libri per il carcere di Reggio Emilia

Per discutere degli incontri passati, presenti e futuri, ufficiali, ufficiosi, informali, estemporanei e/o anarchici, compresi i C^3 (ovvero i "chi c'è c'è"), in Liguria.

Moderatore: Gjko

Rispondi
Sheherazad
Corsaro Rosso
Messaggi: 518
Iscritto il: dom giu 12, 2005 7:21 pm
Località: Genova
Contatta:

libri per il carcere di Reggio Emilia

Messaggio da Sheherazad »

Su richiesta di Trottola, copioincollo una richiesta fatta sulla sezione "Generale" del Forum, perché forse lì si è un po' persa. Con lei abbiamo pensato che potrebbe essere carino metterci d'accordo tutti insieme e fare un bel pacco unico (che poi essendo genovesi... si risparmia pure un po' credo :D ). L'indirizzo ce l'ho già. Potremmo cogliere l'occasione del prossimo Meet-up, che combinazione è pure in periodo natalizio... Ci tengo molto :oops:




Premessa: io e Matteo un sabato si e uno no facciamo volontariato nel carcere di Reggio Emilia.
Oggi abbiamo ricevuto una richiesta che abbiamo pensato di girare a tutti voi: il bibliotecario del carcere ci ha chiesto se riusciamo a procurargli dei romanzi recenti, ci ha raccontato che di libri ne hanno tanti ma molti praticamente inutili (es.opere di autori classici con testo a fronte in latino o greco ... la pena la stanno già scontando in altro modo no?).
Tanto per farci degli esempi ci ha citato: Ken Follett, Wilbur Smith, Camilleri, De Crescenzo (e in negativo ci ha detto che hanno dieci copie della coscienza di Zeno che nessuno legge).
Dietro precisa domanda di Matteo che ha chiesto se possono interessare dei saggi, la risposta è stata: no grazie.
La detenzione è noiosa e il tempo non passa mai, ma quest'uomo ha preso a cuore il "lavoro" di bibliotecario e sta spingengo molti detenuti a leggere (in un'altra conversazione i ragazzi ci raccontavano di quanto tempo passino davanti alla tele a vedere programmi tipo "uomini e donne"
).
Ci sono stati chiesti anche romanzi in altre lingue, principalmente: albanese, arabo, rumeno, spagnolo e inglese.
Vorrei fare una precisazione: non si tratta di bookcrossing "puro" perchè loro non hanno accesso a internet, quindi non registreranno i libri, nè tantomeno li rilibereranno ma potete essere certi che saranno letti e fatti circolare, dietro le sbarre ovviamente...
Chi volesse spedire qualcosa ci mandi un pm (o a me o a Matteo) : vi risponderemo con il nome e l'indirizzo a cui inviare il libro (non mi sembra bello mettere qui nomi e cognomi...). Nel pm magari diteci anche che libro mandate, o scrivetelo in risposta a questo thread, cercherò di tenere una lista aggiornata.
Se avete voglia, al libro allegate una piccola recensione, una specie di giudizio (il bibliotecario ci parlava di una classificazione a "stelline" tipo per i film sui giornali, nel senso che sta pensando di farla lui, ma ovviamente dovrebbe prima leggerseli tutti).
Scusate se mi sono dilungata ma volevo essere il più chiara possibile.
Ciao e grazie, Ale

Lista dei libri arrivati (aggiornata al 24/09/05): (ancora da consegnare quelli in corsivo)

dai Bond
Paul Doherty "Il ladro di anime"
Maria Venturi "La donna per legare il sole"
Candace Robb "Il segreto della cappella"

da Potbook
Ken Follett "Lo scandalo Modigliani"
Ken Follett "Alta finanza"
Philip Kerr "A five year plan"
Martin Cruz Smith "Polar Star"

da Theut:
Amelie Nothomb "Mercure"
Paco Ignacio Taibo II "Qualche nuvola"
Agatha Christie "Miss Marple nei Caraibi"
John Galsworthy "Appigionasi"
JohnGalsworthy "La borsa dei Forsyte"
JohnGalsworthy "Alla sbarra"
JohnGalsworthy "Il possidente"
Karen Blixen "Il campo del dolore"
Liza Marklund "Delitto a Stoccolma"
Georges Simenon "Il pazzo di Bergerac"
Margaret Millar "Inganno per quattro"
Agatha Christie "Miss Marple: giochi di prestigio"
Patricia Wentworth "La voce del silenzio"
John Ball "L'ispettore Tibbs e il morto senza nome"
Jessica Fletcher e Donald Bain "La signora in giallo - assassinio a bordo"
Agatha Christie "Hercule Poirot indaga"
Patricia D. Benke "Io ho visto!"
Boileau-Narcejac "Mr. Hyde"
C.L. Grace "Il santuario dei delitti"
Alessandro Silj "Mistero italiano"
Didier Daeninckx "La luce nera"

