Il Romanzo ideale

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
el tano
Olandese Volante
Messaggi: 2914
Iscritto il: gio mag 27, 2004 1:16 pm
Località: Mirtillos Calabros (Citadinas spagnolas gemelatas con svariatas altras citadinas)
Contatta:

Il Romanzo ideale

Messaggio da el tano »

Cosa vi piacerebbe leggere?

bella domanda :think:

Ma io non parlo di roba già scritta :no!: no no no no no!

Facciamo finta che un matto inventa una macchina che crea Romanzi (e non è Stephen King).

Quali sarebbero gli ingredienti che vi piacerebbe assolutamente inserire in questa macchina per far uscire fuori il vostro Romanzo preferito?

Cioè se dovete andare a comprare un libro, cosa vi piacerebbe leggere?
Che tipo di storia?
Che tipo di protagonisti?
Personaggi?
Buoni?
Cattivi?
Per bambini?
Per adulti?
Sesso?
Droga?
ecc ecc ecc.

Componiamo lo scheletro del nostro romanzo ideale?

:D
Avatar utente
mizzy
Olandese Volante
Messaggi: 3180
Iscritto il: mer mag 21, 2003 1:47 pm
Località: Milano, prov. Como
Contatta:

Messaggio da mizzy »

qualcosa che si ispiri a fatti realmente accaduti...

qualcosa che parli di vite comuni e che mi faccia riflettere (a parte che io rifletto anche guardando Heidi!!!! :mrgreen: )

qualcosa di non troppo mieloso

qualcosa che mi faccia apprezzare la vita!
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
alexyr
Re del Mare
Messaggi: 1907
Iscritto il: sab set 27, 2003 7:53 pm
Località: milano-sanremo..provate a prendermi....

Messaggio da alexyr »

voglio una storia
dove i consulenti hanno sempre ragione,
dovei clienti fanno i bravi bambini e seguono i consigli dei consulenti,
dove l'assassino non è il maggiordomo,
dove nn capisco dove va a finire a pagina 35 ma magari almeno a metà libro,
dove non ho l'impressione che l'autore l'abbia scritto per soldi,
dove lei non si innamori come al solito del rubacuori spaccone ma del bravo ragazzo della porta accanto e mandi al diavolo il ricco figlio di papà
dove tutti abbiano dei nomi normali e non Kimberly, Fortuna, Lapo
si può fare?
**utcumque de me vulgo mortales lucuuntur**
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
Avatar utente
goric
Pirata
Messaggi: 162
Iscritto il: lun dic 05, 2005 6:54 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da goric »

Voglio un'altra storia il cui protgonista abbia opinioni diametralmente opposte alle mie ma un carattere simile al mio. Voglio un'altra storia in che mi lasci a bocca aperta e a cui penso ogni volta che mi chiedono il mio libro preferito. Temo e desidero un'altra storia a cui penso spesso anche senza ragione nella vita quotidiana. Temo e desidero un'altra storia che fa provare emozioni sconosciute prima.
Terza legge di Greer:
Un programma di computer fa quello che gli dici, non quello che vuoi.
Legge di L.B.J:
Se due uomini sono d'accordo su tutto puoi star sicuro che solo uno dei due sta pensando.
Massima di Voltaire:
Un motto di spirito non dimostra nulla.


Immagine
Momo
Re del Mare
Messaggi: 1770
Iscritto il: mar nov 23, 2004 6:06 pm
Località: roma
Contatta:

Messaggio da Momo »

Voglio qualcosa che sia vero
Protagonisti con DEI DIFETTI che se sbagliano nn si pentono la pagina dopo chiedendo perdono.
Situazioni magari dure, difficili, e qualcuno che le affronti con la sincerità di non saperlo fare, ma con il coraggio di provarci...
Un finale nn sempre a lieto fine, la vita non lo è
Ma visto che in fondo al cuore (mooolto in fondo) son buona e tenera anche io, ci voglio un legame forte, (di qualunque tipo, nn necessariamente l ammòòre) che sopravviva a tutto ciò che accade
La vertigine non è paura di cadere ma voglia di volare
Sono un clown e colleziono attimi
Non disegnarmi di un solo colore, lasciami essere arcobaleno
Kurosawa
Corsaro Nero
Messaggi: 1181
Iscritto il: ven set 10, 2004 5:00 pm
Località: Regno delle Due Sicilie
Contatta:

Messaggio da Kurosawa »

non vale roba già scritta?

minchia difficile....

