Copenaghen

Qui si favella di teatro d'ogni genere, opera, operetta e musical, concerti classici e rock, qualche balletto e pure qualche mostra - grazie a Keoma per il nome e la descrizione di quest'area.

Moderatore: Marcello Basie

Rispondi
baddoc
Spugna
Messaggi: 35
Iscritto il: ven apr 25, 2003 12:56 am
Località: Pavia

Copenaghen

Messaggio da baddoc »

Umbero Orsini, Giuliana Lojodice, Massimo Popolizio: con attori di tale calibro davvero non si corre il rischio di annoiarsi. Il tema poi penso sia interessante (sottolineo la soggettività di questa affermazione per evitare di assolutizzare i miei gusti... :) ): si tratta della trasposizione su palcoscenico del famoso incontro del 1941 avvenuto in una Copenaghen occupata fra Niels Bohr, il maestro, Margrethe Bohr, la moglie, e Werner Heisenberg, l'allievo.
Nessuno sa cosa realmente accadde durante quel colloquio riservato che allievo e maestro ebbero; nessuno conosce i temi trattati, che portarono alla fine di un'amicizia salda e disinteressata. Michael Frayn ne prova ad ipotizzare alcuni, che effettivamente furono sviluppati negli anni a seguire dai due scienziati: un fisico può arrestare il risultato della sua ricerca se si accorge che sarà impiegata contro la stessa umanità? L'uomo è davvero al centro dell'universo? Non si sa cosa sia accaduto, tuttavia è storia quanto accadde dopo: Niels Bohr collaborò alla nascita della bomba atomica; Werner Heisenberg, il genio della matematica, sbagliò i calcoli e i nazisti non arrivarono alla bomba atomica...
baddoc
Scorsi con l'occhio della mia anima […] sopra la mia intelligenza, una luce immutabile. Chi conosce la verità, la conosce, e chi la conosce, conosce l'eternità. La carità la conosce. O eterna verità e vera carità e cara eternità...
Avatar utente
Marcello Basie
moderatore
Messaggi: 2221
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
Località: Massy
Contatta:

Messaggio da Marcello Basie »

Mi sembra davvero molto interessante (avendo studiato a lungo le equazioni trovate da Bohr e Heisenberg viene molta curiosita' di sapere come erano loro personalmente)...sai se lo porteranno in scena anche a Milano?

A +

Marcello
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
baddoc
Spugna
Messaggi: 35
Iscritto il: ven apr 25, 2003 12:56 am
Località: Pavia

Messaggio da baddoc »

Ciao Marcello,
purtroppo non so nulla dei loro futuri spettacoli.
Posso dirti però che si tratta di una produzione del Centro Servizi e Spettacoli di Udine - Teatro stabile di innovazione del FVG, mentre l'allestimento è di Emilia Romagna Teatro, Stabile Pubblico dell'Emilia Romagna.
Ti segnalo inoltre che è in libreria l'opera "Copenaghen" Di Michael Frayn, Sironi editore, euro 14.50, dove troverai anche tutto il testo della commedia.
Ciao
baddoc
Scorsi con l'occhio della mia anima […] sopra la mia intelligenza, una luce immutabile. Chi conosce la verità, la conosce, e chi la conosce, conosce l'eternità. La carità la conosce. O eterna verità e vera carità e cara eternità...
Avatar utente
beckys
Corsaro Nero
Messaggi: 1078
Iscritto il: mer mag 07, 2003 8:31 pm
Contatta:

Messaggio da beckys »

Se non sbaglio Copenaghen è andato in scena al Piccolo Teatro a Milano la scorsa stagione... :(
Rispondi