

Moderatori: Gjko, etnagigante
Belli invece i dialoghi (che, ovviamente, sono quelli originali), e la fotografia. E buffo il tentativo del giovane Simon Woods (Mr. Bingley) di copiare il modo di recitare (che ormai è un suo trademark) di Hugh Grant.La famiglia Bennet sembra una macchietta degna della più becera commedia all'italiana: la madre monomaniaca, ottusa e pettegola, la figlia minore che sembra una iena ridens lobotomizzata, il padre filosofo-pensatore, che rifugge ogni mondanità.
Quella stessa famiglia Bennet che Jane Austen rappresenta molto più manierata, assolutamente in sintonia col modo di fare dell'ottocento inglese. Invece, ho la sensazione che il regista abbia voluto a tutti i costi 'modernizzare' il comportamento dei personaggi del film
E poi andiamo, quell'incontro nella brughiera....
Ma perché gli sceneggiatori devono a tutti i costi stravolgere i libri dai quali traggono i film?
Lady Catherine (che credo sia interpretata da Judy Dench) alla fine interviene per aiutarli (diciamo) come nel vecchio film in una delle scene più memorabili, oppure no - come nel libro...