allora, premetto che il mio io pessimista si scontra con l'ultima posta della cara Timoka... se deve essere vera non può esserci
un legame forte, (di qualunque tipo, nn necessariamente l ammòòre) che sopravviva a tutto ciò che accade
poichè tutti i legami sono il risultato di accadimenti... (come sono sociologo... :shock: )

tornando al romanzo ideale:
prenderei innanzitutto una bella lingua come l'italiano :yes!:
poi metterei un personaggio dinamico-riflessivo alle prese con la quotidianità di un mondo iinventato. Una storia che percorra tutta la vita di costui attraverso lo sguardo delle persone che trova per la sua via... quindi tante storie che si concatenano a uno stesso anello che avanza nel tempo.
Poi ci vorrebbero colori e profumi... e anche un pizzico di buona cucina.
Lieto fine? non so... non ci metterei una fine... lo lascerei aperto...
ah e la carta... deve essere stampato su quella carta un po' vecchia tipo reciclata... con copertina morbida... il titolo deve corrispondere al terzo rigo del terzo capitolo tutto minuscolo e senza spazi.
Molti dialoghi e riflessioni... poca azione e tanta osservazione... ma osservazione di cose ininfluenti... così come percepiamo normalmente... trasognanti va bene... ma non false... (tipo a prima mattina l'odore del caffè o gli effetti di una sbornia....)
insomma un fallimento editoriale! :suspect:
気高い心
tentai di cogliere il lato assurdo di Dio: l'uomo.
ImmagineImmagine
professionalmente parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=mlYldqwvOrk
Avatar utente
laura_s
Re del Mare
Messaggi: 1795
Iscritto il: mar ott 25, 2005 8:53 am
Contatta:

Messaggio da laura_s »

Inoltre: il romanzo ideale è immune dagli effetti del tempo che passa e si fa rileggere senza mai perdere smalto. A ogni rilettura fa scoprire cose diverse e nuove alla persona nuova e diversa che siamo in quel momento.

Fantastico, e ora, dopo aver spiegato una cosa così fondamentale, credo proprio che andrò a rileggermi Adenoidi (che risponde perfettamente ai requisiti sopra menzionati.) (No, scherzo, rimetterò mano a... Caspita, mi viene in mente solo Adenoidi! Vuol dire che deve essere quello)

l
Avatar utente
mizzy
Olandese Volante
Messaggi: 3180
Iscritto il: mer mag 21, 2003 1:47 pm
Località: Milano, prov. Como
Contatta:

Messaggio da mizzy »

OT/
laura_s... :think: a me viene in mente Il Piccolo Principe sai? :D

/OT

quindi Tano? fino a quando raccoglierai consigli? E quando ti cimenterai nell'impresa?
:mrgreen:
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
el tano
Olandese Volante
Messaggi: 2914
Iscritto il: gio mag 27, 2004 1:16 pm
Località: Mirtillos Calabros (Citadinas spagnolas gemelatas con svariatas altras citadinas)
Contatta:

Messaggio da el tano »

quindi Tano? fino a quando raccoglierai consigli? E quando ti cimenterai nell'impresa?
:eh?:
Avatar utente
mizzy
Olandese Volante
Messaggi: 3180
Iscritto il: mer mag 21, 2003 1:47 pm
Località: Milano, prov. Como
Contatta:

Messaggio da mizzy »

:suspect: ah! non era questo lo scopo delle tue domande???? :think:

:mrgreen: sorry!

:lol:
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
@mazzone
Corsaro Nero
Messaggi: 1130
Iscritto il: mer ott 12, 2005 2:02 pm
Località: Rovereto (TN)
Contatta:

Messaggio da @mazzone »

Ecco io a dire la verità non so che romanzo mi piacerebbe leggere (non so che trama,i personaggi, i luogi). Sosoltanto cosa non vorrei trovare in un romanzo:

** non vorrei (almeno nei libri) non ci fosse la guerra
** non vorrei le differenze di classe sociale
** non vorrei una fine triste, ne la morte di un personaggio

P.S Lo so che la doamnda era l'opposto, ma se elencavo tutto quello che avrei voluto trvarci ci avrei scritto un trattato :mrgreen:

poi Lilli è guarita e la guerra è finita
e i tedeschi se ne sono partiti
ma per molti anni ha sognato gli spari
e non le usciva la voce.

da "L'unica superstite" -Appunti Partigiani MCR

Immagine


amazzone su BC.com
Avatar utente
Introoder
Re del Mare
Messaggi: 1562
Iscritto il: mar giu 14, 2005 2:33 pm
Località: Roma

Messaggio da Introoder »

laura ha scritto:il romanzo ideale è immune dagli effetti del tempo che passa e si fa rileggere senza mai perdere smalto
A me viene in mente solo Shakespeare. Che peraltro non scriveva romanzi... :wink:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

La violenza è l'ultimo rifugio degli imbecilli - Hari Seldon

Wishlist
Avatar utente
el tano
Olandese Volante
Messaggi: 2914
Iscritto il: gio mag 27, 2004 1:16 pm
Località: Mirtillos Calabros (Citadinas spagnolas gemelatas con svariatas altras citadinas)
Contatta:

Messaggio da el tano »

A me viene in mente solo Shakespeare. Che peraltro non scriveva romanzi.
appunto è un grande autore di telenovelas :P :lol:

** non vorrei (almeno nei libri) non ci fosse la guerra
** non vorrei le differenze di classe sociale
** non vorrei una fine triste, ne la morte di un personaggio
Beh... manco Topolino allora... :think:
ah! non era questo lo scopo delle tue domande????
No ma già che ci sono.... :P :mrgreen: :lol: :lol:
Avatar utente
mizzy
Olandese Volante
Messaggi: 3180
Iscritto il: mer mag 21, 2003 1:47 pm
Località: Milano, prov. Como
Contatta:

Messaggio da mizzy »

:wall: ma possibile che le piú belle idee te le debba dare sempre io?????

