
Nessuno sa cosa realmente accadde durante quel colloquio riservato che allievo e maestro ebbero; nessuno conosce i temi trattati, che portarono alla fine di un'amicizia salda e disinteressata. Michael Frayn ne prova ad ipotizzare alcuni, che effettivamente furono sviluppati negli anni a seguire dai due scienziati: un fisico può arrestare il risultato della sua ricerca se si accorge che sarà impiegata contro la stessa umanità? L'uomo è davvero al centro dell'universo? Non si sa cosa sia accaduto, tuttavia è storia quanto accadde dopo: Niels Bohr collaborò alla nascita della bomba atomica; Werner Heisenberg, il genio della matematica, sbagliò i calcoli e i nazisti non arrivarono alla bomba atomica...
baddoc