Leggere brutti libri

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Leggere brutti libri

Messaggio da tostoini »

Ierisera un'amica dice che sta per finire di leggere il Codice Da Vinci.
L'altro nostro amico commenta che non capisce perché debba perdere tempo con libri del genere.
Io aggiungo che l'avevo trovato per casa acquistato da mio fratello, e che visto che non avevo niente da fare l'avevo letto, ma nello spirito di 'conosciuti il tuo nemico per poterlo combattere'.
Lui sostiene che in questo caso ho ancora più perso il mio tempo, che avrei potuto dedicare a letture più di mio interesse.

Posto che io non comprerei, né prenderei in prestito in biblioteca, a malapena accetterei in regalo :lol: un libro che non gradissi, é giusto leggere qualcosa per poterla demolire con cognizione di causa e non aprioristicamente, oppure é soltanto tempo sottratto a letture veramente significative?
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

dipende quanto tempo hai! :P
scherzi a parte, io son giunta alla conclusione che non farò mai in tempo nella mia vita a legere tutto quello che varrebbe la pena essere letto (e non parlo solo di alta lettueratura ma anche di letture piacevoli, che in quanto tali a mio parere hanno un loro perché).
Non dico che il codice da vinci non possa rientrare in una di queste categorie, per carità, ma non è - come dire? - in cima alla lista :P

P.S. ho spostato il thread in area generica come per le altre discussioni sui libri e la lettura ;)
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
mizzy
Olandese Volante
Messaggi: 3180
Iscritto il: mer mag 21, 2003 1:47 pm
Località: Milano, prov. Como
Contatta:

Messaggio da mizzy »

ma, tostoini, io la penso come te... ed ho fatto la stessa cosa per quanto riguarda i libri della simpaticissima Oriana Fallaci...

ho letto il primo... perchè dovevo sapere (anche se già mi dava l'orticaria) ... poi peró il secondo l'ho lasciato a metà... non ce la facevo :no!: ...

;)
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
laura_s
Re del Mare
Messaggi: 1795
Iscritto il: mar ott 25, 2005 8:53 am
Contatta:

Messaggio da laura_s »

Ma carissima Tost, la lettura del libro orrendo è imprescindibile per chiunque desideri costruirsi una cultura realmente solida. Ad esempio: io ho letto Va dove ti porta il cuore per poter leggere Va dove ti porta il clito con cognizione di causa. Ne è valsa la pena!

l
Avatar utente
alexyr
Re del Mare
Messaggi: 1907
Iscritto il: sab set 27, 2003 7:53 pm
Località: milano-sanremo..provate a prendermi....

Messaggio da alexyr »

Leggere brutti libri ti permette di criticarli con determinazione,crudeltà e conoscenza di causa.
DIrei che è un motivo internazionalmente valido.
**utcumque de me vulgo mortales lucuuntur**
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
Avatar utente
Conf
Re del Mare
Messaggi: 1550
Iscritto il: gio mag 13, 2004 11:40 pm
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da Conf »

inziare un libro che, piu che brutto, è oggetto di pregiudizi, è legittimo: può anche piacerti contro ogni pronostico. E altrettanto liberamente puoi mollarlo se proprio vedi che non ce la fai a fartelo piacere...
Nessun compromesso,neanche davanti all'Armageddon.

Rorschach (Watchmen)

http://www.anobii.com/people/conf/
Avatar utente
laura_s
Re del Mare
Messaggi: 1795
Iscritto il: mar ott 25, 2005 8:53 am
Contatta:

Messaggio da laura_s »

Per strafare io direi di puntare su qualsiasi cosa di Carducci. Così potrai dire, con Cognizione di Causa (d'ora in avanti CdC): e che due palle sto superuomo!

Se vuoi rimanere sul moderno chic, qualsiasi cosa della Calassa, Fleur Jaeggy: così potrai dire, con CdC: ma è EVIDENTE che ha appeso il sombrero!


l
Avatar utente
alexyr
Re del Mare
Messaggi: 1907
Iscritto il: sab set 27, 2003 7:53 pm
Località: milano-sanremo..provate a prendermi....

Messaggio da alexyr »

uno legge Angeli e Demoni solo per poter insultare la collega falso-intellettuale che te lo vende come un capolavoro della letteratura contemporanea;
uno legge gli ultimi Cohelo solo per capire che ormai quest'uomo è troppo pieno di se stesso (e questo mi varrà la scomunica da parte dei Cohelisti);
et so on.
Uno legge libri brutti per sviluppare senso critico.
**utcumque de me vulgo mortales lucuuntur**
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
Avatar utente
Guardiano Cieco
Corsaro Rosso
Messaggi: 598
Iscritto il: dom apr 11, 2004 3:36 pm
Località: Tortona
Contatta:

Messaggio da Guardiano Cieco »

Se è un libro che a priori non mi piace, non lo leggo. Ma come faccio a sapere a priori che non mi piacerà, se prima non provo a leggerlo?
Posso affidarmi a quello che dicono gli altri che l'hanno letto; ma in fondo, chi se ne frega di quello che dicono gli altri? Posso pensare che non sia il mio genere, ma magari se è fatto bene scopro che la mia concezione del mio genere andrebbe ampliata. Se mi metto a leggere un libro con l'idea di poterlo così demolire con cognizione di causa, vuol dire che in fondo l'ho già fatto, perciò lo leggerò coi paraocchi: e, a prescindere dal libro (anche nel caso de Il Codice Da Vinci), sinceramente mi sembra una mancanza di rispetto nei confronti del libro e del suo autore.
In omnibus requiem quaesivi, et nusquam inveni nisi in angulo cum libro.
(Tommaso da Kempis, Imitazione di Cristo)
Avatar utente
laura_s
Re del Mare
Messaggi: 1795
Iscritto il: mar ott 25, 2005 8:53 am
Contatta:

Messaggio da laura_s »

Io li leggo anche per RIDERE! Meglio leggerli in tandem, anche a distanza, così si può ridere negli stessi punti, se si condividono gusti e sense of humour (hei, appena ho tempo provo a proporre una lettura congiunta di qualche porcata...)

l
Avatar utente
Guardiano Cieco
Corsaro Rosso
Messaggi: 598
Iscritto il: dom apr 11, 2004 3:36 pm
Località: Tortona
Contatta:

Messaggio da Guardiano Cieco »

E poi ricordiamoci di quello che diceva Plinio il Vecchio, che non c'è nessun libro talmente brutto che non abbia qualcosa di utile! Vabbè che Plinio il Vecchio era talmente curioso che è morto nell'eruzione del Vesuvio...
In omnibus requiem quaesivi, et nusquam inveni nisi in angulo cum libro.
(Tommaso da Kempis, Imitazione di Cristo)
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Re: Leggere brutti libri

Messaggio da last-unicorn »

é giusto leggere qualcosa per poterla demolire con cognizione di causa e non aprioristicamente
Più che altro penso che non è giusto demolire un libro senza cognizione di causa e aprioristicamente. :wink: Perciò non mi sognerei mai di dire "che brutto, che schifo" ma mi limito semplicemente a "non m'interessa, ho sentito che è bruttissimo". :P
Quindi per me la risposta è sì! :yes!: :yes!: Se vuoi criticare qualcosa con CdC (grazie Laura) devi conoscerlo. E che stroncature puoi fare se lo conosci. :twisted: E come ha detto Conf: se è un libro contro il quale sono in giro un sacco di pregiudizi è anche bene leggerlo; se non ti piace lo metti via, se non è poi così male come si dice, magari scopri un libro che ti piace. :wink:
PS: Wild Animus continua a stare nello scafale non letto! :twisted: :lol:
Ultima modifica di last-unicorn il mer mag 31, 2006 7:51 am, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

alexyr ha scritto:Leggere brutti libri ti permette di criticarli con determinazione,crudeltà e conoscenza di causa.
Direi che è un motivo internazionalmente valido.
alexyr ha scritto:Uno legge libri brutti per sviluppare senso critico.
..sei una donna da sposare :lol:
guardiano cieco ha scritto:Se è un libro che a priori non mi piace, non lo leggo. Ma come faccio a sapere a priori che non mi piacerà, se prima non provo a leggerlo?

Esatto.
Non puoi sapere che non ti piacerà prima di cominciare a leggerlo, e non cominci certo a leggere qualcosa con l'esplicita motivazione di demolirla.
Diciamo piuttosto quelle volte in cui prendi in mano un libro pensando 'ho come la vaga sensazione che questo libro sarà una solenne boiata, ma ne ho sentito tanto parlare che vale la pena di mettere da parte i pregiudizi e dargli una chance'. A volte i fatti ti smentiscono, a volte ti danno ragione.
Nel secondo caso, hai letto un brutto libro
E' stata una perdita di tempo o comunque qualcosa ne é venuto?

Io sposo e sottoscrivo le parole di Alexyr.

E poi, quante serate divertenti in meno se non avessi letto capolavori dell'horror come 'Caccia all'uomo dopo i 30'.
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
ciucchino
Olandese Volante
Messaggi: 3660
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da ciucchino »

é giusto leggere qualcosa per poterla demolire con cognizione di causa e non aprioristicamente, oppure é soltanto tempo sottratto a letture veramente significative?
secondo me non bisogna giudicare a priori un libro come "brutto": si può sempre abbandonarlo dopo poche pagine se proprio la lettura non scorre e ci sembra di perdere tempo. :wink:
"I libri li rubavo. I libri non dovrebbero costare nulla, pensavo allora e penso ancora oggi".
(Pascal Mercier, "Treno di notte per Lisbona)

Immagine Immagine
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

Però...occhei la CdC, ma io rivendico anche la possibilità di stroncare (o osannare) pPP (per Partito Preso), uno dei miei sport preferiti. Se non mi va di leggere (o vedere, o ascoltare...) una cosa perché, così a naso, mi pare una boiata pazzesca voglio poterlo dire.
Già è dura trovare il tempo per leggere (e vedere, e ascoltare...) tutto quello che si ha voglia di leggere (e vedere, e ascoltare...)
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

io direi che dipende anche da che tipo di 'bruttezza' si valuta: francamente non credo che troverò mai il tempo per leggere Melissa P., nemmeno per cuiriosità trash (però il blog di Melissa Q. me lo sono goduto parecchio :P )
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Cibo: si assume con motivazioni varie, alcune delle quali pare del tutto inconsce: alimentarsi, fuggire momenti di noia, colmare vuoti affettivi (dalla lite con le amiche alle voragini freudiane), studiare usi e costumi di un popolo (in England un Bignami alimentare basta e avanza...). I piu sofisticati si alimentano per dimagrire (passando le loro giornata a ragionare sulla qualita per dimenticare "the dark side of the moon" ovvero la quantita!). Quantita e tipologia di cibo assunto sono molto variabili... e' abbastanza improbabile che alimentarsi nell'arco della settimana nello stesso modo...figuriamoci per una vita :roll:

Sesso: si pratica con motivazioni varie, (anche qui l'inconscio pare faccia la sua parte): amore, diventare una cosa sola con l'altro (salvo poi aver voglia di abitare su un altro pianeta la mattina dopo), bruciare calorie risparmiando sulla palestra, vendicarsi dell'ultimo bastardo/a su cui avevamo fatto sogni romantici, studiare usi e costumi di un popolo (in England la Treccani non basta...non c'e razza che non ti venga voglia di provare :silenced: ). Come nel caso del cibo quantita e tipologia sono molto variabili... l'unica differenza e' che in questo caso le diete non sono quasi mai volontarie :roll:

Libri: davvero vogliamo credere che ci sia una ragione sola per leggere? :shock: La vena demolitiva e' una delle ragioni...e se si butta via tempo chissenefrega...mica stiamo lavorando, che si deve essere efficaci ed efficienti!! :mrgreen:

/me che sta leggendo "Buongiorno pigrizia"
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
alexyr
Re del Mare
Messaggi: 1907
Iscritto il: sab set 27, 2003 7:53 pm
Località: milano-sanremo..provate a prendermi....

Messaggio da alexyr »

tost: grazie grazie. io però sposo la tua filosofia del far dieta spirituale,solo nn mi riesce.
shandy, posizione apprezzabilissima. la esercito anche io con soddisfazione a tempi alterni.

ps: io Melissa P l'ho letta. tutta (sforzo sovraumano)
e pure 3 metri sopra il cielo.
e devo dire che le chiacchiere in spiaggia si sono animate moltissimo.
**utcumque de me vulgo mortales lucuuntur**
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
Avatar utente
GaliAnna
Re del Mare
Messaggi: 1791
Iscritto il: gio ago 18, 2005 5:15 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da GaliAnna »

Liber ha scritto:io son giunta alla conclusione che non farò mai in tempo nella mia vita a legere tutto quello che varrebbe la pena essere letto
Concordo in pieno e con quanto dici + sotto, quando si sono offerti di prestarmi entrambi i libri di Melissa P ho risposto con le tue stesse parole! :D

Al contempo quando si parla di libri che io credo a priori che siano delle boiate pazzesche, vorrei tanto averli letti per parlarne con CdC e, magari, avvalorare la mia tesi...o anche solo per capire perché a tanti è piaciuto (sempre la solita voce fuori dal coro... :( )

Quindi ritengo che leggere un libro per poterne parlare male non necessariamente sia _perdere tempo_, dipende dal libro, dalla pigna di TBR e da mille cose ancora...

Intanto il Codice da Vinci (che ha sostato, in prestito, un paio di mesi sul comodino) non è ancora in lista...e neanche il film...
:whistle:
In definitiva, come dice L-U
L-U ha scritto:mi limito semplicemente a "non m'interessa, ho sentito che è bruttissimo".
Poi vedremo! :wink:
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
L'Amore è l'unica schiavitù che ci rende più liberi [RB]
Immagine
Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da -gioRgio- »

bab ha scritto:Cibo:

Sesso:

Libri:
Dio quanto mi e' mancata questa donna!!! :wink:
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Rispondi