L'altro nostro amico commenta che non capisce perché debba perdere tempo con libri del genere.
Io aggiungo che l'avevo trovato per casa acquistato da mio fratello, e che visto che non avevo niente da fare l'avevo letto, ma nello spirito di 'conosciuti il tuo nemico per poterlo combattere'.
Lui sostiene che in questo caso ho ancora più perso il mio tempo, che avrei potuto dedicare a letture più di mio interesse.
Posto che io non comprerei, né prenderei in prestito in biblioteca, a malapena accetterei in regalo
 un libro che non gradissi, é giusto leggere qualcosa per poterla demolire con cognizione di causa e non aprioristicamente, oppure é soltanto tempo sottratto a letture veramente significative?
 un libro che non gradissi, é giusto leggere qualcosa per poterla demolire con cognizione di causa e non aprioristicamente, oppure é soltanto tempo sottratto a letture veramente significative?

 
 

 ...
 ...









 
   E come ha detto Conf: se è un libro contro il quale sono in giro un sacco di pregiudizi è anche bene leggerlo; se non ti piace lo metti via, se non è poi così male come si dice, magari scopri un libro che ti piace.
 E come ha detto Conf: se è un libro contro il quale sono in giro un sacco di pregiudizi è anche bene leggerlo; se non ti piace lo metti via, se non è poi così male come si dice, magari scopri un libro che ti piace.  





 
  ). Come nel caso del cibo quantita e tipologia sono molto variabili... l'unica differenza e' che in questo caso le diete non sono quasi mai volontarie
 ). Come nel caso del cibo quantita e tipologia sono molto variabili... l'unica differenza e' che in questo caso le diete non sono quasi mai volontarie   La vena demolitiva e' una delle ragioni...e se si butta via tempo chissenefrega...mica stiamo lavorando, che si deve essere efficaci ed efficienti!!
 La vena demolitiva e' una delle ragioni...e se si butta via tempo chissenefrega...mica stiamo lavorando, che si deve essere efficaci ed efficienti!!   
  
  )
 ) 
 




