Pendolare...

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

sarina79
Corsaro Rosso
Messaggi: 517
Iscritto il: lun set 05, 2005 4:02 pm
Località: Ferrara
Contatta:

Pendolare...

Messaggio da sarina79 »

ecco, da lunedì prossimo, col cambio di lavoro, mi aspetta anche un nuovo mezzo di trasporto: dopo anni di bicicletta da casa al lavoro (in centro a Ferrara), 5 minuti scarsi, passo al treno. Divento pendolare. Bologna, arrivo! :yes!:
Sono piuttosto insofferente al viaggio in treno, dover dipendere da un mezzo di trasporto che ha orari prefissati (anche se non li rispetta molto! :? ) mi infastidisce (sono una grande fan del "girare in macchina" per le lunghe percorrenze, arrivi dove vuoi, più o meno quando vuoi e ti fermi le volte che vuoi tu! :mrgreen: ), però l'aspetto che mi fa desiderare di cominciare la vita della pendolare è l'idea di avere più tempo per leggere! :lol: A casa, oltre a una mezz'ora in pausa pranzo e qualche oretta le sere libere, il tempo per leggere si riduce al fine settimana... :?
Mi figuro già con la mia valigetta con le carte di lavoro e qualche libro, da leggere in relax prima e dopo il lavoro nel tragitto del treno o mentre aspetto la mia corsa sulla banchina! Meraviglia! :yes!: :lol:
Poi, lo so, finirò per odiare i ritardi, il gelo della Stazione di Bologna in inverno, i treni sporchi e scomodi :shock: ...però al momento ne sono entusiasta! :mrgreen: :lol: :P
E' che le cose succedono. Tu sei lì che ipotizzi la vita e la vita, intanto, ti accade. (Matteo B. Bianchi)

My bookshelf
My wish list ...always under construction
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

beh allora... buone letture! :mrgreen:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Conf
Re del Mare
Messaggi: 1550
Iscritto il: gio mag 13, 2004 11:40 pm
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da Conf »

Io "pendolarizzo" due ore al mattino e altrettante la sera,e ti assicuro che, per chi ama leggere e non ha mai tempo di farlo, la vita non potrebbe essere migliore di così. L'unica controindicazione è che a volte i libri finiscono troppo in fretta, e se non si ha sempre sottomano un ring o un libro preso al meetup , il portafoglio ne risente.
Nessun compromesso,neanche davanti all'Armageddon.

Rorschach (Watchmen)

http://www.anobii.com/people/conf/
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

sono una grande fan del "girare in macchina"
Ma nooooooo!!!
Io invece, pensa un po', adoro il treno nonostante negli ultimi mesi me ne siano toccate tre ore al giorno, tra andata e ritorno.
Ma il treno è bello perché leggo, studio, mi porto avanti col lavoro, penso ai fatti miei e alle cose da risolvere, chiacchiero con la vecchina che mi racconta la guerra in Belgio...
E poi è sicuro...ci sono giorni che sono così stanca che se fossi in auto sarei troppo tesa per la paura di fare incidenti. Invece in treno mi rilasso e magari dormo pure un po'.
E' più economico dell'auto, e non solo per il mio portafogli personale.

Insomma, viva i trasporti in comune! :P
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

ottimo il treno (per quindici anni ho avuto a disposizione ore ed ore, per di più in carrozze vuote); anche l'auto non è male però: puoi "leggere" camilleri, melville, dante, manzoni, shakespeare in mp3! :D
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
sarina79
Corsaro Rosso
Messaggi: 517
Iscritto il: lun set 05, 2005 4:02 pm
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da sarina79 »

Il portafogli ne risente in ogni caso, sono una abituèe della "spesa di libri"...Per quanto riguarda la macchina, Shandy, ho una incredibile capacità di concentrazione per quanto riguarda la guida...e ci sono abituata, tutti venerdì dopo il lavoro prendo la macchina e vado dal moroso, solo 100 km eh, ma quando uno è stanchino dopo l'intera settimana. A me non pesa...così come quando giro l'Italia in lungo e largo nei we per concerti (succedeva più spesso l'anno scorso...ma a volte capita ancora!) :P
Vi saprò dire il feeling con il pendolarismo dopo un paio di settimane... :lol:
E' che le cose succedono. Tu sei lì che ipotizzi la vita e la vita, intanto, ti accade. (Matteo B. Bianchi)

My bookshelf
My wish list ...always under construction
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Treno, auto.. sono mezzi diversi, diversamente utilizzabili.. se dovessi andare a Milano in macchina tutte le macchine, temo che comincerei ad odiarla visto il traffico :P
Il treno ha i suoi lati positivi e negativi, ma di certo, come dice Shandy, si possono fare un sacco di cose in treno che altrimenti in macchina non si potrebbero fare, compreso saltare la fermata perchè si è immersi nella lettura :lol: (sì, mi è capitato.. più di una volta :P )
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
hipopo
Corsaro Verde
Messaggi: 833
Iscritto il: sab set 17, 2005 1:01 pm
Località: Savona
Contatta:

