Palermitani e non vi riporto una notizia che potrebbe interessarvi.
L’ università di Palermo grazie anche alla collaborazione della Associazione “Amici dei musei siciliani” apre le porte di dodici meraviglie rimaste chiuse al pubblico fino ad oggi.
Dal Giornale di Sicilia apprendo questa lodevole iniziativa, nei quattro week-end di ottobre si terranno delle visite guidate e gratuite a collezioni e monumenti chiusi da tanto tempo e che vale la pena riscoprire.
Vi riporto alcuni stralci interessanti dell’ articolo:
“A Piazza Marina, all’ interno dello Steri, quello che alcuni decenni prima era chiamato Palazzo Chiaramonte, c’era la sede dell’ Inquisizione, a fianco un carcere, dove finiva che era giudicato eretico o autore di magarìe. Non troppo lontano, nell’ attuale via Divisi, c’ era il convento di Santa Maria la Grazia dove, a partire dal ‘500, trovavano rifugio le repentite, le prostitute convertite alla vita monastica e mantenute dalle colleghe ancora in servizio attraverso un’ imposta pagata al Senato palermitano…Per dare un’ anticipazione di ciò che sarà possibile ammirare, basta citare uno scorcio di graffito sui muri del Carcere dei Penitenziati, il carcere segreto dell’ Inquisizione palermitana dove per quasi duecento anni tra il 1601 e il 1782, furono torturati e imprigionati innocenti in nome di Dio.
Filastrocche, graffiti, poesie sotto l’ intonaco che i restauratori adesso stanno cercando di scrostare via dalla prigione"...
Palazzo Steri. Piazza Marina 61. Gruppi di 30 persone
Carcere dei Penitenziati.Piazza Marina 61. Gruppi di 15
Museo Doderlein. Via Archirafi 18.Gruppi di 15
Orto Botanico. Via Lincoln 2. Gruppi di 30
Cripta delle repentite. Via Divisi 81. Gruppi di 8
Museo Gemmellaro. Corso Tukory 131. Gruppi di 20
Convento do sant’Antonino. Piazza S.Antonino Gruppi di 25
Museo della radiologia. Piazza delle cliniche 2. Gruppi di 15
Cappella dei Falegnami. Via Maqueda 172. Gruppi di 30
Chiasa di Santonio Abate Piazza Marina 61. Gruppi di 15
Osservatorio astronomico Piazza Indipendenza Orari 9/13; 14/18 Gruppi di 20
Collezione di Ingegneria Viale dell Scienza gruppi di 15
Orario delle visite guidate: 9/14; 15/18
Per Informazioni info@amicimuseisiciliani.it o allo 091.322601.
Io cercherò d' approfittare dell' opportunità, magari ci si potrebbe sentire e organizzare qualcosina insieme!
Buona domenica, baci
Aro-ProLoco
