Dedicata agli Ing. che affollano questo forum
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
Dedicata agli Ing. che affollano questo forum
SETTIMANA INTERNAZIONALE DELL'INTEGRAZIONE DEGLI INGEGNERI
----------------------------------------------------------
Se si potesse ridurre la popolazione mondiale in 100 ingegneri mantenendo le proporzioni, il villaggio sarebbe composto nel seguente modo:
- 93 uomini;
- 6 donne, di cui 3 lesbiche, 1 fidanzata col tuo migliore amico
e
2 cessi (senza offesa, beninteso);
- 1 finocchio.
Su 100 ingegneri:
- 95 porterebbero gli occhiali;
- 89 sarebbero pelati;
- 1 sarebbe un ingegnere atipico (alto, bello e simpatico);
- 75 si riterrebbero ingegneri atipici pur essendo più sfigati
degli
altri.
Su 100 ingegneri:
- 99 parlerebbero continuamente di computer;
- 86 parlerebbero continuamente per sigle ed abbreviazioni;
- 78 parlerebbero continuamente al computer.
Se si considera il mondo da questa prospettiva, il bisogno di
accettazione, comprensione ed educazione degli ingegneri diventa
chiaramente fondamentale.
Prendete inoltre in considerazione questo:
- se vi siete svegliati questa mattina senza essere ingegneri
siete
fortunati;
- se invece vi siete svegliati, non siete ingegneri e avete al
fianco
una strafiga bionda siete particolarmente fortunati;
- se vi siete svegliati, siete ingegneri e avete al fianco una
strafiga bionda, tranquilli: state sognando;
- se non avete mai provato il pericolo di una battaglia, la
solitudine
dell'imprigionamento, l'agonia della tortura, i morsi della
fame,
allora non avete mai dato Elaborazione Numerica dei Segnali o
Scienza
delle Costruzioni;
- se potete leggere questo messaggio avete appena ricevuto una
doppia
benedizione, primo perché qualcuno ha pensato a voi, secondo
perché
il vostro Outlook funziona, evento decisamente miracoloso.
È la settimana internazionale dell'integrazione degli ingegneri.
Manda questa mail a tutti quelli che tu consideri INGEGNERI.
Regala
loro un sorriso, lascia che possano gioire anche loro, e
dimenticare,
una volta tanto, la loro condizione di poveri sfigati
disadattati.
----------------------------------------------------------
Se si potesse ridurre la popolazione mondiale in 100 ingegneri mantenendo le proporzioni, il villaggio sarebbe composto nel seguente modo:
- 93 uomini;
- 6 donne, di cui 3 lesbiche, 1 fidanzata col tuo migliore amico
e
2 cessi (senza offesa, beninteso);
- 1 finocchio.
Su 100 ingegneri:
- 95 porterebbero gli occhiali;
- 89 sarebbero pelati;
- 1 sarebbe un ingegnere atipico (alto, bello e simpatico);
- 75 si riterrebbero ingegneri atipici pur essendo più sfigati
degli
altri.
Su 100 ingegneri:
- 99 parlerebbero continuamente di computer;
- 86 parlerebbero continuamente per sigle ed abbreviazioni;
- 78 parlerebbero continuamente al computer.
Se si considera il mondo da questa prospettiva, il bisogno di
accettazione, comprensione ed educazione degli ingegneri diventa
chiaramente fondamentale.
Prendete inoltre in considerazione questo:
- se vi siete svegliati questa mattina senza essere ingegneri
siete
fortunati;
- se invece vi siete svegliati, non siete ingegneri e avete al
fianco
una strafiga bionda siete particolarmente fortunati;
- se vi siete svegliati, siete ingegneri e avete al fianco una
strafiga bionda, tranquilli: state sognando;
- se non avete mai provato il pericolo di una battaglia, la
solitudine
dell'imprigionamento, l'agonia della tortura, i morsi della
fame,
allora non avete mai dato Elaborazione Numerica dei Segnali o
Scienza
delle Costruzioni;
- se potete leggere questo messaggio avete appena ricevuto una
doppia
benedizione, primo perché qualcuno ha pensato a voi, secondo
perché
il vostro Outlook funziona, evento decisamente miracoloso.
È la settimana internazionale dell'integrazione degli ingegneri.
Manda questa mail a tutti quelli che tu consideri INGEGNERI.
Regala
loro un sorriso, lascia che possano gioire anche loro, e
dimenticare,
una volta tanto, la loro condizione di poveri sfigati
disadattati.
Niente può danneggiare un uomo, salvo se stesso. Niente può essere rubato all'uomo. Ciò che realmente l'uomo possiede è cio che è in lui. Ciò che ne è al di fuori è cosa senza importanza (O. Wilde)
- leggiona
- Re del Mare
- Messaggi: 1516
- Iscritto il: lun nov 11, 2002 3:11 pm
- Località: Milano Saronno Como
- Contatta:
Re: Dedicata agli Ing. che affollano questo forum
Hai dimenticato di aggiungere che ovviamente sarebbe fidanzato con la tua migliore amica stra-figa!Siddharta ha scritto: - 1 sarebbe un ingegnere atipico (alto, bello e simpatico);

