Hornby - Intervista

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Hornby - Intervista

Messaggio da Xenia »

Intervista di La Repubblica a Hornby per l'uscita del nuovo '31 Canzoni'.

Immagine
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
susinamorta
Bucaniere
Messaggi: 278
Iscritto il: lun apr 07, 2003 11:12 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da susinamorta »

e? signorina sia più precisa... magari un resoconto non stona... :P
Peter Peter pumpkin eater,
Had a wife and couldn't keep her!
He put her in a pumpkin shell,
And there he kept her very well!
fralla
Corsaro
Messaggi: 434
Iscritto il: gio mar 27, 2003 6:36 pm
Località: ho deciso.. Monza (Mi)
Contatta:

Messaggio da fralla »

...ehm ... magari cliccare sull'immagine????
:lol:
E un mondo difficile e vita intensa
Felicita a momenti
(tonino carotone)
Avatar utente
Amaryllis
Re del Mare
Messaggi: 1591
Iscritto il: ven apr 25, 2003 6:58 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Amaryllis »

Grazie Xenia! se Hornby dice "ba" io lo devo sapere :) ...e comprare... questa volta non avevo proprio voglia di comprarlo in inglese

in fatto di musica spesso condivido i gusti di Hornby ma non sempre... devo proprio leggerlo e capire perchè ha scelto quei 31 brani, uno per uno intendo...
ci sono cmq dei pezzi davvero belli come Calvary Cross di Richard and Linda Thompson o One Man Guy di Rufus Wainwright o, dolcissima, Born for Me di Paul Westerberg... ma... da qualche parte avevo letto che doveva esserci allegato anche un cd come estratto di 11 brani...

http://shop.store.yahoo.com/mcsweeneysb ... gbook.html

sarebbe carino se ognuno di noi scrivesse il proprio 31 songs, no?! io comincio a pensarci... una specie di top five ma più grande! :D
“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”

G. K. Chesterton
LucyVanPelt
Spugna
Messaggi: 17
Iscritto il: gio mag 08, 2003 11:24 pm
Località: bra

Messaggio da LucyVanPelt »

31... comprato immediatamente e già letto quasi tutto :D

ho preso anche (mi aspetto almeno gli auguri di Natale dal sig. Guanda!!!) "le parole per dirlo", raccolta di racconti curata sempre da Hornby (ci sono tra gli altri Hellen Fielding, Roddy Doyle e Colin Firth :D )...
per adesso ho letto solo l'introduzione, e mi ha gelata: non mi aspettavo un Hornby così smaccatamente autobiografico, serio, drammatico... racconta di avere un bambino autistico, e dipinge questa condizione senza ipocrisie consolatorie alla rain man, con un realismo spietato e commovente che non avevo mai trovato così esplicito nei suoi libri...
riconosco il mio atteggiamento fortemente "psico", e d'altronde la questione dei rapporti tra vita e arte è antica quanto l'uomo, ma ugualmente leggere quelle poche pagine mi ha colpita moltissimo e sta facendo ripensare a tutta l'opera del buon Nick

31 comunque potrebbe partire presto per un ring se qualcuno è interessato!
ciriciao
To make a prairie it takes a clover and one bee,
One clover, and a bee,
And revery.
The revery alone will do,
If bees are few.
Emily Dickinson
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

Lucy ha scritto:ho preso anche (mi aspetto almeno gli auguri di Natale dal sig. Guanda!!!) "le parole per dirlo", raccolta di racconti curata sempre da Hornby (ci sono tra gli altri Hellen Fielding, Roddy Doyle e Colin Firth )...
Credo che 'Le parole per dirlo' sia stato oggetto di un ring ma non ne sono certa, cmq da quanto scrivi direi che mi piacerebbe poterlo leggere... Di Hornby finora ho letto solo 'Alta Fedeltà', credo che il prossimo sarà 'un ragazzo', a te è piaciuto?

take care
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
Amaryllis
Re del Mare
Messaggi: 1591
Iscritto il: ven apr 25, 2003 6:58 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Amaryllis »

io di hornby ho letto tutto tranne pop rock jazz o come si chiama e visto tutto tranne il film di febbre a '90... a proposito, zazie, per la prossima volta che ci si vede te lo ricordo, grazie! :)
“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”

