia »

Diciamo anche che i toni dell'appello di Grillo rispecchiano i toni che userebbe un cittadino come me..

Un cittadino che vede il mondo che ci guarda schifato per i balletti che sta facendo il governatore, il governo, la minoranza (che vuole salvare l'affare unipol) e poi... e poi magicamente non si fa nulla.

Non è giusto-

Una persona come Grillo che ha la possibilità di smuovere le folle e/o coordinare lo schifo della gente in modo costruttivo.

La pagina è stata una bella mossa di democrazia dell'informazione, tanta gente schifata si compra una pagina e dice quel che pensa.

Sempre meglio di quella coppia che si è comprata mezza pagina di giornale locale per salutare la morte del loro cane.
Pelodia
pensieri deboli,
mutui quinquennali,
ideologia a bassa intensità.


Immagine Immagine Immagine

**Website

cagare il cazzo non serve. [Romanz mia cit]
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Messaggio da invisigot »

Più in generale, è che il contesto di informazione in cui si colloca questo gesto è francamente desolante. Non ricordo l'ultima inchiesta giornalistica seria fatta (forse lo scandalo degli affitti a prezzi stracciati ai VIPS?),
Non meno di un anno fa Repubblica fece una signora inchiesta che smontò il castello di carte accusatorio della cosiddetta Commissione Telekom Serbia

al di là di questo, sostengo anch'io che l'informazione estera sia migliore...non va mitizzata, certo, ma se oggi si legge in seconda pagina della Stampa la storia di uno che ha comprato una pagina di giornale per il necrologio del suo cane allora vuol dire che c'è qualcosa che non funziona
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

possibile che dei mini o macro scandali se ne occupi attualmente solo un pupazzo rosso francamente antipatico?
È che gli altri sono stati oscurati...
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

parecchio smontata a sua volta, se non ricordo male... :?
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Messaggio da invisigot »

parecchio smontata a sua volta, se non ricordo male...
Se ti riferisci all'inchiesta telekom serbia...da allora la commissione non si è più riunita, trantino (il presidente) fu al centro di una bufera politica per le false testimonianze del sedicente conte igor marini e mortadella-cicogna-ranocchio sono stati assolti dalla magistratura perchè estranei ai fatti

tornando a grillo, se passa la linea che sono i comici a doversi occupare dei delicati equilibri tra poteri dello stato, allora siamo ben messi...detto questo grillo in passato ha denunciato parecchi scandali (es. 144) e di questo gli va dato merito.
Ultima modifica di invisigot il gio set 08, 2005 11:54 am, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

Senza contare che "inchiesta" non implica necessariamente l'accusa di qualcuno o qualcosa. Può anche essere isto come un "viaggio" in un argomento che si ritiene poco conosciuto alla gran parte dei propri lettori. In questo senso sempre Repubblica mi sembra un esempio di buon giornalismo. In queste settimane si sta pubblicando un viaggio tra le religioni, a cura di Paolo Rumiz. In passato ricordo le inchieste alla scoperta del mondo dell'immigrazione in Italia, per esempio.

Credo che il problema del giornalismo, non solo italiano, sia molto molto complesso.
Da un lato, la gente non legge più i giornali. Già la radio prima e la televisione poi avevano assestato un bel colpo all'informazione scritta. Oggi, grazie ad internet, possiamo sapere in tempo reale quello che succede ovunque nel mondo. Comprare il giornale diventa un "di più" del quale si può quasi fare a meno.
Io stessa, che pure in Italia compravo tutti i giorni almeno 2 o 3 quotidiani, mi riducevo a leggerne i titoli in quasi tutte le sezioni e gli articoli di approfondimento, spesso saltando tutto il resto. Non c'è tempo per leggere il giornale nella nostra vita di oggi...ahimé...

E poi c'è un problema di crisi della "fiducia" che come lettori abbiamo nelle fonti di informazione. Più informazioni riceviamo da fonti diverse più ci rendiamo conto che non esiste una visione univoca dei fatti, che non sempre le informazioni che riceviamo sono corrette e complete, che spesso vengono "manipolate" per far passare un punto di vista particolare...E allora la nostra fiducia nelle fonti dell'informazione crolla e ci appare improvvisamente inutile seguire radio e telegiornali, leggere quotidiani...
Questo anche perché difficilmente la società (la scuola, la famiglia ecc.) ci prepara ad avere strumenti critici con i quali affrontare l'informazione. Siamo bombardato continuamente di informazioni ma non siamo in grado di valutarne le qualità e di capire come collocarci in rapporto ad esse. Le subiamo. O le rigettiamo. Difficilmente arriviamo ad un equilibrio tra i due atteggiamenti.