P.S. Appoggio affettuosamente l'iniziativa: mi sembra che a forza di ritenere erroneamente di essere atipici e di scoprire di non esserlo gli ingegneri stiano un po' migliorando... parla la moglie di un filosofo (un'altra bella categoria)!!

Frequento poco il forum, per contattarmi meglio usare il bottone email invece di mp!
- matteo-anceschi
- Corsaro Nero
- Messaggi: 924
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 3:03 pm
- Località: Reggio Emilia
- Contatta:
Data la dedica..accorro, ringrazio e confermo che molti miei compagni di sventura sono effettivamente così...che io lo sia o no, lo lascio al giudizio altrui
Intanto grazie anche perchè avevo perso il file della settimana degli ingegneri..Siddharta è stato più preciso e costante di me nel tenerlo.
Ma..quindi anche più ingegnere!!
Ciao,
Matteo

Intanto grazie anche perchè avevo perso il file della settimana degli ingegneri..Siddharta è stato più preciso e costante di me nel tenerlo.
Ma..quindi anche più ingegnere!!

Ciao,
Matteo
"Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" (A. Einstein)
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
- Marcello Basie
- moderatore
- Messaggi: 2221
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
- Località: Massy
- Contatta:
E' tutta invidia, Matteomatteo-anceschi ha scritto:Data la dedica..accorro, ringrazio e confermo che molti miei compagni di sventura sono effettivamente così...che io lo sia o no, lo lascio al giudizio altrui![]()

A proposito, la sai quella della festa delle costanti, dove e' invitato anche e^x e a un certo punto si presentano le derivate... ???

A +
Marcello
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
- matteo-anceschi
- Corsaro Nero
- Messaggi: 924
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 3:03 pm
- Località: Reggio Emilia
- Contatta:
Si si..la so la so!Marcello Basie ha scritto: A proposito, la sai quella della festa delle costanti, dove e' invitato anche e^x e a un certo punto si presentano le derivate... ???
A +
Marcello

Uhm..adesso che ci penso..non va a mio onore vero??

Ciao,
Matteo
"Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" (A. Einstein)
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
- Marcello Basie
- moderatore
- Messaggi: 2221
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
- Località: Massy
- Contatta:
Io quelle barzellette le trovavo anche divertenti, ma in effetti se uno guardasse dall'esterno un gruppetto di gente che ride a queste cose, se ne farebbe una ben bassa opinione!matteo-anceschi ha scritto:Uhm..adesso che ci penso..non va a mio onore vero??![]()

A +
Marcello
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
- leggiona
- Re del Mare
- Messaggi: 1516
- Iscritto il: lun nov 11, 2002 3:11 pm
- Località: Milano Saronno Como
- Contatta:
Faccio appello all'affettuosità di cui sopra e al mio niveo candore...matteo-anceschi ha scritto:Si si..la so la so!Marcello Basie ha scritto: A proposito, la sai quella della festa delle costanti, dove e' invitato anche e^x e a un certo punto si presentano le derivate... ???
A +
Marcello![]()
Uhm..adesso che ci penso..non va a mio onore vero??![]()
Ciao,
Matteo

ormai la mia laurea in matematica (presa con il minimo possibile di esami di analisi) è sepolta sotto uno spesso strato di polvere (non chiedetemi quanti anni... è più di un decennio!): me la spiegate, magari via MP?
E' che ho cominciato a domandarmi: ma la derivata di e^x com'è? esiste?
E adesso mi rode il dubbio...

Frequento poco il forum, per contattarmi meglio usare il bottone email invece di mp!
- cuore-vivo
- Corsaro
- Messaggi: 489
- Iscritto il: mer mar 05, 2003 12:41 pm
- Località: Roma
- Contatta:
Dubbi
Leggiona,leggiona ha scritto: E' che ho cominciato a domandarmi: ma la derivata di e^x com'è? esiste? E adesso mi rode il dubbio...
non farci brutti scherzi, eh? Adesso non cominciare anche tu a parlare con il pc! ahahahah

Ciao!

