942 libri al macero a Città di Castello (PG)

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
BlackLilith
Olandese Volante
Messaggi: 2806
Iscritto il: mar gen 21, 2003 2:55 pm
Contatta:

942 libri al macero a Città di Castello (PG)

Messaggio da BlackLilith »

Ho letto qualche giorno fa, su un quotidiano locale, che nella mia città ci sono circa 900 libri della locale biblioteca destinati al macero! E uno dei consiglieri proponeva non ricordo quale alternativa per salvarli.

Ho scritto una mail al nostro sindaco, anzi ci sto provando perchè il modulo online non funziona granchè a quanto pare :eh?: :


Gentile Sindaco, ho letto alcuni giorni fa di circa 900 libri della biblioteca comunale destinati al macero. Perchè non farli entrare nel mondo "bookcrossing", oltretutto gratuito, mettendoli "in libertà" magari organizzando una "caccia al libro", come già è stato fatto anche in Italia, o creando uno spazio Bookcrossing presso la Biblioteca Comunale, come a Terni, dove noi bookcorsari siamo stati ospiti di un convegno proprio su questo argomento a gennaio? Potrà contare sulla massima collaborazione dei bookcorsari più attivi, sia tifernati che perugini, anche per creare un'etichetta adatta all'occasione, personalizzata, magari - che so - con lo stemma del nostro comune! Non li mandi al macero, la prego...piuttosto diamo loro modo di iniziare un nuovo viaggio, e conoscere nuove persone. Le vorrei parlare della nostra iniziativa "libri in Friuli", del dopo alluvione, o delle tante "official crossing zone" al coperto che ci sono in giro per l'Italia, e della meravigliosa famiglia dei bookcorsari. Ho conosciuto persone veramente speciali. Non mandiamo persi quei libri. La ringrazio infinitamente per l'attenzione e invio i miei più cordiali saluti. Valeria

Voi che direste al vostro sindaco, in una situazione simile? :D
Ultima modifica di BlackLilith il gio dic 01, 2005 11:36 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Mickey81
Olandese Volante
Messaggi: 3869
Iscritto il: ven mag 06, 2005 2:10 pm
Località: Como
Contatta:

Messaggio da Mickey81 »

Esattamente la stessa cosa,speriamo che ti ascolti!
in bocca al lupo!
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Sì, veramente complimenti per la tua email!! :D
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Steve Teckila
Spugna
Messaggi: 18
Iscritto il: sab mag 31, 2003 12:03 pm
Località: Città di Castello (pg)
Contatta:

Messaggio da Steve Teckila »

Black Lilith, Black Lilith...

Tu sei innamorata....

Ti sei scordata che la Direttrice della Bibliteca è mia cugina???

Potevi farmelo sapere a me che avrei chiamato io direttamente, no?

Adesso mi informo.

Steve
"Ma tu credi in Dio, Caesar?"
"Conosci forse qualcun altro che mi avrebbe
potuto fare cosi' funky?"
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Da "The Boondocks" di Aaron McGruder
==============================
Avatar utente
Yucatan
Re del Mare
Messaggi: 1602
Iscritto il: dom mar 23, 2003 11:38 am
Località: Napoli/Perugia
Contatta:

tristezza

Messaggio da Yucatan »

Che tristezza sapere di libri che rischiano di essere mandati al Macero!

Steve, benvengano le influenza personali, in questi casi!

Anche se spero che il Sindaco abbia avuto la sensibilità di cambiare idea già dopo aver letto la mail della sua cittadina più accorata alla sorte dei libri!
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Re: tristezza

Messaggio da zoe »

Sei stata grande!
Ma come si fa a pensare al macero? e non a regalarli o darli in dono ad un carcere o un istituto?

facci sapere mi raccomando
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
Virgilio
Olandese Volante
Messaggi: 4437
Iscritto il: dom ott 23, 2005 8:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Virgilio »

Ma è possibile che si possano mandare al macero ben 900 libri senza che venga in mente a nessuno dei responsabili che probabilmente non sarebbe molto difficile trovare una soluzione alternativa!!!!!!! :evil: :evil:
Brava BlackLilith, io non avrei saputo difendere la causa meglio di quanto non hai fatto tu...speriamo in qualche buona notizia!! :pray:
So many books, so little time...

