Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!
Ragazzi ho bisogno di un grande favore! Devo creare l'indice (quello che Word chiama sommario) della mia tesi, ma non capisco proprio come si faccia con Word. Ho provato con le guide e gli aiuti del comp, ma per me è arabo!
C'è tra voi qualcuno che potrebbe darmi qualche dritta?
Sono "un po'" in difficoltà...
Grazie mille!
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer) La mia Bookshelf
Il primo dei trucchi e' nell'aver utilizzato gli "stili" per le intestazioni dei capitoli e dei paragrafi. Se hai avuto quest'accortezza, la cosa e' *quasi* automatica (per quanto ci si possa aspettare da un programma Microsoft).
E' stato proprio nel fare un sommario che ho capito a cosa caspita servissero gli stili...
Comunque, in bocca a zio Bill...
-gioRgio-
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Ma qual è il problema? è un problema "stilistico" o un problema di contenuti che si riempiano automaticamente?
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò. Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB) Tom Cruise dice le bugie (DP)
vuoi un consiglio?
la scia stare e fallo a mano...
se prorpio ci tieni però... pazza!!! e non ne vieni fuori mandami una mail che vediamo di trovare la soluzione...
in bocca al lupo, baci bici
AuroCheFeceUnaTesiCiccionaESuddivisaSuPiùFileENonUsòLaBestiaDell'IndiceAutomatico
riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.) non mandatemi ring senza avvisare, grazie. i miei occhi - del.izio.sAuro
in teoria, se hai usato gli stili e segui quello che ha detto gioRgio l'indice si fa da sè in 2 secondi.
in pratica dovrai poi metterci un po' su le manine.
prova a farlo, se poi hai dei problemi torna con le domande.
ciao
vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Stili? No, non credo proprio di averli utilizzati per titoli e paragrafi... anche perchè non ho la più pallida idea di cosa siano!
Da quanto mi avete risposto penso proprio che ci vorrà un secolo prima che io ci "raccapezzi" qualcosa...
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer) La mia Bookshelf
Non e' particolarmente complicato. Per dirla rozza, lo "stile" e' un modo di impostare in un colpo solo il carattere ed il paragrafo. In pratica spesso trovi un menu' a tendina nella barra degli strumenti, dove tipicamente appare la selezione "normale". Tu puoi selezionare una parte del testo su cui stai lavorando e cambiare il suo stile, magari "Titolo1". Il formato di quel pezzo di testo cambiera' in accordo con le impostazioni date a "Titolo1" (impostazioni che, tra l'altro, possono essere anche modificate secondo le necessita'). Se non vedi il menu' a tendina, scegli il menu' "formato", voce "Stile".
Bene.
Seleziona SOLO LE INTESTAZIONI della tua tesi (ad esempio "1. Introduzione") e cambia il suo stile in "Titolo1". Se hai paragrafi, cambia lo stile delle loro intestazioni (ad esempio, "1.1 Questo e' il primo paragrafo della mia tesi") in "Titolo2"
Se fai tutto come si deve, nella pagina finale puoi fare "Inserisci"->"Sommario" e il sommario ti si genera automaticamente
-gioRgio-
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Grazie mille Giorgio!
Penso di aver capito un po'...
Una domanda pero' sorge spontanea... ma nel sommario che creerò in questo modo sarà anche visualizzato il numero delle pagine?
Per esempio "1. Introduzione...............pag 1".
Grazie ancora!
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer) La mia Bookshelf
si' certo, ma solo se hai usato un file unico per tutti i capitoli.
baci stampa unione
A
riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.) non mandatemi ring senza avvisare, grazie. i miei occhi - del.izio.sAuro