Marco
"Only librarians like to search. Everyone else like to find" (R. Tennant)
"All is good" (Kelly)
"Qualunque cosa accada, ogni fine è anche un inizio" (?)
"Per far rivivere il pensiero di un uomo ricostruisci la sua biblioteca"
(M. Yourcenar)
"All is good" (Kelly)
"Qualunque cosa accada, ogni fine è anche un inizio" (?)
"Per far rivivere il pensiero di un uomo ricostruisci la sua biblioteca"
(M. Yourcenar)
- matteo-anceschi
- Corsaro Nero
- Messaggi: 924
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 3:03 pm
- Località: Reggio Emilia
- Contatta:
La funzione "e^x" (con dominio i reali positivi) è di classe "C-infinito", ovvero è continua (nel dominio), derivabile (nei punti interni del dominio) e con derivate continue in ogni ordine.leggiona ha scritto:me la spiegate, magari via MP?
E' che ho cominciato a domandarmi: ma la derivata di e^x com'è? esiste?
E adesso mi rode il dubbio...
Dato che la derivata di "e^x" è... "e^x", allora:
1) questa funzione è l'unica che ha la derivata uguale alla funzione stessa (tralasciando la funzione identicamente nulla)
2) poichè vale la relazione 1), allora la funzione ammette derivate continue di ogni ordine, ovvero esiste la derivata seconda, terza, quarta, centounesima e valgono tutte "e^x".
Marcello..andiamo bene?
"Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" (A. Einstein)
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
...
(ma tutto questo fa ridere?)

(ma tutto questo fa ridere?)



Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- Marcello Basie
- moderatore
- Messaggi: 2221
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
- Località: Massy
- Contatta:
- leggiona
- Re del Mare
- Messaggi: 1516
- Iscritto il: lun nov 11, 2002 3:11 pm
- Località: Milano Saronno Como
- Contatta:
Re: Dubbi
Con i colleghi attuali non sono moltissimo in confidenza, ma ogni tanto esclamo ancora, quando arrivo alla soluzione di un "mistero informatico": "T'ho beccato!" sottinteso: "schifoso baco che mi hai incasinato tutto e mi hai fatto rimanere in ufficio un'ora in più"cuore-vivo ha scritto:Leggiona,leggiona ha scritto: E' che ho cominciato a domandarmi: ma la derivata di e^x com'è? esiste? E adesso mi rode il dubbio...
non farci brutti scherzi, eh? Adesso non cominciare anche tu a parlare con il pc! ahahahah
Ciao!:D
Marco
Eh sì, non ho ingegneri in famiglia ma qualche mezzo gene devo averlo: confesso di saper leggere le carte stradali


Frequento poco il forum, per contattarmi meglio usare il bottone email invece di mp!
- leggiona
- Re del Mare
- Messaggi: 1516
- Iscritto il: lun nov 11, 2002 3:11 pm
- Località: Milano Saronno Como
- Contatta:
Barzelletta spiegata e mistero matematico risolto: grazie Marcello!
Chi ha visto il film dei Monty Pyton "E ora qualcosa di completamente diverso" con l'episodio della barzelletta usata come "arma letale"?
Questa si candida nel caso di progetti omicidi su un dipartimento di Matematica!!!!!!!!!!! (notate che non ho detto su un Poli)
Chi ha visto il film dei Monty Pyton "E ora qualcosa di completamente diverso" con l'episodio della barzelletta usata come "arma letale"?
Questa si candida nel caso di progetti omicidi su un dipartimento di Matematica!!!!!!!!!!! (notate che non ho detto su un Poli)

Frequento poco il forum, per contattarmi meglio usare il bottone email invece di mp!
- Xenia
- Olandese Volante
- Messaggi: 3796
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
- Località: Sotto la Madonnina...
- Contatta:
Provo un'ammirazione spintissima, caro Matteo...matteo-anceschi ha scritto:La funzione "e^x" (con dominio i reali positivi) è di classe "C-infinito", ovvero è continua (nel dominio), derivabile (nei punti interni del dominio) e con derivate continue in ogni ordine.
Dato che la derivata di "e^x" è... "e^x", allora:
1) questa funzione è l'unica che ha la derivata uguale alla funzione stessa (tralasciando la funzione identicamente nulla)
2) poichè vale la relazione 1), allora la funzione ammette derivate continue di ogni ordine, ovvero esiste la derivata seconda, terza, quarta, centounesima e valgono tutte "e^x"
Certo che se vi ammorbano per anni con cose di qs genere (e anche peggiori, immagino)risulta alla fine abbastanza normale che ne veniate fuori un po'... 'traviati'

baci
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Innanzitutto, Siddharta è una donzella, non un uomo....secondo sono la persona più lontana da un ing. che tu ti possa immaginare!!!Siddharta è stato più preciso e costante di me nel tenerlo.
Ma..quindi anche più ingegnere
La verità è che una mia collega ing. me l'ha inviata oggi pomeriggio e non ho potuto resistere a metterla sul forum....
io comunque della vostra battuta matematica non ho capito niente.....e mi sa che non sono l'unica,...ma non so come mai ma non mi sembra un male....

