Un compito da corsari

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Un compito da corsari

Messaggio da Miss Piggott »

Allora, vedrò di farla breve.
Una psicoterapeuta che conosco :whistle: (vabbé, la mia! :lol: ) mi ha chiesto di aiutarla a fare una lista di romanzi e di film i cui personaggi hanno a che fare con problemi di ansia e depressione, nonchè una lista di libri "allegri".
Lei vorrebbe fornire ai suoi pazienti sia un diversivo nei momenti difficili (e qui i libri allegri, umoristici, dolceamari o che dir si voglia) sia un modo per vedere come i problemi di cui essi soffrono sono affrontati in romanzi e film.
Io ho buttato giù una piccola lista, però ho bisogno del vostro aiuto.
Sapreste indicarmi qualche titolo?

Grazie mille! :wink:
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
lupurk
moderatrice
Messaggi: 4292
Iscritto il: mar dic 16, 2003 2:14 pm
Località: Alessandria
Contatta:

Messaggio da lupurk »

io direi "Veronika decide di morire" di Coelho, e per i libri allegri Benni, o libri leggeri tipo Bridget Jones o la saga dello shopping della Kinsella...al momento non mi viene in mente nient'altro...ma ci penserò :wink:
Avatar utente
Usman
Bucaniere
Messaggi: 304
Iscritto il: mer mag 11, 2005 3:57 pm
Località: Napoli - Bcn

Messaggio da Usman »

Io proporrei "Non buttiamoci giù" di Hornby, che coniuga le due cose :wink:
Immagine•.•´¯`•.• Usman •.•´¯`•.•Immagine
La Beat Generation è un gruppo di bambini all'angolo della strada che parlano della fine del mondo - J. Kerouac -
Viandante, la via non c'è, la via la si fa andando. - A.Machado -

ImmagineMy wish List _ •.•´¯`•.•_ Su BC.com mi trovi come manufatinaImmagine

Immagine
Avatar utente
rainbow83
Re del Mare
Messaggi: 1414
Iscritto il: gio feb 27, 2003 6:04 pm
Località: Parma
Contatta:

Messaggio da rainbow83 »

L'albergo delle donne tristi della Serrano
Levate l'ancora, dritta, avanti tutta. Questa è la rotta. Questa è la direzione. Questa è la decisione- La linea d'ombra. Jovanotti

"...and the darkness inside you / can make me feel so small / but I see your true colors / shining through / I see you true colors / and that's why I love you / so don't be afraid to let them show / your true colors / true colors / are beautiful like a rainbow "

My wishlist
Avatar utente
il-picchio
Olandese Volante
Messaggi: 2164
Iscritto il: gio feb 12, 2004 10:04 pm
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da il-picchio »

uhm.... forse è un po' troppo comico, quindi non so se sia adatto, ma "quattro pazzi in libertà" è un film molto divertente e ben recitato che ironizza in modo esilarante ma rispettoso sulle ossessioni e le fobie di quattro pazienti di una clinica che si ritrovano ad affrontare i killer che minacciano il loro psichiatra, e quindi ad affrontare il mondo esterno dopo parecchio tempo
e ricordati che i lupi peggiori sono quelli con il pelo dentro (N.Jordan)
MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea)
Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla)
ImmagineImmagine
Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)
Avatar utente
mimonni
Olandese Volante
Messaggi: 2978
Iscritto il: lun set 15, 2003 2:58 pm
Località: como
Contatta:

Messaggio da mimonni »

un ring di afrodita che ho letto qualche mese fa:
http://www.bookcrossing.com/journal/228 ... th-Sylvia=

da mettere in quelli tristi, però, vista anche la fine tragica della stessa autrice.
Avatar utente
CuteBoy
Olandese Volante
Messaggi: 3708
Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
Località: SviTiCa
Contatta:

Messaggio da CuteBoy »

come sono diventato stupido di martin page
è la storia di uno mediamente sfigato ed emarginato
perchè troppo intelligente
che decide di comportarsi da stupido per essere come gli altri...

molto pizzicologico per chi non si accetta com'è e pensa che gli altri siano tutti diversi...

beh, poi non so se il finale aiuta... però potrebbe servire :think:
Avatar utente
Yucatan
Re del Mare
Messaggi: 1602
Iscritto il: dom mar 23, 2003 11:38 am
Località: Napoli/Perugia
Contatta:

Vergini

Messaggio da Yucatan »

Il giardino delle vergini suicide

ma non mi assumo nessuna responsabilità!
Secondo me quello che può essere di aiuto nel libro è come si racconta la progressività della depressione e dell'isolamento, che inizia dal non andare più a scuola, non avere molti contatti con l'esterno, non avere più cura della casa, della propria igiene.
E poi ci sono anche i racconti dei ragazzi che hanno conosciuto le sorelle e che, a distanza di decenni, ne possono parlare perchè sono ancora ben vivide nelle loro menti le immagini e le sensazioni vissute.
Un episodio era molto particolare, perchè un ragazzo racconta di un bacio inaspettato di una sorella e dice che, nonostante tutte le avventure e le donne che ha incontrato dopo, la forza e la passione di quel bacio non l'ha più trovata.
Penso possa essere interessante anche la figura della mamma, che pensa di poter risolvere tutto facendo una tristissima festa per la prima figlia.