G. K. Chesterton
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

scusate se mi permetto ma diciamo che Hornby è per me quello che Baricco è per Xenia (sito a parte ovviamente :D ).
- 'Un ragazzo' per me è il migliore, davvero bello, molto umano. Caso raro di film tratto da un libro rispettandone pienamente lo spirito (nonostante il rovesciamento di finale e il fatto che il bambino sia moooooolto meno sfigato). Mentre lo leggete chiedetevi: chi è il ragazzo del titolo?
J.E.: http://liberliber.bookcrossing.com/journal/236394
- Su 'Alta fedeltà' si è già detto parecchio nelle recensioni quindi vi risparmio :D trovate tutto qua
- 'Le parole per dirlo' è un piccolo capolavoro. Non vi piaceranno tutti i 12 racconti ma 'rischiate' di scoprire autori che davvero meritano. Cmq è presente in assoluto il meglio della nuova generazione letteraria anglosassone (da Zadie Smith a Welsh a Harris...). Non perdetevi quelli di: Hornby (un gioiellino, davvero), Fielding e Firth (dovrebbe scrivere il ragazzo, oltre a far l'attore). Ne ho liberate 2 copie (Corso, Vesna... vedete di darvi una mossa!), qua le J.E.:
http://liberliber.bookcrossing.com/journal/538979
http://liberliber.bookcrossing.com/journal/537935
- 'Febbre a 90': se non sapete niente di calcio - e a maggior ragione di calcio inglese... lasciate perdere :D anche se la descrizione di come l'autore ha vissuto quello che è successo a Bruxelles per Liverpool - Juventus è da leggere.
- 'Come diventare buoni': quello che mi è piaciuto meno. Un po' stucchevole.
- 'Rock, pop, jazz': lo sfoglio ogni tanto, per farmi una cultura :D
- '31 canzoni': io ne avrò sentite nominare sì e no due, cmq è interessante. Tra l'altro mi ha dato una bella soddisfazione: ho sempre detto che Hornby è il corrispettivo maschile e inglese della scrittrice americana - che adoro - Anne Tyler (premio Pulitzer per 'Ristorante nostalgia', famosa soprattutto per 'Turista per caso', il mio preferito è 'Le storie degli altri'), e lui a p. 17 dice (in breve) che quando stava pensando di diventare scrittore ha letto 'Ristorante nostalgia' e ha deciso che voleva scrivere così :D
(sono un mito, modestia a parte 8-) 8-) 8-) )
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
propizia
Uncino
Messaggi: 109
Iscritto il: mar mag 06, 2003 5:28 pm
Località: milano

Messaggio da propizia »

Liber, mi hai tolto le parole di bocca per quanto riguarda l'opera omnia di Hornby!

"Un ragazzo" è in assoluto il migliore e anche il film è stato per una volta altrettanto soddisfacente.
Su "Come diventare buoni" sono rimasta a perplessa in corso di lettura: c'erani dei momenti in cui le situazioni narrate mi facevano venire uno di quei nervosi.....ma poi ho capito che in realtà succede proprio così con le persone normali, con una vita normale.
Ci sono dei momenti in cui prenderesti tutti a calci in c...o, marito e figli compresi e momenti in cui fai cose senza sapere bene perchè....salvo poi prendere a calci in c...o te stesso, e nel generare qs riflessione (sintetica, perchè a lasciarmi fare sarei Proust al femminile..ops, forse qs uscita non è la più appropriata) il buon vecchio Nick è stato proprio bravo.
Avatar utente
Amaryllis
Re del Mare
Messaggi: 1591
Iscritto il: ven apr 25, 2003 6:58 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Amaryllis »

sottoscrivo quasi tutto Liber, non sapevo fossi anche tu una fan scatenata di Nick :D
anche a me tutto sommato about a boy è quello che mi è piaciuto di più, bellissimo anche il film... sottolineo però un'altra divergenza tra film e libro... nel film la musica cool è quella rap mentre nel libro c'è tutta la questione di Kurt Cobain...

una cosa a proposito di Zadie Smith... tu hai letto Denti Bianchi? io l'ho cominciato ma il suo modo di scrivere mi è parso mooolto immaturo... ce l'ho lì e prima o poi penso di riprenderlo ma non mi convince... nel frattempo è uscito quello nuovo, la trama sembra carina
“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”

G. K. Chesterton
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

per quanto riguarda 'Un ragazzo' hai ragione, attualizzando la storia e quindi togliendola inevitabilmente dal contesto musicale in cui l'autore l'aveva inserita si perde anche un certo (importante) significato.