da Ciucchino:
Wilbur Smith "L'orma del califfo"
Wilbur Smith "Stirpe di uomini"
Wilbur Smith "Dove finisce l'arcobaleno"
Nicolas Evans "Insieme con i lupi"
Gino & Michele "Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano anno secondo"
Fichi d'India "Amici ahrarara"
Harold Robbibs "Piranhas"
James Patterson "Gatto e topo"
Michael Crichton "Jurassic Park"
John Grisham "Il re dei torti"
Peter Prange "Danubio blu"

da Valeh
Micheal Crichton "Sol levante"
Wilbur Smith "Come il mare"

da Ale e Matteo-
Matthew Pearl "Il circolo Dante"
Nick Hornby "Alta fedeltà"
Andrea Camilleri "La prima indagine di Montalbano"
Stefano Benni "La compagnia dei celestini"
Daniel Pennac "Signori bambini"
Jonathan Coe "La casa del sonno "
Pino Cacucci "La polvere del Messico"

da Still
Valerio Massimo Manfredi "La torre della solitudine"
Valerio Massimo Manfredi "L'isola dei morti"

da Zazie
Terry Pratchett "Stregoneria"
Terry Pratchett "La luce fantastica"

da liberliber
Terry Pratchett "Il popolo del tappeto"
J.R.R. Tolkien "La compagnia dell'anello"
J.R.R. Tolkien "Le due torri"
J.R.R. Tolkien "Il ritorno del re"
Michael Cunningham "Le ore"
Paolo Maurensig "L'uomo scarlatto"
Fred Uhlman "L'amico ritrovato"
Daniel Pennac "Grazie"

da Girina
Pat Conroy “Beach music”
Miranda Jarrett “Terre selvagge”
Danielle Steel “Il caleidoscopio”
Andrew M.Greeley “Il signore della danza”
Sveva Casati Modignani “Come stelle cadenti”
Poul Anderson “Quoziente 1000”
Ken Follett “Il codice Rebecca”
Danielle Steel “Un amore così raro”
Danielle Steel “Giramondo”
Rosamunde Pilcher “La camera azzurra”
Stuart Harrison “Il canto delle orche”
Edgar Wallace “La confraternita dei ranocchi”
Dino Buzzati “Un amore”
Stephen King “La bambina che amava Tom Gordon”
Rosamunde Pilcher “Ritorno a casa”
Eric Van Lustbader “4 pezzi di giada”
Danielle Steel “Incontri”
Joseph Wambaugh “I segreti di Harry Bright”
Zuzzurro e Gaspare “Quante palle”
Denise Zintgraff e Emina Cevro Vukotic “Nell’harem”

da Serena
Patricia Cornwell “The body farm”
John Le Carrè “The Russia House”
Helen Fielding “Bridget Jones The edge of reason”
John Grisham “The client”
Luis Sepulveda “Mundo del fin del mundo”
Wladimir Kaminer “Russendisko”
Marion Zimmer Bradley “The forest house”

da Mimonni
Danielle Steel “Il cerchio della vita”
Erri de Luca “Non ora non qui”
Anthony De Mello “Messaggio per un’aquila che si crede un pollo”
John Le Carrè “La passione del suo tempo”
Jon Krakauer “Il silenzio del vento”

da Quinnipak
Patricia Gallagher "Castelli in aria"
Mary Mackey "Una grande passione"
Norma Klein "Scelte d'amore"
Patricia Coughlin "Due famiglie, un segreto"
Nora Roberts "Scandali privati"
Erica Jong "Serenissima"
John Leekley "Il grigio e il blu"
Danielle Steel "Scontro fatale"

da Campalla
Wilbur Smith "L'ultima preda"
Dean Koontz "Falsa memoria"

da Dolce
Gino&Michele, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano - anno 2000
Paolo Legrenzi "La felicità"
Luciano De Crescenzo "Sembra ieri"
Ficarra e Picone "Stanchi"
Matthew Pearl "Il circolo Dante"
Elizabeth Marshall Thomas "La vita segreta dei cani"
Franz Kafka "Il messaggio dell'imperatore"
Tolstoj "Guerra e pace (voll. I-II-III)"
Mario Puzo "Il padrino"
Filippo Tuena "Il volo dell'occasione"
Hans J.C. Grimmelshausen "L'avventuroso Simplicissimus"
Ken Follett "Una fortuna pericolosa"
Marcello Marchesi "Il meglio del peggio"
James Purdy "La versione di Geremia"
Michele Prisco "I cieli della sera"
Leonardo Pieraccioni "Tre mucche in cucina"
Luciano De Crescenzo "La distrazione"
Edgar Allan Poe "Racconti del mistero e del terrore"
Italo Svevo "La coscienza di Zeno - Senilità - Una vita"

DA CHI?
Clive Cussler “Enigma”
Jack Higgins “Nel covo dei serpenti”
Jim Lovell e Jeffrey Kluger “apollo 13”
Randall Wallace “Braveheart”
Wilbur Smith “Cacciatori di diamanti”
Luciano De Crescenzo “Storia della filosofia greca”
Rex Stout “La lega degli uomini spaventati”
Erie Stanley Gardner “Perry Mason e la vedova ingannata”
Luciano De Crescenzo “Il tempo e la felicità”
Rosamunde Pilcher “I cercatori di conchiglie”
Kathleen Winsor “Il dio denaro”
Dario Argento “Profondo thrilling”
John Grisham “Il socio”
Dacia Maraini “Voci”
Ken Follett “I pilastri della terra”
“Il mondo della fiaba è il mondo esattamente opposto al mondo della verità e appunto per ciò le somiglia tanto, quanto il caos somiglia alla creazione perfetta” (Novalis, frammenti)

http://intempestivoviandante.splinder.com/
Avatar utente
trottola78
Re del Mare
Messaggi: 1652
Iscritto il: lun mag 24, 2004 1:58 pm
Località: Genova/Rapallo

Messaggio da trottola78 »

:yes!: :yes!: :yes!:
grande sheherazade!
ebbene sì, ne avevamo parlato insieme alla cena alla "mandragola" e mi sembra una bella idea fare un'unica spedizione raccogliendo un po' di libri tra noi bookcrossari di Genova.
Io porterò "Angeli e demoni" di Dan Brown, sperando che sia azzeccato e piaccia...

al prox mu!
Avatar utente
sameme
Corsaro
Messaggi: 480
Iscritto il: mar ott 25, 2005 5:22 pm
Località: Genova/ Kløfta (Italia/Norge)

Messaggio da sameme »

Bella idea, ma fate mi capire; i libri li portiamo al mu, e poi organiziamo la spedizione? Io vorrei dare A. Camilleri "Il ladro di merendine" og P.G. Wodehouse "Carry on, Jeeves" (in inglese)
"Man is least himself when he talks in his own person. Give him a mask and he will tell you the truth."
(Oscar Wilde)


Aiuto! Correggetemi l'Italiano per favore, da sola non imparerò mai!
Avatar utente
tzunami
Corsaro
Messaggi: 413
Iscritto il: gio mar 31, 2005 5:47 pm
Località: genova

Messaggio da tzunami »

io ci sto..
portiamo un pò di libri al Mu e poi ci organizziamo per la spedizione..

Ora vedo un pò che libri ho che possono interessare..

A presto!!
"Coloro che sognano di giorno
sanno molte cose che sfuggono
a quelli che sognano soltanto di notte"
Edgar Allan Poe
Avatar utente
trottola78
Re del Mare
Messaggi: 1652
Iscritto il: lun mag 24, 2004 1:58 pm
Località: Genova/Rapallo

Messaggio da trottola78 »

:shock:
ma campalla ci ha tradito e senza dire nulla
ha inviato già due libri?!
Sheherazad
Corsaro Rosso
Messaggi: 518
Iscritto il: dom giu 12, 2005 7:21 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da Sheherazad »

beh lei giustamente è la più efficiente di tutti noi e quinid li ha mandati a tempo debito... io ho i miei tempi... quelli di un bradipo, più o meno :mrgreen:
“Il mondo della fiaba è il mondo esattamente opposto al mondo della verità e appunto per ciò le somiglia tanto, quanto il caos somiglia alla creazione perfetta” (Novalis, frammenti)

http://intempestivoviandante.splinder.com/
Avatar utente
chrx
Corsaro Nero
Messaggi: 1220
Iscritto il: mer mag 12, 2004 1:16 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da chrx »

appartenendo anch'io alla razza dei bradipi vedrò di portare qualche libro al meetup domani; non so se ho molto sotto mano per quanto riguarda a romanzi recenti ma qualcosina vedo di recuperarlo!
Rispondi