Radio America

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
ciucchino
Olandese Volante
Messaggi: 3660
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
Località: Torino
Contatta:

Radio America

Messaggio da ciucchino »

Un vero “gioiello” questo ultimo film di Altman e vi consiglio di vederlo.
Racconta dell’ultima serata di un seguito spettacolo alla Radio che viene trasmesso da un teatro: i proprietari chiuderanno per sempre questo “rito” che resiste da decenni.
E’ un film molto particolare che ci porta in una full immersion nella vita americana di una piccola città di provincia: musica country, grandissimi attori, personaggi tipicamente americani, le sorelle cantanti, un’atmosfera moderna ma con momenti che sembrano uscire da un film anni’40, un po’ di soprannaturale, ironia e autoironia … insomma da vedere! :wink:
La canzone dei due mandriani ci regala due minuti di assoluta ilarità, fantastica!
"I libri li rubavo. I libri non dovrebbero costare nulla, pensavo allora e penso ancora oggi".
(Pascal Mercier, "Treno di notte per Lisbona)

Immagine Immagine
Avatar utente
frarosano
Corsaro
Messaggi: 491
Iscritto il: ven gen 10, 2003 6:21 pm
Località: Napoli
Contatta:

Re: Radio America

Messaggio da frarosano »

concordo con il tuo giudizio, film delizioso.
altaman è sempre all'altezza della situazione nei film corali...

da vedere.
Avatar utente
Banshee
Corsaro Nero
Messaggi: 1226
Iscritto il: lun gen 20, 2003 9:48 am
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Banshee »

sottoscrivo anch'io, film scorrevole e divertente, con un gruppone di attori ben assortito.
certo non bisogna essere allergici al country-western, perché qui si sta in full-immersion per un'ora e mezza!
"The blood jet is poetry,
There is no stopping it"
Sylvia Plath

"Deragliatemi da questo basso destino"
Mariangela Gualtieri
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

Robert Altman è veramente qualcosa di impressionante. Pur avendo un ritmo di film piuttosto sostenuto (d'accordo, non un film all'anno, ma nemmeno ritmi da Kubrick) ha SEMPRE qualcosa da dire...
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
Avatar utente
circetta francese
Bucaniere
Messaggi: 244
Iscritto il: gio feb 03, 2005 9:23 am
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da circetta francese »

degli amici cinefili me lo anno distrutto..
sono venuta a cercare consolazione e per fortuna l'ho trova..
non mi faro scoraggiare.

:|
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

Io l'ho trovato orrendo, noiosissimo, insignificante. Scusate, ma dovevo sfogarmi! :mrgreen:
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

A me non ha entusiasmato per niente... :?
L'unica cosa che mi è piaciuta veramente è stata vedere Meryl Streep cantare. Adoro quella donna. :P
Certo, è bello vedere tanti bravi attori tutti insieme, però mi è davvero mancata la presenza di una trama... :roll:
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

perché, negli ultimi film di Altman la trama c'era? :P
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
pierugo
Uncino
Messaggi: 99
Iscritto il: sab apr 08, 2006 2:47 pm
Località: porto San Giorgio

Messaggio da pierugo »

l'ho trovato noioso e supponente , non mi è piaciuto per niente, ma gli darò un'altra possibilita in dvd..
"dunque questo è il paradiso? no perchè qui percepisco anche del dolore...."
" certo che c'è dolore tesoro... questo è il paradiso mica disneyland"
Promethea : Alan Moore
Avatar utente
girosauro
Re del Mare
Messaggi: 1411
Iscritto il: mar mar 14, 2006 11:00 am
Località: Fermo

Messaggio da girosauro »

a me è piaciuto, non che sia il film del'anno, ma è così leggero e caloroso, appassionato e con quel gusto retrò che un pò appesantisce, un pò commuove!!
il cammeo della Streep e il personaggio di Kline, sono semplicemente strepitosi!!
Ultima modifica di girosauro il lun set 04, 2006 1:23 am, modificato 1 volta in totale.
Sai che le persone non possono vivere senza amore? Beh, l'ossigeno è ancora più importante
Dr. House
non sai cosa regalarmi?
la shelf
myspaces
Sono tornataaaaaaa!
Avatar utente
GaliAnna
Re del Mare
Messaggi: 1791
Iscritto il: gio ago 18, 2005 5:15 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da GaliAnna »

Visto la settimana scorsa e rimasta delusissima...

Menomale che c'erano le canzoni country che davano un bel ritmo...altrimenti che noia!

Ma credo che sia perché dai trailer mi aspettavo tutt'altro...
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
L'Amore è l'unica schiavitù che ci rende più liberi [RB]
Immagine
Avatar utente
parolina
Corsaro Rosso
Messaggi: 550
Iscritto il: gio giu 10, 2004 11:28 am
Località: Milano - Mondo
Contatta:

Messaggio da parolina »

Io mi sono invece innamorata di questo film. Che mi ha fatto piangere e ridere alternativamente, con una intensità che era tanto che non incontravo al cinema.

La cosa che più mi ha stupito è la fluidità con cui Altman si aggira dentro questo mondo, dentro questo teatro in cui si svolge una vicenda in quasi totale unità di tempo luogo e azione. Fluido, chiaro, semplice, a disegnare i personaggi con pennellate di cinepresa. Ed è un vecchio quasi novantenne, signori.

Proprio bello da vedere senza domandarsi troppo dove andrà a parare la storia, e chi mai sarà quel personaggio là... godersi i charachter, nel vero senso inglese del termine, i "caratteri" di ognuno, osservare più che guardare.

Magari non è uno di quei film in cui sprofondi dentro, è uno di quei film in cui ci passeggi. Però... lo consiglio, anche se la musica country USA può indurre al suicidio in caso di sovradosaggio!!
La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.
Rispondi