Messaggio da hipopo »

Stupendo il treno perpendolare: unico incoveniente le levatacce mattutine nei gelidi inverni, anche se qua in Liguria, con la linea ferroviaria praticamente sul mare, mi sono vista delle albe rosse e indimenticabili... seguite da "pise" clamorose... :P
* "Ogni lettura è un atto di resistenza. Di resistenza a cosa? A tutte le contingenze." Daniel Pennac
* "And the world will be better for this: that one man, scorned and covered with scars, still strove, with his last ounce of courage, to reach the unreachable star ..."
la mia libreria
wishlist
il mio blog
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

io ho odiato ogni singolo minuto dei miei 5 anni da pendolare: l' unico lato positivo che ci ho trovato era proprio leggere, leggevo davvero un libro in più a settimana.
Ma parliamo della caratteristica principale delle stazioni:
** se fuori fa caldo, in stazione fa più caldo.
** se fuori fa freddo in stazione fa più freddo.

Stringi stringi, si sta bene due settimane a primavera e due a settembre, a dir molto..

Però saper recitare a memoria tutte le stazioni dell' intercity da Milano a Crotone è una figata :wink:
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

:lol:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

Sto ridendo da un tre quarti d'ora abbondanti.
Leggendo in rete testi sul situazionismo sono capitata su questa frase:
Internazionale Situazionista - Numero 3 - Dicembre 1959 ha scritto:# L’errore sta nel considerare l’automobile individuale essenzialmente come un mezzo di trasporto. E’ (invece) essenzialmente la principale materializzazione di una concezione del benessere che il capitalismo sviluppato tende a diffondere alla società nel suo insieme. L’automobile come bene sovrano di una vita alienata, e, inseparabilmente, come prodotto essenziale del mercato capitalista, è al centro della stessa propaganda globale...
Che dire d'altro...viva il treno! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
La-Ka
Corsaro
Messaggi: 460
Iscritto il: mer set 08, 2004 4:50 pm
Località: Milano/Novara
Contatta:

Messaggio da La-Ka »

Beh, io pendolo da agosto. Il volume di lettura effettivamente è triplicato, da quando vivevo a Milano e per andare al lavoro mi facevo solo mezz'ora di metrò. E sono anche abbastanza elastica da riuscire a dormire nonostante posti angusti e piccoli (per fortuna sono nana), nonostante chiacchiere ad un volume decisamente cacofonico e cellulari stereofonici che ti sembra di stare in discoteca, nonostante spesso quelle simpatiche burlone delle Fs tolgano carrozze a treni già normalmente affollati, nonostante ancora più spesso gli unici posti a sedere si trovino nei vagoni senza luce nè riscaldamento.

Insomma, le normali lamentele di un pendolare Trenitalia, nè più nè meno. :think:

Sarei anch'io del tutto felice di essere pendolare, se solo si potesse evitare alla gente di rendere ancora più pesante il viaggio. :wink:
Solo per questo il treno non mi esalta particolarmente...
Immagine
sarina79
Corsaro Rosso
Messaggi: 517
Iscritto il: lun set 05, 2005 4:02 pm
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da sarina79 »

Io in treno non riesco proprio a dormire...quando facevo la pendolare finesettimanale per amore (secoli fa e con fidanzato diverso dall'attuale...) tutto il lungo viaggio fino a Pesaro lo passavo terrorizzata di perdere la stazione e parzialmente distratta da qualsiasi attività dal dover guardare ogni volta in che stazione si era fermato il treno che in genere era un espresso per Lecce...quindi capite bene la mia insonnia da treno, fossi finita a Lecce dovendo scendere a Pesaro poco più che diciottenne e sola mi sarei sciolta in lacrime... :yes!: :oops:
In merito a riscaldamento e aria condizionata ricordo con orrore un viaggio a Viareggio in treno: sono capitata in un interregionale con aria condizionata in pieno agosto, tutto bene - direte voi - certo, non fosse che il "catafalco" che avrebbe dovuto condizionare gelava l'aria (pareva di stare in un freezer) e ad ogni curva della ferrovia grondava secchiate d'acqua, che spiaccicandosi a terra schizzavano tutti gli occupanti del vagone...allucinante... :shock:
Spero che il breve tratto Ferrara-Bologna non sia così traumatizzante! :P
E' che le cose succedono. Tu sei lì che ipotizzi la vita e la vita, intanto, ti accade. (Matteo B. Bianchi)

My bookshelf
My wish list ...always under construction
Avatar utente
La-Ka
Corsaro
Messaggi: 460
Iscritto il: mer set 08, 2004 4:50 pm
Località: Milano/Novara
Contatta:

