Lezioni di Storia all'Auditorium

Per discutere degli incontri passati, presenti e futuri, ufficiali, ufficiosi, informali, estemporanei e/o anarchici, compresi i C^3 (ovvero i "chi c'è c'è"), nel Lazio.

Moderatore: Quinnipak

Rispondi
Avatar utente
alloctona
Re del Mare
Messaggi: 1890
Iscritto il: mer mag 17, 2006 11:57 am
Località: Roma
Contatta:

Lezioni di Storia all'Auditorium

Messaggio da alloctona »

"Dalla fondazione all’incendio di Nerone, dall’incoronazione di Carlo Magno al rogo di Giordano Bruno, dalla breccia di Porta Pia alle Fosse Ardeatine: Roma è stata il palcoscenico di grandi vicende che hanno cambiato il corso della storia.
All’Auditorium 9 grandi storici racconteranno 9 giornate cruciali per l’Italia e per il mondo."


Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti..

29/10/2006 - "21 aprile 753 a.c.: la Fondazione" - con Andrea Carandini

12/11/2006 - "19 agosto a. C.: la "prima marcia" su Roma" - con Luciano Canfora

26/11/2006 - "18 luglio 64 d.C.: L'incendio di Nerone" - con Andrea Giardina

10/12/2006 - "25 dicembre 800: l'incoronazione di Carlo Magno" - con Alessandro Barbero

14/01/2007 - "6 maggio 1527: il Sacco di Roma" - con Antonio Pinelli

04/02/2007 - "17 febbraio 1600: il rogo di Giordano Bruno" - con Anna Foa

18/02/2007 - "20 settembre 1870: la breccia di Porta Pia" - con Vittorio Vidotto


scarica il programma:
http://www.auditorium.com/download/view ... gramma.pdf
I'm a gnam-gnam_crosser
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
verdeacqua
Corsaro Rosso
Messaggi: 550
Iscritto il: mar lug 12, 2005 6:55 pm
Località: Roma

Messaggio da verdeacqua »

ho letto sul giornale che alla prima lezione c'era una folla sconfinata, che ovviamente non è entrata nella sala. :evil: mi sa che sarà difficile riuscire ad assistere :evil:
"...in esso vivevano uomini aridi e oscuri al pari di corde di violino, esseri dai quali si potevano però trarre tutti i valzer, tutte le lacrime, tutti i suoni del mondo." Ilja Ehrenburg

Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi