Un aiutino dai corsari genovesi

Per discutere degli incontri passati, presenti e futuri, ufficiali, ufficiosi, informali, estemporanei e/o anarchici, compresi i C^3 (ovvero i "chi c'è c'è"), in Liguria.

Moderatore: Gjko

Rispondi
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Un aiutino dai corsari genovesi

Messaggio da LaVale »

Nelle prossime settimane saró di passaggio a Genova, in zona S. Lorenzo.
Non vi propongo un MU perché non so bene, e non lo sapró fino all'ultimo, quando saró a Genova e per quanto tempo (direi un giorno o al massimo 2), peró magari riusciró sapere qualcosa in anticipo e ad incontrare qualcuno di voi.

Volevo chiedervi alcuni consigli mangerecci:
esiste ancora un posto noto come "Maria la vuncia"? si mangia cosí bene e costa cosí poco come mi dicevano qualche anno fa?
Dov'é esattamente? é aperto a mezzogiorno?

In zona S. Lorenzo, mi consigliate qualche posticino dove mangiare "bene" senza spendere un patrimonio? va benissimo un posto dove mangiare un piatto semplice, o anche una focaccia, ma non un posto superturistico.

Grazie mille!

Vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da campalla »

Che bello, speriamo di riuscire a incontrarci! :mrgreen:

Per i consigli mangerecci: da Maria esiste sempre, si mangia bene (cucina ligure) e a poco, a patto che non ci si faccia problemi di forma perché è un posto davvero molto alla mano. Aperto a pranzo, si trova in vico Testadoro (è una traversa di Via XXV Aprile, andando in salita verso via Roma - 5 minuti da San Lorenzo).

Altri consigli... quando lavoravo da quelle parti le mie pause pranzo si concentravano:

- a Sa Pesta (in via dei Giustiniani verso il fondo - è un vicolo che corre parallelo a Via San Lorenzo), dove puoi gustare soprattutto torte e farinate liguri. Poi lì in zona (in Via San Giorgio) c'è anche la buonissima Antica Sciamadda che è un posto dove fanno torte salate e frittelle buonissime, però non ci sono i tavoli per sedersi ma solo i "trespoli"...

- al Nikita (in Via San Bernardo - parallelo alla Via dei Giustiniani di cui sopra) se si voleva mangiare più "da ristorante", molto carino e cibo ottimo. Menù fisso se non ricordo male a 10 euri.

- al negozio della Vedova Romanengo (Via degli Orefici) che sembra solo una pasticceria, ma fa anche piattini buoni e fatti in casa, economico e mangi all'interno di un negozio decisamente "storico".

Poi vabbè, nei paraggi di questi posti che ti ho detto è strapieno di baretti e focaccerie... queste ultime molto valide. Poi se ti spingi a Sottoripa trovi anche le storiche friggitorie, da non perdere. Il tutto comunque è vicinissimo a San Lorenzo.
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

grazie mille, campalla!
Problemi di forma sicuramente non me ne faccio, quindi andró da Maria!

Una genovese molto informata, a cui sto per mandare un messaggio, mi aveva parlato di un ristorante giapponese/sushi bar dove ci si puó strafocare di sushi e altre cose a prezzo fisso. sai dov'é?
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da campalla »

Eh, se è quello che penso io (quello col nastro girevole, 17,50 euro e mangi quello che vuoi) è un po' distantino dal centro, si trova al Centro Divertimenti La Fiumara (quartiere Sampierdarena).

So che al Porto Antico hanno aperto un nuovo nippo, però mi sa di caro...
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
Avatar utente
giovannino stoppani
Corsaro Rosso
Messaggi: 667
Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
Località: Genova
Contatta:

vicoli

Messaggio da giovannino stoppani »

ma se vieni a Zena vai nei vicoli! come dice campalla, ti consiglio ''Sa Pesta'', via dei giustiniani, parallela a via s. lorenzo.
con l'accortezza di ordinare il PIATTO MISTO di torte e verdure cum farinata :D :hungry:
ciao!
Avatar utente
maxcip
Corsaro Rosso
Messaggi: 559
Iscritto il: lun dic 15, 2003 5:44 pm
Località: Genova

Messaggio da maxcip »

Ottimo sushi sashimi e altre cose ma a prezzo notevolmente salato al porto antico, confermo Maria (la sudicia?); è un'istituzione, nel suo genere, non puoi assolutamente mancarla!
Se non hai tempo e ci esce solo un panino, a sottoripa, proprio dietro palazzo S.Giorgio, e solo a pranzo, chiude alle 19.30, il "gran ristoro", microscopico bugigattolo con almeno un centinaio di panini da scegliere.
M :hungry:
Immagine<-- Corollario al primo corollario e prima legge: «Sempre e inevitabilmente ognuno di noi sottovaluta il numero degli individui stupidi in circolazione. (prima legge) - In ognuno di noi c’è un fattore di stupidità che è sempre maggiore di ciò che pensiamo,(primo corollario anche tenendo conto del primo corollario(corollario al corollario)».
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

Grazie mille a tutti!
Campalla, sai se i posti che dici tu sono aperti anche all'ora di cena?

Per mangiare da Maria (a mezzogiorno) bisogna prenotare? bisogna presentarsi ore prima davanti alla sua porta?

Il giappo direi che per stavolta lo lascio perdere e mi riempio di ottime cibarie genovesi.
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da campalla »

Da Maria ai tempi non prenotavo... capitavo lì poi mi smistavano ai tavoli creando coabitazioni a volte molto divertenti...

Quelli che ti ho citato prima in generale sono aperti solo a pranzo, nel senso che Sa Pesta credo chiuda piuttosto presto, Nikita fa cena ma mi pare solo dal giovedì al sabato, e gli altri sono proprio spuntinerie.

Per la sera però ci sono un sacco di altri posti... adesso raduno le idee e ti dico :wink:
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
Avatar utente
giovannino stoppani
Corsaro Rosso
Messaggi: 667
Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
Località: Genova
Contatta:

cenette

Messaggio da giovannino stoppani »

SaPesta chiude alle 21.30- 22, prova a telefonare allo 0102468336
Chiedi di esser messa al tavolo con qualcun altro, in genere ti pieghi dal ridere.

e Maria LaZozza e' aperta e ti smista anche nella saletta di riserva dietro alla cucina (okkio a non scivolare quando attraversi la cucina, c'e' una pozza d'olio di semi vari Paraflu sul pavimento)
in ogni caso il telefono e' 010581080.

Valida anche La Cabotina (010590373), a pochi metri da MariaLaZozza
(ambientazione: streghe di Triora, in quanto a piatti tipici e mobilia)

ciao!
Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da campalla »

Aggiungo che la sera puoi mangiare molto molto bene alla Trattoria Da Ugo, sempre in via Giustiniani ma più in su, verso De Ferrari.

Un altro posto spettacolare che abbiamo testato noi corsari è La Mandragola in Piazza di San Cosimo (sempre nei vicoli, magari è meglio chiedere per arrivarci perché è un po' imboscata), davvero buona e non cara.
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

scusate se non ho più detto nulla e se non mi sono fatta sentire, comunque dovrò tornare tra non molto, credo, e con un po' meno di stress.

Grazie mille!

- maria la vuncia esiste ancora, e costa sempre poco, ma è aperta solo a mezzogiorno e non la domenica. non occorre prenotare (a meno che non ci si presenti in 10!)

- sa pesta l'ho trovato sempre chiuso :(

- dalla vedova romanengo mi sono rifocillata con un fantastico tè coi biscotti nella saletta di sopra

- il giappo col nastro è alla fiumara, non ci sono andata

- Da Ugo buono ma un po' caro rispetto a quello che mi aspettavo, anche perchè non c'è la lista coi prezzi, fuori c'è scritto che loro sono una trattoria alla buona... (direi 18 euro per un primo, un secondo e un'acqua. Maria LV 8 euro per un primo, un secondo, l'acqua e forse il contorno.)

Ciao e grazie ancora

Vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
-Lara-
Re del Mare
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer apr 27, 2005 10:12 am
Località: Pavia da un po'

Messaggio da -Lara- »

campalla ha scritto:Eh, se è quello che penso io (quello col nastro girevole, 17,50 euro e mangi quello che vuoi) è un po' distantino dal centro, si trova al Centro Divertimenti La Fiumara (quartiere Sampierdarena).

So che al Porto Antico hanno aperto un nuovo nippo, però mi sa di caro...
dov'è il centro divertimenti?...Ho la casa lì vicino ma quando vado a Genova mi fiondo sempre al centro commerciale e non ho presente dove sia il centro divertimenti.....forse dietro il centro commerciale?

mi interessa questa cosa del sushi.....

e, tanto per sapere, c'è ancora "la Gina" nei primi vicoli di Caricamento, ho perso le coordinate...mi ricordo che era dentro ai vicoli e che all'ora di pranzo era pieno da scoppiare, si mangiava benissimo, si pagava poco ed ogni tanto si sentiva "'A ginnnnaaaaaa u purpuuuuu!!!!!!"....
Immagine
sono quello che leggo

Immagine
Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)
Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da campalla »

Sì, è proprio attaccato al centro commerciale. Dove ci sono i cinema, per capirci.
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
Avatar utente
-Lara-
Re del Mare
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer apr 27, 2005 10:12 am
Località: Pavia da un po'

Messaggio da -Lara- »

grazie... :wink:
Immagine
sono quello che leggo

Immagine
Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)
Rispondi