[CO] Cartoline europee

Per discutere degli incontri passati, presenti e futuri, ufficiali, ufficiosi, informali, estemporanei e/o anarchici, compresi i C^3 (ovvero i "chi c'è c'è"), in Lombardia.

Moderatori: liberliber, vanya

Rispondi
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

[CO] Cartoline europee

Messaggio da LaVale »

"Cartoline Europee", rassegna di quattro incontri, a partire da giovedì 16/02, che propone come filo conduttore "la costruzione dell'Europa della Cultura" e come temi delle quattro serate: la letteratura, la musica, il teatro e l'arte visti nella scena europea contemporanea. Giovedì sarà presente Dacia Maraini.

Ingresso libero, prenotazione obbligatoria allo 031 27.01.70
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
Mickey81
Olandese Volante
Messaggi: 3869
Iscritto il: ven mag 06, 2005 2:10 pm
Località: Como
Contatta:

Messaggio da Mickey81 »

Ma dove a Como? :whistle:
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

in effetti non lo so.
se vuoi provo a chiamare a chiedere.
ciao
vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
Mickey81
Olandese Volante
Messaggi: 3869
Iscritto il: ven mag 06, 2005 2:10 pm
Località: Como
Contatta:

Messaggio da Mickey81 »

No va beh tranquilla!
magari una ricerchina sul web e trovo qualcosa!

appunto trovato qui:

http://guide.supereva.com/creativita/in ... 3663.shtml
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

copio dal link

Quattro conversazioni sull’Europa

La Fondazione Antonio Ratti, con l’Associazione Parolario e il Teatro Sociale di Como - As.Li.Co. organizzano un ciclo di incontri culturali che hanno come filo conduttore la scena europea, indagata attraverso la letteratura, la musica, il teatro e l’arte.
Il primo degli appuntamenti si terrà presso la Sala Bianca del Casino Sociale di Como giovedì 16 febbraio alle ore 21.00 e ospiterà Dacia Maraini (scrittrice), Maria Ida Gaeta (direttrice della Casa delle Letterature del Comune di Roma) e Mario Fortunato (direttore della Fondazione Ratti e scrittore) che si confronteranno sul panorama contemporaneo letterario europeo, partendo dal volume Transeuropaexpress – scrittori della nuova Europa (Bur –Rizzoli).
Per la prima volta la Fondazione Antonio Ratti, l’Associazione Parolario e il Teatro Sociale, tra le più importanti realtà culturali del territorio comasco, hanno collaborato assieme alla costruzione di un progetto interdisciplinare, i cui appuntamenti sono aperti al pubblico e coordinati da Piero Gelli (critico letterario e musicale).

Nel mese di marzo 2006 sarà possibile assistere a due conferenze: la prima, dal titolo La musica in Europa, è il 9 marzo e sarà dedicata alla musica, con la partecipazione di Dominique Meyer (Direttore Generale del Théâtre des Champs Élysées di Parigi) e Bruno dal Bon (Direttore d’orchestra e Presidente del Teatro Sociale).
La seconda, il 29 dello stesso mese, avrà al suo centro il teatro, con Ascanio Celestini (attore e autore teatrale).
Il 4 maggio infine Francesco Bonami (curatore) e Danilo Eccher (direttore del MACRO di Roma) si confronteranno sull’argomento Il sistema dell’arte in Europa.

Gli incontri si terranno tutti in Sala Bianca, Casino Sociale di Como, Via Bellini 1.

L’ingresso è libero previa prenotazione al numero 031270170, fino a esaurimento posti.

Per info tel. 031233 211
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Rispondi