La Scoperta del Titolo della Bibbia
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
-
- Uncino
- Messaggi: 82
- Iscritto il: mar gen 10, 2006 2:53 pm
- Località: Roma (EUR)
- Contatta:
La Scoperta del Titolo della Bibbia
(nota x i moderatori ho già "postato" questa discussione in qualche altro forum, ma il mio scopo non è pubblicizzare il mio libro, ma la mia scoperta. grazie)
Qual è il libro più diffuso nel mondo?
Secondo l’autorevole Guinness World Records (guinnessworldrecords.com) questo libro è la Bibbia, tradotta in più di 2'200 lingue e con oltre 2miliardi e mezzo di copie diffuse in tutto il mondo…
È ben noto che questo libro esiste da migliaia di anni, e che quasi tutti, credenti e non-credenti in qualche modo ne hanno parlato, per cui non è azzardato ipotizzare che la Bibbia sia e sia stata l’opera più letta e studiata al mondo.
Se poi consideriamo il fatto, abbastanza intuitivo, che è stata studiata dai migliori “cervelli” di ogni epoca, dovremmo concludere che ormai della Bibbia si sa tutto o quasi tutto.
Però, studiando nei mesi scorsi, da un punto di vista scientifico, il testo originale biblico, mi sono accorto, con mia grande sorpresa, che è vero esattamente il contrario, e cioè che ancora oggi, dopo migliaia di anni di studi, tutta l’umanità, esperti inclusi, della Bibbia non sa quasi nulla. In pratica la Bibbia si presenta ancor oggi come uno dei più grandi misteri…
Le mie affermazioni vi sembrano esagerate o addirittura improponibili?
Riflettete allora su questo piccolo esempio :
quando iniziamo a leggere un libro, la prima cosa che facciamo, anche involontariamente, è quella di leggerne il titolo, che può essere un titolo appropriato oppure no, ma spesso è proprio il titolo del libro che attira la nostra attenzione. Inoltre è ovvio che se leggiamo anche solo una piccola parte di un libro, almeno il titolo lo leggiamo…
Ebbene, premesso che la parola “bibbia” deriva dal greco antico “ta biblia” e significa solo “piccoli rotoli”, rappresentando quindi solo il “supporto” su cui era scritta l’opera e non il titolo dell’opera,
una delle prime scoperte che ho fatto è proprio che la Bibbia ha invece un Titolo, rimasto fino ad oggi sconosciuto a tutta l’umanità.
Ho presentato i miei studi ad alcuni dei maggiori esperti del mondo di questa materia, ed essi mi hanno confermato l’esattezza della mia scoperta.
Inoltre, grazie a questa incredibile circostanza, mi sono accorto che il mondo è pieno di pseudo-esperti di Bibbia, e questi ultimi, spesso affermando evidenti sciocchezze, talvolta hanno contestato la mia scoperta.
Per ora mi fermo qui, credo che il mistero che ho proposto sia abbastanza originale, pertanto attendo un vostro commento,
grazie per l’attenzione
Paolo
Qual è il libro più diffuso nel mondo?
Secondo l’autorevole Guinness World Records (guinnessworldrecords.com) questo libro è la Bibbia, tradotta in più di 2'200 lingue e con oltre 2miliardi e mezzo di copie diffuse in tutto il mondo…
È ben noto che questo libro esiste da migliaia di anni, e che quasi tutti, credenti e non-credenti in qualche modo ne hanno parlato, per cui non è azzardato ipotizzare che la Bibbia sia e sia stata l’opera più letta e studiata al mondo.
Se poi consideriamo il fatto, abbastanza intuitivo, che è stata studiata dai migliori “cervelli” di ogni epoca, dovremmo concludere che ormai della Bibbia si sa tutto o quasi tutto.
Però, studiando nei mesi scorsi, da un punto di vista scientifico, il testo originale biblico, mi sono accorto, con mia grande sorpresa, che è vero esattamente il contrario, e cioè che ancora oggi, dopo migliaia di anni di studi, tutta l’umanità, esperti inclusi, della Bibbia non sa quasi nulla. In pratica la Bibbia si presenta ancor oggi come uno dei più grandi misteri…
Le mie affermazioni vi sembrano esagerate o addirittura improponibili?