Niente può danneggiare un uomo, salvo se stesso. Niente può essere rubato all'uomo. Ciò che realmente l'uomo possiede è cio che è in lui. Ciò che ne è al di fuori è cosa senza importanza (O. Wilde)
Io sono un ingegnere atipico.
Comunque e^x è una funzione analitica, qualcosa in più delle C infinito. Per esempio, nel suo dominio di definizione anche ln(x) è C infinito, ma prova ad approssimarla in serie di Taylor centrata in x=1 e vedi che ci esce
.
NOTA per gli antimatematica: vi perdete uno dei giochi più belli del mondo.
Ah, vogliamo parlare di calcolatori?
Comunque e^x è una funzione analitica, qualcosa in più delle C infinito. Per esempio, nel suo dominio di definizione anche ln(x) è C infinito, ma prova ad approssimarla in serie di Taylor centrata in x=1 e vedi che ci esce

NOTA per gli antimatematica: vi perdete uno dei giochi più belli del mondo.
Ah, vogliamo parlare di calcolatori?
Ultima modifica di fildel il mar mag 13, 2003 8:53 pm, modificato 1 volta in totale.
Poisson d'Avril (April Fish) - EP5010053
sí, ma spiegatemi sta barzelletta.fildel ha scritto:Io sono un ingegnere atipico.
Comunque e^x è una funzione analitica, qualcosa in più delle C infinito. Per esempio, nel suo dominio di definizione anche ln(x) è C infinito, ma prova ad approssimarla in serie di Taylor centrata in x=1 e vedi che ci esce.
vale
(odio analisi 1, analisi 2, fisica tecnica, fisica tecnica 2 o come ca$##o si chiama, e SdC)
- Manfred
- Pirata
- Messaggi: 196
- Iscritto il: mer gen 08, 2003 6:57 pm
- Località: Pomezia sui bianchi poggi
- Contatta:
HIIIIIIIIIIIIII (risata sibilante) HIIIIIIIIIIIIIIIIII che bello, finalmente altri esseri elevati come me!
L'esame di Fisica I è stata la cosa più entusiasmante della mia vita (yes!) e mi diverto tantissimo a fare i calcoli (uuuuuuuuh)mentre prendo l'autobus per tornare a casetta appena finite le lezioni all'università. Così, mentre tutti gli altri bifolchi (specie quegli scansafatiche dei laureandi in lettere) sono seduti a non fare niente io mi creo nuove equazioni e le risolvo mentalmente.....WOW!
E adesso la barzelletta più bella del mondo: due lampadine s'incontrano. "Come vatt?" "come dio volt!"
HIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
L'esame di Fisica I è stata la cosa più entusiasmante della mia vita (yes!) e mi diverto tantissimo a fare i calcoli (uuuuuuuuh)mentre prendo l'autobus per tornare a casetta appena finite le lezioni all'università. Così, mentre tutti gli altri bifolchi (specie quegli scansafatiche dei laureandi in lettere) sono seduti a non fare niente io mi creo nuove equazioni e le risolvo mentalmente.....WOW!
E adesso la barzelletta più bella del mondo: due lampadine s'incontrano. "Come vatt?" "come dio volt!"
HIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
QUEST'ANNO HA VINTO LA
JUVE ONORANDO COSI' LA MEMORIA DELL'AVV.GIANNI AGNELLI...........
SPERIAMO CHE L'ANNO PROSSIMO LO VINCA IL MILAN!!!!!!!!!!!!!!!!!!
JUVE ONORANDO COSI' LA MEMORIA DELL'AVV.GIANNI AGNELLI...........
SPERIAMO CHE L'ANNO PROSSIMO LO VINCA IL MILAN!!!!!!!!!!!!!!!!!!
- Carmilla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2084
- Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
- Località: Castello di Schloss, Stiria
- Contatta:
non c'è dubbio, sei un ingegnere! Ne hai lo spiccato senso dell'umorismo. Anche se, come ho già detto al meetup, chiamare «ingegnere» un ingegnere gestionale lo trovo pubblicità ingannevole.Manfred ha scritto:E adesso la barzelletta più bella del mondo: due lampadine s'incontrano. "Come vatt?" "come dio volt!"
Marcello perché non rendi pubblica la spiegazione della barzelletta?
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House

Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House
