[MI] 29 ottobre visita guidata all'abbazia di Chiaravalle

Per discutere degli incontri passati, presenti e futuri, ufficiali, ufficiosi, informali, estemporanei e/o anarchici, compresi i C^3 (ovvero i "chi c'è c'è"), in Lombardia.

Moderatori: liberliber, vanya

Rispondi
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

[MI] 29 ottobre visita guidata all'abbazia di Chiaravalle

Messaggio da LaVale »

Il gruppo Artema organizza alcune visite guidate in esclusiva per i lettori di Vivimilano.it: appuntamenti autunnali per conoscere Milano, la sua storia, le sue bellezze, le sue curiosità attraverso percorsi, monumenti, opere da scoprire o riscoprire insieme. (per prenotarsi prenotazioni@gruppoartema.it):


Immagine

L'abbazia di Chiaravalle
Sabato 29 ottobre, ore 9.15
Le ore del monaco. Visita guidata all’Abbazia di Chiaravalle
Risalendo le terre irrigue della «bassa» si scoprono gioielli di arte e fede
di una bellezza incomparabile: l'abbazia di Chiaravalle è fra questi. Situata alle porte di Milano fra fertili campagne e degradati quartieri industriali, l’abbazia, per secoli centro monastico di grande risonanza, appartenente all’Ordine Cistercense di Clairvaux, è oggi meta di un’insperata quiete e pace. Nella splendida architettura in cotto decorata da preziosi affreschi, dominata dalla torre nolare, la «ciribiciaccola», ingentilita da un suggestivo chiostro, tutta l’arte e la storia del prezioso monumento, ma anche lo stile di vita e la spiritualità del vivere in comunità dei monaci.
Costo della visita guidata € 6,00
Incontro con la guida di Artema davanti all’ingresso dell’Abbazia di Chiaravalle, via S. Arialdo 102. Si raggiunge con il bus n. 77 che parte da piazza Medaglie d’Oro, in Porta Romana, e prosegue con varie fermate lungo corso Lodi fino a piazza Corvetto.
Iscrizioni entro il 26 ottobre
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Messaggio da johnnyfichte »

Bello. L'ho persa, ma se vai ad altre uscite della serie segnali please ? :D
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12
Rispondi