:cowboy:

allora attendo :mrgreen:
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
@mazzone
Corsaro Nero
Messaggi: 1130
Iscritto il: mer ott 12, 2005 2:02 pm
Località: Rovereto (TN)
Contatta:

Messaggio da @mazzone »

Citazione:
non vorrei (almeno nei libri) non ci fosse la guerra
non vorrei le differenze di classe sociale
non vorrei una fine triste, ne la morte di un personaggio


Beh... manco Topolino allora...

Allora se non Topolino cosa mi consigli?

poi Lilli è guarita e la guerra è finita
e i tedeschi se ne sono partiti
ma per molti anni ha sognato gli spari
e non le usciva la voce.

da "L'unica superstite" -Appunti Partigiani MCR

Immagine


amazzone su BC.com
Momo
Re del Mare
Messaggi: 1770
Iscritto il: mar nov 23, 2004 6:06 pm
Località: roma
Contatta:

Messaggio da Momo »

mi è venuto un pensiero…
il romanzo ideale…
quello scritto da me
ke "spacca" e mi fa diventare ricca :yes!:
Vale?
:think:
La vertigine non è paura di cadere ma voglia di volare
Sono un clown e colleziono attimi
Non disegnarmi di un solo colore, lasciami essere arcobaleno
Avatar utente
el tano
Olandese Volante
Messaggi: 2914
Iscritto il: gio mag 27, 2004 1:16 pm
Località: Mirtillos Calabros (Citadinas spagnolas gemelatas con svariatas altras citadinas)
Contatta:

Messaggio da el tano »

Allora se non Topolino cosa mi consigli?
Mah guarda, io non sono chi per consigliare nulla, dico solamentre che purtroppo sia la guerra (cosi come l'amore) che le differenze di classe sociale che la morte fanno parte della realtà nostra.

Stavo pensando che è impossibile (o molto difficile) trovare qualcosa di scritto dove non ci sia nulla di questi ingredienti e se così fosse, sarebbe (secondo me) molto noioso.

Il conflitto dove lo mettiamo?

Per questo ti dico manco Topolino... :think:

Ma sarebbe interessante pensarci :wink:
Avatar utente
@mazzone
Corsaro Nero
Messaggi: 1130
Iscritto il: mer ott 12, 2005 2:02 pm
Località: Rovereto (TN)
Contatta:

Messaggio da @mazzone »

ok la mia è un utopia, mi arrendo, amche se tra tutti gil aspetti che ho citato, esclusa la morte, credo nessuno oserebbe mettere in dubbio che cose inutili come le differenze di classe e dolorose come la guerra, l'uomo mettendoci tutta la volontà possibile, potrebbe evitarli.


Scusate sto andando off tropic......è che quest tema mi preme particolarmente

poi Lilli è guarita e la guerra è finita
e i tedeschi se ne sono partiti
ma per molti anni ha sognato gli spari
e non le usciva la voce.

da "L'unica superstite" -Appunti Partigiani MCR

Immagine


amazzone su BC.com
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

ieri in star trek ho sentito il seguente dialogo:
- Nel mio mondo si sceglie una persona per la vita e non esistono poi adulteri gelosia invidia eccetera.
- Il tuo mondo deve avere una letteratura molto scarna.

:P

tano, a quando il romanzo? poi ci fai un ring vero? :mrgreen:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
goric
Pirata
Messaggi: 162
Iscritto il: lun dic 05, 2005 6:54 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da goric »

<OT>
ok la mia è un utopia, mi arrendo, amche se tra tutti gil aspetti che ho citato, esclusa la morte, credo nessuno oserebbe mettere in dubbio che cose inutili come le differenze di classe e dolorose come la guerra, l'uomo mettendoci tutta la volontà possibile, potrebbe evitarli.
@mazzone dovresti leggere "Il mondo nuovo" di Aldous Huxley. Ti aiuterà a vedere le "utopie" con un occhio diverso. :wink:

"Le utopie appaiono oggi assai più realizzabili di quanto non si credesse un tempo. E noi ci troviamo attualmente davanti a una questione ben più angosciosa: come evitare la loro realizzazione definitiva? (...) Le utopie sono realizzabili. La vita marcia verso le utopie. E forse un secolo nuovo comincia; un secolo nel quale gli intellettuali e la classe colta penseranno ai mezzi d'evitare le utopie e di ritornare a una società non utopistica, meno perfetta e più libera."

Nicola Berdiaeff
</OT>
Terza legge di Greer:
Un programma di computer fa quello che gli dici, non quello che vuoi.
Legge di L.B.J:
Se due uomini sono d'accordo su tutto puoi star sicuro che solo uno dei due sta pensando.
Massima di Voltaire:
Un motto di spirito non dimostra nulla.


Immagine
Rispondi