Lettori editori - Rhymers' Club

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Lettori editori - Rhymers' Club

Messaggio da shandy »

Non solo produzionidalbasso..

LETTORI EDITORI
Rhymers' Club

Non inventandoci nulla, ma prendendo spunto da altre coraggiose iniziative analoghe (ProduzioniDalBasso, LibriNuovi, iQuindici, ecc.), con le quali ci auguriamo di trovare, in futuro, accordi di fattiva collaborazione, vi proponiamo l'iniziativa LettoriEditori del Rhymers' Club.
L'associazione culturale Rhymers' Club svincolandosi dalla tradizione dell'editoria italiana, con lo scopo di dare aiuto a chi scrive e di promuovere un diverso concetto di accesso alla cultura, credendo alternative possibili le "produzioni dal basso" e l'utilizzo delle licenze "Creative Commons", vuole valorizzare le potenzialità dei lettori – il vero motore dell'editoria – facendoli diventare gli editori di progetti che hanno il proposito di diffondere cultura.
Approcciandosi, dunque, con un'ottica assolutamente attenta al sottobosco culturale prova a ritagliare spazi per coloro che hanno da proporre qualcosa di valido, ma non hanno un nome spendibile da mettere sulle scrivanie delle Case Editrici tradizionali.
Il Rhymers' Club non è un'agenzia letteraria tantomeno un editore: non si impegna ad una pubblicazione né limita in alcun modo i diritti degli scrittori; ma ritiene che se uno scritto merita di essere letto sia bene per tutti che venga reso pubblico: per l'autore che ha evidentemente qualcosa di valido da dire e per il lettore che ha qualcosa di valido da leggere.
Il Rhymers' Club ritene anche che la cultura non può essere altro che ecologica. Su tale base, dunque, chiede agli autori che intendano avere con essa un rapporto costruttivo e continuativo, di stampare i libri che segnala su "carta ecologica"....

***

...insomma, il sistema delle produzioni dal basso applicato in qualche modo all'editoria con l'utilizzo di una comunità di lettori e delle licenze creative commons...
Come PDB ci siamo già messi in contatto con l'associazione Rhymers' Club rendendoci disponibilia collaborare e/o migliorare implementare ulteriormente la piattaforma nella speranza che nascano (qui e altrove) tante altre iniziative simili.

il sito di LETTORI EDITORI
http://www.rhymersclub.it/lettorieditori.html

il primo progetto di LETTORI EDITORI su PDB
http://www.produzionidalbasso.com/italy/pdb_124.html
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Rispondi