Zadie Smith ce l'ho lì da leggere, me ne han parlato molto bene però.
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

mi umilia un po ripeterlo, ma concordo nuovamente e completamente con quanto detto da Liber, tranne forse per Febbre a 90 che ho trovato esilarante nonostante non capisca un h di calcio ( da allora però seguo con interesse le sorti dell'Arsenal).
ho letto Denti bianchi e l'ho trovato bello, soprattutto la prima parte, che prometteva molto bene. poi, come purtroppo spessissimo succede,ha avuto un "calando", per arrivare alla fine decisamente non bella come l'inizio.
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

allora non sono l'unica che si è messa a tifare l'arsenal :D meno male cominciavo a preoccuparmi... :lol:
Vanya scriverò prima o poi qualcosa di davvero cattivo e terribile che non potrai assolutamente condividere, fidati :wink:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
propizia
Uncino
Messaggi: 109
Iscritto il: mar mag 06, 2003 5:28 pm
Località: milano

Messaggio da propizia »

"Denti Bianchi" l'ho letto tempo fa e devo riconoscere che benchè lei prometta bene si capisce che è giovane.
A mio avviso è troppo lungo per la storia che racconta e la parte più debole è quella dei flash-back sul passato dei protagonisti.
Ha messo un po' troppa carne al fuoco, alcuni temi sono anche tosti e avrebbero richiesto un approfondimento diverso....
Cmq se ci sarà un book ring per il libro nuovo mi iscrivo.
Ciao.
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

attendo con ansia :twisted:
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
Amaryllis
Re del Mare
Messaggi: 1591
Iscritto il: ven apr 25, 2003 6:58 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Amaryllis »

no no... io tifo Liverpool! l'Arsenal è noioso... :wink:
“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”

G. K. Chesterton
Avatar utente
Amaryllis
Re del Mare
Messaggi: 1591
Iscritto il: ven apr 25, 2003 6:58 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Amaryllis »

comprato e divorato! :D

è incredibile come ogni suo libro riesca a coinvolgermi in "importanti" riflessioni (issues...) senza farmi sentire in colpa se spendo 100 euro tra Zara e il Body Shop... e questa volta semplicemente parlando di musica...
“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”

G. K. Chesterton
LucyVanPelt
Spugna
Messaggi: 17
Iscritto il: gio mag 08, 2003 11:24 pm
Località: bra

Messaggio da LucyVanPelt »

rieccomi nel thread delle innamorate di Hornby! :wink:
anche io ho letto l'opera omnia del Nick... "un ragazzo" e "alta fedeltà" sono i miei preferiti, "febbre a novanta" l'ho leggiucchiato con estrema difficoltà, non capendo praticamente nulla di pallone (il film l'avevo trovato molto carino però... ma forse era solo l'effetto Colin Firth :oops: ), "come diventare buoni" invece aveva lasciato perlplessa anche me...
31 canzoni mi è piaciuto molto... fa pensare, fa sorridere, commuovere (specialmente il capitolo dedicato a "A minor incident" di Badly Drawn Boy, che tra l'altro è il mio pezzo preferito della colonna sonora)

Amaryllis, anche io sono stata molto infastidita dallo stravolgimento del contesto musicale tra il libro e il film di "un ragazzo"... poi Hornby l'ha ripetuto 1000 volte di detestare gli u2, e hanno infilato the fly in una scena... tutto sommato però mi sembra un peccato veniale, considerata la riucita finale del film. Sia Fiona che Marcus sono personaggi facilmente riducibili a macchiette e almeno questo è stato scongiurato!

Liberliber: non so se ti capita mai di leggerlo, ma "il mucchio selvaggio" pubblica a volte gli articoli di Hornby sulla musica (tipo quelli raccolti in rock pop...). Se ti interessa, visto che il giornale non ha una versione on-line, ti segnalo la prossima "apparizione"!
Mi è piaciuta e mi sono riconosciuta nella tua sintesi dell'opera di Hornby (è una cosa che mi segnerà a vita??? :wink: )... quindi appena possibile mi imbarcherò in "le parole per dirlo".

adesso mi leggo per benino le istruzioni per far partire un ring :)
To make a prairie it takes a clover and one bee,
One clover, and a bee,
And revery.
The revery alone will do,
If bees are few.
Emily Dickinson
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

fammi sapere (della rivista). grazie mille!
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Rispondi