Riflettete allora su questo piccolo esempio :
quando iniziamo a leggere un libro, la prima cosa che facciamo, anche involontariamente, è quella di leggerne il titolo, che può essere un titolo appropriato oppure no, ma spesso è proprio il titolo del libro che attira la nostra attenzione. Inoltre è ovvio che se leggiamo anche solo una piccola parte di un libro, almeno il titolo lo leggiamo…
Ebbene, premesso che la parola “bibbia” deriva dal greco antico “ta biblia” e significa solo “piccoli rotoli”, rappresentando quindi solo il “supporto” su cui era scritta l’opera e non il titolo dell’opera,
una delle prime scoperte che ho fatto è proprio che la Bibbia ha invece un Titolo, rimasto fino ad oggi sconosciuto a tutta l’umanità.
Ho presentato i miei studi ad alcuni dei maggiori esperti del mondo di questa materia, ed essi mi hanno confermato l’esattezza della mia scoperta.
Inoltre, grazie a questa incredibile circostanza, mi sono accorto che il mondo è pieno di pseudo-esperti di Bibbia, e questi ultimi, spesso affermando evidenti sciocchezze, talvolta hanno contestato la mia scoperta.
Per ora mi fermo qui, credo che il mistero che ho proposto sia abbastanza originale, pertanto attendo un vostro commento,
grazie per l’attenzione
Paolo
- Guardiano Cieco
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 598
- Iscritto il: dom apr 11, 2004 3:36 pm
- Località: Tortona
- Contatta:
Ora anch'io posso finalmente pubblicizzare la mia scoperta: studiando attentamente negli ultimi due giorni il testo originale di Guerra e Pace, che ho sottoposto ad attenta analisi numerologica attribuendo valore cifrato a tutte le singole lettere del cirillico, convertendole poi in armeno e confrontando il risultato con un cifrario rinvenuto su una stele pre-paleolitica sotto una piastrella del bagno di casa mia, ho scoperto che Dostoevskji ha scritto il suo capolavoro col solo scopo di divulgare il mio numero di cellulare, e ho pertanto deciso di denunciarne i discendenti e tutti i lettori per viloazione della privacy.
In omnibus requiem quaesivi, et nusquam inveni nisi in angulo cum libro.
(Tommaso da Kempis, Imitazione di Cristo)
(Tommaso da Kempis, Imitazione di Cristo)
-
- Uncino
- Messaggi: 82
- Iscritto il: mar gen 10, 2006 2:53 pm
- Località: Roma (EUR)
- Contatta:
va bene
allora parliamo del Titolo che ho scoperto
osservate questa frase Ebraica
B'Reshyt Bara' Elohim et haShamaim veet HaAretz
è la ben nota Genesi 1.1 = In Principio Dio creò il Cielo e la Terra
se suddividiamo in modo diverso la prima metà di questa frase otteniamo
B'Rosh Yit-barà Elohim
che si traduce letteralmente così Nella Testa Dio creerà Se Stesso...
Rosh --> Testa
B'Rosh --> Nella Testa
Yit-barà --> futuro riflessivo del verbo Ebraico barà(creare)
Elohim --> Dio
questa che vi ho spiegato è solo la traduzione letterale, ma è ovvio che la frase Ebraica contiene ben maggiori informazioni
ebbene, questa frase
B'Rosh Yit-barà Elohim
è proprio il Titolo della Bibbia....
allora parliamo del Titolo che ho scoperto
osservate questa frase Ebraica
B'Reshyt Bara' Elohim et haShamaim veet HaAretz
è la ben nota Genesi 1.1 = In Principio Dio creò il Cielo e la Terra
se suddividiamo in modo diverso la prima metà di questa frase otteniamo
B'Rosh Yit-barà Elohim
che si traduce letteralmente così Nella Testa Dio creerà Se Stesso...
Rosh --> Testa
B'Rosh --> Nella Testa
Yit-barà --> futuro riflessivo del verbo Ebraico barà(creare)
Elohim --> Dio
questa che vi ho spiegato è solo la traduzione letterale, ma è ovvio che la frase Ebraica contiene ben maggiori informazioni
ebbene, questa frase
B'Rosh Yit-barà Elohim
è proprio il Titolo della Bibbia....
- Iorek Byrnison
- Olandese Volante
- Messaggi: 5255
- Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
- Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
- Contatta:




Guardiano, io non credo che la tua causa andrà a buon fine... Già che ci sei potresti citare Gion Grisciam. E il Claudione, che non fa mai male!

This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

-
- Uncino
- Messaggi: 82
- Iscritto il: mar gen 10, 2006 2:53 pm
- Località: Roma (EUR)
- Contatta:
- Guardiano Cieco
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 598
- Iscritto il: dom apr 11, 2004 3:36 pm
- Località: Tortona
- Contatta:
- Guardiano Cieco
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 598
- Iscritto il: dom apr 11, 2004 3:36 pm
- Località: Tortona
- Contatta:
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
dunque. Lo spamming in questo forum non è ben tollerato. Se rimaniamo nel tema che hai lanciato, ben venga: a me sembra però un pretesto dato che il contenuto del tuo primo post io l'ho scoperto in seconda media alla prima lezione di latino (l'insegnante richiamò l'origine greca della parola), e il contenuto del tuo secondo post qualunque lettore di Potok per non parlare di un qualsiasi studente ebreo (probabilmente di prima elementare) lo conosce.
Lascio il beneficio del dubbio e se vogliamo mantenere questo 3d per un'interessante analisi linguistico-etimologica non ci sono problemi, ma al minimo accenno di polemica/spamming viene bloccato.
Nel frattempo, i cazzeggioni tornino gentilmente in apposita area
Lascio il beneficio del dubbio e se vogliamo mantenere questo 3d per un'interessante analisi linguistico-etimologica non ci sono problemi, ma al minimo accenno di polemica/spamming viene bloccato.
Nel frattempo, i cazzeggioni tornino gentilmente in apposita area

Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
-
- Uncino
- Messaggi: 82
- Iscritto il: mar gen 10, 2006 2:53 pm
- Località: Roma (EUR)
- Contatta:
-
- Uncino
- Messaggi: 82
- Iscritto il: mar gen 10, 2006 2:53 pm
- Località: Roma (EUR)
- Contatta:
va bene
liberliber
ZiaRottenmeier
amministratrice
ha scritto
----------
Lascio il beneficio del dubbio e se vogliamo mantenere questo 3d per un'interessante analisi linguistico-etimologica non ci sono problemi, ma al minimo accenno di polemica/spamming viene bloccato.
-------
allora fatemi domande sul Titolo di tutta la Bibbia
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
Ok.
scusa ma tu mi stai dicendo che il titolo del libro è l''inizio del libro? non per sminuire la tua scoperta ma a me l'han detto alla prima lezione di catechismo. Per quanto riguarda i molteplici significati della frase in ebraico, qual è la novità che anni e anni di tradizione e studio dei testi nella cultura ebraica non hanno trovato?
scusa ma tu mi stai dicendo che il titolo del libro è l''inizio del libro? non per sminuire la tua scoperta ma a me l'han detto alla prima lezione di catechismo. Per quanto riguarda i molteplici significati della frase in ebraico, qual è la novità che anni e anni di tradizione e studio dei testi nella cultura ebraica non hanno trovato?
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
perchè ti dobbiamo fare delle domande?Paolo Marra ha scritto:allora fatemi domande sul Titolo di tutta la Bibbia
scusa, non puoi dircelo tu e basta!
Scusa se sono un po' diretta e che non capisco bene cosa ti aspetti dai BC.
Domande intelligenti?
guarda che ti sbagli, qui ci sono IO che abbasso di molto la media

p.s.
bracchetto sei tremendo!!!!
non hai ancora cominciato con il private-garden, vero?