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
BlackLilith
Olandese Volante
Messaggi: 2806
Iscritto il: mar gen 21, 2003 2:55 pm
Contatta:

Messaggio da BlackLilith »

Un consigliere comunale in effetti aveva proposto almeno di regalarli a qualcuno, anche biblioteche scolastiche ad esempio...se riesco a trovare notizie più precise posterò i link qui di seguito. E speriamo che il sindaco, signora Cecchini, si faccia viva! :yes!:
BlackLilith
Olandese Volante
Messaggi: 2806
Iscritto il: mar gen 21, 2003 2:55 pm
Contatta:

Messaggio da BlackLilith »

BIBLIOTECA COMUNALE


Saranno scartati dal patrimonio appartenente alla Biblioteca Comunale di Città di Ca-stello 942 libri risultati “ad un controllo attento e sistematico del materiale giacente come logori danneggiati dall’uso o obsoleti per il loro contenuto informativo” rendendo “né utile , né conveniente procedere ad interventi di restauro e o manutenzione”. L’atto è stato approvato dalla giunta comunale tifernate che considera “tali operazioni di revi-sione e scarto indispensabili a garantire un servizio di pubblica lettura efficiente ed effi-cace e, contestualmente dirette ad un incremento delle raccolte con prodotti editoriali nuovi ed aggiornati”. L’esecutivo tifernate ha anche dato mandato al direttore della Bi-blioteca a dare esecuzione al provvedimento previa autorizzazione della Regione.


link
Avatar utente
ElEsOnIcA
Spugna
Messaggi: 20
Iscritto il: dom lug 04, 2004 11:55 am
Località: Città di Castello

Re: tristezza

Messaggio da ElEsOnIcA »

ma come fanno a pensare a queste cose...quando in città ci sarebbero molte piu cose dal mettere al posto?!?!
invece pensare di buttare i libri.....i miei complimenti al comune! :no!:
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

In bocca al lupo BlackLilith! ;)
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Facci sapere come va.. e se c'é bisogno di qualche altra mail al sindaco che sostenga la tua proposta,fai un fischio :mrgreen: :mrgreen:
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
DOTTAZEL
Corsaro Rosso
Messaggi: 556
Iscritto il: gio ott 14, 2004 11:04 pm
Località: Ariccia (RM)

Messaggio da DOTTAZEL »

Mi associo a Testuggine, aggiornaci e dicci se serve appoggio, nulla da aggiungere a quanto hai scritto, è inutile dire che punirei come crimine contro l'umanità la distruzione dei libri, mia madre ancora si ricorda la baraonda che le ho montato anni fa perché ne aveva buttato una diecina, figuriamoci 900. E c'è gente nei paesi meno fortunati che chiede libri gratis via internet.
Immagine Immagine Immagine



Chi molto cammina molto vede
BlackLilith
Olandese Volante
Messaggi: 2806
Iscritto il: mar gen 21, 2003 2:55 pm
Contatta:

Messaggio da BlackLilith »

Su suggerimento di Reikimaster, ho inoltrato la mail per conoscenza anche a:

http://www.beniculturali.it/
http://www.librari.beniculturali.it/

Se prima o poi non mi manda a quel paese qualcuno...io insisto! :lol: E poi, come dice il detto, chiedere è lecito rispondere è cortesia...

E se poi questi libri fossero messi così male, oh...dico io, noi siamo così tanti, ce ne prendiamo in affidamento uno a testa e lo rimettiamo in sesto come si deve prima di rimetterlo in libertà! :yes!: Si può fare!