E poi c'è un altro problema: l'informazione è un'industria. Molto particolare, ma pur sempre un industria, che necessita di "far quadrare i conti"...

Beh, mi sono dilungata abbastanza...per il momento sospendo ma (non) temete! continuerò! :lol:
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

magari apriamo un altro 3d per discutere sul singolo caso? Poi io, ripeto, magari ricordo male, e cmq non credo che UN'inchiesta cambi molto il discorso.
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Messaggio da invisigot »

concordo con scendi anche se, ripeto, l'informazione all'estero non va mitizzata...anche in Inghilterra ci sono dei signori giornali tipo Economist e Financial Times ma anche alcune ciofeche come Sun al cui cospetto novella 2000 è un giornale da dilettanti.
Probabilmente all'estero non esiste un così diffuso schieramento politico (si intenda anche gruppi di potere) delle testate...da noi si salva solo Il Corriere della Sera forse...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

D'accordo con te invi...infatti il mio era un discorso in generale sull'informazione, completamente slegato dalla nazionalità. :wink:

Occhei, ora la smettiamo di darci pacche sulle spalle! :lol:
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

Invisigot ha scritto:da noi si salva solo Il Corriere della Sera forse...
e la Rosea...
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Avatar utente
Pa
Re del Mare
Messaggi: 1715
Iscritto il: mer gen 08, 2003 9:37 am
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da Pa »

una volta tanto ma tanto tempo fa l'informazione era il contro potere
posto qua qualcuno spostera'... :-) che il signor dottore brizzoalto di ER ha fatto un ble film sul tema informazione giornalisti http://www.capital.it/trovacinema/sched ... ent=294056
Il nostro compito e' guardare il mondo e vederlo intero. Occorre vivere piu' semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere.
Avatar utente
vzsherazade
Corsaro Rosso
Messaggi: 513
Iscritto il: mer set 15, 2004 2:05 pm
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da vzsherazade »

ecco,
allora perché io devo appoggiare un'azione che non condivido? perché é l'unico mezzo in mano mia per raggiungere uno scopo (in questo caso che ci sia una maggiore informazione su questioni insabbiate, difficili da capire o per le quali non viene fornito all'uomo medio un codice interpretativo quanto più possibile neutrale e semplice)?

insomma, mi sembra sssurdo che si debba arrivare a ciò, é la stessa cosa del cane, però poi io che lo trovo assurdo lo appoggio perché mi guardo intorno e vedo la desolazione che diceva liber...

vabbé nelle iniziali dei ringraziamenti io non sarò vz ma au (effettuato versamento di gruppo per nn arrichire le rispettive banche)
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

Qualcuno mi sa spiegare perché sui quotidiani italiani (nelle versioni on line, almeno) non c'è traccia di questa notizia che stava ieri su tutta la stampa francese e belga (francofona e fiamminga)
Carla Del Ponte accuse l'Eglise catholique de protéger un criminel croate
a procureure du Tribunal pénal international (TPI) pour l'ex-Yougoslavie Carla Del Ponte a accusé le Vatican de protéger un important criminel de guerre croate, le général Ante Gotovina, dans un entretien au Daily Telegraph daté du mardi 20 septembre. Mme Del Ponte a soutenu, dans les colonnes du quotidien britannique, avoir "des informations selon lesquelles il se cache dans un monastère franciscain". "Et donc le Vatican le protège", a-t-elle poursuivi indiquant qu'elle avait "abordé cette question avec le Vatican [qui] refuse totalement de coopérer avec nous [le TPIY]".
[continua...]
Lo so, sono un'ingenua... :roll:
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Anche perché la notizia è su Reuters Italia e Ansa...
Per ignorarla ci va proprio impegno, se fai il giornalista!
Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da campalla »

Sul Manifesto di oggi era in prima pagina... in effetti però, sbirciando un po' gli altri quotidiani, non l'ho vista: magari qualche trafiletto...
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
Avatar utente
Bilbo
Olandese Volante
Messaggi: 2801
Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
Località: Pescara, ma abito a Chieti
Contatta:

Messaggio da Bilbo »

Carla Del Ponte accuse l'Eglise catholique de protéger un criminel croate


La notizia è stata pubblicata da "la Repubblica".
Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

ah! occhei...
io ho cercato on line e non ho trovato nulla. Non avessi letto Le monde di ieri probabilmente non l'avrei mai saputo, visto che non sempre trovo Repubblica qui.
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Rispondi