Terremoto in Pakistan

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
silvietta75
Corsaro Nero
Messaggi: 1105
Iscritto il: mer lug 21, 2004 3:22 pm
Località: Roma / prov. Como
Contatta:

Terremoto in Pakistan

Messaggio da silvietta75 »

Tg e quotidiani sembrano esserselo dimenticati... d'altra parte Lapo strafatto, Valeria Marini che molla Cecchi Gori e la Lecciso che se va di casa sono notizie assai più ghiotte :puke:
Copio qui qualche iniativa dell'Unicef x aiutare le popolazioni colpite dal terremoto:

"Con il sopraggiungere di temperature invernali nelle zone di maggiore altitudine, i bambini si ritrovano esposti a una combinazione di rischi potenzialmente mortali, per l'interazione di basse temperature, malnutrizione e malattie", ha dichiarato il Direttore Generale dell'UNICEF Ann Veneman.
Nelle aree più duramente colpite dal sisma, la maggior parte delle abitazioni sono state distrutte, così che la sopravvivenza di migliaia di bambini è messa a repentaglio. L'allestimento di ripari, il supporto nutrizionale e l'assistenza sanitaria per i bambini devono costituire la priorità assoluta.La copertura delle vaccinazioni di routine, nel cuore delle zone colpite dal sisma, si attesta attorno al 60% per i bambini più piccoli, il che significa che migliaia di bambini non sono protetti da malattie mortali come il morbillo.
L'UNICEF e il Governo pakistano stanno per lanciare una campagna di vaccinazione per immunizzare i bambini non precedentemente vaccinati. Il morbillo è una delle maggiori minacce alla sopravvivenza dei bambini in situazioni d'emergenza, soprattutto quando il loro sistema immunitario risulta indebolito da condizioni climatiche avverse e dalla malnutrizione.
Gli aiuti inviati dall'UNICEF comprendono coperte, stivaletti e maglioni per bambini, teloni impermeabili, tende, forniture mediche. L'UNICEF sta operando anche per allestire spazi sicuri e protettivi per i bambini, con gli operatori addetti alla protezione dell'infanzia che si stanno attivando nelle aree colpite insieme alle Organizzazioni non governative (Ong) partner, definendo le misure per assistere i bambini separati dalle famiglie e quelli rimasti orfani.
L'UNICEF sta inviando ulteriori aiuti e personale dai propri Uffici regionali.
Un ponte aereo è stato stabilito tra Karachi, Peshawar e Mansehra, per garantire il flusso costante degli aiuti; un ulteriore ponte aereo sta venendo allestito utilizzando elicotteri, per smistare gli aiuti nelle aree non raggiungibili via terra.
Squadre di operatori UNICEF per gli interventi nei settori acqua e igiene, istruzione e protezione dell'infanzia sono stati inviati a Muzaffarabad e Mansehra, dove allestiranno le basi per la consegna e il monitoraggio della distribuzione degli aiuti.

Oltre la metà della popolazione colpita dal sisma ha meno di 18 anni, un quarto della popolazione vive sotto la soglia di povertà.
L'UNICEF ha lanciato un appello di 64,3 milioni di dollari, come parte del più vasto appello dell'ONU, per gli interventi d'emergenza nei primi 6 mesi d'operazione.
L'UNICEF Italia ha già inviato 400.000 euro.

Prosegue nel frattempo l'iniziativa Mediafriends/TG5 a sostegno della campagna UNICEF "Emergenza terremoto Pakistan".


Anche tu puoi contribuire ai soccorsi, tramite:

Donazione con carta di credito on line o al Numero Verde 800.745.000
c/c postale 745.000, intestato all’UNICEF Italia, causale “Emergenza terremoto Pakistan”
c/c bancario 000.000.510051, intestato all’UNICEF Italia presso Banca Popolare Etica, CIN “R”, ABI 05018, CAB 03200, causale “Emergenza terremoto Pakistan”

SMS UNICEF al numero 48581, per il valore di 1 euro, dal tuo cellulare TIM, Vodafone, WIND e 3 Italia e da rete fissa Telecom Italia (fino al 24 novembre 2005); chiamata al numero 48581, per il valore di 2 euro, da rete fissa Telecom Italia (fino al 24 novembre 2005)
My Wishlist
My Anobii
"Siamo tutti libri di sangue: in qualsiasi punto ci aprano, siamo rossi" C.Barker
Rispondi