Se poi qualcuno ha voglia di scrivere qualcosina al mio sindaco... :whistle:
BlackLilith
Olandese Volante
Messaggi: 2806
Iscritto il: mar gen 21, 2003 2:55 pm
Contatta:

Messaggio da BlackLilith »

Sul Corriere dell'Umbria di ieri, pagina di Città di Castello, mezza pagina era dedicata ai libri al macero e ad una seduta di consiglio comunale. Pare che uno dei consiglieri abbia anche parlato di bookcrossing! E comunque pare anche chiaro che i libri non saranno messi al macero. Anche se non si è ancora capito bene che ne faranno... :think:
Avatar utente
potbook
Olandese Volante
Messaggi: 2456
Iscritto il: gio set 18, 2003 5:15 pm
Località: Berlino-Roma (col cuore sempre, di persona troppo poco)

Messaggio da potbook »

Perchè non li mandano alle scuole bilingue all'estero? :yes!:
Immagine Advanced Open Water Diver
il mio ASTEROIDE
Avatar utente
verdeacqua
Corsaro Rosso
Messaggi: 550
Iscritto il: mar lug 12, 2005 6:55 pm
Località: Roma

Messaggio da verdeacqua »

beh, è già qualcosa, no? speriamo bene!
"...in esso vivevano uomini aridi e oscuri al pari di corde di violino, esseri dai quali si potevano però trarre tutti i valzer, tutte le lacrime, tutti i suoni del mondo." Ilja Ehrenburg

Immagine Immagine Immagine Immagine
BlackLilith
Olandese Volante
Messaggi: 2806
Iscritto il: mar gen 21, 2003 2:55 pm
Contatta:

Messaggio da BlackLilith »

Mobilitazione generale. Scrivete tutti al sindaco, signora Fernanda Cecchini! 8)