Messaggio da La-Ka »

che avrebbe dovuto condizionare gelava l'aria (pareva di stare in un freezer)
Beh, d'estate sulla linea Novara-Domodossola l'effetto freezer è all'ordine del giorno....l'aspetto che ha un po' del terrorizzante è CHE I FINESTRINI SONO CHIUSI E NON SI POSSONO APRIRE :eyes: , proprio per non sprecare inutilmente l'effetto refrigerante. :think:
Puoi farti la sfacchinata per beccare il capotreno, sperando che abbia la voglia (e soprattutto le chiavette magiche) per abbassare l'aria condizionata o almeno sbloccarti i finestrini.
Immagine
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Mi sento di affermare che le ferrovie nord non le batte nessuno, in particolar modo vorrei includervi nella mia del mio viaggio comunicandovi che la mia tratta è ancora l'unica a binario singolo... :P :lol:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
bicebb84
Bucaniere
Messaggi: 309
Iscritto il: mer apr 27, 2005 9:51 am
Località: Pianeta dei tre baobab

Messaggio da bicebb84 »

che vi devo dire...io adoravo andare a scuola in treno! l'ho fatto per 3 anni e l'ho adorato! all'andata era pieno come un uovo ma al ritorno...che dire 4 poltrone tutte per me...

i primi due anni di superiori li ho fatti invece in autobus :eyes: orrore! dovevo stare 3 quarti d'ora col mal di macchina per un tragitto di 1 quarto d'ora scarso via car! faceva un giro della madonna e ti facevano pagare un mucchio di soldi!maledetti :evil: !

Invece il treno...che dire...lo rimpiango...anche perche vado al lavoro in macchina e sono sempre da sola perchè faccio orari strani...mi sento tanto in colpa per l'inquinamento che produco!
Just need to get closer, closer. (Travis)
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

Negli ultimi anni ho viaggiato spesso in treno, sia per brevi tratte che per lunghe percorrenze, e devo dire che preferisco queste ultime. Ma comunque in treno ne succedono talmente tante che non ci si annoia mai! :evil: :lol:

Però il viaggio più incredibile di tutti è stato quello di questa estate per andare in Sicilia (il perché qualcuno -nella fattispecie sette ragazzi dotati di un quoziente intellettivo perlomeno dignitoso- debba andare da Alessandria a Milazzo in treno -senza cuccetta- rimane un mistero): a Pisa -circa le dieci di sera- scende il bibitaro, e la munificenza delle FFSS si è risvegliata solo a mattino inoltrato, in Calabria, probabilmente perché nel frattempo il treno ha accumulato un ritardo abissale, quantificabile alla fine del viaggio in tre ore (su quindici di viaggio). :cry:
(in questo forum c'è almeno un testimone di quanto ho raccontato)

Il ritorno è stato pure meglio: fino a Roma in compagnia di un indiano (dell'India) che ha borbottato tutta la notte e un vecchio palermitano dalla russata facile. Se tu hai finito i vestiti e viaggi con il costume, svegliarsi alle quattro e mezza del mattino con l'aria condizionata che ti costringe a infilarti i primi jeans che trovi. E in sotto fondo il mistero gaudioso della bellezza misteriosa di Villa San Giovanni, sullo stretto: bellezza misteriosa, perché ancora devo capire il motivo per cui tutti i treni ci si fermano ogni volta almeno un paio d'ore... :P

Per il resto tutto bene, eh! :lol:
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

sarina ha scritto:Mi figuro già con la mia valigetta con le carte di lavoro e qualche libro, da leggere in relax prima e dopo il lavoro nel tragitto del treno o mentre aspetto la mia corsa sulla banchina! Meraviglia!
Poi, lo so, finirò per odiare i ritardi, il gelo della Stazione di Bologna in inverno, i treni sporchi e scomodi... però al momento ne sono entusiasta!
hai detto tutto!

2 anni e mezzo di pendolarismo ti fanno odiare sufficentemente i servizi dell'efficientissima FS, però sfrutti il tempo del viaggio per fare quello che vuoi (e leggere è una di quelle cose che il tempo sul treno lo fa volare; l'altra è socializzare)
Frine ha scritto: se fuori fa caldo, in stazione fa più caldo.
se fuori fa freddo in stazione fa più freddo.
se in stazione fa più caldo, il treno è torrido
se in stazione fa più freddo, il treno è una ghiacciaia

buon viaggio
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Avatar utente
bicebb84
Bucaniere
Messaggi: 309
Iscritto il: mer apr 27, 2005 9:51 am
Località: Pianeta dei tre baobab

Messaggio da bicebb84 »

l'altra è socializzare
:lol: già io poi sono una di quelle che parla con chiunque percui... ho parlato con vecchiette del tempo infame, con una famigliola del mio lavoro, con un militare americano del suo lavoro...e poi un professore della mia scuola dell'inefficienza del servizio delle FS (arrivavamo entrambi sempre 5 min. in ritardo)!

...posso solo immaginare quanto sono rompiscatole! :P
Just need to get closer, closer. (Travis)
Avatar utente
simo
Corsaro Rosso
Messaggi: 532
Iscritto il: lun ott 17, 2005 10:56 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da simo »

Già su un treno si fanno bellissimi incontri!!! :P Lo dico per esperienza personale :wink:
"Un libro deve essere un'ascia per rompere il mare di ghiaccio che e' dentro
di noi." Franz Kafka
Rispondi