Io sarei curiosa curiosa della tua lista
Okay... Immagino che non tutti condivideranno le mie "scelte"...
LIBRI ALLEGRI/UMORISTICI/LEGGERI/DOLCEAMARI
Bridget Jones , Helen Fielding
In viaggio con la zia , Graham Greene
Sempre in gamba, Pavlos Mathesis
La serie della N. 1 Ladies' Detective Agency, Alexander McCall Smith
La zia Julia e lo scribacchino, Mario Vargas Llosa
Pantaleon e le visitatrici, Mario Vargas Llosa
Il Buddha delle periferie, Hanif Kureishi
Ciclopi, David Sedaris
Holidays on ice, David Sedaris
Diario di un nessuno, George e Weedon Grossmith
La serie su Malaussene, Daniel Pennac
Hotel New Hampshire, John Irving
Tutto Tom Robbins
Una banda di idioti, John Kennedy Toole
LIBRI CON PERSONAGGI DEPRESSI (o ansiosi etc.)
Qui è un po' più difficile, non leggo molti libri di questo tipo..
Alcuni me li hanno suggeriti, tra l'altro...
Fine di una storia, Graham Greene (lui è depresso, no?)
La versione di Barney, Mordechai Richler
La campana di vetro, Sylvia Plath
Il giardino delle vergini suicide, Jeffrey Eugenides
Opinioni di un clown, Heinrich Boll (lui è coscientemente depresso!)
La famiglia Winshaw, Jonathan Coe
La casa del sonno, Jonathan Coe
La donna da mangiare, Margaret Atwood
L'erba rossa, Boris Vian
Chiedi alla polvere, John Fante
FUORI COLLANA
Come diventare un malato di mente di J.L. Pio Abreu (Voland) un libro assolutamente sui generis in cui con molta ironia uno psichiatra spiega ai "sani" come diventare malati di mente.
Poi ci sono i film, e anche lì non sto messa benissimo... Datemi una mano!
Considerate che i pazienti appartengono a tuttte le fasce d'età e a tutte le categorie socio-culturali, per cui per me è molto importante il vostro contributo... Ogni suggerimento è importante per me, tanto più che a quanto pare i miei gusti non sono facilmente condivisi (a parte che da zoe e vanya

)