link

martedì 29 novembre 2005


CONSIGLIO COMUNALE. RESPINTA MOZIONE SUI LIBRI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE


Il consigliere del Gruppo Misto Mauro Alcherigi ha presentato una mozione in merito alla “distruzione di 942 libri di proprietà pubblica, gestiti dalla biblioteca comunale di Città di Castello”. “Considerata la gravità di un provvedimento politico-amministrativo che destina alla ‘eliminazione 942 libri mediante distruzione’ – sottolinea il consigliere nella sua mozione- lette le motivazioni di tale delibera, che parla di libri per ragazzi, adulti e bambini non più utilizzabili agli scopi della biblioteca e ritenuti ‘obsoleti per il lo-ro contenuto informativo’, come è indicato nella stessa delibera, chiedo la revoca di quanto contenuto nella suddetta delibera n.417 del 17 ottobre 2005. Inoltre, chiedo che le copie dei libri ritenute inidonei, non certamente per il contenuto, siano riutilizzati in maniera rispettosa della storia politica, civile, morale, culturale ed economica della cit-tà; infine, che si appurino tutte le responsabilità politiche e sia rimosso chi ha sottopo-sto al voto della giunta comunale il suddetto provvedimento. Si tratta di una scelta poli-tica ben precisa, perché il termine obsoleto necessita di una presa di responsabilità po-litica da parte di chi ha proposto tale delibera”.
Dibattito. Nell’animata discussione che è seguita, il consigliere Nazzareno Cuccaroni (An) si è detto “sorpreso delle accuse lanciate da Alcherigi, perché non credo che sia in atto una qualche forma di censura di libri, da bandire per il loro contenuto”.
Il consigliere Ivano Rampi (Fi) ha parlato di “testi sicuramente usurati, che devono dunque essere necessariamente reintegrati con altri libri nuovi, e di certo senza valore tale da poter essere considerati oggetti di antiquariato”.
Il consigliere Fabrizio Duca (Centrosinistra Vivo) ha espresso la “condivisione per un percorso che sia di sostituzione piuttosto che di distruzione dei libri, che sebbene vec-chi potrebbero essere impiegati altrimenti, ma che restano patrimonio della città intera”. L’assessore alle Politiche Culturali Rosario Salvato ha affermato “Potrei spiegare que-sta decisione, che sul piano formale risulta ineccepibile, ponendo all’attenzione le con-siderazioni dei più importanti esperti di biblio-economia”. “Intendo invece ricordare che questa amministrazione da tempo ha mostrato interesse per la valorizzazione del pa-trimonio librario della città, che si è poi espresso anche nella Mostra del libro antico, con il restauro di importanti volumi che hanno consentito di recuperare un bene cultura-le ma anche in termini economici, davvero notevole. Si tratta di scelte che hanno porta-to alla nascita di un laboratorio di legatoria che lavora in modo permanente, con un ab-battimento di quelli che erano costi addebitati alla straordinaria manutenzione. Conclu-do, pertanto, asserendo con forza che è presente una costante attenzione a questo cospicuo patrimonio e che tale intervento di distruzione a cui si accenna, tra l’altro mai effettuato, rientra nell’ambito di un indispensabile procedimento di svecchiamento e successivo reintegro di libri oramai non più utilizzabili perché usurati dalla consultazio-ne degli utenti”.
Il capogruppo dei Ds Rossella Cestini ha riferito “Il gruppo Ds, preso atto che dall’intervento dell’assessore alla cultura è chiaramente emerso che i 942 libri non saranno distrutti, ma reintegrati o sostituiti o patrimonializzati e quindi è possibile donarli, utilizzarli anche secondo la modalità espressa dal consigliere Perugini (che ha parlato di bookcrossing) o ancora messi a disposizione delle scuole, ritiene di non poter votare la mozione così come è stata presentata dal consigliere Alcherigi”.
Il capogruppo di Rc Arcangelo Milano è uscito dall’aula al momento della votazione, perché “si tratta di un concetto che politicamente condivido, in quanto non ritengo cor-retto il distruggere tali volumi, ma scorgo anche una questione di carattere personale che non appoggio”.
Il capogruppo di Fi Roberto Cuccolini ha dichiarato: “Il mio gruppo voterà in modo contrario alla mozione, in quanto si tratta di una questione che non merita nemmeno di essere considerata”.
Il consigliere Giovanni Granci (Centrosnistra Vivo) ha riferito “Non condivido il fatto di definire ’obsoleto per il loro contenuto informativo’ i libri da distruggere, anche perché in questo caso si entra nel merito del contenuto, e dunque non si può più fare riferi-mento ad una correttezza formale della delibera. Il mio gruppo voterà dunque a favore di questa mozione”.
Il capogruppo dell’Udc Mauro Mariangeli ha sottolineato che “Alcherigi non ha compreso la delibera dell’amministrazione, per cui è una perdita di tempo tentare di spiegarglielo”.
Il consigliere Sandro Lepri (Centrosinistra Vivo) ha detto “Concordo con Alcherigi sul termine ‘distruzione’, che non è adeguato a tale contesto e non è attinente alla materia trattata, anche per inquietanti evocazioni di un passato non troppo lontano”.
Infine, il sindaco Fernanda Cecchini ha concluso il dibattito sottolineando che “si tratta di routinarie operazioni di reintegro e di reinventariato che le biblioteche di tutto il mondo sono chiamate a fare”. “Confermo l’impegno dell’assessore, che ha consentito a questa città anche di raggiungere risultati soddisfacenti nell’ambito del recupero di importanti libri antichi, regalati alla nostra città e ai tanti appassionati che li hanno potuti ammirare”. La mozione è stata respinta con il voto contrario del sindaco, della maggioranza e della Casa delle Libertà, l’astensione di Roberto Perugini e Giulio Bianconi, mentre hanno votato a favore Mauro Alcherigi e il Centrosinistra Vivo.
BlackLilith
Olandese Volante
Messaggi: 2806
Iscritto il: mar gen 21, 2003 2:55 pm
Contatta:

Messaggio da BlackLilith »

Aprendo il link sopra citato, potete utilizzare poi la funzione commenti nel pop up che si apre col testo della notizia...scrivete, scrivete, scrivete!!!
Avatar utente
verdeacqua
Corsaro Rosso
Messaggi: 550
Iscritto il: mar lug 12, 2005 6:55 pm
Località: Roma

Messaggio da verdeacqua »

Ho mandato un commento, citando il bookcrossing come alternativa al macero... servirà a qualcosa? :think:
"...in esso vivevano uomini aridi e oscuri al pari di corde di violino, esseri dai quali si potevano però trarre tutti i valzer, tutte le lacrime, tutti i suoni del mondo." Ilja Ehrenburg

Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi