1) andate su google.
2) scrivete fallimento
3) cliccate su 'Mi sento fortunato'
Ripetete poi la stessa sequenza, modificando la parola di cui al punto 2) con 'failure'.
Sbrigatevi, ché mi sa che dura poco.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
Li sordi. Qualcuno ha pagato google perchè, per quella parola e per 'mi sento fortunato' rispondesse con quella pagina. Altri modi, che io sappia, non ce ne sono, altrimenti google lo avrebbe tirato giù (mentre così onora un contratto).c'era una spiegazione a questa cosa
Questa tecnica ha anche un nome: Google bombingCome si ottiene questo risultato? basta che un discreto numero di gente che ha un sito (tipicamente sui blog) metta quella parola con un link (ad esempio linkando "miserabile fallimento", come era in origine, al curriculum del premier) ed il gioco è fatto... maledetti bolscevichi ne sanno una più del diavolo!
infatti, Google è vittima di una specie di strumentalizzazione contro la quale, temo non potrebbe cmq intervenire (indipendentemente da quale fosse il personaggio o l'iniziativa presi di miraNo, non sonoi soldi... è un fenomeno che sfrutta l'avanzato sistema di indicizzazione di google.