Da vicino nessuno è normale|13 giugno-27 luglio 06

Per discutere degli incontri passati, presenti e futuri, ufficiali, ufficiosi, informali, estemporanei e/o anarchici, compresi i C^3 (ovvero i "chi c'è c'è"), in Lombardia.

Moderatori: liberliber, vanya

Rispondi
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Da vicino nessuno è normale|13 giugno-27 luglio 06

Messaggio da Xenia »

Ritorna anche quest'anno la "rassegna-festival-evento" (non so come chiamarla...), e ci sono diversi appuntamenti davvero interessanti e adatti a dei C3 :)
Vivimilano ha scritto:Un palco sotto le stelle, aperto dal 13 giugno al 31 luglio per concerti, film e soprattutto teatro: in cartellone quest'anno ben 15 spettacoli di cui 14 debutti milanesi (in luglio anche Alfonso Santagata, Natalino Balasso e Giuseppe Cederna). Lunedì apre la manifestazione l'attesa Compagnia della Fortezza, il gruppo di detenuti-attori del carcere di Volterra (già due premi Ubu alle spalle) che, dopo 12 anni d'assenza da Milano, approda ad Olinda con «I Pescecani», ovvero quello che resta di Bertolt Brecht, di Armando Punzo (anche regista).
Programma completo

Ex Paolo Pini, via Ippocrate 45.
Teatro ore 21.45, 10 euro.
Cinema, ore 21.45, 5 euro.
Tel. 02.66.200.646
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

Dimenticavo, nell'ambito della mainifestazione c'è anche un evento chiamato "Parole Corsare" su Pasolini
Fondazione Corriere della Sera ha scritto: Parole Corsare
Milano, Ex Ospedale Psichiatrico Paolo Pini, via Ippocrate 45

Omaggio a Pier Paolo Pasolini. Tre incontri con il narratore, il poeta, il giornalista.
La Fondazione Corriere della Sera e Olinda, nell’ambito della manifestazione Da vicino nessuno è normale, organizzano un’iniziativa dedicata alla figura di Pier Paolo Pasolini in occasione del trentennale della morte.
La sua poliedrica figura di artista prende voce attraverso la lettura di brani delle opere e la visione dei film, frammenti che indagano un percorso intellettuale di inalterata forza e autenticità.

L'idea che sta alla base di questa iniziativa è di offrire al pubblico un'antologia non accademica della composita attività pasoliniana, sintetizzandola all’estremo in una scelta di “pezzi” significativi della sua attività di narratore, poeta e giornalista: si tratta di schegge, illuminazioni, il cui scopo è illustrare sinteticamente la molteplicità dei mezzi comunicativi di cui l'autore si servì per dare forma all'esuberanza del suo pensiero e della sua volontà espressiva. Perché il percorso sia completo, ogni serata si chiude con la proiezione di un film.

Manifestazione a cura di Paolo Di Stefano, letture introduttive di Rossana Mola.
Ingresso libero. Informazioni allo 02 62828027

Programma:

21 giugno 2005 - ore 21:45
PASOLINI NARRATORE

Commento di Filippo La Porta
Letture di Franco Branciaroli
Film: Comizi d'amore di Pier Paolo Pasolini

22 giugno 2005 - ore 21:45
PASOLINI POETA

Commento di Alfonso Berardinelli
Letture di Giovanni Lindo Ferretti
Canzoni di Alice
Film: Pier Paolo Pasolini e la ragione di un sogno di Laura Betti

23 giugno 2005 - ore 21:45
PASOLINI GIORNALISTA

Commento di Paolo Franchi
Letture di Ferdinando Bruni e Ottavia Piccolo
Film: Il Vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini

Per saperne di più
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Rispondi