Che ne dici?
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Re: Vergini

Messaggio da zoe »

Forse anche i Diari di Sylvia Plath, dico forse perchè nn li ho anora terminati...

Io sarei curiosa curiosa della tua lista :mrgreen:
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
Virgilio
Olandese Volante
Messaggi: 4437
Iscritto il: dom ott 23, 2005 8:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Virgilio »

Il protagonista de "L'uomo duplicato" di Saramago è decisamente depresso, e poi "Madame Bovary", ma quello magari l'hai già inserito tu...anche se visto il finale sarà bene farglielo leggere?! :shock:
Tra i libri divertenti cosiglierei "Così parlò Bellavista" di De Crescenzo, io l'ho trovato un ottimo antidepressivo!! :wink:
Però adesso anche io voglio vedere questa famosa lista!!!!!!! :D :D :D
So many books, so little time...

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

Beh Miss, sicuramente tra i libri divertenti avrai già aggiunto Il nostro agente all'Havana. Io lo trovo esilarante :D

Poi ho, ma non sono ancora riusciata a leggere, un promettente libretto di Twain: come curare la malinconia :wink:

Se mi vengono in mente altri titoli li aggiungo!
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
chia snoopy78
Re del Mare
Messaggi: 1657
Iscritto il: ven mar 14, 2003 10:56 pm
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da chia snoopy78 »

ciao bella idea quella della lista, ti do un elenco di libri, che parlano di Attaccchi di panico (dap) che sono anche consigliati sul sito della lidap www.lidap.it (lega italiana disturbo da attacchi di panico) a cui sono iscritta da qualche anno.

** Gli undici comandamenti del dappista
** L'anima in trappola
** Uscire dal panico
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto (H.D. Thoreau)
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/ Immagine

su bookcrossing.com sono snoopy78
Avatar utente
laura_s
Re del Mare
Messaggi: 1795
Iscritto il: mar ott 25, 2005 8:53 am
Contatta:

Messaggio da laura_s »

- Per ridere delle manie (uè, guarda che non so usare i termini tecnici!) di vario genere: Bouvard e Pecuchet, di Flaubert
- Per quando ci si sente mobbizzati e si vuole ridere da pazzi di una serie di tic molto Nineties: L'uomo di marketing e la variante limone, di Walter Fontana
- Una famiglia americana, di JC Oates, per osservare il disfacimento di una famiglia. Di una tristezza lancinante.
- Ripley Bogle, di McLiam Wilson, un ragazzo "barbone" che parla di sè. Di una tristezza lancinante 2.

l
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Re: Vergini

Messaggio da Miss Piggott »

Io sarei curiosa curiosa della tua lista
Okay... Immagino che non tutti condivideranno le mie "scelte"...

LIBRI ALLEGRI/UMORISTICI/LEGGERI/DOLCEAMARI

Bridget Jones , Helen Fielding
In viaggio con la zia , Graham Greene
Sempre in gamba, Pavlos Mathesis
La serie della N. 1 Ladies' Detective Agency, Alexander McCall Smith
La zia Julia e lo scribacchino, Mario Vargas Llosa
Pantaleon e le visitatrici, Mario Vargas Llosa
Il Buddha delle periferie, Hanif Kureishi
Ciclopi, David Sedaris
Holidays on ice, David Sedaris
Diario di un nessuno, George e Weedon Grossmith
La serie su Malaussene, Daniel Pennac
Hotel New Hampshire, John Irving
Tutto Tom Robbins
Una banda di idioti, John Kennedy Toole

LIBRI CON PERSONAGGI DEPRESSI (o ansiosi etc.)

Qui è un po' più difficile, non leggo molti libri di questo tipo.. :oops:
Alcuni me li hanno suggeriti, tra l'altro...