Mon amour, mon doux, mon tendre, mon merveilleux amour, de l'aube claire jusqu'à la fin du jour, je t'aime encore, tu sais, je t'ame (Brel)
T'amo e non t'amo come se avessi nelle mie mani le chiavi della gioia e un incerto destino sventurato (Neruda)
Non c'è che un luogo dove l'oggi e l'ieri s'incontrano, si riconoscono, si abbracciano, questo luogo è il domani (Galeano)
T'amo e non t'amo come se avessi nelle mie mani le chiavi della gioia e un incerto destino sventurato (Neruda)
Non c'è che un luogo dove l'oggi e l'ieri s'incontrano, si riconoscono, si abbracciano, questo luogo è il domani (Galeano)
-
- Uncino
- Messaggi: 82
- Iscritto il: mar gen 10, 2006 2:53 pm
- Località: Roma (EUR)
- Contatta:
certo che no, non ti dico che il Titolo che ho scoperto è "l'inizio del libro" altrimenti sarebbe tutto banale
liberliber
ZiaRottenmeier
amministratrice
ha scritto
Ok.
scusa ma tu mi stai dicendo che il titolo del libro è l''inizio del libro? non per sminuire la tua scoperta ma a me l'han detto alla prima lezione di catechismo. Per quanto riguarda i molteplici significati della frase in ebraico, qual è la novità che anni e anni di tradizione e studio dei testi nella cultura ebraica non hanno trovato?
i libri biblici in realtà non hanno mai avuto un "vero titolo"
tranne i primi cinque
-
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: ven set 10, 2004 5:00 pm
- Località: Regno delle Due Sicilie
- Contatta:
eddai non cazzeggiate!!! (anche se divertente...)
voglio sentire che cosa si dicono la saggia liber e il giovanissimo (hic) Paolo Marra...
voglio sentire che cosa si dicono la saggia liber e il giovanissimo (hic) Paolo Marra...
気高い心
tentai di cogliere il lato assurdo di Dio: l'uomo.


professionalmente parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=mlYldqwvOrk
tentai di cogliere il lato assurdo di Dio: l'uomo.


professionalmente parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=mlYldqwvOrk
-
- Uncino
- Messaggi: 82
- Iscritto il: mar gen 10, 2006 2:53 pm
- Località: Roma (EUR)
- Contatta:
allora, per capirci meglio, devo fare qualche piccola precisazione, perchè per arrivare a capire come ho scoperto il Titolo, occorre sapere sulla Bibbia alcune cose che non tutti sanno
* i primi libri biblici furono scritti in Ebraico, l'unica Lingua al mondo ad essere "resuscitata" dopo ben 2'500 anni (oggi è la Lingua uff. di Israele)
* i libri biblici sono stati scritti senza alcuno spazio tra le parole e cioò come una "lunghissima parola"
* la suddivisione che conosciamo è avvenuta dopo oltre 2'000 anni dalla prima stesura del testo biblico
ecco, dovremmo sapere anche altre cose, ma per la scoperta del Titolo della Bibbia, possiamo tentare di farcele bastare
questo fatto poco noto della mancanza di suddivisioni in parole del Testo Originale di fatto ci "autorizza" ad effettuare altre suddivisioni, rispettando ovviamente la grammatica Ebraica
ebbene, ben pochi sanno che se facciamo questo (e in realtà anche ben altro) troviamo delle frasi straordinarie che sono ancora bibliche!
* i primi libri biblici furono scritti in Ebraico, l'unica Lingua al mondo ad essere "resuscitata" dopo ben 2'500 anni (oggi è la Lingua uff. di Israele)
* i libri biblici sono stati scritti senza alcuno spazio tra le parole e cioò come una "lunghissima parola"
* la suddivisione che conosciamo è avvenuta dopo oltre 2'000 anni dalla prima stesura del testo biblico
ecco, dovremmo sapere anche altre cose, ma per la scoperta del Titolo della Bibbia, possiamo tentare di farcele bastare
questo fatto poco noto della mancanza di suddivisioni in parole del Testo Originale di fatto ci "autorizza" ad effettuare altre suddivisioni, rispettando ovviamente la grammatica Ebraica
ebbene, ben pochi sanno che se facciamo questo (e in realtà anche ben altro) troviamo delle frasi straordinarie che sono ancora bibliche!