Fine di una storia, Graham Greene (lui è depresso, no?)
La versione di Barney, Mordechai Richler
La campana di vetro, Sylvia Plath
Il giardino delle vergini suicide, Jeffrey Eugenides
Opinioni di un clown, Heinrich Boll (lui è coscientemente depresso!)
La famiglia Winshaw, Jonathan Coe
La casa del sonno, Jonathan Coe
La donna da mangiare, Margaret Atwood
L'erba rossa, Boris Vian
Chiedi alla polvere, John Fante


FUORI COLLANA
Come diventare un malato di mente di J.L. Pio Abreu (Voland) un libro assolutamente sui generis in cui con molta ironia uno psichiatra spiega ai "sani" come diventare malati di mente.

Poi ci sono i film, e anche lì non sto messa benissimo... Datemi una mano!

Considerate che i pazienti appartengono a tuttte le fasce d'età e a tutte le categorie socio-culturali, per cui per me è molto importante il vostro contributo... Ogni suggerimento è importante per me, tanto più che a quanto pare i miei gusti non sono facilmente condivisi (a parte che da zoe e vanya :( )
Ultima modifica di Miss Piggott il dom nov 06, 2005 6:04 pm, modificato 1 volta in totale.
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
capola
Corsaro Nero
Messaggi: 892
Iscritto il: ven ago 06, 2004 5:22 am
Località: roma
Contatta:

Messaggio da capola »

La versione di Barney, Mordechai Richler
MA NON E'UN LIBRO DEPRIMENTE!!!!!!!!
anzi...è catartico...e poi barney non aveva problemi di depressione, solo l'alzhaimer...
deserto vengo a te
coi tacchi a spillo ai piè...
a well balanced person has a drink in each hand
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
i'm a villa mirafiori's chick, please speak me slowly!
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

Capola, non ho detto che è DEPRIMENTE.
Io adoro quel libro! :yes!:
E' lui che è depresso perchè la moglie lo ha lasciato. L'Alzheimer tutt'al più acuisce la sua depressione...
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

CHIARIMENTO.
Non si tratta di nominare libri TRISTI.
A un depresso nessuno psicoterapeuta consiglierebbe di leggere dei libri deprimenti. O almeno non la mia.
Bisogna trovare libri in cui i personaggi siano depressi, o ansiosi, o abbiano attacchi di panico o manie varie... Lo scopo non è deprimersi ancora di più, ma capire come questi disturbi sono stati rappresentati da scrittori e registi, e magari trovare degli spunti per il proprio percorso di guarigione.
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
ciucchino
Olandese Volante
Messaggi: 3660
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da ciucchino »

"Il male oscuro" di Giuseppe Berto. Uno dei miei libri preferiti anche se di difficile lettura (frasi lunghissime!!!) dove il protagonista descrive in maniera molto lucida la sua depressione.
Tra i libri allegri, il classico "Tre uomini in barca", i libri della Littizetto, "Hot Party" (non mi ricordo il nome dell'autrice).
"I libri li rubavo. I libri non dovrebbero costare nulla, pensavo allora e penso ancora oggi".
(Pascal Mercier, "Treno di notte per Lisbona)

Immagine Immagine
Avatar utente
@mazzone
Corsaro Nero
Messaggi: 1130
Iscritto il: mer ott 12, 2005 2:02 pm
Località: Rovereto (TN)
Contatta:

b

Messaggio da @mazzone »

come libri deciamente sul ridere (sino all'esasperazione)
"La principessa sul pisello" di Luciana Litizzetto
un'es. di libri per persone depresse be "Due di Due" di Andrea de Carlo
lo so parla del 68, ma la figura di guido che alla fine si suiciderà e troppo tragica ( lo adoro nella sua sregolatezza e sbandatezza)

poi Lilli è guarita e la guerra è finita
e i tedeschi se ne sono partiti
ma per molti anni ha sognato gli spari
e non le usciva la voce.

da "L'unica superstite" -Appunti Partigiani MCR

Immagine


amazzone su BC.com
Avatar utente
chia snoopy78
Re del Mare
Messaggi: 1657
Iscritto il: ven mar 14, 2003 10:56 pm
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da chia snoopy78 »

Film commedie o comunque che fanno ridere
Harry ti presento Sally
Mary Poppins
Tutti insieme appassionatamente
Scappo dalla citta


Film drammatici o comunque con personaggi un po' depressi.
Thelma e Louise
L'attimo fuggente
Patch Adams
Al di là dei sogni
La leggenda del re pescatore
Will Hunting
L'altra metà dell'amore
Nemiche amiche
Mare dentro


Film che vanno in entrambe le categorie un po' tristi e allegri allo stesso tempo

Fiori d'acciaio
Forget Paris
Forrest Gump
Harry ti presento Sally

per ora non me ne vengono in mente altri
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto (H.D. Thoreau)
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/ Immagine

su bookcrossing.com sono snoopy78
Rispondi